Commenti
Fabrizio Moretti, ospite a il "Kilimangiaro" parla della ricerca delle opere d'arte perdute; da Caravaggio a Cimabue, a Leonardo.
⚜️ Il Comitato Promotore della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze comunica che il termine ultimo per la compilazione dell'application form è stato anticipato al 19 marzo 2022.
Il form è compilabile al seguente indirizzo: bit.ly/3sPVOrM
⚜️ Il Comitato promotore della Biennale dell'Antiquariato di Firenze comunica le nuove date della 32ma edizione che si terrà dal 24 settembre al 2 Ottobre.
Al seguente link: bit.ly/3sPVOrM è possibile compilare l'Application Form, la scadenza per la richiesta di Adesione è il 31 marzo 2022.
Le parole del Segretario Generale Fabrizio Moretti a RaiNews24 in merito alla (sempre più attuale) Criptoarte.
𝐒𝐞𝐚𝐬𝐨𝐧'𝐬 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠𝐬
Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
# # EDITION from 24 September to 2 October 2022
Il prezioso dipinto “Argenti e paramenti vescovili” di Paolo Antonio Barbieri, fratello del Guercino, scoperto con grande sorpresa ed emozione tra i tanti capolavori presenti alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze del 2019, diventa patrimonio della città di Cento (FE).
Le parole di Fabrizio Moretti sull'arte contemporanea a RaiNews24.
Da Artissima, all'andamento del mercato, alla provocazione nell'arte.
"L'arte italiana è un brand che non sappiamo gestire bene". Il Segretario della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze spiega le ragioni del rinvio al prossimo anno.
Da: Il Giornale dell'Arte
articolo completo al seguente link: bit.ly/3kN2jWE
"La televisione è un'opera d'arte?"
Sabato 21 agosto, ore 18.30
Caffè della Versiliana, Marina di Pietrasanta
Interverranno:
Fabrizio Moretti, Mercante d’arte e Segretario Biennale Antiquariato Firenze
Piero Chiambretti, Comico, autore e conduttore televisivo
Francesco Bonami, Curatore e critico d’arte
Conduce Massimiliano Lenzi
Un estratto dell'incontro tenutosi giovedì 12 agosto a La Versiliana sul tema: "Firenze capitale del patrimonio artistico, tra musei e mercato dell'arte. Le sfide future".
I passaggi salienti degli interventi del Segretario della Biennale Fabrizio Moretti e del Sindaco di Firenze Dario Nardella
Oggi, giovedì 12 agosto ore 18.30 a La Versiliana e in diretta sui canali Social de La Versiliana.
"Firenze capitale del patrimonio artistico, tra musei e mercato dell'arte. Le sfide future"
Giovedì 12 agosto, ore 18.30
Caffè della Versiliana, Marina di Pietrasanta
Interverranno:
Dario Nardella, Sindaco di Firenze
Fabrizio Moretti, Segretario Generale Biennale Antiquariato Firenze
Conducono: Marco Carminati de Il Sole 24 Ore e Massimiliano Lenzi