Archivio Foto Locchi

Archivio Foto Locchi L’Archivio Foto Locchi: oltre cinque milioni d'immagini sulla storia di Firenze e la Toscana dagli
(20)

L’Archivio Storico Foto Locchi, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è considerato per il suo alto valore storico ed artistico uno tra i più importanti a livello internazionale. Un corpus d'immagini in costante divenire, che a seguito delle recenti acquisizioni conta oggi oltre 5 milioni di fotografie sulla storia di Firenze e la Toscana, dagli anni trenta ad og

gi, conservate sotto forma di negativi originali. Immagini dal mondo dello sport e dello spettacolo, del cinema e della grande Storia, ma anche frammenti pittoreschi che raccontano consuetudini e quotidianità dei cittadini di ieri e di oggi. The Archivio Storico Foto Locchi, under the protection of the Ministry for Cultural Assets and Activities and containing material of unequalled historic and artistic value, is considered one of the world’s foremost collections of its kind. A continually expanding corpus of images, which thanks to recent acquisitions (link) now counts upwards of 5 million photographs recounting the history of Florence and Tuscany from the 1930s to the present, preserved in the form of the original negatives. Images from the worlds of sports, entertainment, and fashion, and reportages of great events in history – as well as “minor” picturesque fragments that tell of customs and daily life, yesterday as today.

Giornata Mondiale delle Donne Rurali📷Valdarno, 1957 (Mario Semprini/©ArchivioFotoLocchi)                                ...
15/10/2023

Giornata Mondiale delle Donne Rurali
📷Valdarno, 1957 (Mario Semprini/©ArchivioFotoLocchi)

Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto partecipare a "Carte in Dimora", giornata dedicata alla scoperta degli archivi...
08/10/2023

Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto partecipare a "Carte in Dimora", giornata dedicata alla scoperta degli archivi. È stata una vera emozione condividere con voi la nostra passione!
📷La Bottega Foto Locchi in Piazza della Repubblica, 1936 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)



Associazione Dimore Storiche Italiane

📷Festa dell'uva all’Impruneta, 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)
01/10/2023

📷Festa dell'uva all’Impruneta, 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Giardino di Boboli negli anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                                    ...
24/09/2023

📷Giardino di Boboli negli anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Gallerie degli Uffizi

📷Suggestiva immagine notturna del Cestello, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                  ...
17/09/2023

📷Suggestiva immagine notturna del Cestello, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

10/09/2023

Stasera in Piazza Santissima Annunziata si terrà la sesta edizione della Charity Night di Firenze, organizzata per raccogliere fondi per Casa Marta, il primo hospice pediatrico della Toscana. Ultimi posti disponibili su www.ilcuoredifirenze.org.

"Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo"(Leibniz) 📷Primo giorno di scuola, 1954 (Foto Locchi/©Ar...
10/09/2023

"Colui che è maestro di scuola può cambiare la faccia del mondo"(Leibniz)
📷Primo giorno di scuola, 1954 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Folla di curiosi sul set del film "September Affair" di William Dieterle📷Piazza del Duomo, 1949 (Foto Locchi/©ArchivioFo...
03/09/2023

Folla di curiosi sul set del film "September Affair" di William Dieterle
📷Piazza del Duomo, 1949 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Mercato, agosto 1955 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)
27/08/2023

📷Mercato, agosto 1955 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Bambino al banco del cocomeraio, Piazza di S. Pier Maggiore 1940 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                     ...
20/08/2023

📷Bambino al banco del cocomeraio, Piazza di S. Pier Maggiore 1940 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Distribuzione del gelato ai bambini della colonia “Villa Granduchessa“, agosto 1945 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)  ...
13/08/2023

📷Distribuzione del gelato ai bambini della colonia “Villa Granduchessa“, agosto 1945 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Chiosco delle bibite sul Lungarno, estate 1946 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                       ...
06/08/2023

📷Chiosco delle bibite sul Lungarno, estate 1946 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Bagno in Arno alla Pescaia di Santa Rosa, luglio 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                ...
30/07/2023

📷Bagno in Arno alla Pescaia di Santa Rosa, luglio 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Bancarella libri usati, estate1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                                   ...
16/07/2023

📷Bancarella libri usati, estate1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Gara di nuoto in Arno, 1936 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)
09/07/2023

📷Gara di nuoto in Arno, 1936 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Buone Feste da Archivio Foto Locchi 🎄
25/12/2022

Buone Feste da Archivio Foto Locchi 🎄

📷Chiesa di San Frediano in Cestello, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                         ...
18/12/2022

📷Chiesa di San Frediano in Cestello, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

📷Piazzale Michelangelo, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                                      ...
11/12/2022

📷Piazzale Michelangelo, anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Suggestioni di una domenica d'autunno📷Carrozza in Piazza Ognissanti, 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)             ...
04/12/2022

Suggestioni di una domenica d'autunno
📷Carrozza in Piazza Ognissanti, 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Archivio Foto Locchi a "Firenze Artigiana". Vi aspettiamo con una selezione di stampe Fine Art per rendere unici i vostr...
27/11/2022

Archivio Foto Locchi a "Firenze Artigiana". Vi aspettiamo con una selezione di stampe Fine Art per rendere unici i vostri regali di Natale

  "Sciuscià"📷Lustra scarpe a Firenze nel 1938 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                         ...
20/11/2022


"Sciuscià"
📷Lustra scarpe a Firenze nel 1938 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

13/11/2022

Niente è mai noto definitivamente e perfettamente: i particolari affiorano e segnano, raccontano e svelano senza cancellare, pongono l’accento sulla veduta e rivelano un momento d’assoluto che porta oltre l’immagine. La bellezza può essere un miracolo degli uomini e ci sono città che, nonostante l’inesorabile trascorrere dei secoli, sanno rappresentarla
📷Piazza Santa Trinita, Anni '50 (Giuliano Pacinotti/©ArchivioFotoLocchi)
https://www.fotolocchi.it/it/storia/frammenti/

L’Archivio Foto Locchi: oltre cinque milioni d'immagini sulla storia di Firenze e la Toscana dagli anni trenta ad oggi. www.fotolocchi.it

  Accorsero in migliaia da tutti gli angoli della Terra nei giorni successivi a quel tragico 4 novembre 1966. Pronti ad ...
06/11/2022


Accorsero in migliaia da tutti gli angoli della Terra nei giorni successivi a quel tragico 4 novembre 1966. Pronti ad aiutare Firenze e a salvare i suoi tesori, furono chiamati Angeli del Fango
📷Angeli del Fango a Firenze, novembre 1966 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)
https://www.fotolocchi.it/it/storia/gli-angeli-del-fango/

Turisti a Firenze negli anni '50📷Piazza di San Firenze, 1954 (Giuliano Pacinotti/©ArchivioFotoLocchi)                   ...
30/10/2022

Turisti a Firenze negli anni '50
📷Piazza di San Firenze, 1954 (Giuliano Pacinotti/©ArchivioFotoLocchi)

Uno sguardo su Firenze📷Panorama di Firenze anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)                                   ...
23/10/2022

Uno sguardo su Firenze
📷Panorama di Firenze anni '50 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

 Mario del Monaco (27 luglio 1915 – 16 ottobre 1982) alla prova generale del capolavoro di Giuseppe Verdi "Ernani" al Te...
16/10/2022


Mario del Monaco (27 luglio 1915 – 16 ottobre 1982) alla prova generale del capolavoro di Giuseppe Verdi "Ernani" al Teatro Comunale
📷Mario del Monaco, Giugno 1957 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)


Sabato 8 ottobre 2022 - Archivio Foto Locchi, grazie al supporto di "Foto Locchi per Firenze ONLUS", sarà lieto di parte...
07/10/2022

Sabato 8 ottobre 2022 - Archivio Foto Locchi, grazie al supporto di "Foto Locchi per Firenze ONLUS", sarà lieto di partecipare alla giornata nazionale di apertura di archivi e biblioteche private, "ADSI Archivi.doc-Carte in Dimora", in collaborazione con ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane

Dopo due anni torna oggi la Festa dell’Uva dell’Impruneta. La manifestazione, una delle più antiche d’Italia, nacque nel...
02/10/2022

Dopo due anni torna oggi la Festa dell’Uva dell’Impruneta. La manifestazione, una delle più antiche d’Italia, nacque nel 1926 per promuovere i prodotti delle più importanti fattorie della zona.
📷 Carro allegorico delle massaie rurali alla IX Festa dell'Uva, Impruneta 1938 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi )

Cinquant'anni fa l'indimenticabile mostra di Henry Moore al Forte di Belvedere📷Il Presidente della Repubblica Giovanni L...
25/09/2022

Cinquant'anni fa l'indimenticabile mostra di Henry Moore al Forte di Belvedere
📷Il Presidente della Repubblica Giovanni Leone alla mostra di Henry Moore al Forte di Belvedere, 1972 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Questa settimana avrà inizio la ###II edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze - La grande mo...
18/09/2022

Questa settimana avrà inizio la ###II edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze - La grande mostra dell'arte italiana, che si conferma uno dei più importanti eventi nel panorama internazionale
Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze
📷Antiquario Luigi Bellini, ideatore della manifestazione (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

"Io dicevo tra me: — Ecco il primo giorno. Ancora nove mesi. Quanti lavori, quanti esami mensili, quante fatiche! — Avev...
11/09/2022

"Io dicevo tra me: — Ecco il primo giorno. Ancora nove mesi. Quanti lavori, quanti esami mensili, quante fatiche! — Avevo proprio bisogno di trovar mia madre all’uscita, e corsi a baciarle la mano. Essa mi disse: — Coraggio Enrico! Studieremo insieme. — E tornai a casa contento."
(Edmondo De Amicis, "Cuore", 1889)
📷Primo giorno di scuola, 1947 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

10/09/2022

Prosegue “𝐁𝐎𝐎𝐌! 𝐋𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚”

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, si terrà, presso il Palazzo delle Esposizioni Lucca, l’inaugurazione lucchese della mostra‼

🗓 10 settembre-16 ottobre
dalle 10:00 alle 19:00⁣
📍 Palazzo delle Esposizioni di Lucca⁣
Ingresso libero

La mostra espone una vasta raccolta di abiti e accessori d’epoca, pezzi originali provenienti dal patrimonio di alcuni archivi prestigiosi della moda italiana, atelier e botteghe storiche fiorentine. 👗👒

Archivio Foto Locchi, Atelier Giuliacarla Cecchi, Mazzanti Piume, Flora Lastraioli - Italian Lingerie & Women's Clothing, Mode Liana - Firenze, Verniani Bags.

La Regina Elisabetta insieme al Principe Filippo, in visita a Firenze  nel 1961, vengono accolti dal sindaco La Pira.   ...
08/09/2022

La Regina Elisabetta insieme al Principe Filippo, in visita a Firenze nel 1961, vengono accolti dal sindaco La Pira.

"Tra tutte le città straniere, Firenze è divenuta certo quella che io preferisco. Più ci vivi e più ti accorgi di amarla...
28/08/2022

"Tra tutte le città straniere, Firenze è divenuta certo quella che io preferisco. Più ci vivi e più ti accorgi di amarla. Vi è qualcosa di accogliente da farmi sentire a casa mia." (cit. Pyotr Ilyich Tchaikovsky)
📷Turisti a Firenze nel 1955 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Scorcio di vita anni '70📷Ponte Vecchio, 1973 (Foto Levi/©ArchivioFotoLocchi)                                            ...
21/08/2022

Scorcio di vita anni '70
📷Ponte Vecchio, 1973 (Foto Levi/©ArchivioFotoLocchi)

Buon Ferragosto da Archivio Foto Locchi! 📷Bambino in riva all'Arno, estate 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)       ...
15/08/2022

Buon Ferragosto da Archivio Foto Locchi!
📷Bambino in riva all'Arno, estate 1937 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

Uno splendido futuro attende il Giardino di Boboli. Già completato il restauro della Kaffeehaus, che aprirà ad ottobre, ...
07/08/2022

Uno splendido futuro attende il Giardino di Boboli. Già completato il restauro della Kaffeehaus, che aprirà ad ottobre, e previsto un maxi piano per farlo diventare "il miglior museo all'aperto al mondo".
📷Veduta di Firenze dal Giardino di Boboli, 1955 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)
degli Uffizi

Moda, artigianato e Made in Italy: “BOOM! La moda italiana”, la mostra organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di L...
02/08/2022

Moda, artigianato e Made in Italy: “BOOM! La moda italiana”, la mostra organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca su proposta e ideazione di Sabrina Mattei, a 70 anni dalla prima sfilata nella “Sala Bianca” di Palazzo Pitti a Firenze, dal 6 al 28 agosto a Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU) e dal 10 settembre al 16 ottobre presso il Palazzo delle Esposizioni di Lucca.

Immagine di locandina: Mario Semprini/©Archivio Semprini

https://www.fotolocchi.it/it/progetti/

 Il banco del cocomeraio nel 1939! Oramai a Firenze non ce sono più come una volta, quando in ogni angolo della città ci...
31/07/2022


Il banco del cocomeraio nel 1939! Oramai a Firenze non ce sono più come una volta, quando in ogni angolo della città ci si poteva rinfrescare nelle calde giornate estive all'ombra del chiosco con una sana fetta di cocomero del contadino, un luogo di ristoro e di socializzazione
📷Il Cocomeraio, Piazzale di Porta Romana, 1939 (Foto Locchi/©ArchivioFotoLocchi)

70 anni fa, il 22 luglio 1952, nasceva, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, l'alta moda italiana📷Ballo della moda in Bob...
24/07/2022

70 anni fa, il 22 luglio 1952, nasceva, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, l'alta moda italiana
📷Ballo della moda in Boboli, 24 luglio 1952 (Foto Levi/©ArchivioFotoLocchi)

Indirizzo

Via Del Corso 21r
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Archivio Foto Locchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Archivio Foto Locchi:

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Museo di storia Florence

Vedi Tutte

Commenti

or Labor Day is more important than ever to show solidarity with workers around the world who are fighting for their jobs, their livelihoods and the health & safety of themselves and their families.

This thought is better amplified with the words of the late President of the Republic dubbed “The People’s President” Sandro Pertini who once said: “I believe in the Italian people. They are generous, they are hard workers; all they ask for is a job, a house, and the ability to look after their loved ones. They’re not asking for heaven on earth, they’re asking for what all people should have.”

In honor of this day, here are some historical snapshots of workers in Florence shared with me via Archivio Foto Locchi
grazie per immagini splendide , artistiche di personaggi fiorentini
Foto di Archivio Foto Locchi http://www.fotolocchi.it/
L’alluvione di Firenze ⚜️

“Il legame tra Firenze e la Fiorentina: cade una, cade l’altra. Risorge una, risorge anche l’altra”💜

Il racconto di WikiPedro 🎙

Grazie ad Archivio Foto Locchi 📷
Oggi si celebra il re della tavola: il pane 🍞.

Ma questa Giornata Mondiale del pane per i panettieri è una festa a metà per l'aumento dei prezzi delle materie prime📈: elettricità, metano, gas, ma anche le materie di trasformazione, dalla farina di grano tenero e duro che, nel giro di 4 mesi, è aumentata del 30%, al b***o del 40%.

Andrea Panchetti, presidente dolciari e panificatori di CNA Firenze: occorre immediatamente calmierare i prezzi e capire se tali aumenti derivino da una carenza delle materie o invece, meramente, da speculazione.

🙏Un grazie a Archivio Foto Locchi per la foto storica
La Fiorentina vince la sua seconda Coppa Italia 🏆🏆
The Viola win their second Coppa Italia 👏🙌

in 1961 📅
Coppa Italia Final, Fiorentina-Lazio 2-0 (Petris 4', Milan 80')

[📸 ©️ Foto Locchi ]
💜
😊 We're so proud that the city has bestowed gold keys to an internationally renowned artist like Sophia Loren - Official and we're honored to host her, along with our partner Helvetia & Bristol Firenze - Starhotels Collezione

🎁 We decided to honor Mrs. Loren with a photo of her, from the Archivio Foto Locchi

La Fiorentina diventa la prima squadra italiana a vincere un trofeo europeo, trionfando nella prima edizione della Coppa delle Coppe 🏆
Fiorentina become the first Italian side to win a European trophy, the first edition of the Cup Winners' Cup 🏆

in 1961 📅
Cup Winners' Cup Final, second leg: Fiorentina-Rangers 2-1 (Milan 12', Scott 60', Hamrin 86') [agg. 4-1]

[📸 ©️ Archivio Foto Locchi ]
💜
Nel giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia dall'occupazione nazi-fascista, Manifattura ricorda le sue sigaraie. Il 3 marzo 1944 durante lo sciopero generale dei partiti antifascisti Manifattura Tabacchi si distinse come esempio di unità e coraggio. Lo sciopero iniziò alle ore 13:00 quando due sigaraie, Marina e Valeria, staccarono l’interruttore generale della corrente che alimentava tutti i reparti lanciando il segnale dell’agitazione.

Ph Archivio Foto Locchi
ARCHIVIO FOTO LOCCHI

Nel 1924 il fotografo paesaggista Tullio Locchi, decise di fondare il suo studio nel cuore della città: nacque così la Foto Locchi in Piazza Vittorio, attuale Piazza della Repubblica.

L'Archivio storico Foto Locchi, posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è considerato per il suo alto valore storico ed artistico uno tra i più importanti a livello internazionale.
Oggi conta oltre 5 milioni di fotografie sulla storia di Firenze e della Toscana.
L'obiettivo dell'Archivio Foto Locchi è di valorizzare e tenere vivo questo immenso patrimonio iconografico di cui è custode, e vuol essere fonte d'ispirazione per chi desidera raffigurare Firenze e la Toscana oggi attraverso immagini di grande fascino e sapore storico.

Seguici su : I' fiorentinaccio doc

copyright ©Archivio Foto Locchi www.fotolocchi.it
Archivio Foto Locchi
avete alcune foto anni 80 del corteo
del calcio in costume sergenti degli otto ?
"RINASCIMENTO E LA RINASCITA" Gli eventi Alta Moda e Alta Sartoria di Dolce&Gabbana in scena a Firenze

Dolce & Gabbana hanno scelto Firenze per presentare le loro collezioni di Alta Sartoria maschile e Alta Moda femminile. Un omaggio alla storia e all'arte, all'eleganza senza tempo della città e alla maestria dei suoi laboratori artigiani.
Il progetto inizierà oggi 2 settembre con l'esposizione della Collezione Alta Gioielleria nel chiostro di Santa Maria Novella.Seguirà la Sfilata Alta Sartoria a Palazzo Vecchio, nel Salone del Cinquecento. In passerella, capi unici e straordinari insieme ad accessori e oggetti realizzati dalle botteghe artigiane. Con questo video vi presentiamo gli artigiani che hanno partecipato al progetto

Gli eventi saranno trasmessi in streaming nei seguenti giorni e orari: mercoledì 2 settembre ore 20.35 da Palazzo Vecchio, Sfilata Alta Sartoria https://uomo.pittimmagine.com/it/news/news/live-dolce-gabbana-altasartoria
Giovedì 3 settembre Villa Bardini ore 20 Sfilata Alta Moda: https://uomo.pittimmagine.com/it/news/news/live-dolce-gabbana-altamodasulle

Una selezione delle creazioni degli artigiani, sarà allestita a Palazzo Vecchio nel Cortile del Michelozzo e nella Sala dei Gigli, e aperta al pubblico dal 6 settembre al 15 ottobre.

Antica Fornace Mariani - M.I.T.A.L.; ANTICA OCCHIALERIA; Antico Setificio Fiorentino; Aprosio&Co; Argentiere Pagliai; ATELIERGK FIRENZE; Bianco Bianchii; Bottega d'Arte Maselli; BRANDIMARTE; decorazioni Castorina; Club del Ricamo di Casale; Dimitri Villoresi bags, Fondazione Arte della Seta Lisio; Fratelli Piccini Gioiellieri Traversari Mosaici; Giotto Scaramelli– Cesteria Beccacivetta; Giusto Manetti Battiloro; Grevi; L'Ippogrifo Stampe d'Arte; Archivio Foto Locchi; Lorenzo Villoresi; Loretta Caponi; Mazzanti Piume, Mireille Valentin Mosaico Fiorentino; Casa dell'Orafo Firenze - Laboratorio Nerdi; Officina Profumo - Farmaceutica di Santa Maria Novella; Pampaloni; Paolo Penko ; Parione Tipografia Legatoria; Pestelli Creazioni; Saskia scarpe su misura; Scarpelli Mosaici; Scuola del Cuoio; Stefano Bemer - Shoemakers, Simone; TAF Ricami Firenze; Tommaso De Carlo; Ugo Poggi Firenze.






#}