Museo Sant Orsola

Museo Sant Orsola L'arte e l'eredità di un monastero dimenticato: un viaggio coinvolgente tra passato e presente.
(1)

Marta Roberti, Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024. L’opera di Marta Roberti (.nin) ti invita a esplor...
25/10/2024

Marta Roberti, Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024.

L’opera di Marta Roberti (.nin) ti invita a esplorare mondi diversi, dove l’animale emerge come interlocutore dell’uomo.

Immergiti anche tu nell’universo dell’artista e scopri i magnifici animali disegnati da Marta alla mostra Rivelazioni!
La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.

Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso
Ultimo ingresso: ore 17.45

Photo by: Claudio Ripalti -

Marta Roberti, Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024. Nel lavoro di Marta Roberti (.nin), le pareti dell...
24/10/2024

Marta Roberti, Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024.

Nel lavoro di Marta Roberti (.nin), le pareti dell’ex monastero di Sant’Orsola diventano protagoniste di un racconto visivo che si intreccia con la storia e l’atmosfera del luogo. Le antiche mura conventuali sono trasformate in un palcoscenico per i suoi disegni, che affiorano sulla superficie come frammenti d’affresco ritrovati.

Non perdere l’occasione di scoprire le opere di Marta Roberti alla mostra Rivelazioni!
La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.

Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso
Ultimo ingresso: ore 17.45

Photo by: Claudio Ripalti -

Marta Roberti, Sant’Oliva e le bestie feroci, parte di Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024. Preparati ...
23/10/2024

Marta Roberti, Sant’Oliva e le bestie feroci, parte di Aure, grafite e pastello ad olio su carta gampi, 2024.

Preparati a essere trasportato in un mondo dove il sacro incontra il profano!

Ispirandosi alle storie di santi dipinte nei conventi e monasteri, Marta Roberti (.nin) ha creato Aure, una serie di grandi disegni che ibridano la tradizione cristiana con simboli orientali e una visione femminile contemporanea.

Non perdere l’opportunità di immergerti in questo viaggio straordinario! Scopri anche tu l’arte di Marta Roberti alla mostra Rivelazioni!

La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.
Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso
Ultimo ingresso: ore 17.45

Photo by: Claudio Ripalti - santorsola


Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024. Un busto velato, senza volto né corpo, prende vita in Soffio. Un omaggi...
22/10/2024

Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024.

Un busto velato, senza volto né corpo, prende vita in Soffio. Un omaggio a tutte le donne che hanno vissuto tra le mura dell’ex monastero di Sant’Orsola, nascoste agli occhi del mondo.

Scopri anche tu l’arte di alla mostra Rivelazioni! La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.

Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso
Ultimo ingresso: ore 17.45

Photo by: Claudio Ripalti -

Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024. Le sculture in cera di  vivono e mutano con il passare del tempo e dell...
21/10/2024

Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024.

Le sculture in cera di vivono e mutano con il passare del tempo e delle stagioni. L’opera diventa così parte dell’ambiente che la circonda, in un dialogo continuo che dà vita a uno spazio in costante mutazione.

Scopri anche tu l’arte di Juliette Minchin alla mostra Rivelazioni! La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.

Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso
Ultimo ingresso: ore 17.45

Photo by: Claudio Ripalti -

Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024. L’opera di  racconta storie invisibili, trasformando la cera in veli mo...
18/10/2024

Juliette Minchin, Souffle, acciaio e cera, 2024.

L’opera di racconta storie invisibili, trasformando la cera in veli mossi dal vento. Un soffio di vita torna ad animare gli spazi di Sant’Orsola.

Scopri anche tu l’arte di Juliette Minchin alla mostra Rivelazioni!

La mostra sarà aperta fino al 27 Ottobre.
Lunedì-venerdì: ore 14.30-18.30
Sabato-domenica: ore 09.00-18.30
Martedì chiuso

Ultimo ingresso: ore 17.45 Per visite guidate: [email protected]

Photo by: Claudio Ripalti - Cinestudio, Italy santorsola

Sospesa con grazia nell’antica spezieria, questa installazione luminosa di Juliette Minchin intreccia legami tra passato...
19/07/2024

Sospesa con grazia nell’antica spezieria, questa installazione luminosa di Juliette Minchin intreccia legami tra passato e presente. Ogni stoppino di cera, ogni goccia di luce, evoca trasformazione e resilienza.

Immergetevi nell’universo di Juliette Minchin e scoprite come la sua arte ridona vita alla storia di Sant’Orsola.

📅 Mostra « Rivelazioni » aperta a Firenze fino al 27 ottobre.

« La veglia alle radici » 🕯️Scoprite quest’opera di Juliette Minchin(  ), un omaggio commovente alle piante un tempo uti...
12/07/2024

« La veglia alle radici » 🕯️
Scoprite quest’opera di Juliette Minchin( ), un omaggio commovente alle piante un tempo utilizzate dalle suore di Sant’Orsola per preparare rimedi e pozioni. Unendo piante magiche, bende e tessuti sospesi, questa installazione trasforma lo spazio in un santuario protettivo, invitando alla contemplazione del potere curativo e sacro delle tradizioni conventuali.

Immergetevi nell’universo dell’artista ed esplorate l’incontro tra arte e storia nell’eccezionale cornice del Museo Sant’Orsola.

📅 Mostra « Rivelazioni » aperta a Firenze fino al 27 ottobre.

26/06/2024

TOUR DE FRANCE, promessa e supplizio

renderà omaggio ai sette ciclisti italiani vincitori della Grande Boucle, attraverso una mostra di fotografie storiche, archivi video e cimeli ciclistici, da scoprire al Museo Sant'Orsola.

[Ingresso libero -> da via Panicale, 8C]

Come un’illusionista,  trasforma la materia, facendole assumere l’aspetto di ciò che non è. Solo avvicinandosi ai suoi g...
06/06/2024

Come un’illusionista, trasforma la materia, facendole assumere l’aspetto di ciò che non è. Solo avvicinandosi ai suoi gonfi drappeggi, l’opera si rivela di cera. Inganno o incanto?
 
Scoprite anche voi l’arte di Juliette Minchin alla prossima mostra di Museo Sant’Orsola, Rivelazioni.

L’esposizione sarà aperta dal prossimo 28 Giugno fino al 27 Ottobre 2024. 
 

 

28/05/2024

" Rivelazioni ", Juliette Minchin e Marta Roberti.
Mostra aperta al pubblico dal 28 Giugno al 27 ottobre 2024
Ex convento di Sant’Orsola Firenze. ⌛

Cinestudio Communic'Art

L’estate si avvicina: un cielo sereno risplende sopra Sant’Orsola! Il futuro Museo si prepara a riaprire al pubblico per...
17/05/2024

L’estate si avvicina: un cielo sereno risplende sopra Sant’Orsola! Il futuro Museo si prepara a riaprire al pubblico per la sua seconda mostra d’arte, Rivelazioni, attesa per il prossimo 28 Giugno 2024. Continuate a seguirci per scoprire di più!

L’opera di  fa uso di simbologie antiche, investendole di nuovi significati. L’artista apre così un passaggio dalla trad...
19/04/2024

L’opera di fa uso di simbologie antiche, investendole di nuovi significati. L’artista apre così un passaggio dalla tradizione alla modernità: le sue chiavi schiudono porte su nuovi orizzonti.

L’arte ancestrale dei Della Robbia riprende il suo legittimo posto. Questa fedele replica della lunetta in terracotta in...
22/03/2024

L’arte ancestrale dei Della Robbia riprende il suo legittimo posto. Questa fedele replica della lunetta in terracotta invetriata, un tempo custode dell’ingresso del convento, è il simbolo di un dialogo perpetuo tra il passato e il futuro del luogo. Mentre l’originale continua ad abbellire l’Accademia delle Belle Arti, qui, la memoria dell’arte si rinnova, pronta ad accogliere il mondo.

Su questo dolce telo di lino, Alberto Ruce ha immortalato un tenero abbraccio tra una madre e sua figlia. La pittura a s...
01/03/2024

Su questo dolce telo di lino, Alberto Ruce ha immortalato un tenero abbraccio tra una madre e sua figlia.
La pittura a spray, attraversando il tessuto, si è impressa sulla superficie sottostante.
L’amore, come la pittura che si estende dalla tela al muro, ci rivela la sua capacità di lasciare un’eredità resiliente.
Questa impronta indelebile diventa il simbolo della forza duratura nel prendersi cura di una persona amata.

[Opera realizzata per la prima esposizione del futuro museo Sant’Orsola]

Testimone del tempo, l’ex convento di Sant’Orsola si eleva come custode di una storia secolare, dove i muri riecheggiano...
14/02/2024

Testimone del tempo, l’ex convento di Sant’Orsola si eleva come custode di una storia secolare, dove i muri riecheggiano delle vite passate. Oggi, rinnova la sua eternità ospitando l’arte, perpetuando così il dialogo tra le epoche e preservando il patrimonio vivente che risiede al suo interno.

In questo laboratorio di scultura, che è un vero e proprio laboratorio temporale, esperti dotati di un sapere-fare eccez...
25/01/2024

In questo laboratorio di scultura, che è un vero e proprio laboratorio temporale, esperti dotati di un sapere-fare eccezionale danno nuova vita alla storia affascinante di antiche opere d’arte. È in questo luogo atipico che il Museo Sant’Orsola è riuscito a ricreare l’antica lunetta d’ingresso del suo monastero!

📌 Laboratorio di scultura del Liceo Artistico Statale di Porta Romana.


Indirizzo

Ex Convento Di Sant’Orsola Via Sant’Orsola
Florence
50123

Orario di apertura

Giovedì 10:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Sant Orsola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Sant Orsola:

Video

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Musei di arte moderna Florence

Vedi Tutte