Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi"

Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi" Il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria opera nel campo della ricerca, della didattica e della

Il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria opera nel campo della ricerca, della didattica e della formazione. Conduce e collabora a campagne di scavo in Italia e in Africa, incrementando così le proprie collezioni. I materiali in deposito sono utilizzati a fini scientifici e di studio da specialisti e anche nei percorsi universitari e di alta formazione. La sua biblioteca specializzata è consult

abile e aperta al pubblico. Il percorso espositivo è attrezzato con guide e operatori per la didattica alle scuole di ogni ordine e grado, didattica che viene svolta anche attraverso laboratori invernali ed estivi. L’Archivio di Paolo Graziosi, fondatore del Museo, contiene documenti di grande importanza per la storia dell’archeologia preistorica italiana ed europea. L’attività scientifica è integrata da attività di laboratorio nel campo dell’archeologia, delle scienze naturali e dell’archeometria.

Dopo la visita al Museo come si fa a non portarsi via un ricordo⁉️Gadgets fatti a mano per gli amanti dell'archeologia🤠🪨...
08/02/2025

Dopo la visita al Museo come si fa a non portarsi via un ricordo⁉️

Gadgets fatti a mano per gli amanti dell'archeologia🤠

🪨Riproduzioni di strumenti e arte preistorica per i collezionisti compulsivi di calamite da frigorifero

➰Collane personalizzabili (anche su prenotazione)

🏺Animaletti e vasini di terracotta

📕Immancabili le letture consigliate che potrete acquistare nel Bookshop👇

📖Approfondimenti sull’arte preistorica, sulla preistoria del territorio fiorentino e la guida al Museo Fiorentino

🏛️Passa a trovarci!

📍Via dell’Oriuolo, 24,Firenze
💻www.museofiorentinopreistoria.it
📩[email protected]
📲055295159

📌Il 4 e il 5 febbraio presso il Museo degli Innocenti di Firenze si terrà il Simposio Nazionale “I Musei Italiani per la...
02/02/2025

📌Il 4 e il 5 febbraio presso il Museo degli Innocenti di Firenze si terrà il Simposio Nazionale “I Musei Italiani per la Demenza”.

Un’occasione di scambio e condivisione per incentivare lo sviluppo di strategie coordinate di welfare culturale, a partire dai programmi museali per le persone demenza e per chi se ne prende cura Musei Toscani per l'Alzheimer

🧑‍🏫Le nostre educatrici museali saranno presenti al simposio, in modo che il nostro Museo possa migliorare ed aggiornare tutte le attività e le proposte dedicate a questa tematica che da anni portiamo avanti con determinazione.

https://www.museofiorentinopreistoria.it/it/archeologia-sociale/accessibilita-universale


Un tuffo nel passato per un compleanno speciale🎂. Il mese scorso Alessandro e Niccolò hanno festeggiato i loro 6 anni in...
30/01/2025

Un tuffo nel passato per un compleanno speciale🎂. Il mese scorso Alessandro e Niccolò hanno festeggiato i loro 6 anni in Museo🎉

Con i loro amici hanno ascoltato il racconto teatralizzato della scoperta delle pitture della Grotta di Altamira in Spagna🇪🇸 che hanno poi riprodotto con pigmenti naturali🌿

I loro disegni sono diventati delle meravigliose tovagliette da usare per mangiare a casa🍽️

Il compleanno al Museo è un giorno speciale, un’avventura attraverso la storia🏛️

Le attività ludiche, concordate con le famiglie, sono ispirate all'archeologia, dalla Preistoria alla civiltà greca, coordinate e gestite dalle nostre educatrici museali🧑‍🏫 in spazi dedicati.

Ogni sorriso, ogni gioco, ogni attività ci regala sempre momenti di gioia🤗

ℹ️e prenotazioni:
💻www.museofiorentinopreistoria.it
📩[email protected]
📲055295159
📍Via dell’Oriuolo, 24,Firenze

📍Il 28 gennaio, alle ore 10.00, dialogo con Tomaso Montanari (Rettore Università per Stranieri di Siena )“Arte e impegno...
25/01/2025

📍Il 28 gennaio, alle ore 10.00, dialogo con Tomaso Montanari (Rettore Università per Stranieri di Siena )

“Arte e impegno civile tra preistoria e contemporaneità”

Per ℹ️ info👇

📩[email protected]
📲055 295159

La scorsa settimana ci ha fatto visita una sezione della🏫 scuola materna Barbapapà nell’ambito del nostro progetto "Prei...
23/01/2025

La scorsa settimana ci ha fatto visita una sezione della🏫 scuola materna Barbapapà nell’ambito del nostro progetto "Preistorie" de “Le chiavi della città” del Comune di Firenze.

In questo percorso🧑‍🏫 le nostre educatrici tramite l’osservazione dei reperti ossei 🦴che abbiamo in museo cercano di far capire e riflettere sulla difficoltà di trovarli, sul fatto che nella maggior parte dei casi non si trovano scheletri interi, ma singole ossa ed è quindi difficile immaginare a quale specie si riferissero.

Questo nel passato ha portato talvolta a credere che appartenessero a creature fantastiche o mostruose ed è questo il collegamento per il laboratorio di collage “inventa il tuo mostro”👹

Siamo felici di accogliere in Museo anche bambini molto piccoli👦🏻. È un piacere vedere il loro sguardo che si illumina, la curiosità nei loro occhi nella convinzione che anche il gioco e le attività creative, nel rispetto dei tempi di ciascuno, aiutino a sviluppare le competenze.

Tutte le nostre attività educative per le scuole le trovate su👇

💻https://www.museofiorentinopreistoria.it/it/attivita-educative/scuole

📩 [email protected]
📲 055295159

20/01/2025
Ringraziamo di cuore tutti i bambini che hanno partecipato con tanto entusiasmo ai Campus Invernali❄️ del 2-3 gennaio👦🏻:...
17/01/2025

Ringraziamo di cuore tutti i bambini che hanno partecipato con tanto entusiasmo ai Campus Invernali❄️ del 2-3 gennaio👦🏻: “Bambini nell’antichità”, dalla preistoria all’antica Roma

Quello che ogni volta ci colpisce sono le forti emozioni che si provano durante le attività🖍️

Grazie alle nostre🧑‍🏫 educatrici museali ogni bambino si sorprende, trova il suo ritmo, apprende divertendosi.

La prima giornata è iniziata con la lettura📖 di una storia con protagonista un bambino del Neolitico, la realizzazione di 🐄animaletti in argilla e sfide a squadre al gioco delle coppelle. Nel pomeriggio letture sulla vita dei bambini nell'antico Egitto e la realizzazione di una tovaglietta con il tabellone del gioco Mehen.

Nella seconda giornata, dedicata all’antica Grecia e all’epoca romana, le nostre educatrici si sono concentrate su stimolanti letture legate alla mitologia a cui è seguito un torneo di filetto, il gioco della mosca cieca, realizzazione di un piccolo 🪈flauto di Pan e disegni legati al mito della sua nascita.

Un ringraziamento🤗 particolare va anche alle famiglie dei bambini per il loro costante interesse verso le attività proposte dal nostro Museo.

Vi aspettiamo ai prossimi campus!

Attività educative👇 www.museofiorentinopreistoria.it

📌Il 24 gennaio, dalle 9.30 alle 18.00, si svolgerà al Museo il WORKSHOP con Arianna Papini: 🖌️autrice, illustratrice e a...
15/01/2025

📌Il 24 gennaio, dalle 9.30 alle 18.00, si svolgerà al Museo il WORKSHOP con Arianna Papini: 🖌️autrice, illustratrice e arteterapeuta.

L’evento è organizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito di AABC - BANDO VALORIZZAZIONE LUOGHI DELLA CULTURA (musei, biblitoche e archivi) 2024.

Sensibilizzare, informare e abbattere stigmi sulla fragilità, fornire metodologie di approccio per elaborare attività inclusive e accessibili a tutti🖐️

🧑‍🏫Dedicato a tutti gli insegnanti, genitori, educatori museali, animatori sociali, pedagogisti e psicologi.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, sono rimasti pochi posti:

Prenotazioni👇
📩[email protected]

Illustrazione di Arianna Papini tratta da “Ad abbracciar nessuno”, uovonero editore

https://www.museofiorentinopreistoria.it/it/eventi-news/news/2025.405/workshop-con-arianna-papini

Il nostro museo è un luogo dove tutti possono esplorare e scoprire🖐️Il percorso espositivo è pensato in modo che sia acc...
08/01/2025

Il nostro museo è un luogo dove tutti possono esplorare e scoprire🖐️

Il percorso espositivo è pensato in modo che sia accessibile a tutti i visitatori, con un’attenzione particolare a chi vive difficoltà permanenti o temporanee, di tipo🧑‍🦽 fisico e sensoriale, motorio, cognitivo, sociale.

Tra le nostre postazioni multisensoriali:

📌 Uro (Bos Primigenius)

📌Bassorilievo del riparo di Laussel (Francia), figura femminile che sorregge probabilmente un c***o di bisonte e bassorilievo del riparo sotto roccia del Roc (Francia), con due figure di cavalli e figura di bovide.

📌L’uomo Leone, Hohelsterin-Stadel (Germania) teriomorfo con testa di felino.

Il percorso espositivo è in costante miglioramento e a breve sarà ultimato un “riallestimento” delle vetrine del nostro Museo🏛️

👍Seguiteci! Prossimamente tutti i dettagli!

Per riassumere il nostro 2024 occorrerebbe un carosello infinito di immagini 🖼️Una foto 📸 per ogni emozione che ci avete...
31/12/2024

Per riassumere il nostro 2024 occorrerebbe un carosello infinito di immagini 🖼️

Una foto 📸 per ogni emozione che ci avete regalato.

È stato un anno denso di incontri: visite, laboratori, conferenze, ricerche e mostre.

Salutiamo quest'anno con una piccola selezione di ricordi che ci avete regalato e vi ringraziamo tutti.

Chi è entrato per caso e si è appassionato, chi ha seguito gli amici e si è affezionato, chi ha accompagnato ancora una volta una classe.
Chi è venuto da solo o chi con la famiglia, chi è venuto per ascoltare storie e chi per disegnare i reperti, chi ha scelto di festeggiare il compleanno con le nostre attività e chi ha giocato con noi durante le vacanze.

Chi è tornato anche solo per un saluto👋

Grazie ancora🤗. Vi aspettiamo nel 2025! Auguri🎉

#2025

Buon Natale e Buone Feste 🎄🎅 da tutto il Team del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria 🏛️📍Via dell’Oriuolo, 24,Fire...
24/12/2024

Buon Natale e Buone Feste 🎄🎅 da tutto il Team del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria 🏛️

📍Via dell’Oriuolo, 24,Firenze
💻www.museofiorentinopreistoria.it
📩[email protected]
📲055295159

Domenica 15 dicembre si è svolto il secondo appuntamento di "Alla scoperta della Preistoria" con la  Biblioteca delle Ob...
20/12/2024

Domenica 15 dicembre si è svolto il secondo appuntamento di "Alla scoperta della Preistoria" con la Biblioteca delle Oblate

I bambini dai 6 agli 11 anni hanno partecipato con entusiasmo alle📖 letture sul tema della migrazione alla Biblioteca.

🏛️Al Museo, dopo l’osservazione di incisioni preistoriche, si sono cimentati in un laboratorio di pittura rupestre🖌️

🤗Vi aspettiamo al prossimo appuntamento!

La partecipazione è gratuita, per ℹ️ sulle prossime date e prenotazioni👇

💻https://www.museofiorentinopreistoria.it/it/eventi-news/news/2024.399/alla-scoperta-della-preistoria

Sabato 7 dicembre abbiamo festeggiato un altro Compleanno al Museo 🎂Le attività si sono concentrate sulle🎨 pitture di Al...
17/12/2024

Sabato 7 dicembre abbiamo festeggiato un altro Compleanno al Museo 🎂

Le attività si sono concentrate sulle🎨 pitture di Altamira, in un primo momento con il racconto teatralizzato📖 della scoperta delle pitture da parte di una bambina, poi riproduzione con le ocre dei🐂 tori raffigurati nella grotta.

Ecco i lavori creativi di tutti i bambini di 4 e 5 anni👦🏻👩🏼

Il compleanno al Museo è un giorno speciale, un’ avventura attraverso la storia.

Le attività ludiche🎲, ispirate all'archeologia, dalla Preistoria alla civiltà greca, sono coordinate e gestite da🧑‍🏫 educatori del Museo in spazi dedicati, dopo essere state concordate con le famiglie.

Info e prenotazioni:

💻www.museofiorentinopreistoria.it

📩[email protected]

📲055295159

📍Via dell’Oriuolo, 24,Firenze

Gadgets fatti a mano per un regalo 🎄🎁speciale per gli amanti dell'archeologia 🤠📌Riproduzioni di strumenti e arte preisto...
11/12/2024

Gadgets fatti a mano per un regalo 🎄🎁speciale per gli amanti dell'archeologia 🤠

📌Riproduzioni di strumenti e arte preistorica per i collezionisti compulsivi di calamite da frigorifero🧲

📌Astucci dipinti a mano per chi ha la borsa sempre piena, ma rigorosamente organizzata👜

📌Collane personalizzabili anche su prenotazione📿

📌Animaletti e vasini di terracotta per rendere unico il presepe🏺

📌Borse e zainetti dipinti a mano per chi pensa che le borse non siano mai troppe🎒

🏛️Passa a trovarci al Museo!

📍Via dell’Oriuolo, 24,Firenze
💻www.museofiorentinopreistoria.it
📩[email protected]
📲055295159

Durante le vacanze di Natale🎄, una nuova avventura nel tempo, con i Campus Invernali al Museo 🗓️ dal 2 al 3 gennaio 2025...
09/12/2024

Durante le vacanze di Natale🎄, una nuova avventura nel tempo, con i Campus Invernali al Museo 🗓️ dal 2 al 3 gennaio 2025

Laboratori, 🎲giochi, 📖 letture animate. Un'esperienza che stimola la curiosità, la creatività e l'immaginazione dei bambini, permettendo loro di imparare divertendosi e di creare ricordi indimenticabili in un ambiente accogliente e ricco di stimoli.

Il tema delle due giornate sarà declinato presso diverse culture:

📌Giovedì 2 gennaio🪨 Preistoria e Civiltà egizia
📌Venerdì 3 gennaio 🏛️Civiltà greca e romana

🧒Bambini da 5 a 11 anni, € 30,00 a giornata, pranzo al sacco. Sconto del 10% per soci Coop o coppie di fratelli👧👦

ℹ️ e prenotazioni👇

📩[email protected]
📲055295159

💻https://www.museofiorentinopreistoria.it/it/eventi-news/news/2025.400/tornano-i-campus-al-museo-durante-le-vacanze-invernali

Indirizzo

Via Dell'oriuolo 24/Ingresso Principale Da Via Dell'Oriuolo, 24
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria "Paolo Graziosi":

Video

Condividi