Nuove date per il Tramtour “Novoli: tesori preziosi tra passato e presente.”
In questo tour ci addentriamo nella Firenze moderna e contemporanea lungo il percorso della tramvia T2.
Prenotatevi per le due date ancora libere: 30 aprile in lingua inglese e 27 maggio e 11 giugno in italiano.
Partenza dalla Stazione di Santa Maria Novella, considerata un capolavoro del razionalismo italiano - arrivo all’aeroporto Amerigo Vespucci, con una particolare opera d’arte difficile da apprezzare…
Fermata intermedia ai tempi delle Crociate, per visitare la chiesa di San Donato in Polverosa, densa di storie raffigurate nei suoi affreschi del XIV-XV secolo.
Si prosegue passeggiando verso il parco che affaccia sul Palazzo di Giustizia, progettato da Leonardo Ricci. Un mostro a due passi dal centro storico o un’architettura rivoluzionaria? Cercheremo di capirlo insieme.
All’interno del parco scopriremo anche un interessante murales del writer @skim_graffiti, realizzato in collaborazione con @cittadifirenzeufficiale.
Non perdere l’occasione di visitare insieme a noi e #tramviaufficiale la Firenze più contemporanea a pochi passi dal centro storico!
Link in bio
@cittadifirenzeufficiale
@cittadifirenze.cultura
@fondazionecrfirenze
@feelflorenceofficial
@tramedartefirenze
@viamaggiofirenze
@gruppo_editoriale
#gest
#cittafirenzeufficiale #cittafirenzecultura #feelflorence #fondazionecrfirenze #tramedartefirenze #gest #gestfirenze #florencebytram #gruppoeditoriale #firenze #florencia #toscanafirenze #viamaggiofirenze #firenzeitalia #toscana #tuscany #instatuscany #vivofirenze #firenzesostenibile #firenze⚜️
#tramvia #tramviafirenze
Musica, fiere e pittori lungo il Mugnone è uno degli itinerari a partecipazione gratuita proposta da @tramedartefirenze.
Accompagnati da una guida ufficiale si andrà alla scoperta di quella parte di Firenze contemporanea del vivere tra arte, cultura e natura.
Con partenza da Porta a Prato si attraversa parte della città con la tramvia per poi passeggiare lungo il corso del Mugnone, ammirando edifici di maggior interesse storico e architettonico.
Dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, alla Fortezza da Basso con il suo giardino alla Chiesa Russa Ortodossa fino ad arrivare ai giardini del Parnàso, da dove si può godere di un magnifico panorama sulla città di Firenze.
Un’occasione unica per ammirare i luoghi della città da una nuova prospettiva.
@cittadifirenzeufficiale
@cittadifirenze.cultura
@tramedartefirenze
@feelflorenceofficial
@viamaggiofirenze
@fondazionecrfirenze
@gruppo_editoriale
#gest
#cittadifirenzeufficiale #cittadifirenzecultura #gest #tramviafirenze #gesttramvia #feelflorenceofficial #fondazionecrfirenze #tramedartefirenze #florencebytram #gruppoeditoriale #firenze #florencia
#toscanafirenze #viamaggiofirenze #florence #florenciaitalia🇮🇹 #viveresostenibile #sostenibilità #firenzesostenibile #vivofirenze
Così inizia la Premiazione del Concorso “Il Maggio in Vetrina” XXIII edizione promossa dagli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e continua 😊 con la performance musicale a cura degli allievi dell’Accademia del Teatro dell’Opera di Firenze #LAMAGGIOLATA19
Inaugurazione sabato 1° dicembre ore 16.30 in occasione di Contemporaneamente Arte Musica Artigianato dal 1 al 24 dicembre
DINO BUFFAGNI.LA MATERIA DEI SOGNI
Mostra di fotografie, dipinti e stampe da PIANOd Via Maggio 39/r
Dino Buffagni Artworks
fino al 24 dicembre
tutto il programma su www.associazioneviamaggio.it
casa botticelli per contemporaneamente
Sempre per Contemporaneamente Arte Musica Artigianato dal 1 al 24 dicembre aprirà le sue porte Casa Botticelli con la mostra Butterfly Project - Casa Botticelli - Contemporaneamente 2018
Piazza San Felice 8
@Casa Botticelli
Marco Fallani
tutto il programma su http://www.associazioneviamaggio.it/
Contemporaneamente Arte Musica Artigianato dal 1 al 24 dicembre è promosso e organizzato da
Associazione Via Maggio
Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma
Fondazione CR Firenze
Le Arti Orafe Jewellery School
Istituto de' Bardi
Con il Patrocinio di Comune Di Firenze
Regione Toscana
e la collaborazione di
Confartigianato Imprese Firenze
CNA Firenze
Banca Cambiano 1884 S.p.A
Mostra Zhang Huan per Contemporaneamente2018
In occasione di Contemporaneamente Arte Musica Artigianato dal 1 al 24 dicembre alla Tethys Gallery Bozzetti inediti dell'artista cinese Zhang Huan e fotografie di Guido Cozzi
a cura di Olivia Turchi
Inaugurazione sabato 1 dicembre ore 18:00 via dei Vellutini 17/r
Fino al 5 dicembre 2018
A cinque anni dalla mostra L'Anima e la Materia dell'artista contemporaneo cinese Zhang Huan, Tethys Gallery e Olivia Turchi organizzano un evento destinato a ripercorrere quella straordinaria avventura, che segnò la riapertura al pubblico del Forte Belvedere e con questa, l'inizio di una nuova stagione del contemporaneo a Firenze.
tutto il programma su www.associazioneviamaggio.it
Contemporaneamente Arte Musica Artigianato dal 1 al 24 dicembre è promosso e organizzato da
Associazione Via Maggio
Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma
Fondazione CR Firenze
Le Arti Orafe Jewellery School
Istituto de' Bardi
Con il Patrocinio di Comune Di Firenze
Regione Toscana
e la collaborazione di
Confartigianato Imprese Firenze
CNA Firenze
Banca Cambiano 1884 S.p.A
In via Maggio e dintorni le vetrine si colorano di viola per CORRI LA VITA, la maratona che giunta quest'anno alla quindicesima edizione sostiene la ricerca per la lotta al tumore al seno.
Due percorsi studiati per godere delle bellezze uniche della città, a cui si aggiunge, come ormai da tradizione, la possibilità di visitare gratuitamente alcune mostre e musei nel pomeriggio semplicemente indossando la maglia di CORRI LA VITA 2018 o esibendo il certificato di iscrizione.
Un modo di unire cultura, sport e solidarietà che da sempre contraddistingue l’iniziativa. Avete ancora tempo per iscrivervi! Tutte le info: www.corrilavita.it
Grazie a tutti per aver aderito numerosi e contribuito alle vetrine ed alla raccolta fondi!
Anomisa, Simona Anomisa, Pamela Castiglia creativa, Pamela Castiglia, Gallori Turchi Antichità, Pizzino Caffè, Bona Tondinelli, Frida Querida Firenze, Gherardo Degli Albizzi
La Maggiolata. Omaggio al "Maggio" in via Maggio a maggio
Per chi se la fosse persa lo scorso anno, la Maggiolata torna domani per festeggiare la Primavera di via Maggio con tante iniziative ed eventi. Esibizioni live, performance musicali, concerti, un'opera Flash Mob, visite guidate, degustazioni open air, mostre, laboratori, musica e intrattenimento dalle ore 15:00 fino a tarda sera!
Partecipate numerosi!
Per il programma in dettaglio visitate la pagina dell'evento La Maggiolata
Opera di Firenze / Maggio Musicale Fiorentino Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino St Mark's English Church StMarks OperaFlorence Orchestra Cupiditas i Maggiaioli di Viaccia con Aldo Toccafondi Eleonora Botticelli Betty Soldi Amici dei Musei Fiorentini Didattica Libreria Clichy ZetaEffe Galleria Galleria Frascione Arte Botticelli Antichità Stripeyou Estate Fiorentina
Nuove scritte sui muri? Noi non ci scoraggiamo!
Anche oggi, in tanti ci siamo rimboccati le maniche e armati di pennello e pazienza per rimuovere le scritte dai muri dei palazzi storici di Via Maggio... perché per prendersi cura della propria città bastano gesti piccoli, ma danno soddisfazioni enormi!
Grazie a tutti!
JMU Semester in Florence - SIF James Madison University Stanford University Liceo Linguistico Internazionale Machiavelli-Capponi
Aspettando #contemporaneamente2016