Quindi un museo Arbëresh?
Il museo etnografico di Cerzeto porta con sè la dicitura "Arbëresh".
Abbiamo chiesto allora al maestro Carmine Stamile il motivo di questa scelta e cosa differenzia il museo delle cose perdute dagli altri musei etnografici calabresi.
Scopriamolo insieme in questa intervista...
#museoetnograficoarberesh
C'è un oggetto che le è particolarmente caro?
In questa nuova breve video intervista abbiamo chiesto al maestro Carmine Stamile se tra i numerosi oggetti esposti all'interno del museo etnografico ce ne sia uno a cui si sente particolarmente legato.
#museoetnograficoarberesh
Quando è iniziata la raccolta?
Continua la nostra serie di interviste al maestro Carmine Stamile, curatore del museo etnografico Arbëresh.
In questo video gli chiediamo quando è iniziata la ricerca degli oggetti che oggi compongono il museo delle cose perdute.
#museoetnograficoarberesh
Come nasce l'idea del museo delle cose perdute?
Tutto ciò che oggi è esposto presso il Museo entografico Arbëresh è merito del maestro Carmine Stamile e del suo lungo lavoro di ricerca.
Abbiamo raccolto la sua testimonianza attraverso un'approfondita intervista.
In questo video gli chiediamo come e perchè è nata l'idea di creare un museo etnografico Arbëresh dove poter mettere in mostra la collezione delle cose perdute🎬🎥 .
#museoetnograficoarberesh