Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze

Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze Salone Internazionale per la Tutela, la Conservazione, il Restauro e la Valorizzazione dei Beni Cult

Salone Internazionale per la Tutela, la Conservazione, il Restauro e la Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali e dei Musei.

La 4° Edizione della Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech "The Future of Heritage Science and Technologies" si è...
03/05/2024

La 4° Edizione della Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech "The Future of Heritage Science and Technologies" si è svolta il 29 e il 30 Aprile 2024 ed è stata un successo!

Numerosi studiosi, ricercatori e professori hanno illustrato le loro teorie e i loro progetti, consentendo un dialogo stimolante, oltre a favorire spunti di riflessione inediti.

Stiamo già lavorando alla prossima Edizione.. Restate connessi!


Il progetto vincitore della VII Edizione del Premio Friends of Florence è "Il restauro della Madonna del latte del Maest...
30/04/2024

Il progetto vincitore della VII Edizione del Premio Friends of Florence è "Il restauro della Madonna del latte del Maestro della Ca****la Rinuccini, Chiesa di Sant'Ambrogio a Firenze, presentato dalla restauratrice Cristina Napolitano.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato numerosi alle giornate dedicate al Premio Friends of Florence, Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze!

Alcuni estratti delle prime giornate della IX Edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, all'interno della...
27/04/2024

Alcuni estratti delle prime giornate della IX Edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, all'interno della quale troverete tanti espositori pronti a mostrarti le loro novità più esclusive e tanti incontri da cui trarre ispirazione.
Ovviamente, circondati dalla meravigliosa ✨⚜️.
Ti aspettiamo fino al 1 Maggio!



La Tavola Rotonda sull'Intelligenza Artificiale durante la 4° Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech è un evento i...
26/04/2024

La Tavola Rotonda sull'Intelligenza Artificiale durante la 4° Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech è un evento imperdibile! È una grande opportunità per esplorare l'AI da molteplici prospettive, partendo dalla scienza fino ad arrivare all'arte. Sarà senza dubbio affascinante vedere da vicino come questa tecnologia stia influenzando e trasformando i più disparati settori. Ti aspettiamo!


🎨 Manca sempre meno all'inizio della IX Edizione dell'Arte e del Restauro di Firenze! È un onore avere con noi il Minist...
23/04/2024

🎨 Manca sempre meno all'inizio della IX Edizione dell'Arte e del Restauro di Firenze!
È un onore avere con noi il Ministero della Cultura, che è lieto di invitarvi:

📅 Venerdì 26 aprile
🕒 14:30 - 16:00
📍 Sala Incontri MiC

Per parlare della “Sostenibilità Economica dei Progetti di Restauro attraverso l’Art Bonus” 🏛️

🔍 Unisciti a noi per un incontro imperdibile organizzato da , in collaborazione con , Direzione Regionale Musei della Toscana e Comune di Firenze!

🗣️ Interverranno:

Lucia Steri, Responsabile Comunicazione Art Bonus ALES S.p.A.
Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure e Direttore DRM Lombardia
Fabrizio Vallelonga, Funzionario MiC Direzione Regionale Musei della Toscana e Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
Giorgio Caselli, Dirigente Servizio Belle Arti del Comune di Firenze.

🌟 A 10 anni dall'introduzione, l'Art Bonus ha permesso a molte amministrazioni pubbliche di preservare il patrimonio culturale grazie al sostegno di aziende, fondazioni e privati cittadini.

In questo incontro, ALES S.p.A. approfondirà gli aspetti applicativi della norma e dialogherà con enti beneficiari tra i più rappresentativi nel panorama nazionale.

Non perdete l'occasione di conoscere il futuro della sostenibilità economica nei progetti di restauro! 💡







22/04/2024
Oggi, in occasione della conferenza stampa di inaugurazione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, atto doveros...
22/04/2024

Oggi, in occasione della conferenza stampa di inaugurazione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, atto doveroso è stato quello di onorare, con un minuto di silenzio, l'operato e la figura di Marco Ciatti, storico dell'arte, funzionario, già Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure e membro del Comitato Scientifico del Salone, ma soprattutto uomo dalla grande umanità e disponibilità.
La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, così come ha sottolineato la Presidente del Comitato Scientifico, la Dott.ssa Cristina Acidini.

E' anche grazie a lui che il Salone è giunto alla sua IX Edizione, conquistando stima e prestigio a livello internazionale. Ci stringiamo con affetto alla famiglia e all'Opificio delle Pietre Dure, a cui ha prestato instancabilmente la sua opera.

🎨✨ Evento Speciale: Presentazione del cortometraggio musicale "Leonardo e la Dama".Unisciti a noi per un'esperienza stra...
22/04/2024

🎨✨ Evento Speciale: Presentazione del cortometraggio musicale "Leonardo e la Dama".

Unisciti a noi per un'esperienza straordinaria mentre celebriamo il genio senza tempo di Leonardo Da Vinci con il cortometraggio musicale "Leonardo e la Dama", una creazione unica che cattura l'incontro immaginato tra Leonardo e Cecilia Gallerani.
Da un'idea di Dimitri Kuzmin, con la collaborazione del video artista Giuseppe Capozzolo, Fabrizio Ferrali dell'Associazione “Acquaria Collina dell’Arte” e Sofia Ugolini, ci immergeremo nel mondo rinascimentale attraverso gli occhi e le melodie dei nostri artisti.

📅 Sabato 27 aprile
⏰dalle 11:00 alle 12:00
📍Sala Sottani

Non vediamo l'ora di condividere con te questo viaggio straordinario nel cuore dell'arte e della storia! 🎬🎨






🌟✨ Esplora l’arte millenaria del Kintsugi! ✨🌟🌿 🙌 Unisciti a noi il prossimo 🗓️ venerdì 26 Aprile per un viaggio emoziona...
18/04/2024

🌟✨ Esplora l’arte millenaria del Kintsugi! ✨🌟

🌿 🙌 Unisciti a noi il prossimo
🗓️ venerdì 26 Aprile
per un viaggio emozionante attraverso l’arte, la tecnica e la filosofia del Kintsugi! 🎨🌿

📚🧐 Partecipa alla presentazione del libro “Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro. Manuale tecnico” e scopri ogni fase di questa affascinante pratica di restauro, dall’analisi dell’oggetto alla finitura con polvere d’oro. 📖✨

🎨 Sperimenta la dimostrazione della tecnica tradizionale, curata da Chiara Lorenzetti, esperta restauratrice d’arte. 🖌️✨

👋 ⚠️Non perdere l’opportunità di essere parte di questo evento unico! Segnati la data e unisciti a noi per un pomeriggio di scoperta e ispirazione. Ti aspettiamo! 🙌 🌟















16/04/2024
🎨 Il Ministero della Cultura è lieto di invitarvi:📅 Venerdì 26 aprile🕒 14:30 - 16:00📍 Sala Incontri MiCPer parlare di “S...
16/04/2024

🎨 Il Ministero della Cultura è lieto di invitarvi:

📅 Venerdì 26 aprile
🕒 14:30 - 16:00
📍 Sala Incontri MiC

Per parlare di “Sostenibilità Economica dei Progetti di Restauro attraverso l’Art Bonus” 🏛️

🔍 Unisciti a noi per un incontro imperdibile organizzato da ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A. in collaborazione con Opificio delle Pietre Dure, Direzione Regionale Musei della Toscana e Comune di Firenze!

🗣️ Interverranno:

Lucia Steri, Responsabile Comunicazione Art Bonus ALES S.p.A.
Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure e Direttore DRM Lombardia
Fabrizio Vallelonga, Funzionario MiC Direzione Regionale Musei della Toscana e Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
Giorgio Caselli, Dirigente Servizio Belle Arti del Comune di Firenze.

🌟 A 10 anni dall'introduzione, l'Art Bonus ha permesso a molte amministrazioni pubbliche di preservare il patrimonio culturale grazie al sostegno di aziende, fondazioni e privati cittadini.

In questo incontro, ALES S.p.A. approfondirà gli aspetti applicativi della norma e dialogherà con enti beneficiari tra i più rappresentativi nel panorama nazionale.

Non perdete l'occasione di conoscere il futuro della sostenibilità economica nei progetti di restauro! 💡







🎉🎨🏰 Partecipa alla grande inaugurazione della IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 🏰🎨🎉Siamo entusi...
16/04/2024

🎉🎨🏰 Partecipa alla grande inaugurazione della IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 🏰🎨🎉

Siamo entusiasti di annunciare che l’inaugurazione si terrà il 26 Aprile alle ore 11.00 presso il suggestivo Teatrino Lorenese, situato all’interno della maestosa Fortezza da Basso! ✨

Preparati ad essere trasportato in un mondo di arte, cultura e bellezza, mentre celebriamo l’inizio di un nuovo capitolo emozionante. 🎨

Non mancare! Invita i tuoi amici, familiari e tutti coloro che amano l’arte e la cultura. Questo evento è imperdibile! Segnati la data e ci vediamo là! 📅✨






Siamo pronti ad entrare nel vivo della IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze! Vi aspettiamo: 🗓 il g...
16/04/2024

Siamo pronti ad entrare nel vivo della IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze!

Vi aspettiamo:

🗓 il giorno 26 Aprile
🕦 dalle 09.30 alle 13.30
📍nella Sala della Scherma

✨per assistere alle presentazioni e alle attività a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

La giornata a cura dell’OPD è divisa in due sessioni:
- Nella prima si illustreranno i risultati di recenti progetti di conservazione e restauro effettuati su significativi capolavori fiorentini;

- La seconda sessione è dedicata ai risultati delle tesi di diploma discusse negli ultimi due anni alla Scuola di Alta Formazione e Studio dell’OPD.

Non perdere quest’evento: !

🎨Salve amanti dell’arte e della bellezza in tutte le sue forme!✨Non perdete l’opportunità di essere tra i primi a conosc...
11/04/2024

🎨Salve amanti dell’arte e della bellezza in tutte le sue forme!

✨Non perdete l’opportunità di essere tra i primi a conoscere i dettagli di uno degli eventi più attesi dell’anno.

🔏La Conferenza Stampa della IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze si terrà:

🗓 il 22 Aprile
🕦 alle ore 12:00
📍presso la Sala della Scherma, Fortezza da Basso, Firenze.
Vi aspettiamo numerosi!





👥Il team del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze è lieto di augurarvi una Serena e Gioiosa Pasqua 🐣🗓️Vi ricordiam...
30/03/2024

👥Il team del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze è lieto di augurarvi una Serena e Gioiosa Pasqua 🐣

🗓️Vi ricordiamo che la IX Edizione del Salone si svolgerà dal 25 Aprile al 1° Maggio presso i Quartieri Monumentali della Fortezza da Basso di Firenze.

🎥Non perdere l'occasione di far conoscere il tuo lavoro e la tua azienda: scrivi a [email protected] per organizzare il tuo video evento!

🎨Cogli la possibilità di diventare Sponsor della Conferenza internazionale Florence Heri-Tech- The Future of Heritage Science and Technologies, partecipando ad un evento di grande respiro ed importanza per il futuro dei beni culturali.
Scrivi un'email a [email protected] per chiedere ulteriori informazioni.

🍸Il Cocktail Gala Event è un'occasione per creare unione e sinergia: vuoi davvero rinunciare a trascorrere una serata meravigliosa in una location segreta nel cuore di Firenze?

⚜️ Scopri la IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. Partecipa come espositore o organizza il tuo ev...
25/03/2024

⚜️ Scopri la IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. Partecipa come espositore o organizza il tuo evento: rimangono pochi stand e slot disponibili per far conoscere il tuo lavoro e la tua azienda!

Anche quest’anno il Ministero della Cultura partecipa al Salone dell’Arte e del Restauro, con uno stand di 100 mq che accoglierà numerosi eventi ed iniziative, toccando varie aree tematiche:

1. TECNOLOGIA E INNOVAZIONE;
2. SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE;
3. EDUCAZIONE E FORMAZIONE.
🍸 Il Salone offre l’opportunità di creare sinergia e di fare rete: partecipa al Cocktail Gala Event, che si terrà in una location esclusiva nel cuore di Firenze.
Per prenotare il tuo posto scrivi a [email protected].

🗓️ Manca sempre meno alla IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze! 🖥️ Non perdere l’occasione di part...
08/03/2024

🗓️ Manca sempre meno alla IX Edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze!

🖥️ Non perdere l’occasione di partecipare come espositore, approfittando degli ultimi stand/desk disponibili o di organizzare il tuo evento, promuovendo la tua azienda e creando occasioni di scambio, condivisione e collaborazione.

🔗 Con il patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Università degli Studi di Firenze, della Regione Toscana e del Comune di Firenze, il Salone rappresenta una rassegna di forte valenza culturale.

🎨 Legando arte, sapere e tecnologia si configura come l’evento di punta in Italia. Non fartelo raccontare!

Indirizzo

Florence
50123

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39055217728

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze:

Video

Condividi