Bicentenario F. Minà Palumbo 1814-2014

Bicentenario F. Minà Palumbo 1814-2014 Celebrazioni del bicentenario della nascita del naturalista Francesco Minà Palumbo.

06/11/2014

Escursione naturalistica nel parco dei nebrodi
IL BOSCO TASSITA

visita guidata dal Prof. Rosario Schicchi, Direttore del museo naturalistico Francesco Mina' Palumbo

Domenica 9 novembre 2014

24/09/2014

L'Associazione Naturalistica delle Madonie "F.Minà Palumbo" organizza per domenica 28 settembre una escursione naturalistica agli Agrifogli giganti di Piano Pomo (1380 m s.l.m.). Sarà un modo per poter visitare e apprezzare questo
fiabesco luogo, rappresentato da più di 200 agrifogli che generalmente
assumono un portamento arbustivo ma che in questa area raggiungono i 15
metri di altezza. Altri esemplari del genere si possono trovare solo in ristrette aree della Germania, Inghilterra e Norvegia.
La quota di partecipazione e' di 10,00 euro, per i soci 6,00 euro, che
comprende anche il pranzo. Comunicare eventuale partecipazione entro Venerdì 26 settembre.

14/06/2014

Raccolta differenziata, fossili e conoscenza del territorio: grande partecipazione ai progetti organizzati dall’associazione naturalistica delle Madonie “Francesco Minà Palumbo”

01/06/2014

Petralia Soprana. Premiati i vincitori del concorso dedicato a Minà Palumbo promosso dal Rotary Club “Palermo - Parco delle Madonie”

18/03/2014

Disponibile il video relativo al servizio su Francesco Minà Palumbo andato in onda sabato scorso su Rai 3

14/03/2014
Bicentenario ultimo comunicato!
14/03/2014

Bicentenario ultimo comunicato!

Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo: un obiettivo raggiunto.

13/03/2014

Sabato su rai 3 alle ore 12.25 all'interno del programma "Il settimanale"si parlera' del Museo Naturalistico Francesco Mina' Palumbo di Castelbuono.

Il congresso per il bicentenario ha avuto un grande successo ecco le foto di quei momenti.
10/03/2014

Il congresso per il bicentenario ha avuto un grande successo ecco le foto di quei momenti.

08/03/2014
05/03/2014
28/02/2014

Sabato 8 marzo la cerimonia di apertura delle celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo

25/02/2014

Inizio festeggiamenti Bicentenario Francesco Minà Palumbo

22/02/2014

Si comincia l'8 ed il 9 marzo con gli interventi di numerosi studiosi italiani che disegneranno il percorso di ricerca di Minà Palumbo

Il Programma Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo
21/02/2014

Il Programma Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo

Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo: il programma definitivo delle celebrazioni

Programma Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo
21/02/2014

Programma Bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo

13/02/2014

Si comunica che il 29 gennaio u.s., presso i locali del Museo Francesco Minà Palumbo, si è insediato il Comitato Organizzatore per le Celebrazioni del bicentenario della nascita del naturalista Francesco Minà Palumbo.

Il Comitato Organizzatore, su delibera del C.d.A. del Museo, si occuperà dell’organizzazione e della gestione di tutti gli eventi legati al bicentenario.
Il convegno celebrativo si svolgerà dall’otto al dieci marzo 2014 e vedrà la presenza di illustri studiosi del mondo scientifico. Le manifestazioni dureranno un intero anno e saranno adeguatamente pubblicizzate e comunicate tempestivamente.

Del Comitato Organizzatore fanno parte il Direttore del Museo Minà Palumbo, Prof. Rosario Schicchi, il Direttore del Museo Civico Dott.ssa Francesca Cicero, il Direttore del Centropolis Giovanni Noce, il Dott. Vincenzo Barreca, il Prof. Pietro Mazzola, il Prof. Giuseppe Piro, il Dott. Francesco Toscano e, come delegato del Sindaco, l’Assessore Marcello D’Anna.

Il bicentenario rappresenta per l’intera Comunità delle Madonie un’importante occasione per rilanciare l’unicità e il ruolo del prezioso Museo e per ricordare un uomo e uno scienziato che molto ha dato per l’arricchimento della scienza e della cultura sia nazionale sia internazionale.

Il Direttore
Prof. Rosario SCHICCHI

Il Sindaco
Dr. Antonio TUMMINELLO

12/02/2014

Comunicato
Nasce il logo per il Bicentenario della nascita di F. Minà Palumbo

E' con somma gioia che il Comitato organizzatore del Bicentenario della Nascita di Francesco Minà Palumbo, comunica che è stato definito il logo delle celebrazioni.
Esso reca il volto disegnato del noto naturalista, riproponendo l'immagine come quella di un francobollo, proprio a volere testimoniare e sottolineare l'importanza dell'evento. I colori riprendono quelli del bellissimo geranium, disegnato da Francesco Minà Palumbo e da sempre logo e simbolo del Museo naturalistico di Castelbuono. Il numero 200 è stato scelto per rafforzare e veicolare con più immediatezza proprio l'avvenimento storico del Bicentenario
Il logo farà e sarà parte integrante dell'immagine correlata di tutti gli eventi previsti per l'intero anno celebrativo del bicentenario.
Si comunica altresì che è stata aperta una mail dedicata al Bicentenario, per qualsiasi informazione si può scrivere a [email protected].

Il Segretario Comitato Organizzatore Il Presidente Comitato Organizzatore
Dott.ssa Francesca Cicero Prof. Rosario Schicchi

Indirizzo

Via Roma, N° 72 Castelbuono
Castelbuono
90013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bicentenario F. Minà Palumbo 1814-2014 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi


Altro Castelbuono musei

Vedi Tutte