La mostra Rivelazioni è aperta al pubblico!
Rivelazioni, seconda mostra del museo Sant’Orsola, vede protagoniste la scultrice francese Juliette Minchin ( @julietteminchin ) e la disegnatrice italiana Marta Roberti ( @marti.nin ), entrambe chiamate a Sant’Orsola per creare delle opere site-specific in diversi ambienti del ex monastero femminile. Le poetiche installazioni in cera di Juliette Minchin e i delicati e grandi disegni di Marta Roberti rivelano aspetti inediti del passato del luogo e aprono l’antico convento ad un’altra dimensione, quella del sogno, regalando ai visitatori una passeggiata onirica tra le mura di Sant’Orsola.
Museo Sant’Orsola
Via Guelfa, 21 Firenze
Lunedi-venerdi: 17 – 21
Sabato – domenica: 10 – 21
Martedi chiuso
Per visite guidate scrivere a [email protected]
#rivelazioni #museosantorsola
#mostrefirenze #florence #arteacontemporaneaFirenze #waxsculptures #oilpastel #workonpaper
#effimeralart #conventodisantorsola #artecontemporanea #sitespecific #artefirenze
Tour de France, promessa e supplizio
TOUR DE FRANCE, promessa e supplizio
renderà omaggio ai sette ciclisti italiani vincitori della Grande Boucle, attraverso una mostra di fotografie storiche, archivi video e cimeli ciclistici, da scoprire al Museo Sant'Orsola.
[Ingresso libero -> da via Panicale, 8C]
Con i suoi grandi e delicati disegni, Marta Roberti (@marti.nin) trasformerà la seconda chiesa di Sant’Orsola in un luogo contemplativo, in cui lo spettatore è invitato a esplorare mondi diversi.
Miti e leggende, corpi umani e animali, realtà e fantasia si fondono insieme in una narrazione immaginifica.
Le opere dell’artista saranno visibili al pubblico alla mostra Rivelazioni aperta dal 28 giugno – 27 ottobre 2024.
Save the date!
Video by @cinestudioitaly
" Rivelazioni ", Juliette Minchin e Marta Roberti.
Mostra aperta al pubblico dal 28 Giugno al 27 ottobre 2024
Ex convento di Sant’Orsola Firenze. ⌛
Cinestudio Communic'Art