CEMEA Toscana

CEMEA Toscana L'associazione CEMEA Toscana opera nel campo della formazione personale e professionale. E' membro della Federazione Italiana dei CEMEA

I Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva (CEMEA) hanno avuto origine in Francia nel 1937 ad opera di un gruppo di persone impegnate nell’educazione e nella formazione sociale. In Italia sono presenti dal 1950.

12/02/2025

‼️La scuola dell'infanzia Margherita Fasolo compie 60 anni!🥳 Un anniversario importante per noi, ma anche per tutta la città di Firenze. Nacque per iniziativa di un gruppo di genitori, educatori e intellettuali dei CEMEA (Centri di Esercitazione ai Metodi dell'Educazione Attiva) che cercava per i propri figli una scuola libera, democratica e laica: su questi valori fondanti si basano ancora oggi i nostri percorsi educativi. Anche la co gestione insegnanti e genitori è rimasta una delle peculiarità della nostra Scuola.
Nell'ambito di questa importante ricorrenza, saranno organizzati una serie di eventi, feste, convegni, seminari, attività per bambini e famiglie, e molto altro ancora, per questo STAY TUNED!✨️


Immagini dal convegno dialogato dedicato a Manzi
25/11/2024

Immagini dal convegno dialogato dedicato a Manzi

Cemea Toscana, MCE Firenze, Proteo Toscana e Università di Firenze hanno organizzato una mattina (sabato 23 novembre) de...
10/11/2024

Cemea Toscana, MCE Firenze, Proteo Toscana e Università di Firenze hanno organizzato una mattina (sabato 23 novembre) dedicata al maestro Manzi.
Per iscriversi: https://shorturl.at/vJcmE
La partecipazione è libera e gratuita.

Ritorna "Connessioni in gioco" organizzato insieme al Comune di Bagno a Ripoli (Firenze) e con la preziosa collaborazion...
05/10/2024

Ritorna "Connessioni in gioco" organizzato insieme al Comune di Bagno a Ripoli (Firenze) e con la preziosa collaborazione dei Custodi Digitali. Ecco il programma completo

Sabato 28 il Cemea Toscana propone un pomeriggio di giochi cooperativi all'Eirene Fest all'Isolotto - Firenze. Per saper...
26/09/2024

Sabato 28 il Cemea Toscana propone un pomeriggio di giochi cooperativi all'Eirene Fest all'Isolotto - Firenze. Per saperne più cliccare sull'immagine:

Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza.

15/09/2024

Conoscete Yakamedia? E' la "mediateca educativa" a cura dei Cemea francesi. Un sito ricco di riflessioni, esperienze, attività, giochi...
Yakamedia - La médiathéque èduc'active des Ceméa:
a

14/07/2024

Convergence(s) pour l'Education Nouvelle vous a donné rendez-vous pour la 4ème Biennale internationale de l'Education Nouvelle du 30 octobre au 2 novembre 2024, à NANTES ! Du 30 octobre au 2 novembre 2024, à NANTES : une Biennale pour se rencontrer, confronter, échanger, débattre, partager Co...

Ci saremo
08/07/2024

Ci saremo

Tra ottobre e novembre torna la Biennale con la caratteristica di essere parte del progetto Convergence(s), che raduna tutte i movimenti internazionali dell'educazione attiva. Ci si può iscrivere anche individualmente su questo link: https://questions.cemea.asso.fr/index.php/788566?lang=fr

Sono iniziati i "Sabati da inventare" a Bagno a  Ripoli.
15/02/2024

Sono iniziati i "Sabati da inventare" a Bagno a Ripoli.

Sono disponili alcuni posti per il Servizio Civile presso la Scuola dell'Infanzia Margherita Fasolo e il Museo della Scu...
19/01/2024

Sono disponili alcuni posti per il Servizio Civile presso la Scuola dell'Infanzia Margherita Fasolo e il Museo della Scuola

08/01/2024

Il nostro saluto va al caro Lando che ci ha lasciato. A Maria Rosaria un grande abbraccio. La cerimonia civile si svolgerà domani alle 16,30 presso le Cappelle del Commiato, via delle Gore, ca****la 7, a Carreggi Firenze.

Sabato 18 novembre mattina - a ingresso libero - il prossimo "incontro ravvicinato del nostro tipo": Giochi d'espression...
02/11/2023

Sabato 18 novembre mattina - a ingresso libero - il prossimo "incontro ravvicinato del nostro tipo": Giochi d'espressione teatrale.

Alcuni scatti dal nostro laboratorio sui burattini all'evento "Connessioni in gioco" (7/10/23 Bagno a Ripoli - FI)
10/10/2023

Alcuni scatti dal nostro laboratorio sui burattini all'evento "Connessioni in gioco" (7/10/23 Bagno a Ripoli - FI)

Prossimamente...
01/10/2023

Prossimamente...

21/09/2023
Dodicesima edizione della scuola estiva "Crescere" dedicata al pensare con i bambini.
17/06/2023

Dodicesima edizione della scuola estiva "Crescere" dedicata al pensare con i bambini.

09/06/2023

La Federazione Italiana dei Cemea organizza per il mese di luglio uno stage semiresidenziale dal titolo "L'educazione Attiva al nido".
Si svolgerà a Firenze nella sede della scuola dell'infanzia "Margherita Fasolo" in Viale Ugo Bassi, 29, dal 6 al 9 luglio 2023.
All’interno dello stage saranno proposti momenti di sperimentazione di attività ed esperienze, momenti di riflessione, scambio, confronto e approfondimento pedagogico in piccolo e grande gruppo, momenti di progettazione e realizzazione di percorsi e progetti.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: https://forms.gle/ekUCnFRCiMVW7Hi3A

Incontro esperienziale presso la nostra sede. Per iscriversi: cemea.toscana@gmail.com
14/05/2023

Incontro esperienziale presso la nostra sede. Per iscriversi: [email protected]

Indirizzo

Via Benedetto Croce 51
Florence
50126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CEMEA Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a CEMEA Toscana:

Video

Condividi