Centro Caprense Ignazio Cerio

Centro Caprense Ignazio Cerio Il Centro Caprense Ignazio Cerio ha per scopo la promozione delle attività che illustrino l'importa WhatsApp +39 3519673322
(23)

19/08/2024
14/08/2024

AVVISO BIBLIOTECA. La biblioteca resterà chiusa nei giorni 16 e 17 agosto. Riaprirà regolarmente martedì 20 agosto.

Lunedì 5 agosto il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato “Concerto in blu: improvvisazioni su temi classici” del pia...
13/08/2024

Lunedì 5 agosto il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato “Concerto in blu: improvvisazioni su temi classici” del pianista bulgaro di fama internazionale Georgi Mundrov. Il musicista, grande virtuoso del pianoforte, ha incantato e coinvolto il numeroso pubblico, accompagnandolo in un intenso viaggio musicale: da Strauss a Chopin, da Albeniz a Rackmaninov, da Schubert a Scarlatti.

13/08/2024

AVVISO MUSEO:
Venerdì 16 e sabato 17 agosto il Museo chiuderà alle ore 14:00.

10/08/2024

AVVISO BIBLIOTECA. Oggi 10 agosto la biblioteca resterà chiusa.

Ha inaugurato il 5 agosto, con un notevole apprezzamento di pubblico, presso il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio ...
08/08/2024

Ha inaugurato il 5 agosto, con un notevole apprezzamento di pubblico, presso il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri "Re-Velation", la mostra fotografica di Carla Iacono, organizzata in collaborazione con la Visionquest 4 Rosso di Genova. Il progetto espositivo, a cura di Marina Guida, è promosso dal Museo caprese e patrocinato dalla Città di Capri e del Comune di Anacapri. "Re-Velation" ruota attorno al valore simbolico del velo declinato in diversi modi, talvolta con richiami espliciti a specifiche culture, talvolta in modo fiabesco o surreale, il velo diventa medium di contaminazione simbolica tra Oriente e Occidente. Le composizioni dell’artista ricordano i ritratti fiamminghi del Seicento. Il soggetto è fotografato su un fondo uniformemente buio che spesso si confonde con i vestiti. La luce laterale fa emergere dall'oscurità la figura svelando i lineamenti del volto e i particolari dei veli, rafforzando così simbolicamente ed esteticamente il concetto di rivelazione. Dal punto di vista formale i ritratti hanno tutti la stessa protagonista, la giovane figlia dell'artista; ciò per evitare di porre l'accento sull'origine del soggetto, ma invitare a riflettere unicamente sulla polisemia del simbolo, andando oltre le specificità del paese o della religione. La mostra sarà visitabile fino al 28 settembre, dal martedì al sabato dalle ore 11:00 alle 16:00.

Sabato 27 luglio al Centro Caprense Ignazio Cerio si è tenuto il Concerto del pianista Giulio Corrado, che ha eseguito l...
30/07/2024

Sabato 27 luglio al Centro Caprense Ignazio Cerio si è tenuto il Concerto del pianista Giulio Corrado, che ha eseguito le musiche di Claude Debussy, Fryderyk Chopin e Sergei Rachmaninov. L’esibizione è cominciata con “Images II série” di C. Debussy. A seguire l’esecuzione dell’ “Op. 22 - Andante Spianato e Grande Polonaise” di F. Chopin” e dell’ “Op. 39 - Étude Tableaux” di S. Rachmaninov. Il Recital si è concluso con l’esecuzione della “Ballata n. 3 Op. 47” di F.Chopin. Il pubblico ha apprezzato la tecnica straordinaria e la raffinata interpretazione. Infine, il pianista, con grande generosità, ha regalato l’esecuzione di altri tre brani.

25/07/2024

AVVISO BIBLIOTECA. Domani 26 luglio 2024 la biblioteca resterà aperta dalle 9.30 alle 13.00 anziché in orario pomeridiano.

22/07/2024

AVVISO BIBLIOTECA. Domani 23 luglio 2024 la biblioteca resterà chiusa.

Sabato 13 luglio nella Sala Concerti del Centro Caprense Ignazio Cerio si è tenuto il Recital del pianista Eric Tornaben...
17/07/2024

Sabato 13 luglio nella Sala Concerti del Centro Caprense Ignazio Cerio si è tenuto il Recital del pianista Eric Tornabene, che ha eseguito le musiche di Franz J. Haydn, Robert A.Schumann e Franz Liszt. L’esibizione si è aperta con la “Sonata in si minore Hob.XVI:32” di Franz J.Haydn. A seguire gli “Studi sinfonici Op. 13” di Robert Schumann. Il Concerto si è concluso con “Après une lecture du Dante, fantasia quasi sonata” di Franz Liszt ispirata alla Divina Commedia e al viaggio compiuto dal musicista in Italia. Con questo spartito, dalle sonorità prima aspre poi allegre, il compositore evoca il tormento delle anime dannate all’Inferno e la gioia delle anime in Paradiso. Il numeroso pubblico presente ha accolto con molti applausi l’esibizione di Eric Tornabene che ha mostrato grande padronanza dello strumento e una grande sensibilità interpretativa.

Giovedì 27 giugno 2024 presso la casa di riposo S. Giuseppe di Capri si è aperta la  terza edizione della manifestazione...
03/07/2024

Giovedì 27 giugno 2024 presso la casa di riposo S. Giuseppe di Capri si è aperta la terza edizione della manifestazione "Concerto al tramonto".voluta dal Centro Caprense "I.Cerio'
La serata è stata allietata da un repertorio di brani della tradizione classica napoletana interpretati da Riccardo Pecoraro , Serena Vinaccia e da Giuseppe Vinaccia che hanno dato la loro disponibilità per questo concerto.
Alla presenza dell'assessore
Melania Esposito, della direttrice Lia Staiano e della vice presidente del Centro Maria Pietropaolo, gli ospiti della casa hanno trascorso una serata piacevole allietata dalla musica.

28/06/2024

AVVISO BIBLIOTECA. Domani 29 giugno la biblioteca resterà chiusa.

Il 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, nella nostra Sala Concerti si è svolta la prima edizione de...
25/06/2024

Il 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, nella nostra Sala Concerti si è svolta la prima edizione del Premio Internazionale “Enfant Prodige” W. Graeser volto alla valorizzazione dei bambini prodigio violinisti di tutto il mondo e dedicato al genio svizzero-tedesco Wolfgang Graeser. La vincitrice della prima edizione del Premio è stata la talentuosa Ellen Qvigstad (7 anni) - nata in Giappone e residente in Svezia - che ha ricevuto una borsa di studio di 1.000 euro offerta dalla Sig.ra Barbara Graeser. La musicista si è esibita con il piccolo violino - Alfonso della Corte datato 1884 - appartenuto alla famiglia Graeser che, dopo oltre 100 anni, ritorna sul palcoscenico. L'esecuzione del Primo movimento dal Concerto K216 di W.A.Mozart ha incantato il numeroso pubblico. La serata si è conclusa con il Concerto del Gran Duo Italiano che, come ogni anno, ha riscosso grande successo.

Dicono di noi...in Germania.Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, 18 maggio 2024
12/06/2024

Dicono di noi...in Germania.
Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, 18 maggio 2024

28/05/2024

AVVISO BIBLIOTECA. Domani 29 maggio la biblioteca resterà aperta dalle 9.30 alle 13.00

Annunciati i vincitori del Premio "Enfant Prodige" Wolfgang Graeser 2024
24/05/2024

Annunciati i vincitori del Premio "Enfant Prodige" Wolfgang Graeser 2024

Il premio "Enfant Prodige" Wolfgang Graeser 2024 e la borsa di studio di 1000€ sono conferiti a ELLEN QVIGSTAD - Svezia, anni 7.

Venerdì 17 maggio il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato la gioielleria Chantecler per festeggiare l'80° anniversa...
23/05/2024

Venerdì 17 maggio il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato la gioielleria Chantecler per festeggiare l'80° anniversario della Campana della Pace donata da Pietro Capuano al Presidente Roosevelt come simbolo di pace tra i popoli. Il Centro ha accolto dirigenti, giornalisti ed estimatori della maison caprese che, per festeggiare quest' importante ricorrenza, ha esposto sugli antichi arredi della Sala Mostre copie delle campanelle disegnate e realizzate per personaggi iconici quali Jacqueline Kennedy e Audrey Hepburn. Ha inoltre presentato le nuove preziose collezioni di alta gioielleria. Nella Sala Conferenze è stata ricordata la storia della maison e della Capri del dopoguerra: "Dalla fine della Guerra alla nascita di Chantecler". L'evento si è concluso con un rinfresco.

Giovedì 16 maggio il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato la presentazione di “Capri, c’est pas fini”, terzo libro ...
20/05/2024

Giovedì 16 maggio il Centro Caprense Ignazio Cerio ha ospitato la presentazione di “Capri, c’est pas fini”, terzo libro della pittrice e artista di collage Harriet Clark. Le immagini che compongono il volume sono state esposte in terrazza.

Il nome del vincitore del Premio “Enfant Prodige” Wolfgang Graeser, selezionato dal Gran Duo Italiano, sarà reso noto il...
20/05/2024

Il nome del vincitore del Premio “Enfant Prodige” Wolfgang Graeser, selezionato dal Gran Duo Italiano, sarà reso noto il giorno 24 maggio 2024 nella pagina dedicata:

Premio Internazionale 'Enfant Prodige' Wolfgang Graeser 2024, un tributo ai giovani talenti del violino in memoria del genio svizzero-tedesco.

LO ZOO IN PIAZZA.  Era il 1952 e Laetitia Cerio, figlia di Edwin, compianta presidente del Centro Caprense nonché polied...
18/05/2024

LO ZOO IN PIAZZA. Era il 1952 e Laetitia Cerio, figlia di Edwin, compianta presidente del Centro Caprense nonché poliedrica ed elegante artista, esponeva alla Canzone del Mare i suoi ‘Piazzini’ nella mostra ‘Lo Zoo in piazza’.

Si trattava di disegni a tratto di china con i quali l’artista si divertiva ad ironizzare argutamente sugli habitué della piazza, trasformandoli in figure fantastiche dal corpo umano e dalle teste di animali, alcune volte persino riconoscibili: asini, giraffe, elefanti, cani, tori, ma anche polipi, gru, lucertole, saltimbanchi e animali fantastici erano vestiti con eleganza, muniti di accessori, figli, cani da compagnia, seduti ai bar o in pose stravaganti.

Quel mondo era frivolo ma rappresentato in maniera delicata, elegante, mai volgare e straordinariamente attuale.

Anche grazie ai ‘Piazzini’, perciò, il posto di Laetitia Cerio tra gli artisti che hanno illustrato l’isola, la sua flora e la sua ‘fauna’ è indiscusso.

Si comunica che, la presentazione delle domande di iscrizione al Premio Internazionale "Enfant Prodige" Wolfgang Graeser...
15/05/2024

Si comunica che, la presentazione delle domande di iscrizione al Premio Internazionale "Enfant Prodige" Wolfgang Graeser è stata prorogata alla data del 18 maggio 2024.
Bando di concorso e scheda di iscrizione al seguente link:

Premio Internazionale 'Enfant Prodige' Wolfgang Graeser 2024, un tributo ai giovani talenti del violino in memoria del genio svizzero-tedesco.

Indirizzo

Piazzetta Cerio 5
Capri
80073

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
16:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 16:00
16:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 16:00
16:30 - 19:30
Sabato 11:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Caprense Ignazio Cerio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Capri musei

Vedi Tutte