Museo Irpino

Museo Irpino Principale polo museale in provincia di Avellino, il Museo Irpino ha due sedi: una nella storica sed 1.

Complesso Monumentale Carcere Borbonico

Sezione Risorgimento
Sezione Scientifica
Sezione Irpinia. Memoria ed evoluzione
Sezione Lapidario
Sezione Pinacoteca
Depositi visitabili
Sale espositive

•Piazza Alfredo De Marsico 83100 Avellino

• I lavori per la costruzione del Carcere Borbonico ebbero inizio il 2 agosto del 1827 su progetto dall’ingegner Giuliano de Fazio Carcere Borbonico. Si presenta

a pianta esagonale con cinque bracci e la tholos, una struttura a pianta circolare che sorge al centro del complesso e dalla quale tramite una terrazza si raggiungono i camminamenti di guardia che costeggiano i bracci collegando il centro della struttura alle mura perimetrali. ssi Dopo la dismissione nel 1987 come istituto di pena, i tre padiglioni, originariamente destinati alla detenzione maschile, oggi ospitano la pinacoteca, il lapidario, il deposito visitabile, la sezione risorgimento, la scienti􀀇ca, e il nuovo percorso espositivo Irpinia. Negli stessi padiglioni, alcuni spazi sono destinati ai servizi culturali, come il CRBC, Centro Regionale per i Beni Culturali di Napoli, l’ufficio catalogo del Mic, sale per mostre temporanee, un auditorium e una sala conferenze.

2. Palazzo della Cultura

Sezione Archeologica
Sezione Presepiale

•Corso Europa, 251 83100 Avellino


Il Museo è localizzato in un edificio di architettura neo-razionalista, progettato dall’arch. Francesco Fariello, che sorge nel sito un tempo occupato dall’Orto Botanico di età borbonica, come ancora oggi testimoniato dal ricco giardino annesso. La sezione archeologica collocata al piano terra del Palazzo della Cultura, è una tappa obbligata per chi voglia accostarsi alla conoscenza del territorio e della sua storia
antica. Occupa l’intero piano terra dell’edificio, per una superficie complessiva di circa 2000 mq, in una struttura multifunzionale nella quale convivono Biblioteca Provinciale, Mediateca Provinciale, Centro Reste e la sezione Presepiale

Scuole in visita al   Questa mattina una classe del Liceo Classico Colletta ha visitato entrambe le strutture del Museo ...
11/01/2025

Scuole in visita al
Questa mattina una classe del Liceo Classico Colletta ha visitato entrambe le strutture del Museo Irpino. Ecco qualche scatto!

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔🗓𝟮𝟳 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝟯𝟬 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱📍𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢👉𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢👉𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢...
11/01/2025

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔
🗓𝟮𝟳 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝟯𝟬 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
👉𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢
👉𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔
Abbiamo raggruppato in un album tutte le foto di ''𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔'', 4 appuntamenti con l'arte contemporanea, tenutesi presso il .
La rassegna vede protagoniste entrambe le sedi del Museo Irpino, 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 e 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮.

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢📍𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢🗓𝗣𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼‼️‼️‼️‼️👉“𝗧𝗼𝗸𝗮𝗶. ...
10/01/2025

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
📍𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢
🗓𝗣𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼‼️‼️‼️‼️
👉“𝗧𝗼𝗸𝗮𝗶. 𝗜 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗵𝗮𝗸𝗮” 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮𝘁𝘁𝗮𝘀𝗶𝗼.
👉 𝗜° 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 “𝗣𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲” 𝟮𝟬𝟮𝟰 dedicato ad 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼
👉“𝗤𝘂𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗝𝗲𝗲𝗴” 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶.

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔''𝗨𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮''𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗟𝗨𝗖𝗬. 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗨𝗡’𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡...
10/01/2025

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗟𝗧𝗨𝗥𝗔
''𝗨𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗲𝘅𝘁𝗿𝗮''
𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 - 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗟𝗨𝗖𝗬. 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗨𝗡’𝗘𝗩𝗢𝗟𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗱𝗶 𝗧𝗔𝗡𝗜𝗡𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘
𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 COMICON

📍𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗜𝗿𝗽𝗶𝗻𝗼, 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼👉🏻𝗗𝗔𝗜 𝗦𝗜𝗟𝗘𝗡𝗭𝗜 𝗔𝗟 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗢 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮🗓18 dicembre  - 18 gennaio 2025. ...
09/01/2025

📍𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗜𝗿𝗽𝗶𝗻𝗼, 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗕𝗼𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼
👉🏻𝗗𝗔𝗜 𝗦𝗜𝗟𝗘𝗡𝗭𝗜 𝗔𝗟 𝗦𝗢𝗚𝗡𝗢 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮
🗓18 dicembre - 18 gennaio 2025. La mostra “Dai silenzi al sogno” sarà visitabile fino al 18 gennaio , presso le sale espositive del - Complesso Monumentale Carcere Borbonico.
La personale di Marco Marchiani in arte 𝗠𝗮𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮 porta in mostra le sue opere , dipinti, sculture e libri d’artista.
👉🏻La mostra sarà visitabile nei seguenti giorni e orari di apertura: dal martedì al sabato (domenica e lunedì chiusi al pubblico), dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔📍𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢👉𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢👉𝗥𝗘𝗗𝗘𝗠𝗣𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗱𝗶  𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿...
08/01/2025

𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢 𝗘𝗫𝗧𝗥𝗔
📍𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
👉𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢
👉𝗥𝗘𝗗𝗘𝗠𝗣𝗧𝗜𝗢𝗡 𝗱𝗶 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶
Ultimissimi giorni per poter visitare la mostra di 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 presso le sale espositive del

Vi aspettiamo dal martedì al sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Ingresso libero e gratuito.

08/01/2025
📍𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱👉🏻Con la riapertura delle scuole, il   vi ricorda che sul nostro sito https://www.museoirpin...
07/01/2025

📍𝗢𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱

👉🏻Con la riapertura delle scuole, il vi ricorda che sul nostro sitohttps://www.museoirpino.it/wpcontent/uploads/2024/09/OFFERA-DIDATTICA_MUBI_2024-.pdf è possibile consultare l'o𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 rivolte a tutte le scuole!
Si tratta di un’unica grande offerta completa, flessibile con visite guidate, quiz, percorsi tematici, laboratori didattici.
📌Non dimenticate di consultare anche l'o𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 dedicata a ''𝗟𝘂𝗰𝘆. 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻' 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲''
👉🏻 https://www.museoirpino.it/wp-content/uploads/2024/11/Offerta-Didattica_Lucy-2024-sito.pdf.
Per tutte le scuole è prevista, oltre la visita alla Mostra, un’offerta didattica dedicata con approfondimenti, giochi di gruppo e giochi da tavolo.
Vi aspettiamo!

  Il   vi augura una felice epifania!!Nelle foto alcuni dei   presenti nella   del Palazzo della Cultura - Museo Irpino....
06/01/2025


Il vi augura una felice epifania!!
Nelle foto alcuni dei presenti nella del Palazzo della Cultura - Museo Irpino.
Per la Chiesa cattolica, la festa del 6 gennaio è il giorno in cui i Re Magi fecero visita a Gesù.

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔’ 𝗜𝗥𝗥𝗘𝗔𝗟𝗘𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 - 𝟭 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📌Oggi , saba...
04/01/2025

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢

𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔’ 𝗜𝗥𝗥𝗘𝗔𝗟𝗘
𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲
𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 - 𝟭 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

📌Oggi , sabato 𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 2025 alle ore 17.30 sarà inaugurata la personale di Lucio Finale.
La sua esposizione è una libera espressione di colori, linee e forme che combina creando immagini astratte. Invece di raffigurare un oggetto in tutta la sua ricchezza, ne esplora una o poche componenti. L’importante è l’atto creativo e il dipinto astratto diviene per Finale un’opera parzialmente realizzata.

La mostra sarà visitabile fino al 1 febbraio 2025, nei seguenti giorni e orari di apertura: dal martedì al sabato (domenica e lunedì chiusi al pubblico), dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Oggi si è concluso 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖Y, ma le sorprese non finiscono qui. Continuate a seguire i nostri canali social per sa...
03/01/2025

Oggi si è concluso 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖Y, ma le sorprese non finiscono qui. Continuate a seguire i nostri canali social per saperne di più... a presto! # staytuned

La mostra "𝗟𝗨𝗖𝗬. Sogno di un’evoluzione" di , presso il 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, è visitabile dal martedì al sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 fino al 30 maggio 2025‼️

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢📍𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢🗓𝗣𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼‼️‼️‼️‼️👉“𝗧𝗼𝗸𝗮𝗶. ...
03/01/2025

📌𝗨𝗡 𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗗𝗜 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
📍𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢
🗓𝗣𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼‼️‼️‼️‼️

👉“𝗧𝗼𝗸𝗮𝗶. 𝗜 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗗𝗵𝗮𝗸𝗮” 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮𝘁𝘁𝗮𝘀𝗶𝗼.
👉l’esposizione dei lavori dei partecipanti al 𝗜° 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 “𝗣𝗲𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲” 𝟮𝟬𝟮𝟰 dedicato ad 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼
👉“𝗤𝘂𝗶 𝘃𝗶𝘃𝗲 𝗝𝗲𝗲𝗴” 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗠𝗼𝘀𝗰𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶. .moscatelli
‼️Le mostre fotografiche sono state prorogate fino al 25 gennaio e saranno visitabili tutti i giorni dal martedì al sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00‼️
Ingresso libero e gratuito

𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮Continua il nostro 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬, 📌Domani ultimo appuntamento!...
02/01/2025

𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮

Continua il nostro 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬,
📌Domani ultimo appuntamento!
‼️👉🏻𝟯 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 👉🏻𝗵. 𝟭𝟬.𝟯𝟬 👉🏻𝗟𝘂𝗰𝘆𝗤𝘂𝗶𝘇‼️

Info e prenotazioni
www.museoirpino.it
email: [email protected]
telefono 0825 790539 – 790733

📍𝗠𝘂𝗯𝗶 𝗵𝘂𝗯👉🏻hub Irpinia, Palazzo Caracciolo, Piazza Libertà 👉🏻Ultimi appuntamenti del calendario 𝗠𝘂𝗯𝗶 𝗵𝘂𝗯
02/01/2025

📍𝗠𝘂𝗯𝗶 𝗵𝘂𝗯
👉🏻hub Irpinia, Palazzo Caracciolo, Piazza Libertà
👉🏻Ultimi appuntamenti del calendario 𝗠𝘂𝗯𝗶 𝗵𝘂𝗯

𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮Continua il nostro 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬, 📌Ultimi appuntamenti con Luc...
01/01/2025

𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬
𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮

Continua il nostro 𝗡𝗔𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗬,
📌Ultimi appuntamenti con Lucy , domani e dopo domani!!‼️👉🏻𝟮-𝟯 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 👉🏻𝗵. 𝟭𝟬.𝟯𝟬 👉🏻𝗟𝘂𝗰𝘆𝗤𝘂𝗶𝘇‼️

Info e prenotazioni
www.museoirpino.it
email: [email protected]
telefono 0825 790539 – 790733

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢👉𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔’ 𝗜𝗥𝗥𝗘𝗔𝗟𝗘 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17.30 ...
30/12/2024

𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗢
𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗥𝗖𝗘𝗥𝗘 𝗕𝗢𝗥𝗕𝗢𝗡𝗜𝗖𝗢

👉𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔’ 𝗜𝗥𝗥𝗘𝗔𝗟𝗘 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲

Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra “Realtà irreale”, personale di Lucio Finale, pittore e scultore autodidatta di origini napoletane.
Le opere in mostra sono una libera espressione di colori, linee e forme che l’artista combina creando immagini astratte.

Indirizzo

1. Corso Europa, 251 Palazzo Della Cultura , , 2. Complesso Monumentale Carcere Borbonico Piazza Alfredo De Marsico Avellino
Avellino
83100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

0825 790539/ 734

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Irpino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Irpino:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

1. Palazzo della Cultura/Sezioni: Archeologica e Presepiale

Corso Europa, 251 83100 Avellino La sede storica del Museo Irpino è situata in un edificio di architettura neo-razionalista, conosciuto come Palazzo della Cultura. La struttura fu progettata dall’architetto Francesco Fariello e inaugurata il 19 dicembre del 1966. La sezione archeologica occupa l’intero piano terra di questo edificio, per una superficie complessiva di circa 2000 mq. Al piano superiore è ospitata la collezione presepiale e sempre in questa stessa struttura si trova la prestigiosa Biblioteca Provinciale Scipione e Giulio Capone, l’Emeroteca, il Centro Rete e la Mediateca. ORARIO: Lun - Ven: 9.00-13.00 / Mar - Gio: 15.15 - 17.15 Tel. 0825.790539 2. Complesso Monumentale Carcere Borbonico/Sezioni: Risorgimento, Deposito visitabile, Lapidario, Irpinia. Memoria ed evoluzione, Scientifica e Pinacoteca

Piazza Alfredo De Marsico 83100 Avellino Il Complesso Monumentale Carcere Borbonico, dismessa nel 1987 la sua funzione di istituto di pena, ospita nei tre padiglioni una volta destinati alla detenzione maschile, varie sezioni del Museo Irpino: la pinacoteca, il lapidario, il deposito visitabile, la sezione risorgimento, quella scientifica, e il nuovo percorso espositivo “Irpinia. Memoria ed evoluzione”. Negli stessi padiglioni, alcuni spazi sono destinati ai servizi culturali, come il CRBC, Centro Regionale per i Beni Culturali di Napoli, l’ufficio catalogo del Mibac, sale espositive per mostre temporanee, un auditorium e una sala conferenze.

ORARIO: dal mercoledì al sabato, 9.15-13.45 16.15-19.45 (ultimo ingresso 13.15 e 19.15) Tel. 0825.790539/734