Un primo collaudo delle luci, il check delle mail e qualche prova per il nuovo allestimento.
In via 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 𝟳𝟰𝗮𝗿, la nostra porta sta per riaprirsi. 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘦𝘥𝘪̀ 13 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 inauguriamo ufficialmente il ritorno in galleria con nuovi orari e nuovi appuntamenti in serbo: gli spoiler sono concessi solo a chi passa a salutarci! 🔥
🗓 Per questo mese, siamo aperti dal martedì al sabato in orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Per visite extra orario, potete scriverci a [email protected].
A presto!
________
An first lighting test, mail check, and some try-outs for the new set-up.
In via 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 𝟳𝟰𝗮𝗿, our door is about to open again. 𝘛𝘶𝘦𝘴𝘥𝘢𝘺, 𝘚𝘦𝘱𝘵. 13 we officially inaugurate the return to the gallery with new times and new appointments ahead: spoilers are only granted to those who drop by to say hello! 🔥
🗓 For this month, we are open from Tuesday to Saturday during 10 a.m. to 1 p.m. and 3 p.m. to 7 p.m. For after-hours visits, you can write to us at [email protected].
See you soon!
𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗹𝗼𝘀𝗶𝗼𝗻
Cosa è successo sabato 30 luglio al Teatro Fonderia Leopolda Follonica?
Ecco un video che riassume gli highlights della serata.
Credits video Luca Graziani
__________
𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗹𝗼𝘀𝗶𝗼𝗻
What happened on Saturday, July 30 at the Teatro Fonderia Leopolda Follonica?
Here's a video summarizing the evening's highlights.
Video credits Luca Graziani
🚧 𝘞𝘰𝘳𝘬 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴
𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡
Sabato 30 luglio, ore 21:30
Teatro Fonderia Leopolda Follonica
GREY CAT JAZZ Festival
Music Pool
Credits video Luca Graziani
🍳 Che fare in un caldo pomeriggio estivo senza rimanere abbrustoliti? Un'idea ce l'abbiamo.
Street Levels Gallery sarà aperta fino alla fine di luglio con un allestimento fresco e insolito! Ci trovate tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle 15.00 alle 19.00 nella nostra affezionata via Palazzuolo. E dopo le 19.00 alla Public House 27 per un birrino rigenerante.
Video credits: Asia Neri
_________
🍳 What to do on a hot summer afternoon without getting toasted? We have an idea.
Street Levels Gallery will be open until the end of July with a cool and unusual setup! You can find us every day (except Mondays) from 3-7 p.m. at our beloved Palazzuolo Street. And after 7 pm at the Public House 27 for a refreshing beer.
Video credits: Asia Neri
In occasione del centenario della nascita di 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸 (12 giugno 1922 - 12 giugno 2022), la Città di Firenze ha scelto di celebrare la memoria della nota astrofisica fiorentina con una manifestazione artistica curata dalla nostra galleria. 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚 è una rassegna diffusa di poster art dedicata alla ricerca di una grande pensatrice! Una raccolta di rielaborazioni grafiche firmate da alcuni dei nostri artisti: Mrfijodor, #NiAn, Exit Enter, #JamesVega, Ache77, Ninjaz - Graffiti Artist, URTO, Bue2530, Luchadora - Visual Artist, #Lasciura e #Dr8ste. Potete trovare le 11 opere in decine di vetrinette del centro storico e nelle torrette dei circuiti digitali!
“𝘗𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘦𝘤𝘰𝘭𝘦, 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘮𝘪, 𝘢 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘨𝘪𝘳𝘰𝘷𝘢𝘨𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘵𝘮𝘰𝘴𝘧𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘰 𝘵𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘊𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢, 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘮𝘦 𝘦 𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘦, 𝘯𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢”, 𝙈𝙖𝙧𝙜𝙝𝙚𝙧𝙞𝙩𝙖 𝙃𝙖𝙘𝙠.
Progetto grafico di Marco Chiaramonti
__________
On the occasion of the centenary of the birth of 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸 (June 12, 1922 - June 12, 2022), The City of Florence has chosen to celebrate the memory of the well-known Florentine astrophysicist with an artistic event curated by our gallery. 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩
Ecco la preview di una delle opere della collezione di Nian!
𝘕𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘳𝘰𝘴𝘢
Calcografia su carta Magnani, 310gr
4 lastre: nero ceramolle, 3 lastre colorate: acquatinta
35 x 50 cm, 2022
Scrivici a [email protected] per ricevere il catalogo digitale della mostra in anteprima assoluta!
__________
Here is a preview of one of the works from the collection of Nian!
𝘕𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘳𝘰𝘴𝘢 (𝘐𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘪𝘯𝘬 𝘳𝘰𝘰𝘮)
Intaglio on Magnani paper, 310gr
4 plates: ceramolle black, 3 colored plates: aquatint
35 x 50 cm, 2022
Write to us at [email protected] to receive the digital exhibition catalog as an exclusive preview!
𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 | 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗡𝗶𝗮𝗻
𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
Prossimamente a Street Levels Gallery!
____________
𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 | 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗡𝗶𝗮𝗻
𝗝𝘂𝗻𝗲 𝟭𝟬𝘁𝗵 𝟮𝟬𝟮𝟮
Coming soon at Street Levels Gallery!
𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 | 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗡𝗶𝗮𝗻
𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮
Prossimamente a Street Levels Gallery!
___________
𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 | 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗡𝗶𝗮𝗻
𝗝𝘂𝗻𝗲 𝟭𝟬𝘁𝗵 𝟮𝟬𝟮𝟮
Coming soon at Street Levels Gallery!
Il 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹𝘀 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝘆 è finalmente online!
Ecco una piccola preview dei nostri artisti e della sezione dedicata alla galleria. Vi ricordiamo che fino al 28 febbraio sarà possibile usare il codice sconto del 15% su tutti gli articoli. Per chi non lo avesse ancora preso, potete passare in via Palazzuolo 74ar da sabato 8 gennaio. Vi aspettiamo!
➤ www.streetlevelsgallery.com
__________
𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗲𝗹𝘀 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝘆 𝘄𝗲𝗯𝘀𝗶𝘁𝗲 is finally online!
Here is a small preview of our artists and of the section dedicated to the gallery. We remind you that until February 28 you can use the discount code for 15% off all items. For those who haven't got it yet, you can drop by via Palazzuolo 74ar from Saturday, January 8. We are waiting for you!
➤ www.streetlevelsgallery.com
Vi lasciamo con un piccolo resoconto del nostro anno. Il 2021 ha segnato un momento di rinnovamento per la nostra galleria. Grazie a chi ci ha seguito, a chi ci è venuto a trovare dopo tanto tempo, a chi ci ha mosso delle critiche costruttive e a chi ci ha dimostrato il proprio affetto e supporto. Siamo pronti a entrare nel 2022 con tante novità!
Hope to see you on the street, especially in via Palazzuolo 74ar.
The streets to make it happen, the world wide web to let you know.
Siamo lieti di annunciarvi che 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 uscirà il nostro sito web, stay updated! www.streetlevelsgallery.com 🌐
🎥 Video credit: Mauro Andreani
We're up to something: you are going to find us in the streets... and not only.
Lots of news are coming soon.
➡️ www.streetlevelsgallery.com is coming soon!
🎥 Video credit: Mauro Andreani
A brand new brand. The same old spirit. Stay tuned to know what's going on.
➡️ www.streetlevelsgallery.com is coming soon!
🎥 Video credit: Mauro Andreani
Vernissage - Il legno e la carne di Mìles.
𝙇𝙚 𝙫𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚, 𝙙𝙞 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙗𝙤𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖, 𝙙𝙞 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙖𝙡𝙚, 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙞𝙣𝙚, 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚, 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙧𝙗𝙚𝙧𝙞𝙖, 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙤𝙣𝙩𝙖̀.
Ecco a voi il video del vernissage di "IL LEGNO E LA CARNE", la mostra personale di Míles Eri.
🎥 Riprese e montaggio di Mauro Andreani.
A Gabri🌹
ARTiglieria
Contrabbandiera Editrice
Orchestra della Toscana
Fondazione il Fiore
___________
𝙏𝙝𝙚 𝙥𝙖𝙩𝙝𝙬𝙖𝙮𝙨 𝙤𝙛 𝙩𝙝𝙚 𝙝𝙚𝙖𝙧𝙩, 𝙤𝙛 𝙝𝙪𝙢𝙖𝙣 𝙬𝙚𝙖𝙠𝙣𝙚𝙨𝙨, 𝙤𝙛 𝙢𝙤𝙧𝙖𝙡 𝙧𝙞𝙜𝙝𝙩𝙚𝙤𝙪𝙨𝙣𝙚𝙨𝙨, 𝙤𝙛 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙚, 𝙤𝙛 𝙛𝙚𝙚𝙡𝙞𝙣𝙜, 𝙤𝙛 𝙘𝙪𝙣𝙣𝙞𝙣𝙜, 𝙤𝙛 𝙩𝙝𝙚 𝙢𝙤𝙧𝙖𝙡 𝙥𝙤𝙬𝙚𝙧 𝙤𝙛 𝙜𝙤𝙤𝙙𝙣𝙚𝙨𝙨.
Here we want to share with you the video of the vernissage of "THE WOOD AND THE FLESH", the solo exhibition of Míles Eri.
🎥 Filming and editing by Mauro Andreani.
To Gabri🌹
𝘗𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘮𝘶𝘵𝘦𝘷𝘰𝘭𝘪, 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘵𝘪𝘱𝘪 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪, 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪, 𝘶𝘰𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘰 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘢𝘭𝘱𝘪𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪. 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘤’𝘦𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘦 𝘤’è 𝘰𝘨𝘨𝘪, 𝘪𝘯 𝘶𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘥𝘪 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘳𝘦𝘤𝘤𝘪 𝘢𝘪 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘪 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘳𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪 𝘧𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘷𝘪𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘰 𝘦 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘵𝘰.
𝗜𝗟 𝗟𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗘 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗡𝗘, la mostra personale di Míles Eri a cura di Street Levels Gallery, inaugurerà il 14 novembre in Via Cittadella 4, Firenze.
🎥 Riprese e montaggio a cura di Asia Neri e Luca Graziani
🔉 Sound design di @Lorenzo Pellegrini
______________
𝘊𝘩𝘢𝘯𝘨𝘪𝘯𝘨 𝘤𝘩𝘢𝘳𝘢𝘤𝘵𝘦𝘳𝘴, 𝘮𝘶𝘭𝘵𝘪𝘱𝘭𝘦 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘵𝘺𝘱𝘦𝘴, 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘴 𝘢𝘴 𝘩𝘶𝘮𝘢𝘯𝘴, 𝘩𝘶𝘮𝘢𝘯𝘴 𝘢𝘴 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘴, 𝘳𝘦𝘢𝘭 𝘦𝘹𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘤𝘦 𝘢𝘯𝘥 𝘢𝘶𝘵𝘩𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤 𝘣𝘳𝘦𝘢𝘵𝘩, 𝘱𝘢𝘭𝘱𝘪𝘵𝘢𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘧𝘦𝘦𝘭𝘪𝘯𝘨𝘴. 𝘛𝘩𝘪𝘴 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘺 𝘸𝘢𝘴 𝘰𝘯𝘤𝘦 𝘶𝘱𝘰𝘯 𝘢 𝘵𝘪𝘮𝘦 𝘢𝘯𝘥 𝘪𝘴 𝘵𝘰𝘥𝘢𝘺, 𝘪𝘯 𝘢 𝘨𝘢𝘮𝘦 𝘰𝘧 𝘤𝘳𝘰𝘴𝘴-𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘤𝘦𝘴
𝘓𝘦 𝘢𝘶𝘥𝘢𝘤𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘤𝘩𝘪 𝘭𝘢𝘴𝘤𝘪𝘢𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘭𝘦𝘨𝘯𝘰, 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘶𝘭𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘴𝘤𝘪𝘰, 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘦, 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢, 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢.
𝗜𝗟 𝗟𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗘 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗡𝗘, la mostra personale di Míles Eri a cura di Street Levels Gallery, inaugurerà il 14 novembre in Via Cittadella 4, Firenze.
🎥 Riprese e montaggio a cura di Asia Neri e Luca Graziani
🔉 Sound design di Michelangelo Scandroglio
______________
𝘛𝘩𝘦 𝘣𝘰𝘭𝘥 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘰𝘳𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘰𝘶𝘨𝘩𝘵 𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦𝘪𝘳 𝘨𝘳𝘰𝘰𝘷𝘦𝘴 𝘭𝘦𝘧𝘵 𝘰𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘰𝘥, 𝘵𝘩𝘦 𝘣𝘶𝘳𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘪𝘮𝘱𝘶𝘭𝘴𝘦𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘤𝘰𝘯𝘴𝘤𝘪𝘰𝘶𝘴, 𝘰𝘧 𝘭𝘪𝘧𝘦 𝘢𝘯𝘥, 𝘦𝘷𝘦𝘯 𝘣𝘦𝘧𝘰𝘳𝘦 𝘵𝘩𝘢𝘵, 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘰𝘧 𝘭𝘪𝘧𝘦.
𝗧𝗛𝗘 𝗪𝗢𝗢𝗗 𝗔𝗡𝗗 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗟𝗘𝗦𝗛, the solo exhibition of Mìles Eri curated by Street Levels Gallery, will open on November 14 in Via Cittadella 4, Florence.
🎥 Video shooting and editing by Asia Neri and Luca Graziani
🔉 Sound design by Michelangelo Scandroglio
ARTiglieria
Contrabbandiera Editrice
Míles Eri
Orchestra della Toscana
𝘓𝘢 𝘷𝘰𝘳𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘦 𝘪𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘭’𝘢𝘯𝘦𝘭𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘪𝘭 𝘭𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘦 𝘭𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘶𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦.
𝗜𝗟 𝗟𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗘 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗡𝗘, la mostra personale di Míles Eri a cura di Street Levels Gallery, inaugurerà il 14 novembre in Via Cittadella 4, Firenze.
🎥 Riprese e montaggio a cura di Asia Neri e @Luca Graziani
🔉 Sound design di @Stefano Marini
______________
𝘛𝘩𝘦 𝘦𝘹𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘢𝘭 𝘷𝘰𝘳𝘢𝘤𝘪𝘵𝘺 𝘵𝘰𝘭𝘥 𝘵𝘩𝘳𝘰𝘶𝘨𝘩 𝘵𝘩𝘦 𝘪𝘮𝘢𝘨𝘦𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘪𝘯𝘥, 𝘵𝘩𝘦 𝘭𝘰𝘯𝘨𝘪𝘯𝘨 𝘧𝘰𝘳 𝘭𝘪𝘧𝘦 𝘵𝘩𝘢𝘵 𝘪𝘯𝘯𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘦𝘴 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘰𝘰𝘥 𝘢𝘯𝘥 𝘳𝘶𝘯𝘴 𝘢𝘭𝘰𝘯𝘨 𝘪𝘵𝘴 𝘨𝘳𝘢𝘪𝘯.
𝗧𝗛𝗘 𝗪𝗢𝗢𝗗 𝗔𝗡𝗗 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗟𝗘𝗦𝗛, the solo exhibition of Mìles Eri curated by Street Levels Gallery, will open on November 14 in Via Cittadella 4, Florence.
🎥 Video shooting and editing by Asia Neri and @Luca Graziani
🔉 Sound design by @Stefano Marini
ARTiglieria
Contrabbandiera Editrice
Míles Eri
Orchestra della Toscana
#𝗡𝗜𝗡𝗝𝗔𝗭
Concludiamo con il terzo e ultimo giudice che prenderà parte al contest di graffiti di Street Levels Gallery per l’ Estate Fiorentina 2021: 𝗡𝗶𝗻𝗷𝗮𝘇!
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle 15.30 alle 19.30, saremo a Lumen Firenze con 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜, il nostro format pensato per l’Estate Fiorentina 2021 e per tutti coloro che avranno voglia di partecipare a questa giornata di esibizione!
𝘕𝘪𝘯𝘫𝘢𝘻 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘯𝘦𝘭 1986, 𝘯𝘦𝘭 𝘲𝘶𝘢𝘳𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘙𝘪𝘧𝘳𝘦𝘥𝘪 𝘦 𝘴𝘪 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘢𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘨𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘵𝘪 𝘯𝘦𝘭 98. 𝘜𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘢 𝘣𝘪𝘢𝘯𝘤𝘢 𝘴𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘰̀, 𝘴𝘤𝘦𝘴𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘨𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘪𝘨𝘰𝘴 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘴𝘨𝘳𝘪𝘥𝘰̀ 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘶𝘦 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪. 𝘈𝘷𝘦𝘷𝘰 12 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦𝘥 𝘦𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘦𝘷𝘰 𝘶𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘵𝘰. 𝘋𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘰 𝘮𝘢𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰. 𝘊𝘰𝘴𝘪̀ 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘕𝘪𝘯𝘫𝘢𝘻 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘶𝘳𝘪, 𝘢𝘭 𝘤𝘢𝘱𝘰𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘶𝘴 𝘪𝘯 𝘶𝘯𝘢 𝘻𝘰𝘯𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦. 𝘋𝘪𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘦 𝘩𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢
#𝗖𝗥𝗨𝗞𝗢
Ecco lo spoiler del secondo giudice per 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜_𝗚𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝘁𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁 che si terrà sabato 18 settembre presso Lumen Firenze, un evento di Street Levels Gallery per l'Estate Fiorentina 2021. I partecipanti saranno valutati da 𝗖𝗿𝘂𝗸𝗼!
𝘊𝘳𝘶𝘬𝘰 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ‘90 𝘥𝘢 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘪. 𝘈 12 𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘧𝘭𝘶𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘷𝘶𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪 𝘢𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰, 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘦𝘵𝘢𝘯𝘦𝘪 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘸. 𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪 𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘢, 𝘧𝘢𝘯𝘻𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘢𝘴𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦, 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘮𝘢𝘯𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘪𝘲𝘶𝘪𝘦 𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘏𝘪𝘱 𝘏𝘰𝘱 𝘭𝘰𝘤𝘢𝘭𝘦 𝘢 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦. 𝘕𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪, 𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘸 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘦 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘦 𝘙𝘉𝘊 (𝘙𝘐𝘍𝘙𝘌𝘋𝘐 𝘉𝘈𝘚𝘛𝘈𝘙𝘋 𝘊𝘙𝘌𝘞) 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘢 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘪𝘵𝘶𝘥𝘪𝘯𝘦 “𝘣𝘰𝘮𝘣𝘦𝘳” 𝘯𝘦𝘸𝘺𝘰𝘳𝘬𝘦𝘴𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪
#𝗗𝗨𝗞𝗘𝟭
Ecco una delle prime anticipazioni su 𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜, l’evento di Street Levels Gallery per l’Estate Fiorentina 2021. Vi presentiamo il primo dei tre giudici del contest di sabato 18 settembre: 𝗗𝘂𝗸𝗲𝟭.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘪𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘧𝘧𝘪𝘵𝘪 𝘸𝘳𝘪𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘪𝘯𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘢𝘭 1983-1984 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘭𝘰𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘏𝘪𝘱 𝘏𝘰𝘱 𝘪𝘯 𝘎𝘦𝘳𝘮𝘢𝘯𝘪𝘢, 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘦̀ 𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘩𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪. 𝘓𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘵𝘦𝘥𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘪𝘰𝘯𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘸𝘳𝘪𝘵𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘪 𝘕𝘦𝘸 𝘠𝘰𝘳𝘬 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘶𝘭𝘴𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘪𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘴𝘱𝘳𝘢𝘺. 𝘋𝘶𝘬𝘦1 𝘴𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘴𝘪 𝘥𝘪𝘱𝘭𝘰𝘮𝘢 𝘱𝘰𝘪 𝘢 𝘍𝘪𝘳𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯𝘦𝘳. 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ‘80 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘪 ‘90 𝘋𝘶𝘬𝘦1 𝘩𝘢 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴
𝗚𝗜𝗥𝗢𝗡𝗜 𝗨𝗥𝗕𝗔𝗡𝗜_𝗚𝗥𝗔𝗙𝗙𝗜𝗧𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴.𝟬𝟵 𝘚𝘵𝘳𝘦𝘦𝘵 𝘓𝘦𝘷𝘦𝘭𝘴 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘺 inaugurerà una giornata dedicata all’arte del graffiti writing e alla cultura hip hop.
Il contest si struttura su 3 gironi, 3 fasi in cui dimostrare le proprie skills e il proprio stile! Ninjaz Numa Crew, 𝘊𝘳𝘶𝘬𝘰 e @𝘋𝘶𝘬𝘦1 saranno i giudici della competizione: ogni girone avrà infatti il proprio vincitore, premiato con una Gift Box offerta da Ninotchka.
Orlando Tagliolini 𝘢𝘬𝘢 𝘋𝘫 𝘔𝘦𝘹 accompagnerà con il suo sound e i suoi beat questo pomeriggio di sfida, svago e intrattenimento!
L’evento sarà parte del palinsesto dell’Estate Fiorentina 𝟮𝟬𝟮𝟭 e verrà ospitato da Lumen Firenze, in via del Guarlone 25.
Vi aspettiamo!
#StreetartFirenze
Date un'occhiata alla nuova edizione di Lungarno!
Nell’articolo dedicato alle opere di Street Art fiorenitne troverete una mappatura dei vari murales della città, una parte di questi è stata realizzata da Street Levels Gallery durante i nostri 5 anni di attività. Vi consigliamo di farvi un giro nei dintorni e scoprire qualcosa di più sulla cultura urbana di Firenze.
Qui potete trovare tutti gli spazi segnalati da Lungarno Firenze, con la possibilità di richiedere la rivista gratuitamente: https://www.lungarnofirenze.it/2021/06/mappa-street-art-firenze/
_______________
#StreetartFlorence
Take a look at the new edition of @lungarnofirenze: You will find a map of murals in the city to discover, where we are represented with some of our projects in addition to murals by some artists of the Street Levels Gallery, which are definitely worth a visit!
Here you can find all the places where you can get the magazine for free: https://www.lungarnofirenze.it/2021/06/mappa-street-art-firenze/
Street Levels Gallery presenta "IL BESTIARIO" di Guerrilla Spam
Intervista a GUERRILLA SPAM // a cura di Street Levels Gallery
EXIT THROUGH THE VIRUS - Official Trailer
Con grande entusiasmo, vi presentiamo il TRAILER di
"Exit Through The Virus". 🧯
Un progetto di Street Levels Gallery & Exit Enter
Video diretto da Gabriele Masi
Sponsorizzato da Ninotchka
"Era da tempo che aspettavo di fare una performance del genere, ne avevo parlato spesso con gli amici di Street Levels Gallery che si sono mostrati fin da subito interessati a creare un progetto dove mi potessi esprimere in piena libertà.
L' idea iniziale era quella di rappresentare un impiegato che, stanco e stressato dalla routine giornaliera, cade in una sorta di dimensione onirica dove isolandosi si rifugia e, in preda alla follia creatrice, inizia a sfogarsi dipingendo, graffiando e sporcano le pareti di una ex-fabbrica.
In questo progetto, mi sono immedesimato molto nell' archetipo del Folle.
Sono nati tanti personaggi che possono apparire buffi ma allo stesso tempo poco rassicuranti, figure ibride, composte da parti umane, animali e meccaniche; rappresentazioni intime di un mondo malato e contorto.
Dopo mesi dalla fine "delle riprese, non eravamo ancora riusciti a concludere il progetto. Un po' perché non sapevamo come concludere la storia, ma anche e soprattutto perché, come il nostro personaggio, eravamo impegnati ognuno nella nostra routine.
Con l’arrivo della pandemia, ci siamo dovuti fermare. Questo ci ha permesso di ripensare al progetto, riguardare le riprese e renderci conto di avere in mano qualcosa di molto attuale.
La storia del nostro personaggio diventa un racconto dove l’ eroe si trova a fronteggiare i problemi del mondo moderno riflessi dentro di sé, un mondo dove l' umanità si comporta spesso come un virus, affamata di consumo e di spazio. Guerre, ingiustizie e altri mali diventano mostri da esternare e l’ isolamento si rivela un mezzo di trasformazione e purificazione.
Non una guerra contro il virus, ma una via di uscita attraverso l' esperienza del virus."