💡 #Cultura, #Tecnologia, #Restauro, #Turismo, #Innovazione, #Formazione, #Conservazione, #Valorizzazione. Sono queste alcune delle parole chiave che caratterizzano il #Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, in programma dal 25 #Aprile al 1 #Maggio 2024 e giunto alla sua nona Edizione.
🎨 🤝 L’evento, che da anni rappresenta un appuntamento di autorevole riferimento e di fondamentale rilievo per il settore dei Beni Culturali e del #Restauro, sarà parte integrante della ottantottesima Edizione della #Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA).
Tra le numerose iniziative in programma durante i giorni del #Salone, segnaliamo la conferenza Internazionale FLORENCE HERI-TECH - The Future of Heritage Science and Technologies, che si pone come polo d’attrazione per #studiosi, #ricercatori ed #esperti nell’ambito della Scienza e della Tecnologia applicate al Restauro di Beni Culturali.
🗓️ Per coloro che vorranno prendere parte al Salone come #espositori, #organizzatori di #eventi o #sponsor sono disponibili stand, desk e sale.
✉️ Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online sul sito https://www.salonerestaurofirenze.com, oppure inviare una email [email protected].
#SRF24 #SAR24 #SRF #SaloneRestauroFirenze
Streaming Eventi Ministero della Culturali
Gli eventi organizzati dal MiC verranno trasmessi in diretta.
Streaming Eventi Ministero della Culturali
Gli eventi organizzati dal MiC verranno trasmessi in diretta.
Streaming Ministero della Cultura
gli eventi organizzati dal ministero verranno trasmessi qui
Lunedì 16 Maggio 2022 - Workshop MiC
PROGRAMMA:
ore 14.30-16.00
Monitoraggio, cura e accessibilità del patrimonio
ore 16.00-16.40
Carte senza barriere. Esperienze e percorsi multisensoriali in archivio
ore 16.40-17.00
L'accessibilità fisica e cognitiva dei luoghi della cultura. Il caso del Museo Nazionale di Matera: un luogo della cultura accessibile e inclusivo
ore 17.00-17.30
Il castello in tutti i sensi
Streaming Eventi Ministero della Cultura
gli eventi organizzati dal MiC nel nostro Salone verranno trasmessi in diretta streaming.
Presentatione dei volumi pubblicati nel 2020 da Opificio delle Pietre Dure e Centro Di: Il restauro delle Oreficerie e OPD Restauro n.31
Presentatione dei volumi pubblicati nel 2020 da Opificio delle Pietre Dure e Centro Di: Il restauro delle Oreficerie e OPD Restauro n.31
Un approccio scientifico al contenimento delle deformazioni dei dipinti su tavola
Opificio delle Pietre Dure: Un approccio scientifico al contenimento delle deformazioni dei dipinti su tavola
Premiazione - Premio Friends of Florence e Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2020
Premiazione - Premio Friends of Florence e Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2020
Parallel Session International Conference Florence Heri-Tech
Innovative virtual methods and tools for diagnostics and monitoring
Presentazione del volume "il restauro dei grandi bronzi archeologici. Laboratorio aperto per la Vittoria Alata di Brescia"
Opificio delle Pietre Dure con Edifir Edizioni Firenze - Presentazione del volume "il restauro dei grandi bronzi archeologici. Laboratorio aperto per la Vittoria Alata di Brescia"