Commenti
I laboratori del Museo Horne a MIDA2022, grazie alla collaborazione e al sostegno della Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma.
Per partecipare a "Apprendisti di Bottega a MIDA" è richiesta la prenotazione obbligatoria.
Info e iscrizioni:
www.osservatoriomestieridarte.it
Tel. 055 221908
[email protected]
C'era una volta un pezzo di legno... Officina di intarsio creativo.
Lunedì 25 aprile 2022 - 15.30-17.30, per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni.
In occasione dell'86esima edizione di MIDA Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze, Fondazione CR Firenze e Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma, in collaborazione con il Museo Horne, propongono un percorso di conoscenza e sperimentazione della tarsia lignea.
La partecipazione al workshop è gratuita. Per iscriversi e conoscere il programma completo delle iniziative:
https://www.osservatoriomestieridarte.it/apprendisti-di-bottega-a-mida/
La collezione Horne: pittura senese.
Prodigio. Mestieri d'Arte e Performance. Esposizione promossa da Fondazione CR Firenze e curata dal suo soggetto strumentale Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma nell’ambito di MIDA 2022, l’86ma edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze organizzata da Firenze Fiera in programma dal 23 aprile al 1 maggio 2022 nella Sala delle Colonne del Monumentale alla Fortezza da Basso.
Sabato 12 marzo ore 10.30: un nuovo appuntamento con Giorgio Vasari!
Costo: €7, visita guidata inclusa.
Prenotazione obbligatoria a
[email protected]
Accesso consentito solo con Certificazione verde COVID-19 rafforzata e mascherina FFP2.
Filippino Lippi è tornato e vi aspetta con gli ultimi posti disponibili domenica 13 febbraio, alle ore 10.30.
Per info e prenotazioni
[email protected].
Filippino è tornato!
Filippino è tornato!
Domenica 13 febbraio, ore 10.30.
In occasione del rientro del dipinto dalla grande mostra di Parigi, il Museo Horne propone un'apertura eccezionale. Il dipinto con la Regina Vasti introdurrà i visitatori alla collezione di Herbert Horne e al profondo rapporto tra Filippino Lippi e Sandro Botticelli.
Costo 10 euro, visita guidata inclusa, prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni
[email protected].