Clicky

Street Levels Gallery

Street Levels Gallery Street Levels Gallery. Una galleria di arte urbana che, dal 2016, promuove progetti per la comunità.

[ENG]
Street Levels Gallery is an international urban art gallery, the first of its kind in Tuscany. Born in 2016, it is the result of the gathering of young artists and cultural promoters. The aim of the gallery is to spread some consciousness around over the artistic interactions between the street, the public, and the exhibition space. We operate in a multifunctional space, where the artistic p

roduction, research, and the concept of exhibition overlap. Street Levels Gallery isn't just an exposition space: it interacts with the urban texture, in a bilateral dynamic relationship. The partnership with Progeas Family allows to promote the urban art through the organization of cultural projects, workshops, and seminars at local and national level.

[ITA]
Street Levels Gallery è una galleria internazionale di arte urbana, primo luogo in Toscana nel suo genere. Nasce nel 2016 dall’ incontro tra giovani artisti e la Progeas Family, realtà organizzativa fiorentina di produttori culturali. L’obiettivo della galleria e’ quello di creare uno spazio articolato che si incarica di indagare e fare informazione sui vari livelli di interazione dell’arte tra strada, pubblico e spazio espositivo, oltre a essere un punto d'incontro e di ritrovo per tutti i giovani creativi fiorentini. Street Levels Gallery non si limita ad uno spazio espositivo, ma interagisce con il tessuto urbano in uno scambio reciproco dinamico tra galleria e strada. In collaborazione con Progeas Family, promuove l’arte urbana attraverso progetti, workshop e laboratori sul territorio nazionale.

Normali funzionamento

𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗠𝗔𝗗𝗘 𝗢𝗙 𝗦𝗧𝗔𝗥 𝗦𝗧𝗨𝗙𝗙Aec Interesni Kazki ha finito il lavoro sul muro in via delle Cento Stelle!🔭 L'artista ha s...
21/09/2022

𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗠𝗔𝗗𝗘 𝗢𝗙 𝗦𝗧𝗔𝗥 𝗦𝗧𝗨𝗙𝗙
Aec Interesni Kazki ha finito il lavoro sul muro in via delle Cento Stelle!

🔭 L'artista ha scelto di combinare l’immagine di 𝘔𝘢𝘳𝘨𝘩𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢 𝘏𝘢𝘤𝘬 con quella di 𝘡𝘦𝘶𝘴 𝘈𝘮𝘮𝘰𝘯𝘦, il dio del cielo nella mitologia greco-egiziana. Il risultato è un disegno surreale ed evocativo, un'opera che raccoglie l’eredità di temi complessi come la scienza, la storia del cosmo e della civiltà umana.
Grazie al suo alfabeto visivo estremamente riconoscibile, AEC è uno dei pochi muralisti capaci di unire il figurativo e l’allegorico senza scadere nella banale riproduzione didascalica.

E quindi ringraziamo di cuore AEC per aver lasciato a Firenze un'opera nuova, un invito a interrogarsi e immaginare.

📸 Giulio Guidi
____________
𝟭𝟵𝟮𝟮-𝟮𝟬𝟮𝟮. 𝗠𝗔𝗗𝗘 𝗢𝗙 𝗦𝗧𝗔𝗥 𝗦𝗧𝗨𝗙𝗙
Aec Interesni Kazki has finished the mural on Via delle Cento Stelle!

🔭 The artist chose to combine the image of 𝘔𝘢𝘳𝘨𝘩𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢 𝘏𝘢𝘤𝘬 with that of 𝘡𝘦𝘶𝘴 𝘈𝘮𝘮𝘰𝘯𝘦, the god of the sky in the Greek-Egyptian mythology. The result is a surreal and evocative work, a legacy of complex themes such as science, the history of the cosmos and human civilization.
Thanks to his highly recognizable visual alphabet, AEC is an artist capable of combining the figurative and the allegorical without lapsing into banal didactic reproduction.

And so we sincerely thank AEC for leaving Florence a new work, an invitation to question and imagine.

📸 Giulio Guidi

𝙄𝙩'𝙨 𝙖𝙡𝙢𝙤𝙨𝙩 𝙩𝙝𝙚 𝙚𝙣𝙙!🌌 Manca poco alla fine del work in progress che ha portato un artista di fama internazionale a inter...
17/09/2022

𝙄𝙩'𝙨 𝙖𝙡𝙢𝙤𝙨𝙩 𝙩𝙝𝙚 𝙚𝙣𝙙!
🌌 Manca poco alla fine del work in progress che ha portato un artista di fama internazionale a interfacciarsi con il tesuto urbano fiorentino. Per Aec Interesni Kazki la ricerca artistica rappresenta "𝘶𝘯'𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰”, proprio come per l'indagine astrofisica di Margherita Hack.

🎇 Sul muro in via delle Cento Stelle, teorie quantistiche e ignoto si intreciano dando vita a un mondo nuovo: vibrante, onirico, fantascientifico.

📸 Giulio Guidi
____________

𝙄𝙩'𝙨 𝙖𝙡𝙢𝙤𝙨𝙩 𝙩𝙝𝙚 𝙚𝙣𝙙!
🌌 The work in progress that has brought an internationally renowned artist to interfere with the Florentine urban fabric is about to end. For Aec Interesni Kazki, artistic research represents "𝘢𝘯 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺 𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘺𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘳𝘦𝘢𝘴𝘰𝘯𝘴 𝘧𝘰𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦", just like Margherita Hack's astrophysical investigation.

🎇 On the wall on Via delle Cento Stelle, quantum theories and the unknown intertwine, creating a new world: vibrant, dreamlike, science fiction.

📸 Giulio Guidi

“𝘕𝘰𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘶𝘪 𝘭'𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘴𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰. 𝘜𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘥𝘢 𝘭𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦...
15/09/2022

“𝘕𝘰𝘪 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘶𝘪 𝘭'𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦 𝘴𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰. 𝘜𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘦̀ 𝘥𝘢 𝘭𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰. 𝘋𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘤𝘪, 𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘭𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘴𝘮𝘰 𝘦̀ 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘪. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦.”
Carl Edward Sagan

🪐 𝗜𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸, Street Levels Gallery ha invitato Aec Interesni Kazki per collaborare alla realizzazione di un intervento che celebri la nota astrofisica di origine fiorentina. I punti di contatto tra la divulgatrice e l'artista sono numerosi: entrambi tesi verso l’ignoto, entrambi appassionati al cosmo e alla scienza, entrambi ricercatori instancabili. Lei con gli strumenti ottici, lui con il pennello e il supporto del muro.

Il work in progress in via delle Cento Stelle prosegue 🚧
__________
“𝘞𝘦 𝘢𝘳𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘸𝘢𝘺 𝘣𝘺 𝘸𝘩𝘪𝘤𝘩 𝘵𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦 𝘬𝘯𝘰𝘸𝘴 𝘪𝘵𝘴𝘦𝘭𝘧. 𝘗𝘢𝘳𝘵 𝘰𝘧 𝘰𝘶𝘳 𝘦𝘹𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘤𝘦 𝘬𝘯𝘰𝘸𝘴 𝘵𝘩𝘢𝘵 𝘵𝘩𝘢𝘵 𝘪𝘴 𝘸𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘸𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘮. 𝘞𝘦 𝘭𝘰𝘯𝘨 𝘵𝘰 𝘳𝘦𝘵𝘶𝘳𝘯 𝘵𝘰 𝘪𝘵, 𝘢𝘯𝘥 𝘸𝘦 𝘤𝘢𝘯, 𝘣𝘦𝘤𝘢𝘶𝘴𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘮𝘰𝘴 𝘪𝘴 𝘢𝘭𝘴𝘰 𝘸𝘪𝘵𝘩𝘪𝘯 𝘶𝘴. 𝘞𝘦 𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘥𝘦 𝘰𝘧 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘴.”
Carl Edward Sagan

🪐 𝗢𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝗮𝗿𝘆 𝗼𝗳 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸'𝘀 𝗯𝗶𝗿𝘁𝗵, Street Levels Gallery invited Aec Interesni Kazki to collaborate on an intervention celebrating the well-known Florentine-born astrophysicist. The points of contact between the popularizer and the artist are numerous: both striving toward the unknown, both passionate about the cosmos and science, both tireless researchers. She with optical instruments, he with brush and wall support.

The work in progress on Via delle Cento Stelle continues 🚧

10/09/2022

Un primo collaudo delle luci, il check delle mail e qualche prova per il nuovo allestimento.

In via 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 𝟳𝟰𝗮𝗿, la nostra porta sta per riaprirsi. 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘦𝘥𝘪̀ 13 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦𝘮𝘣𝘳𝘦 inauguriamo ufficialmente il ritorno in galleria con nuovi orari e nuovi appuntamenti in serbo: gli spoiler sono concessi solo a chi passa a salutarci! 🔥

🗓 Per questo mese, siamo aperti dal martedì al sabato in orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Per visite extra orario, potete scriverci a [email protected].

A presto!
________
An first lighting test, mail check, and some try-outs for the new set-up.

In via 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝘂𝗼𝗹𝗼 𝟳𝟰𝗮𝗿, our door is about to open again. 𝘛𝘶𝘦𝘴𝘥𝘢𝘺, 𝘚𝘦𝘱𝘵. 13 we officially inaugurate the return to the gallery with new times and new appointments ahead: spoilers are only granted to those who drop by to say hello! 🔥

🗓 For this month, we are open from Tuesday to Saturday during 10 a.m. to 1 p.m. and 3 p.m. to 7 p.m. For after-hours visits, you can write to us at [email protected].

See you soon!

𝚂𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚍𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚘 𝚒𝚗 𝚌𝚒𝚝𝚝𝚊̀ 
.Il mese di settembre si apre con una collaborazione inedita che ci ha permesso di richiamare ...
08/09/2022

𝚂𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚍𝚒 𝚗𝚞𝚘𝚟𝚘 𝚒𝚗 𝚌𝚒𝚝𝚝𝚊̀ 
.

Il mese di settembre si apre con una collaborazione inedita che ci ha permesso di richiamare in Italia, a Firenze, un artista di rilievo internazionale.

✺ Evocativo, affezionato al sovrannaturale, attratto con magnetismo dalla mitologia. L’umano, la natura e la cosmologia si intrecciano nella pittura surrealista di 𝗔𝗹𝗲𝗸𝘀𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝘂𝘀𝗼𝘃 𝗮𝗸𝗮 𝗔𝗘𝗖. Artista ucraino, attivo dalla fine degli anni ’90 sulla scena underground di Kiev. 

✺

AEC porta a Firenze la sua arte allegorica ispirata al passato, tesa verso il fantastico ma soprattutto volta a “𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰”.

Di cosa si tratta lo riveleremo tra pochissimo, intanto salutiamo Aec Interesni Kazki. Benvenuto a Firenze! 

𝘚𝘵𝘳𝘦𝘦𝘵 𝘓𝘦𝘷𝘦𝘭𝘴 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘺
________
𝚆𝚎 𝚊𝚛𝚎 𝚋𝚊𝚌𝚔 𝚒𝚗 𝚝𝚘𝚠𝚗.

The month of September opens with an unprecedented collaboration that has allowed us to bring back to Florence, Italy, an artist of international prominence.

✺ Evocative, fond of the supernatural, drawn with magnetism to mythology. The human, nature and cosmology are intertwined in the surrealist painting of 𝗔𝗹𝗲𝗸𝘀𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝘂𝘀𝗼𝘃 𝗮𝗸𝗮 𝗔𝗘𝗖. Ukrainian artist, active since the late 1990s in the Kiev underground scene. ✺

AEC brings to Florence its allegorical art inspired by the past, straining toward the fantastic but above all aimed at "𝘶𝘯𝘥𝘦𝘳𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥𝘪𝘯𝘨 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘺𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘳𝘦𝘢𝘴𝘰𝘯𝘴 𝘰𝘧 𝘵𝘩𝘦 𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦."

What it is about we will reveal in a very short while, in the meantime we would like to greet Aec Interesni Kazki. Welcome to Florence!
𝘚𝘵𝘳𝘦𝘦𝘵 𝘓𝘦𝘷𝘦𝘭𝘴 𝘎𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘺

💥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡, una performance che ha unito le radici dell'arte urbana, le multisonorità del jazz e il Teatro Fonder...
02/08/2022

💥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡, una performance che ha unito le radici dell'arte urbana, le multisonorità del jazz e il Teatro Fonderia Leopolda Follonica in quanto luogo storicamente deputato alla fusione dei metalli. Grazie agli scambi commerciali con New York, la produzione della ghisa rese Follonica cruciale nella costruzione della Grande Mela, dalle linee metropolitane al quartiere di Manhattan. Per Street Levels Gallery, questo legame si è reso capace di intercettare un'ulteriore suggestione: la metropoli statunitense come melting pot, crocevia di culture e discipline, come quella del writing e del jazz. E proprio come la fonderia costruisce elementi destinati a fondersi in un corpo solo, anche l'arte e la musica sono fatte di informazioni che, nel manifestarsi, radunano suggestioni diverse in un'unica esperienza. Questo è stato FUSE THE FUSION, la fusione di culture e discipline, di scrittura e improvvisazione, di popoli e geografie.

🙏🏼 Street Levels Gallery ringrazia dunque tutti coloro che hanno reso possibile questa fusione collettiva. Grazie a 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧, a Michelangelo Scandroglio e ai 𝗦𝗜𝗖𝗞.𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁, a Music Pool, al GREY CAT JAZZ Festival, a tutti coloro che hanno partecipato nel dietro le quinte e a chi invece si è trovato ai piedi del palcoscenico restituendo entusiasmo, energia e attenzione agli artisti.

Credits foto Asia Neri
__________
💥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡, a performance that brought together the roots of urban art, the multisounds of jazz, and the Teatro Fonderia Leopolda Follonica as a place historically devoted to metal casting. Thanks to commercial exchange with New York, cast iron production made Follonica crucial in the construction of the Big Apple, from subway lines to the Manhattan neighborhood. For Street Levels Gallery, this connection became capable of intercepting an additional suggestion: the U.S. metropolis as a melting pot, a crossroads of cultures and disciplines, such as writing and jazz. And just as foundry builds elements destined to merge into one body, art and music are also made up of information that, in manifesting itself, gathers diverse suggestions into a single experience. This was FUSE THE FUSION, the fusion of cultures and disciplines, of writing and improvisation, of peoples and geographies.

🙏🏼 Street Levels Gallery therefore thanks all those who made this collective fusion possible. Thanks to 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧, Michelangelo Scandroglio and the 𝗦𝗜𝗖𝗞. 𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁, to the Music Pool, to the GREY CAT JAZZ Festival, to all those who participated behind the scenes and to those who stood at the foot of the stage giving back enthusiasm, energy and attention to the artists.


Photo credits Asia Neri

02/08/2022

𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗹𝗼𝘀𝗶𝗼𝗻
Cosa è successo sabato 30 luglio al Teatro Fonderia Leopolda Follonica?
Ecco un video che riassume gli highlights della serata.

Credits video Luca Graziani
__________
𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝘅𝗽𝗹𝗼𝘀𝗶𝗼𝗻
What happened on Saturday, July 30 at the Teatro Fonderia Leopolda Follonica?
Here's a video summarizing the evening's highlights.

Video credits Luca Graziani

🌪 𝘍𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢, 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.
Sabato 30 luglio. Street Levels Gallery è a Follo...
30/07/2022

🌪 𝘍𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢, 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.

Sabato 30 luglio. Street Levels Gallery è a Follonica per il GREY CAT JAZZ Festival. L’allestimento per la performance di questa sera è quasi pronto e anche noi siamo pronti a prendere parte a un’iniziativa culturale che unisce forme e visioni, discipline e vibrazioni. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧 è la firma di questa sperimentazione per il Teatro Fonderia Leopolda Follonica, insieme ai 𝗦𝗜𝗖𝗞.𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁.


Ci vediamo stasera, ore 21.30!

Credits foto Asia Neri
_____________________

🌪 𝘍𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯, 𝘢𝘤𝘵𝘪𝘰𝘯, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯, 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘦, 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘺, 𝘴𝘱𝘢𝘤𝘦, 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘤𝘵𝘪𝘰𝘯.
Saturday, July 30. Street Levels Gallery is in Follonica for the GREY CAT JAZZ Festival. The set-up for tonight's performance is almost ready and so are we, ready to take part in a cultural initiative combining forms and visions, disciplines and vibrations. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧 is the signature of this experimentation for the Teatro Fonderia Leopolda Follonica, together with 𝗦𝗜𝗖𝗞.𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁.


See you tonight at 9:30 PM!

30/07/2022

🚧 𝘞𝘰𝘳𝘬 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴
𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡
Sabato 30 luglio, ore 21:30

Teatro Fonderia Leopolda Follonica
GREY CAT JAZZ Festival
Music Pool

Credits video Luca Graziani

🔥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡Il graffiti writing incontra lo spazio sonoro del GREY CAT JAZZ Festival. Questo sabato sarermo alla Sa...
27/07/2022

🔥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡
Il graffiti writing incontra lo spazio sonoro del GREY CAT JAZZ Festival. Questo sabato sarermo alla Sala Leopoldina del Comune di Follonica insieme a 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧, per una live performance. L'artista si esibirà insieme ai 𝗦𝗜𝗖𝗞.𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁 - quartetto composto da Michelangelo Scandroglio (contrabbasso), Luis Vinoza (batteria), Rupert Cox (piano synt), Christos Styliandes (tromba) - che esplora le matrici del groove, del jazz e dell'hip hop.

Una fusione di culture ed esperienze su un unico palco!

A seguiro, un po' di djing con TOMO.
__________

🔥 𝗙𝗨𝗦𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗦𝗜𝗢𝗡
Graffiti writing meets the sound space of the GREY CAT JAZZ Festival. This Saturday we will be at the Sala Leopoldina of the Comune di Follonica together with 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗭𝗲𝗿𝗼-𝗧, for a live performance. The artist will perform together with the 𝗦𝗜𝗖𝗞.𝗕𝗢𝗬 𝟰𝘁𝗲𝘁 - a quartet composed of Michelangelo Scandroglio (double bass), Luis Vinoza (drums), Rupert Cox (synt piano), Christos Styliandes (trumpet) - exploring the matrices of groove, jazz and hip hop.

A fusion of cultures and experiences on one stage!

Followed by some DJing with TOMO.

𝘚𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘰𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘙𝘶𝘣 𝘒𝘢𝘯𝘥𝘺 esce oggi su Editorials! La firma è quella di Tiziano T...
20/07/2022

𝘚𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘰𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘙𝘶𝘣 𝘒𝘢𝘯𝘥𝘺 esce oggi su Editorials! La firma è quella di Tiziano Tancredi che, insieme a Mimmo Rubino (alias 𝗥𝘂𝗯 𝗞𝗮𝗻𝗱𝘆), commenta episodi biografici dell'artista ed eventi rilevanti sullo scenario artistico internazionale: dalla 50/50 𝘴𝘦𝘭𝘦𝘤𝘵𝘦𝘥 𝘢𝘳𝘵𝘸𝘰𝘳𝘬𝘴 del 2014, al neologismo "artification", all'incontro culturale tra Mosca e Washington, allo sconfinamento tra graffitismo, arte urbana e contemporanea.

Una pubblicazione che va a caccia di problemi, proponendo "soluzioni poetiche" di volta in volta, caso per caso, indagine dopo indagine.

L'articolo completo lo trovate qui ➤ https://www.streetlevelsgallery.com/news/soluzioni-poetiche-a-necessita-pratiche-intervista-a-rub-kandy/
__________
𝘗𝘰𝘦𝘵𝘪𝘤 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘵𝘪𝘰𝘯𝘴 𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘢𝘤𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘯𝘦𝘦𝘥𝘴. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘦𝘸 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘙𝘶𝘣 𝘒𝘢𝘯𝘥𝘺 comes out today! It is authored by Tiziano Tancredi who, together with Mimmo Rubino (aka 𝗥𝘂𝗯 𝗞𝗮𝗻𝗱𝘆), comments on biographical episodes of the artist and relevant events of the international art scene: from the 50/50 𝘴𝘦𝘭𝘦𝘦𝘤𝘵𝘦𝘥 𝘢𝘳𝘵𝘸𝘰𝘳𝘬𝘴 of 2014, to the neologism "artification," to the cultural encounter between Moscow and Washington, to the encroachment between graffiti, urban and contemporary art.

A publication that hunts for problems, proposing "poetic solutions" on a case-by-case, investigation-by-investigation basis.

The full article can be found here ➤
https://www.streetlevelsgallery.com/en/news/poetic-solutions-to-practical-needs-interview-with-rub-kandy/

𝗠𝗲𝗵𝘀𝘁𝗿𝗲𝘙𝘪𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘪𝘰 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘧𝘢𝘣𝘣𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦Olio su tela60,5 cm x 72,5 cm, 2019Opera unicaFoto credits Asia Neri_______...
18/07/2022

𝗠𝗲𝗵𝘀𝘁𝗿𝗲
𝘙𝘪𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘪𝘰 𝘧𝘳𝘢𝘵𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘧𝘢𝘣𝘣𝘳𝘪𝘤𝘩𝘦
Olio su tela
60,5 cm x 72,5 cm, 2019
Opera unica

Foto credits Asia Neri
__________
𝗠𝗲𝗵𝘀𝘁𝗿𝗲
𝘗𝘰𝘳𝘵𝘳𝘢𝘪𝘵 𝘰𝘧 𝘮𝘺 𝘣𝘳𝘰𝘵𝘩𝘦𝘳 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘧𝘢𝘤𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦𝘴
Oil on canvas
60.5 cm x 72.5 cm, 2019
Unique work

Find it here ➤ https://www.streetlevelsgallery.com/product/ritratto-di-mio-fratello-con-fabbriche/

15/07/2022

🍳 Che fare in un caldo pomeriggio estivo senza rimanere abbrustoliti? Un'idea ce l'abbiamo.
Street Levels Gallery sarà aperta fino alla fine di luglio con un allestimento fresco e insolito! Ci trovate tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle 15.00 alle 19.00 nella nostra affezionata via Palazzuolo. E dopo le 19.00 alla Public House 27 per un birrino rigenerante.

Video credits: Asia Neri
_________
🍳 What to do on a hot summer afternoon without getting toasted? We have an idea.
Street Levels Gallery will be open until the end of July with a cool and unusual setup! You can find us every day (except Mondays) from 3-7 p.m. at our beloved Palazzuolo Street. And after 7 pm at the Public House 27 for a refreshing beer.

Video credits: Asia Neri

Tiziano Tancredi torna sulla sezione 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 di Street Levels Gallery con una nuova pubblicazione: 𝘎𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯...
13/07/2022
Gli assistenti sono così importanti per gli artisti? Intervista a Loredana Calvet - SLG

Tiziano Tancredi torna sulla sezione 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 di Street Levels Gallery con una nuova pubblicazione: 𝘎𝘭𝘪 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪? 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘓𝘰𝘳𝘦𝘥𝘢𝘯𝘢 𝘊𝘢𝘭𝘷𝘦𝘵.

👥 L'incontro tra i due apre una parentesi di approfondimento sul rapporto degli artisti con le numerose figure professionali coinvolte nelle progettualità urbane: dal curatore, all'assistente, al direttore artistico e così via.

La consapevolezza umana e lavorativa di Loredana Calvet diviene espediente di indagine più ampio, accogliendo numerose riflessioni sul passato e sul futuro dei rapporti professionali nel mondo dell'arte contemporanea.

Leggi l'articolo qui ↓
__________
Tiziano Tancredi returns to Street Levels Gallery's 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 section with a new publication: 𝘈𝘳𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘴 𝘵𝘩𝘢𝘵 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵 𝘵𝘰 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘴? 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘦𝘸 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘓𝘰𝘳𝘦𝘥𝘢𝘯𝘢 𝘊𝘢𝘭𝘷𝘦𝘵.

👥 The meeting between the two opens a parenthesis of insight into the relationship of artists with the many professional figures involved in urban projects: from the curator, to the assistant, to the art director and so on.

Loredana Calvet's human and working awareness becomes an expedient of broader inquiry, welcoming numerous reflections on the past and future of professional relationships in the contemporary art world.

Read the article here ↓

Ho avuto il piacere di intervistare Loredana Calvet, assistente dell’artista Gonzalo Borondo e EXecutive Public Organization and Supervisor of the Team” per Post-Ex, artist-run space di Roma.

E come ogni cantiere che si rispetti, non poteva che finire con qualche girono di ritardo!🚲 Finalmente ci siamo. La stru...
11/07/2022

E come ogni cantiere che si rispetti, non poteva che finire con qualche girono di ritardo!

🚲 Finalmente ci siamo. La struttura esterna della nuova 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝙍𝙪𝙤𝙩𝙚 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙚 è stata rigenerata: adesso ospita l'opera di 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴, tra biciclette fitomorfe, dettagli floreali e volti umani amalgamati alla natura con fare fluido e spontaneo.

🚧 Domani si terrà l'assemblea pubblica di restituzione del progetto 𝘜𝘙𝘉𝘈𝘕 𝘙𝘌𝘚𝘐𝘓𝘐𝘌𝘕𝘊𝘌. Racconteremo l'intervento per condividerlo con i cittadini, aprendo un dialogo su nuovi spunti, idee e riflessioni collettive.

Credits foto: Luca Graziani
Ruote Libere - Ciclofficina sociale Ministero della Cultura
Comune di Grosseto ECÒL Melograno Società Cooperativa Sociale
__________
And like any self-respecting construction site, it could only end a few days late!

🚲 We are finally there. The exterior structure of the new 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝙍𝙪𝙤𝙩𝙚 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙚 has been regenerated: it now houses the work of 𝗔𝗹𝗹𝗲𝗴, among phytomorphic bicycles, floral details and human faces amalgamated with nature in a fluid and spontaneous way.

🚧 Tomorrow we will hold the public assembly of restitution of the 𝘜𝘙𝘉𝘈𝘕 𝘙𝘌𝘚𝘐𝘓𝘐𝘌𝘕𝘊𝘌 project. We will narrate the intervention to share it with citizens, opening a dialogue on new insights, ideas and collective reflections.

Photo credits: Luca Graziani

Continuano i lavori di Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. per il progetto 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲. In via Matteotti a ...
05/07/2022

Continuano i lavori di Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. per il progetto 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲. In via Matteotti a Grosseto, l'opera di Alleg è in corso di realizzazione. Manca davvero poco alla fine. L'artista ha realizzato un muro dedicato alla nuova funzione della palazzina, una ciclo officina per promuovere una viabilità sostenibile! 🚴🏻‍♀️

Credits foto: Luca Graziani
__________
The work of Street Levels Gallery and A Testa Alta E.T.S. continues for the 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 project. On Matteotti Street in Grosseto, Alleg's work is in progress. It is very close to completion. The artist has created a wall dedicated to the building's new function, a cycle workshop to promote sustainable viability! 🚴🏻‍♀️

𝘊𝘢𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪: 𝘮𝘦𝘵𝘢𝘮𝘰𝘳𝘧𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 è il progetto di Street Levels Gallery e A Testa Alta...
29/06/2022

𝘊𝘢𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘮𝘢𝘯𝘪: 𝘮𝘦𝘵𝘢𝘮𝘰𝘳𝘧𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰
𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 è il progetto di Street Levels Gallery e A Testa Alta E.T.S. vincitore del bando 𝘊𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘓𝘪𝘷𝘪𝘯𝘨 𝘓𝘢𝘣 – 3° 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 promosso dal Ministero della Cultura. In queste settimane ci troviamo a Grosseto insieme ad Alleg, l'artista che ci accompagnerà in questo percorso di rigenerazione urbana su base culturale.

Attarverso il recupero della struttura di via Matteotti 77/79 (GR), la nostra galleria e associazione realizzerà un intervento murale per la nuova ciclo officina Ruote Libere e, insieme ai nostri partner, proporremo interventi di 𝘵𝘢𝘤𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘶𝘳𝘣𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮, azioni di 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘣𝘪𝘬𝘦 e degli 𝘰𝘱𝘦𝘯 𝘮𝘦𝘦𝘵𝘪𝘯𝘨 di quartiere sul tema della trasformazione di una zona marginale in un luogo da condividere con la comunità.

Ecco alcuni scatti del work in progress!

📸 Luca Graziani
__________
𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 is the project of Street Levels Gallery and A Testa Alta E.T.S. winner of the call 𝘊𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘓𝘪𝘷𝘪𝘯𝘨 𝘓𝘢𝘣 - 3rd 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 promoted by the Ministry of Culture. In these weeks we are in Grosseto together with Alleg, the artist who will accompany us on this path of urban regeneration on a cultural basis.

Through the recovery of the structure of Via Matteotti 77/79 (GR), our gallery and association will create a mural intervention for the new cycle workshop Ruote Libere and, together with our partners, we will propose interventions of 𝘵𝘢𝘤𝘵𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘶𝘳𝘣𝘢𝘯𝘪𝘴𝘮, actions of 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘣𝘪𝘬𝘦 and the 𝘰𝘱𝘦𝘯 𝘮𝘦𝘦𝘵𝘪𝘯𝘨 of the neighborhood on the theme of transforming a marginal area into a place to share with the community.

Here are some shots of the work in progress!

📸 Luca Graziani

𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 sarà visitabile fino a venerdì 1 luglio, in orario 15.00-19.00 e la mattina su appuntamento! Vi aspettiamo per sco...
27/06/2022

𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 sarà visitabile fino a venerdì 1 luglio, in orario 15.00-19.00 e la mattina su appuntamento! Vi aspettiamo per scoprire la nuova collezione di Nian in via Palazzuolo 74ar 🌷
__________
𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 will be on view until Friday, July 1, 3-7 p.m. and mornings by appointment! We are waiting for you to discover Nian's new collection at 74ar Palazzuolo Street 🌷

𝗡𝗶𝗮𝗻𝘓𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 2Olio e pastelli su tela, 70 cm x 100 cm, 2022La trovi qui ➤ https://www.streetlevelsgallery.c...
23/06/2022

𝗡𝗶𝗮𝗻
𝘓𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 2
Olio e pastelli su tela, 70 cm x 100 cm, 2022
La trovi qui ➤ https://www.streetlevelsgallery.com/product/la-memoria-dellacqua-2/

Credits foto Asia Neri
_________
𝗡𝗶𝗮𝗻
𝘓𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 2
Oil and pastels on canvas, 70 cm x 100 cm, 2022
You can find it here ➤ https://www.streetlevelsgallery.com/product/la-memoria-dellacqua-2/

Lo scorso martedì eravamo da Nylo Firenze con la nostra Luchadora - Visual Artist per un intervento artistico sulle scar...
22/06/2022

Lo scorso martedì eravamo da Nylo Firenze con la nostra Luchadora - Visual Artist per un intervento artistico sulle scarpe di produzione artigianale di questo noto brand fiorentino. Date un occhiata alle foto e passate in via dei Conti 4R, Firenze.
__________
Last Tuesday we were at Nylo Firenze with our Luchadora - Visual Artist for an artistic intervention on the handcrafted shoes of this well-known Florentine brand. Take a look at the photos and stop by via dei Conti 4R, Florence.

𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚Street Levels Gallery per il Comune di Firenze, in occasione del centenario dalla nascit...
21/06/2022

𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚
Street Levels Gallery per il Comune di Firenze, in occasione del centenario dalla nascita di Margerita Hack.
__________
𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚
Street Levels Gallery for the Commune of Florence, on the occasion of the centenary of Margerita Hack's birthday.

In giro per la città, potete trovare i poster della rassegna 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚, il progetto di Street Lev...
20/06/2022

In giro per la città, potete trovare i poster della rassegna 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚, il progetto di Street Levels Gallery per il Comune di Firenze dedicato al centenario di Margerita Hack. Gli artisti e le artiste coinvolti/e hanno lavorato sulla rielaborazione grafica della biografia della celebre astrofisica, alla quale Firenze ha dato i natali. Margerita Hack nasce il 12 giugno 1922 in via Centostelle, un segno premonitore del suo percorso di ricerca e divulgazione di rilevanza mondiale.
Allenate lo sguardo, cercate le opere diffuse dei nostri artisti e delle nostre artiste!
__________
All around the city, you can find the posters from the series 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚, Street Levels Gallery's project for the Commune of Florence dedicated to the centenary of Margerita Hack. The artists involved worked on the graphic reworking of the biography of the famous astrophysicist, whose birthplace was the city of Florence. Margerita Hack was born on June 12, 1922, on Centostelle Street, a premonitory sign of her globally significant path of research and popularization.
Train your eyes and look for the widespread works of our artists!

Oggi esce su 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 un nuovo approfondimento su 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢! '𝘊𝘢𝘳𝘵𝘰𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵...
15/06/2022
Cartoline del passato per un presente in divenire: intervista a Nian - SLG

Oggi esce su 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 un nuovo approfondimento su 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢! '𝘊𝘢𝘳𝘵𝘰𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦. 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘢 𝘕𝘪𝘢𝘯' è il nuovo articolo a cura di Asia Neri che ripercorre alcuni dei momenti chiavi del suo processo di maturazione artistica. Il testo si costruisce su un'impalcatura tripartita: '𝘙𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦', '𝘗𝘢𝘳𝘢𝘯𝘰𝘪𝘢 𝘢𝘭 𝘓𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦', '𝘚𝘱𝘢𝘷𝘢𝘭𝘥𝘢 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦, 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘳𝘦𝘮𝘢?' sono i titoli dei tre paragrafi che raccolgono alcune rivelazioni del pensiero intimo di 𝗡𝗶𝗮𝗻. L'articolo si lega strettamente al suo lavoro sullo sketchbook, un interessante strumento per approfondire il sottosuolo espressivo dell'artista, per scoprire ciò che si cela dietro alla tela.

Leggi l'articolo qui ⬇
__________
A new in-depth look at 𝗜𝗡𝗧𝗥𝗢 comes out today in the 𝘌𝘥𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘴 section of our website! '𝘗𝘰𝘴𝘵𝘤𝘢𝘳𝘥𝘴 𝘧𝘳𝘰𝘮 𝘵𝘩𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘵 𝘧𝘰𝘳 𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵 𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘮𝘢𝘬𝘪𝘯𝘨: 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘪𝘦𝘸 𝘸𝘪𝘵𝘩 𝘕𝘪𝘢𝘯' is the new article edited by Asia Neri that traces some of the key moments in her artistic maturation process. The text is built on a tripartite scaffolding: '𝘙𝘦𝘮𝘦𝘮𝘣𝘦𝘳 𝘵𝘰 𝘣𝘳𝘦𝘢𝘵𝘩𝘦', '𝘓𝘦𝘮𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘯𝘰𝘪𝘢', '𝘚𝘸𝘢𝘨𝘨𝘦𝘳 𝘵𝘩𝘦 𝘯𝘪𝘨𝘩𝘵, 𝘤𝘢𝘯 𝘺𝘰𝘶 𝘧𝘦𝘦𝘭 𝘪𝘵 𝘴𝘩𝘢𝘬𝘪𝘯𝘨?' are the titles of the three paragraphs that collect some revelations of 𝗡𝗶𝗮𝗻's intimate thought. The article ties in closely with her work on the sketchbook, an interesting tool for delving into the artist's expressive subsoil to discover what lies behind the canvas.

Read the article here ⬇

INTRO è la cornice di senso che raccoglie l’intima indagine di Nian. Dal latino intro «dentro», il vocabolo indica un movimento verso l’interno e viene spesso utilizzato come elemento compositivo di altre espressioni. Intro-spezione, intro-duzione, intro-missione. Quando il prefisso si lega a...

14/06/2022

In occasione del centenario della nascita di 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸 (12 giugno 1922 - 12 giugno 2022), la Città di Firenze ha scelto di celebrare la memoria della nota astrofisica fiorentina con una manifestazione artistica curata dalla nostra galleria. 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚 è una rassegna diffusa di poster art dedicata alla ricerca di una grande pensatrice! Una raccolta di rielaborazioni grafiche firmate da alcuni dei nostri artisti: Mrfijodor, , Exit Enter, , Ache77, Ninjaz - Graffiti Artist, URTO, Bue2530, Luchadora - Visual Artist, e . Potete trovare le 11 opere in decine di vetrinette del centro storico e nelle torrette dei circuiti digitali!

“𝘗𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘮𝘪𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘦𝘤𝘰𝘭𝘦, 𝘱𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘢 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘮𝘪, 𝘢 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘨𝘪𝘳𝘰𝘷𝘢𝘨𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘵𝘮𝘰𝘴𝘧𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘰 𝘵𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢. 𝘊𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢, 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘦𝘳𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘮𝘦 𝘦 𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘯𝘰𝘯 𝘧𝘰𝘴𝘴𝘦, 𝘯𝘰𝘯 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢”, 𝙈𝙖𝙧𝙜𝙝𝙚𝙧𝙞𝙩𝙖 𝙃𝙖𝙘𝙠.

Progetto grafico di Marco Chiaramonti
__________
On the occasion of the centenary of the birth of 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸 (June 12, 1922 - June 12, 2022), The City of Florence has chosen to celebrate the memory of the well-known Florentine astrophysicist with an artistic event curated by our gallery. 𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙜𝙪𝙞𝙙𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚 (In the night the stars guide her) is a diffuse exhibition of poster art dedicated to the search for a great thinker! A collection of graphic reworkings signed by some of our artists: Mrfijodor, , Exit Enter, , Ache77, Ninjaz - Graffiti Artist, URTO, Bue2530, Luchadora - Visual Artist, and . You can find the 11 works in dozens of showcases in the historic center and in the turrets of digital circuits!

"𝘐 𝘵𝘩𝘪𝘯𝘬 𝘢𝘣𝘰𝘶𝘵 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘺𝘤𝘭𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘰𝘧 𝘮𝘺 𝘮𝘰𝘭𝘦𝘤𝘶𝘭𝘦𝘴, 𝘳𝘦𝘢𝘥𝘺 𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘳𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘮𝘦, 𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘣𝘢𝘤𝘬 𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘶𝘭𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯 𝘸𝘢𝘯𝘥𝘦𝘳𝘪𝘯𝘨 𝘢𝘳𝘰𝘶𝘯𝘥 𝘵𝘩𝘦 𝘢𝘵𝘮𝘰𝘴𝘱𝘩𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘥 𝘐 𝘥𝘰𝘯'𝘵 𝘧𝘦𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘥𝘯𝘦𝘴𝘴. 𝘐'𝘷𝘦 𝘣𝘦𝘦𝘯 𝘵𝘩𝘦𝘳𝘦, 𝘴𝘰𝘮𝘦𝘰𝘯𝘦 𝘸𝘪𝘭𝘭 𝘳𝘦𝘮𝘦𝘮𝘣𝘦𝘳 𝘮𝘦, 𝘢𝘯𝘥 𝘪𝘧 𝘯𝘰𝘵, 𝘪𝘵 𝘥𝘰𝘦𝘴𝘯'𝘵 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳," 𝙈𝙖𝙧𝙜𝙝𝙚𝙧𝙞𝙩𝙖 𝙃𝙖𝙘𝙠.

Graphic design by Marco Chiaramonti

Indirizzo

Via Palazzuolo 74 AR
Florence
50123

Orario di apertura

Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 15:00 - 19:00
Domenica 15:00 - 19:00

Telefono

+393473387760

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Street Levels Gallery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Street Levels Gallery:

Video

Digitare


Commenti

Bellissimo mural di via Rocca Tedalda
Street Levels Gallery a Teufelsberg, Berlino !!!! 💣
Nuovo video on Line! Questa volta andiamo alla scoperta della MOSTRA DELL'ARTIGIANATO di Firenze! Lasciate un like se vi piace, ISCRIVETEVI al Canale e attivate la campanella per rimanere informati sui prossimi video! 😁
VIDEO dell'Amazing Day 2017 Ora on line!^_*
Check la pag. Ufficiale di FB:
Amazing day event since 2006

Alternative movie posters design & illustration - share ;)

https://www.facebook.com/plakiatDesign
Street Virtuality - con Bue2530 e Frenopersciacalli
x

Altro Musei Florence (vedi tutte)

HZERO Museum Cenacolo di Fuligno Palazzo Strozzi Palazzo Medici Riccardi Corridoio Vasariano Vasari Corridor Corredor vasariano Loggia dei Lanzi Loggia della Signoria Cenacolo di Sant'Apollonia Gallerie degli Uffizi Institut und Museum für Wissenschaftsgeschichte Museo Galileo Boboli Garden Palazzo Mozzi