CARMI - Museo Carrara e Michelangelo

CARMI - Museo Carrara e Michelangelo Il Museo del CARMI è dedicato alla figura di Michelangelo, icona indiscussa dell'arte del Rinascimento. Per informazioni rivolgersi all'U.O.

La sede espositiva si trova in via Sorgnano 42 (Carrara) e tratta del rapporto dell'artista con il territorio, la città di Carrara e il marmo. Sistema Museale del Comune di Carrara. Telefono: 3351047450

ℹ Carrara (MS), CARMI- Museo Carrara e Michelangelo. Villa Fabbricotti, Via di Sorgnano 42
Orario invernale: sino al 31.05 9.00-12.00/14.00-17.00 da martedì a domenica
Orario estivo: dal 01.06 da

martedì a domenica 9.30-12.30/17.00-20. Biglietti: Interi Euro 5.00; ridotti Euro 3.00. info tel: +393351047450
[email protected]
https://carmi.museocarraraemichelangelo.it

09/07/2025
Per forza di levare.Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari18 aprile 2025 – 26 ottobre 2025Mostra i...
08/07/2025

Per forza di levare.
Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari
18 aprile 2025 – 26 ottobre 2025

Mostra in collaborazione con
Fondazione Alinari per la Fotografia
a cura di Rita Scartoni
con la consulenza scientifica di Cristina Acidini

12 LUGLIO 2025 ORE 10:30
VISITA ALLA MOSTRA CON LA CURATRICE RITA SCARTONI
CARMI museo Carrara e Michelangelo

Nell’ambito della mostra Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari sabato 12 luglio 2025 alle 10:30 appuntamento al CARMI con la curatrice Rita Scartoni di Fondazione Alinari per la Fotografia.
La curatrice presenterà la mostra e le relative scelte di allestimento e di selezione delle immagini con una visita guidata, per la quale è previsto l'ingresso gratuito.

La mostra fotografica - presente in museo fino al 26 ottobre 2025 - è dedicata all’opera artistica di Michelangelo Buonarroti, nell’anno in cui la Regione Toscana celebra i 550 anni dalla sua nascita. Il progetto promosso dal Comune di Carrara in collaborazione con la FAF Toscana- Fondazione Alinari per la Fotografia, svela come i Fratelli Alinari, Brogi, Anderson, i grandi editori dell’Ottocento, hanno immortalato i capolavori del Divin Artista.

Ingresso gratuito su prenotazione

Per prenotare scrivere a:
[email protected]

Immagine: Rita Scartoni - Fondazione Alinari per la Fotografia

Il CARMI - museo Carrara e Michelangelo si affianca all’iniziativa dedicata ai musei statali   del Ministero della Cultu...
04/07/2025

Il CARMI - museo Carrara e Michelangelo si affianca all’iniziativa dedicata ai musei statali del Ministero della Cultura offrendo ai visitatori ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
I visitatori avranno la possibilità di visitare oltre la collezione permanente che racconta Michelangelo pittore, scultore, architetto e illustra il suo rapporto con Carrara e il marmo, la mostra temporanea Per forza di levare. Michelangelo scultore fotografie degli archivi Alinari. Fondazione Alinari per la Fotografia
Vi aspettiamo domenica 6 luglio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00
Per info : +393351047450
[email protected]



Scopri la riproduzione del Mosè nella sala Giganti di vetro della mostra Per Forza di Levare. Michelangelo scultore nell...
26/06/2025

Scopri la riproduzione del Mosè nella sala Giganti di vetro della mostra Per Forza di Levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari, al Museo CARMI – Carrara e Michelangelo. Fino al 26 ottobre 2025.

Riapre sabato 21 giugno il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo 👉Leggi l'articolo: https://shorturl.at/m6S1Bimmagine: Pe...
20/06/2025

Riapre sabato 21 giugno il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo

👉Leggi l'articolo: https://shorturl.at/m6S1B

immagine: Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari, mostra in corso al museo fino al 26 ottobre 2025.
credit Giuseppe D'Aleo

Chiuso temporaneamente il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo per un guasto all’impianto idraulicoLeggi l'articolo: htt...
18/06/2025

Chiuso temporaneamente il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo per un guasto all’impianto idraulico
Leggi l'articolo: https://shorturl.at/dkCDj

“IL GENIO VISTO DA VICINONelle foto dei Fratelli Alinari dettagli inediti e affascinanti delle opere di Michelangelo”La ...
06/06/2025

“IL GENIO VISTO DA VICINO
Nelle foto dei Fratelli Alinari dettagli inediti e affascinanti delle opere di Michelangelo”

La mostra Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie della Fondazione Alinari per la Fotografia su Forte Magazine, la rivista di Forte dei Marmi.

Sfoglia la rivista qui e leggi l’articolo di Silvana Rizzi a pag.51:
https://issuu.com/sinor/docs/fortemagazine_2025

Per approfondimenti sulla mostra:
https://shorturl.at/0FCR8

“Per Forza di Levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari”.
18 aprile-26 ottobre 2025.
Museo CARMI – Carrara e Michelangelo

Crediti nella foto.

Ieri il nostro polo museale è stato tappa della tournée di incontri nei musei della Toscana nell’ambito di “Storie di mu...
30/05/2025

Ieri il nostro polo museale è stato tappa della tournée di incontri nei musei della Toscana nell’ambito di “Storie di musei, conversazioni fra colleghi”; una giornata di confronto e conoscenza organizzata da ICOM – International Council of Museum - Toscana il cui tema condiviso è stato “I musei del centro manifatturiero del marmo: dall’area archeologica di Fossacava al museo di arte contemporanea”.
Ringraziamo per la presenza l’Assessore Gea Dazzi, la coordinatrice di ICOM Toscana Elisa Bruttini, i consiglieri Filippo Guarini, Marco Capaccioli, Amalia Bonacci, Claudia Baroncini e i colleghi che hanno partecipato a questa giornata speciale: Stefano Genovesi, Cinzia Compalati, Sarah Fontana, Ilaria Tusini, Andrea Ginocchi, Fabrizio Federici, Laura e le giovani socie presenti.
toscana con il patrocino di Regione Toscana

Il CARMI - museo Carrara e Michelangelo si affianca all’iniziativa dedicata ai musei statali   del Ministero della Cultu...
30/05/2025

Il CARMI - museo Carrara e Michelangelo si affianca all’iniziativa dedicata ai musei statali del Ministero della Cultura offrendo ai visitatori ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
I visitatori avranno la possibilità di visitare oltre la collezione permanente che racconta Michelangelo pittore, scultore, architetto e illustra il suo rapporto con Carrara e il marmo, la mostra temporanea Per forza di levare. Michelangelo scultore fotografie degli archivi Alinari. Fondazione Alinari per la Fotografia
Vi aspettiamo domenica 1 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00
Per info : +393351047450
[email protected]



23/05/2025
È uscito l’ultimo numero della prestigiosa rivista delle Arti MCM - La Storia delle Cose con un approfondimento di Ilari...
21/05/2025

È uscito l’ultimo numero della prestigiosa rivista delle Arti MCM - La Storia delle Cose con un approfondimento di Ilaria Vanni sulla mostra in corso "Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari":

“(...)Michelangelo lavorava in ‘levare', come recita il titolo della mostra che il museo CARMI di Carrara gli dedica in occasione del 550enario dalla nascita, eliminando il materiale fino a trovare al suo interno la figura che lui sentiva vi fosse contenuta. Nell'autunno del 1497 Michelangelo, allora ventiduenne, arriva per la prima volta a Carrara per procurarsi i marmi necessari alla realizzazione della Pietà commissionatagli dal cardinale francese Jean de Bilhères- Lagraulas, oggi in San Pietro. Dopo questa data tornò diverse volte in città e dalle sue cave sono arrivati i blocchi di marmo che hanno portato alla creazione del David, delle statue degli Apostoli, per l'Opera del duomo di Firenze, del Mosè per il monumento funebre di papa Giulio II, dei Prigioni, dei monumenti funebri per Lorenzo e Giuliano de' Medici nella Sacrestia Nuova di Firenze, e altre. Un rapporto durato circa trent'anni che, alternando periodi positivi ad altri più burrascosi, ha indissolubilmente legato il nome di Michelangelo alla città di Carrara. E Carrara ricorda il genio di Michelangelo con una mostra che lo racconta attraverso gli scatti dei Fratelli Alinari. "Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie della Fondazione Alinari per la Fotografia si svolge fino al 26 ottobre al CARMI museo Carrara e Michelangelo. (…)”

www.mcm.storiadellecose.it

Indirizzo

Carrara

Telefono

+393351047450

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CARMI - Museo Carrara e Michelangelo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a CARMI - Museo Carrara e Michelangelo:

Condividi

Digitare