Rifugio Digitale

Rifugio Digitale Uno spazio fisico per le arti digitali
Prossima mostra: "Flowers Drink The River" di Pia-Paulina Guilmoth
17.07 - 07.09.2025
merc. sab. - 11:00/19:00

Dal 17 luglio al 7 settembre 2025, Rifugio Digitale presenta “Flowers Drink The River” di , quinto capitolo del ciclo “I...
04/07/2025

Dal 17 luglio al 7 settembre 2025, Rifugio Digitale presenta “Flowers Drink The River” di , quinto capitolo del ciclo “Il Corpo che Abito” a cura di e .

Un racconto intimo e visivamente incantato dei suoi primi due anni di transizione di genere, immersi nella natura del Maine rurale. La mostra, realizzata in collaborazione con , e , sarà inaugurata il 17 luglio alle ore 19.00 presso Rifugio Digitale. Parallelamente, lo stesso progetto sarà esposto anche a Cortona fino al 2 novembre, in un dialogo tra fotografia e video.

In occasione dell’opening, verrà lanciato (Pre)Visioni, il nuovo podcast fotografico di Rifugio Digitale: il primo episodio, dedicato all’universo dark e psichedelico di Guilmoth, ospiterà Paolo Woods, direttore artistico di Cortona On The Move.

Vi aspettiamo all’inaugurazione della mostra!

-

From 17 July to 7 September 2025, Rifugio Digitale presents ‘Flowers Drink The River’ by , the fifth chapter of the cycle ‘The Body I Live In’ curated by
and .

An intimate and visually enchanting account of her first two years of gender transition, immersed in the nature of rural Maine. The exhibition, realised in collaboration with Cortona On The Move, Forma Edizioni and Associazione Infoto Firenze, will be inaugurated on 17 July at 7 pm at Rifugio Digitale. In parallel, the same project will also be exhibited in Cortona until 2 November, in a dialogue between photography and video.

On the occasion of the opening, (Pre)Visioni, the new photographic podcast of Rifugio Digitale, will be launched: the first episode, dedicated to the dark and psychedelic universe of Guilmoth, will host Paolo Woods, artistic director of Cortona On The Move.

We look forward to seeing you at the exhibition opening!

-PaulinaGuilmoth

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’opening di “Our Hidden Room” e hanno reso speciale questo quarto capitol...
23/06/2025

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’opening di “Our Hidden Room” e hanno reso speciale questo quarto capitolo espositivo del ciclo “Il Corpo che Abito”.

Grazie a che ha reso possibile questo e ai curatori e

Sarà possibile visitare la mostra fino al 13 luglio.

Vi aspettiamo!

-

Thank you to everyone who participated in the opening of ‘Our Hidden Room’ and made this fourth exhibition chapter of the cycle ‘The Body I Live In’.

Thanks to who made this possible and to curators and

It will be possible to visit the exhibition until 13 July.

We look forward to seeing you there!

Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 17.00 ti aspettiamo a Spazio A – Archea Associati per una talk speciale con , in dialo...
16/06/2025

Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 17.00 ti aspettiamo a Spazio A – Archea Associati per una talk speciale con , in dialogo con la curatrice , in occasione della mostra “Our Hidden Room”, il cui opening si terrà alle 18.30.

TALK

📌 Mercoledì 18 alle ore 17,00 presso Rifugio Digitale
📍 Ingresso da Lungarno Benvenuto Cellini 13, Firenze
🎟 Ingresso gratuito su prenotazione: scrivi a [email protected] o cerca l’evento su Eventbrite

OPENING

📌 Mercoledì 18 alle ore 18,30 presso Rifugio Digitale
Ingresso gratuito senza prenotazione

_

Wednesday, June 18, 2025 at 5:00 PM, join us at Spazio A – Archea Associati for a special talk with , in conversation with , on the occasion of the exhibition Our Hidden Room, which will open at 6:30 PM.

TALK

📌 Wednesday 18 at 17.00 at Rifugio Digitale
📍 Entrance from Lungarno Benvenuto Cellini 13, Florence
🎟 Free admission upon reservation: email [email protected] or find the event on Eventbrite

OPENING

📌 Wednesday 18 at 6:30 PM at Rifugio Digitale
Free entrance without reservation

Originario di Alessandria,  vive nel Pembrokeshire dal 2007. Dopo la laurea con lode in Fotografia presso la Carmarthen ...
09/06/2025

Originario di Alessandria, vive nel Pembrokeshire dal 2007. Dopo la laurea con lode in Fotografia presso la Carmarthen School of Art, ha completato un Master in Fotografia Documentaria alla University of South Wales nel 2023.

Il suo lavoro è stato esposto in mostre collettive internazionali, tra cui “Facing Britain” e “Many Voices”, “One Nation”, ed è oggi parte di collezioni pubbliche come il National Museum of Wales, la Government Art Collection e Historic England.

📌mercoledì 18 giugno inaugurerà la sua mostra “Our Hidden Room” presso Rifugio Digitale.

Vi aspettiamo!

-

Originally from Alessandria, Mohamed Hassan has been living in Pembrokeshire since 2007. After graduating with honors in Photography from the Carmarthen School of Art, he completed a Master’s degree in Documentary Photography at the University of South Wales in 2023.

His work has been featured in international group exhibitions, including “Facing Britain” and “Many Voices”, “One Nation”, and is now part of major public collections such as the National Museum of Wales, the Government Art Collection, and Historic England.

📌On Wednesday, June 18, he will open his solo exhibition “Our Hidden Room” at Rifugio Digitale.
We look forward to seeing you there!

Rifugio Digitale è lieto di annunciare “Our Hidden Room” di  ph, la prossima mostra che inaugurerà mercoledì 18 giugno, ...
06/06/2025

Rifugio Digitale è lieto di annunciare “Our Hidden Room” di ph, la prossima mostra che inaugurerà mercoledì 18 giugno, quarto appuntamento del ciclo “Il Corpo che Abito” dedicato alla fotografia contemporanea, ideato da e curato insieme a . La mostra è realizzata in collaborazione con e Firenze.

Con “Our Hidden Room” Mohamed Hassan dà forma a un dialogo silenzioso tra memoria e appartenenza, restituendo al corpo il suo ruolo di spazio di tensione e di riconquista identitaria.

📌 18 giugno
📖 ore 17.00 talk con l’artista e i curatori presso Spazio A – Archea Associati (accesso da Lungarno Benvenuto Cellini 13, Firenze) – ingresso gratuito su prenotazione: [email protected] o Eventbrite
🥂 ore 18.30 opening presso Rifugio Digitale alla presenza dell’artista e dei curatori (Via della Fornace 41)

_

Rifugio Digitale is pleased to announce “Our Hidden Room” by ph, the upcoming exhibition opening on Wednesday, June 18. This is the fourth chapter of the series “Il Corpo che Abito”, dedicated to contemporary photography, conceived by and curated together with . The exhibition is realized in collaboration with and the Infoto Firenze Association.

With “Our Hidden Room”, Mohamed Hassan shapes a silent dialogue between memory and belonging, restoring to the body its role as a space of tension and the reclamation of identity.

📌 June 18
📖 5:00 p.m. talk with the artist and curators at Spazio A – Archea Associati (access from Lungarno Benvenuto Cellini 13, Florence) – free admission with reservation: [email protected] or via Eventbrite
🥂 6:30 p.m. opening at Rifugio Digitale in the presence of the artist and curators (Via della Fornace 41)

“Fragile: sedici atlanti della rottura” del collettivo  ha inaugurato il 28 maggio, con una mostra site-specific a cura ...
05/06/2025

“Fragile: sedici atlanti della rottura” del collettivo ha inaugurato il 28 maggio, con una mostra site-specific a cura di .tabacchi e Vincenzo Napolano, realizzata in collaborazione con e con la straordinaria partecipazione di . Un sentito grazie a tutte le persone che hanno condiviso con noi l’esperienza dell’opening e del Talk & Drink.

📅 La mostra è visitabile fino al 15 giugno.
Vi aspettiamo!

-

“Fragile: Sixteen Atlases of Breakage” by the collective opened on May 28 with a site-specific exhibition curated by .tabacchi and Vincenzo Napolano, realized in collaboration with and with the extraordinary participation of .

A heartfelt thank you to everyone who joined us for the opening and the Talk & Drink experience.

📅 The exhibition is open until June 15.
We look forward to seeing you!

 è un collettivo artistico fondato da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, attivo dal 2009. Il loro lavoro esplora l’equi...
27/05/2025

è un collettivo artistico fondato da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, attivo dal 2009. Il loro lavoro esplora l’equilibrio tra natura e tecnologia, tra ordine e caos, attraverso installazioni e performance immersive.

Con un approccio poetico e sperimentale, trasformano suono, luce e movimento in strumenti narrativi, portando alla luce la bellezza nascosta dei micro-eventi quotidiani e degli ecosistemi invisibili.

📌giovedì 30 maggio inaugura la mostra “Fragile: sedici atlanti della rottura” presso Rifugio Digitale.

Vi aspettiamo!



is an artistic collective founded by Fabio Di Salvo and Bernardo Vercelli in 2009. Their work explores the balance between nature and technology, order and chaos, through immersive installations and performances.

With a poetic and experimental approach, they turn sound, light, and movement into narrative tools, revealing the hidden beauty of everyday micro-events and invisible ecosystems.

📌on Thursday, May 30 they will open the exhibition “Fragile: sixteen atlases of rupture” at Rifugio Digitale.

We look forward to seeing you there!

Sedici monitor, inizialmente neri e silenziosi, si incrinano lentamente dall’interno. Non si rompono, si trasformano. Le...
26/05/2025

Sedici monitor, inizialmente neri e silenziosi, si incrinano lentamente dall’interno. Non si rompono, si trasformano. Le crepe si aprono come ferite luminose sulla pelle elettronica degli schermi, generando paesaggi digitali imprevedibili, unici, irripetibili.

A guidare la metamorfosi non è un gesto umano, ma forse un sussurro cosmico. Particelle invisibili, segnali remoti provenienti dallo spazio profondo, intercettati dall’Osservatorio Gravitazionale Europeo, si traducono in luce, suono, ritmo.

“Fragile” è una sinfonia della rottura, una danza caotica dove il collasso diventa creazione, e la fragilità si rivela per ciò che è: una forma di potenza.

📌 Vi aspettiamo per l’opening della mostra, mercoledì 28 maggio alle 18.30!

Prenota la Talk&Drink delle 20.00 scrivendo a [email protected]

_

Sixteen monitors, initially black and silent, slowly crack from within. They do not crack, they transform. Cracks open like luminous wounds on the electronic skin of the screens, generating unpredictable, unique, unrepeatable digital landscapes.
Guiding the metamorphosis is not a human gesture, but perhaps a cosmic whisper. Invisible particles, remote signals from deep space, intercepted by the European Gravitational Observatory, are translated into light, sound, rhythm.

“Fragile” is a symphony of rupture, a chaotic dance where collapse becomes creation, and fragility is revealed for what it is: a form of power.

📌We look forward to seeing you at the exhibition opening on Wednesday 28 May at 6.30 p.m.

Book the 8 p.m. Talk&Drink by writing to [email protected]

🇮🇹 Rifugio Digitale è lieto di annunciare “Fragile: sedici atlanti della rottura”, la nuova mostra site-specific del col...
21/05/2025

🇮🇹 Rifugio Digitale è lieto di annunciare “Fragile: sedici atlanti della rottura”, la nuova mostra site-specific del collettivo , a cura di .tabacchi e Vincenzo Napolano, realizzata in collaborazione con e con la straordinaria partecipazione dell’.

Un viaggio immersivo tra tecnologia, suono e percezione: Fragile è un’indagine sensibile e visionaria sulla frattura come atto creativo. Un’esperienza che trasforma l’invisibile in forma e vibrazione, sospendendo il visitatore tra arte e scienza.

📌 28 maggio
ore 18.30 – Opening alla presenza degli artisti e dei curatori (Rifugio Digitale, Via della Fornace 41)
ore 20.00 – Talk & Drink con Quiet Ensemble e curatori presso Spazio A – Archea Associati (accesso da Via della Fornace 16) con cocktail esclusivo firmato (su prenotazione – [email protected])

-

🇬🇧 Rifugio Digitale is pleased to present “Fragile: Sixteen Atlases of Breakage”, a site-specific exhibition by the collective , curated by .tabacchi and Vincenzo Napolano, in collaboration with and with the extraordinary participation of the .

An immersive journey through technology, sound and perception: Fragile explores fracture as a creative act, where the invisible takes shape. A suspended space between art and science, between silence and frequency.

📌 May 28
6:30 pm – Opening with the artists and curators in attendance (Rifugio Digitale, Via della Fornace 41)
8:00 pm – Talk & Drink with Quiet Ensemble and the curators at Spazio A – Archea Associati (access from Via della Fornace 16) featuring a special cocktail by (reservation required – [email protected])
On view until June 15, 2025

🇮🇹 Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, alla Lecture con Bego Anton in dialogo con Irene Alison, in occasione del...
21/02/2025

🇮🇹 Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17.00, alla Lecture con Bego Anton in dialogo con Irene Alison, in occasione della mostra All of Them Witches. L'incontro si terrà presso Archea Associati Spazio A, con ingresso da Lungarno Benvenuto Cellini 13, Firenze

Esplora in compagnia dell'artista le immagini potenti e misteriose che rivelano come il mito della strega sia radicato nella misoginia.

Prenota il tuo posto, inviando una email a [email protected]

-

🇺🇸 On Wednesday, February 26, 2025, at 5:00 PM, join the Lecture with Bego Anton in conversation with Irene Alison, in conjunction with the All of Them Witches exhibition. The event will take place at Archea Associati Spazio A, with entrance from Lungarno Benvenuto Cellini 13, Florence.

Discover, with the artist, the powerful and mysterious images that reveal how the witch myth is deeply rooted in misogyny.

Reserve your spot by emailing [email protected]

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rifugio Digitale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Rifugio Digitale:

Condividi