Museo-FRaC Baronissi
Il Museo-FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea), istituito nel 2002 dal Comune di Baronissi, rappresenta una delle prime esperienze del genere presenti in Italia. Per esso non si pensa ad un museo, in pratica ad un luogo ove deporre oggetti ‘d’arte’, consacrare valori, bensì a una struttura aperta alle attualità, ai giovani artisti, al loro desiderio di testimoniare il presente.
Il Museo-FRaC, dal 2010 riconosciuto dalla Regione Campania con lo “status” di museo d’interesse regionale, si propone inoltre come centro di documentazione e di promozione dei movimenti e delle personalità che hanno segnato le vicende artistiche regionali, e non solo, negli ultimi settant’anni, testimoniato dalla cospicua collezione di dipinti, sculture, disegni, incisioni, fotografie e, inoltre, da una sezione dedicata alla giovane videoart italiana e internazionale.
L’attenzione, oltre alle arti visive e plastiche, è rivolta al design, ai nuovi media, al cinema d’artista, al teatro sperimentale e alla danza contemporanea.
Professore Massimo Bignardi, Direttore Museo-FRaC
Commenti
«L’estrema essenzialità del segno di Luigi Caravano affiora in superficie, trascrivendo la leggerezza di una traccia che ci parla di esistenza, vale a dire espressione di una reazione al peso di vivere».
Fino al 19 Giugno / Opere in mostra al Museo FRaC 🖼
Catalogo disponibile sul nostro sito 🖱
Il Catalogo d'Arte dedicato alle opere visionarie di è arrivato a casa 😄
Questa sera / ore 18 👈
Presentazione del Catalogo ed inaugurazione della Mostra al Museo FRaC 🤝
Museo FRaC
🔴ZORA - La città Invisibile
📆dal 9 aprile al 14 maggio
📍Via Chiesa Madre a Scafati (Salerno)
📚Una realtà fatta di libri, arte e inclusione sociale arricchita dalla mostra "La pace non è un sogno - Peace is not a dream"
In collaborazione con il Museo FRaC di Baronissi.
Zoraeditore
Il Museo FRaC di Baronissi ospita le opera di Raffaele Bova
ℝ𝔸𝔽𝔽𝔸𝔼𝕃𝔼 𝔹𝕆𝕍𝔸 / Antologica 1972-2022
Venerdì 11 marzo, alle ore 18:30 presso il Museo FRaC sarà inaugurata la mostra di Raffaele Bova - Antologica 1972-2022
La mostra è promossa sotto l’egida del Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi in collaborazione con il Museo Arcos di Benevento nell’ambito del progetto che mira a promuovere, attraverso una serie di mostre monografiche, significative personalità della storia dell’arte contemporanea in Campania, nella seconda metà del XX secolo
Curata da Massimo Bignardi propone un articolato percorso tra i principali momenti che hanno caratterizzato l’esperienza dell’artista casertano: dagli anni di formazione nell’ambito degli interventi per il sociale, realizzati anche con azioni di gruppo, tra la metà degli anni settanta ai primi degli ottanta, documentati nella sala interna alla ricca serie di dipinti, improntati da una narrazione dalla quale emerge la ricchezza di una natura rigogliosa e prospera, la Terra felix del mondo romano, sia quelli che drammaticamente parlano della sua attualità
https://www.artdaysnapolicampania.com/frac-20-museo-frac/
Inaugurazione della mostra “20° FRaC in progress. La collezione dei dipinti: le nuove acquisizioni”
Nel 2022 il Museo-FRaC Baronissi festeggia il suo ventesimo compleanno. Il Fondo, dal 2010 riconosciuto dalla Regione Campania, museo d’interesse regionale, si propone anche come centro di documentazione e di promozione dei movimenti e delle personalità che hanno segnato le vicende artistiche regionali negli ultimi cinquant’anni.
L’attenzione, oltre alle arti visive e plastiche, è rivolta al design, ai nuovi media, al cinema d’artista, al teatro sperimentale e alla danza contemporanea. Nel 2005, una significativa mostra propose al pubblico “Collezione 1” che raccoglieva le acquisizioni registrate dal 2002 al 2005: un importante nucleo di dipinti e di sculture che ben documentavano il dibattito delle arti a Salerno e nel salernitano tra gli anni Settanta e i primi del nuovo Millennio, documentando, inoltre, le opere installate nel nucleo urbano.
A distanza di diciassette anni, con la mostra “20° FRaC in progress” ordinata dal direttore Massimo Bignardi, si propone una selezione di dipinti acquisiti al patrimonio del Fondo, con donazioni ricevute nell’ultimo decennio. È la prima di altre esposizioni che documenteranno la collezione delle sculture e delle ceramiche, quella dei disegni e delle fotografie, nonché dei manifesti e dei cataloghi pubblicati. Infine, la vasta collezioni di incisioni, litografie e altre tecniche grafiche. Mostre che saranno affiancate da eventi, presentazioni di libri, incontri con gli artisti, seminari e moneti spettacolari organizzati e promossi dall’Associazione “TuttiSuonati”.
20° FRaC in progress propone opere di: Lucio Afeltra, Michele Attianese, Italo Bressan, Mary Cinque, Enzo Cursaro, Giovanni Dell’Acqua, Silvio D’Antonio, Teo De Palma, Gerardo Di Fiore, Loredana Gigliotti, Mario Lanzione, Giuseppe Latronico, Franco Marrocco, Arturo Pagano, Eliana Petrizzi, Ciro Pica, Carmine Piro, Angela Rapio, Giuseppe Rescigno, Errico Ruotolo, Michelangelo Salvatore
Museo FRaC
Via Convento, Baronissi (SA)
comune.baronissi.sa.it
Inaugurazione
“20° FRaC in progress. La collezione dei dipinti: le nuove acquisizioni”
mostra collettiva
Giovedì 16/12 H 18:00
Museo FRaC
https://www.facebook.com/artdays.napolicampania/
Non lasciatevi sfuggire l'occasione!
Oggi ultimo giorno per visitare la mostra di ARTURO PAGANO!
dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 21!
MOSTRA ARTURO PAGANO
PROROGATA AL 7 NOVEMBRE
Trenta grandi opere, tra dipinti, gouache e disegni, realizzate dall’artista tra il 1977 e il 1985.
Una personalità artistica che si caratterizza per la sua inquietudine, per quel continuo mettersi in gioco, rinnovarsi, oscillando dai registri di matrice figurale a quelli originati da una plastica arcaica e poi costruttivista.
Un viaggio emozionale, da cui lasciarsi invadere
Avete già visitato la mostra di ARTURO PAGANO?
Se non avete avuto ancora questa opportunità, non lasciatevi sfuggire l'occasione!
Perchè la mostra, in esposizione al Museo FRaC , proseguirà eccezionalmente fino al 7 novembre 2021
Vi aspettiamo in
Vi ricordiamo che il Museo è aperto anche questa mattina e oggi pomeriggio, dalle ore 17 alle 21
Arturo Pagano
Live dal Frac
Premio Visionnaire alla Carriera
Al Museo FRaC di Baronissi arriva Arturo Pagano