Comitato per il NO Castelnuovo Magra

Comitato per il NO Castelnuovo Magra Comitato per il No al referendum del 4 dicembre,sulla riforma costituzionale conosciuta come DDL Boschi!

01/03/2025

Finalmente domani 2 marzo ci sarà la commemorazione per la morte di Edoardo Bassignani, alle 10 a Merizzo di Villafranca in Lunigiana

Il 3 febbraio 1945 è stato l'ottantesimo anniversario della morte di Edoardo Bassignani, il comandante "Ebio". Una figura eroica della Resistenza lunigianese, a cui il nostro collettivo è sempre stata legata, al punto che nel 2004 abbiamo deciso di dedicare a lui il nome dell'associazione "Archivi della Resistenza - Circolo Edoardo Bassignan"i. Di questo suo "essere speciale" avevamo una vaga idea al tempo, ma poi tutto è diventato ancora più chiaro quando nel 2005 abbiamo iniziato la ricerca sul campo intervistando i partigiani e le partigiane superstiti, che erano stati a lui vicini, nel film-intervista "La collina rossa. Voci dalla Resistenza".
Domenica 2 marzo 2025 dalle ore 10.00 - come ogni anno hanno fatto i suoi compagni, a partire dal 1946 - lo ricorderemo a Merizzo, nel luogo della sua uccisione, proprio davanti alla sua casa materna, dove oggi sorge il Centro di Documentazione sull'Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana. Lo ricorderemo insieme all'ANPI Villafranca-Bagnone e ai tanti e tante che ogni anno salgono per quella che rimane una delle commemorazioni più sentite del calendario partigiano... nessuna orazione ufficiale ma un talking corner dove ognuno può intervenire (dalle istituzioni alle associazioni). Intervento musicale del Coro Malerbe. A seguire ci sarà come sempre un rinfresco offerto da ANPI Villafranca-Anpi Villafranca-Bagnone e Archivi della Resistenza

All’alba del 3 febbraio del 1945 a Merizzo in Lunigiana viene catturato e ucciso dagli alpini della “Monterosa”, sotto gli occhi della madre e dei paesani, Edoardo Bassignani il mitico «Ebio»: figura di spicco dell’antifascismo locale. «Ebio», che nel 1937 era già stato arrestato per il suo tentativo di arruolarsi con gli internazionalisti in Spagna e mandato al confino politico nelle isole Tremiti, dopo l’8 settembre sarà uno dei principali organizzatori della Resistenza locale, diventando prima comandante della Brigata Garibaldi "37B" diventata in seguito “Leone Borrini” e poi ispettore di zona per conto del Partito Comunista d'Italia.

Per gli ultimi regali passate dal museo e sostenute il progetto Archivi della Resistenza. Oggi fino alle 17.30 potete pa...
24/12/2023

Per gli ultimi regali passate dal museo e sostenute il progetto Archivi della Resistenza. Oggi fino alle 17.30 potete passare dal Museo Audiovisivo della Resistenza per i vostri regali natalizi.
Per voi Amaro Partigiano, libri, cataloghi fotografici, magliette e felpe, regali per tutte le tasche! Info al 3290099418

SIAMO TORNATI!!!Mercoledì 16 settembre alle ore 17.30, la sezione Anpi di Castelnuovo e Archivi della Resistenza hanno o...
14/09/2020

SIAMO TORNATI!!!
Mercoledì 16 settembre alle ore 17.30, la sezione Anpi di Castelnuovo e Archivi della Resistenza hanno organizzato, presso il Centro Sociale di Castelnuovo Magra, un evento per sostenere le ragioni del NO al Referendum Costituzionale, con una lezione del prof. Angelo d'Orsi (Università di Torino) dal titolo "Dall'antiparlamentarismo alla postdemocrazia: le ragioni del no." Si tratta di un evento di fondamentale importanza per capire le Ragioni del No. Siete tutti invitati/e a partecipare e a spargere la voce. L'evento si svolgerà in forma distanziata e nel rispetto delle normative anticontagio. info 3290099418. Vi aspettiamo!

Mercoledì 16 settembre alle ore 17.30, la sezione Anpi di Castelnuovo e Archivi della Resistenza hanno organizzato, presso il Centro Sociale di Castelnuovo Magra, un evento per sostenere le ragioni del NO al Referendum Costituzionale, con una lezione del prof. Angelo d'Orsi (Università di Torino) dal titolo "Dall'antiparlamentarismo alla postdemocrazia: le ragioni del no." Si tratta di un evento di fondamentale importanza per capire le Ragioni del No. Siete tutti invitati/e a partecipare e a spargere la voce. L'evento si svolgerà in forma distanziata e nel rispetto delle normative anticontagio. info 3290099418. Vi aspettiamo!

W la Costituzione nata dalla Resistenza!
05/12/2016

W la Costituzione nata dalla Resistenza!

Una grande emozione è stata accompagnare Turiddo Tusini, partigiano "Volga" del gruppo "Orti" Brigata Garibaldi "Ugo Muc...
04/12/2016

Una grande emozione è stata accompagnare Turiddo Tusini, partigiano "Volga" del gruppo "Orti" Brigata Garibaldi "Ugo Muccini", al seggio. Perché nonostante gli acciacchi dell'età ha voluto andare a votare e il suo voto non poteva che essere in difesa della Costituzione, perché come ci ha detto "io non sono cambiato e so che non è finita, non può essere finita la speranza in un mondo migliore". In questo articolo Giorgio Pagano ricostruisce il 29 novembre 1944 che è stato celebrato e racconta la figura straordinaria di Turiddo, un contadino ribelle diventato comunista e poi un quadro politico di grandissima intelligenza e umanità. Perché c'è stato un tempo in cui la politica era una forma di onestà intellettuale e di dedizione assoluta al prossimo. Anche per questo "non può ancora finire"!

di Giorgio

Ecco 20 buone ragioni per un NO del prof. Angelo d'Orsi, che abbiamo avuto ospite nella prima iniziativa del comitato pe...
03/12/2016

Ecco 20 buone ragioni per un NO del prof. Angelo d'Orsi, che abbiamo avuto ospite nella prima iniziativa del comitato per il NO di Castelnuovo Magra

02/12/2016
Stasera Piazza Luni Sarzana, dibattiti e musica live per la chiusura della campagna elettorale!
02/12/2016

Stasera Piazza Luni Sarzana, dibattiti e musica live per la chiusura della campagna elettorale!

Stasera Piazza Luni Sarzana,dibattiti e Musica live per la chiusura della campagna elettorale!

02/12/2016

Stasera Piazza Luni Sarzana,dibattiti e Musica live per la chiusura della campagna elettorale!

Mercoledì 30 novembre alle ore 21 presso la Biblioteca di Molicciara, evento di chiusura della campagna referendaria del...
30/11/2016

Mercoledì 30 novembre alle ore 21 presso la Biblioteca di Molicciara, evento di chiusura della campagna referendaria del Comitato per il No Castelnuovo Magra. Discuteremo delle ragioni del NO insieme a Mario Amilcare Grassi detto Celè e Giorgio Pagano. Accorrete numerosi, aspettiamo soprattutto gli indecisi!!!

Mercoledì 30 novembre alle ore 21 presso la Biblioteca di Molicciara, evento di chiusura della campagna referendaria del Comitato per il No Castelnuovo Magra. Discuteremo delle ragioni del NO insieme a Mario Amilcare Grassi detto Celè e Giorgio Pagano. Accorrete numerosi, aspettiamo soprattutto gli indecisi!!!

Vi aspettiamo venerdì 18 alle ore 18 nell'ex sede consiliare in p.zza Querciola! A seguire aperitivo al Circolo Arci e p...
17/11/2016

Vi aspettiamo venerdì 18 alle ore 18 nell'ex sede consiliare in p.zza Querciola! A seguire aperitivo al Circolo Arci e poi ci trasferiamo a Fosdinovo in Torre Malaspiniana per un altro incontro con Andrea Ranieri

Vi aspettiamo venerdì 18 alle ore 18 nell'ex sede consiliare in p.zza Querciola! Con Andrea Ranieri che ci spiegherà il suo NO al referendum costituzionale. A seguire aperitivo al Circolo Arci di Castelnuovo Magra e dopo tutti in trasferta a Fosdinovo per un'altra conferenza di Andrea Ranieri alle ore 21, Torre Malaspiniana

Vi aspettiamo venerdì 18 alle ore 18 nell'ex sede consiliare in p.zza Querciola! Con Andrea Ranieri che ci spiegherà il ...
15/11/2016

Vi aspettiamo venerdì 18 alle ore 18 nell'ex sede consiliare in p.zza Querciola! Con Andrea Ranieri che ci spiegherà il suo NO al referendum costituzionale. A seguire aperitivo al Circolo Arci di Castelnuovo Magra e dopo tutti in trasferta a Fosdinovo per un'altra conferenza di Andrea Ranieri alle ore 21, Torre Malaspiniana

Indirizzo

Castelnuovo Magra
19033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato per il NO Castelnuovo Magra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi