Commenti
Sono iniziate le visite guidate speciali al museo, alla sinagoga e al cimitero ebraico di Firenze. Per gli amici fiorentini e per chi volesse un motivo in più per organizzare una gita in quella meravigliosa città, ecco il video introduttivo
https://youtu.be/YVSN1t4Ler0
e il calendario da non perdere!
10 e 14 aprile
La Pasqua ebraica, la sua storia, le sue tradizioni: una visita speciale incentrata sulla festa di Pesach.
18- 20- 24 aprile e 8 e 22 maggio
La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e la sue ritualità
1 e 29 maggio
Visita al Cimitero Ebraico Monumentale - eccezionalmente aperto - verranno trattati i temi della ritualità nel lutto e nella morte nell’ebraismo e anche della storia della Comunità Ebraica tra fine ‘700 e fine ‘800
11 maggio
La figura e il ruolo della donna nell’ebraismo
Separazione tra uomini e donne durante la funzione religiosi, i precetti ebraici tipicamente femminili, la cucina ebraica e le sue regole, il Matrimonio, la maternità e un piccolo assaggio dello humor ebraico con la figura della yiddish-mame.
15 e 18 maggio
Dal Bar-mitvzà, al matrimonio, alla nascita: il ciclo della vita ebraica
approfondire questi argomenti attraverso la visione di oggetti rituali presenti in museo.
Sono previste più visite al giorno.
Info e prenotazioni: +39055290383 e
[email protected]
Sinagoga e Museo ebraico di Firenze e Siena
Arte, mercatini o frittelle? La guida per scoprire cosa fare nel fine settimana: i migliori eventi in programma a Firenze.
Sinagoga e Museo ebraico di Firenze MUSE Firenze Museo Novecento Firenze I Love Lego Villa Bardini Palazzo Medici Riccardi FIERA dell’ELETTRONICA FIRENZE Tuscany Hall Teatro Di Firenze Accademia del Maggio Musicale Fiorentino / Opera di Firenze Teatro della Pergola Orchestra della Toscana Teatro Verdi Firenze MagdaClan Circo Teatro Puccini Teatro di Cestello Teatro Comunale Di Antella Hard Rock Cafe Firenze InStabile - Culture in movimento
ecco gli eventi in programma nei musei senesi 👇👇
📍IL LUNGO CAMMINO DELLA RAZZA UMANA
📆 per tutta la giornata di oggi, 27 gennaio
Una giornata di approfondimento sui temi della diversità biologica ed umana in un dialogo tra natura e cultura, con visite guidate gratuite ai museiStanze della Memoriaa eMuseo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocriticii.
turni di visita: ore 10, 11, 12, 16, 17 e 18
Info:
[email protected] e
[email protected]
📍APRIAMO ALLA MEMORIA
📆 dal 27 al 31 gennaio potrai visitare gratuitamente le Sinagoga e Museo ebraico di Firenze e Sienaa
Info 0577286300 -
[email protected]
📍SAN GIMIGNANO ACCADE D’INVERNO
📆 sabato 29 gennaio ore 15.30
Concerto del pianista Stefano Cencetti “Storie” presso la Sala di Dante delComune di San Gimignanoo
InfoPro Loco San Gimignanoo - 0577 0940008
LUOGHI E STORIE DA SCOPRIRE PER NON DIMENTICARE
Dal 27 al 31 gennaio sarà possibile visitare gratuitamente il Memoriale Italiano di Auschwitz, le Sinagoghe e i Musei ebraici di Firenze e Siena.
L’iniziativa è promossa da Unicoop Firenze in collaborazione con MUSE Firenze, ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti, Firenze Ebraica, Sinagoga e Museo ebraico di Firenze e Siena, Opera Laboratori.
I posti sono limitati ed è necessario effettuare la prenotazione tramite i contatti indicati per ciascun museo.
MEMORIALE ITALIANO DI AUSCHWITZ A FIRENZE
055 2768224 -
[email protected]
SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE
055 290383 -
[email protected]
SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI SIENA
0577 286300 -
[email protected]
L’accesso è consentito esclusivamente con “Green Pass rafforzato”