11/01/2025
Scuole in visita al
Questa mattina una classe del Liceo Classico Colletta ha visitato entrambe le strutture del Museo Irpino. Ecco qualche scatto!
Principale polo museale in provincia di Avellino, il Museo Irpino ha due sedi: una nella storica sed 1.
1. Corso Europa, 251 Palazzo Della Cultura , , 2. Complesso Monumentale Carcere Borbonico Piazza Alfredo De Marsico Avellino
Avellino
83100
Martedì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 19:00 | |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 19:00 | |
Giovedì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 19:00 | |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 19:00 | |
Sabato | 09:00 - 13:00 |
16:00 - 19:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Irpino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Museo Irpino:
1. Palazzo della Cultura/Sezioni: Archeologica e Presepiale
Corso Europa, 251 83100 Avellino La sede storica del Museo Irpino è situata in un edificio di architettura neo-razionalista, conosciuto come Palazzo della Cultura. La struttura fu progettata dall’architetto Francesco Fariello e inaugurata il 19 dicembre del 1966. La sezione archeologica occupa l’intero piano terra di questo edificio, per una superficie complessiva di circa 2000 mq. Al piano superiore è ospitata la collezione presepiale e sempre in questa stessa struttura si trova la prestigiosa Biblioteca Provinciale Scipione e Giulio Capone, l’Emeroteca, il Centro Rete e la Mediateca. ORARIO: Lun - Ven: 9.00-13.00 / Mar - Gio: 15.15 - 17.15 Tel. 0825.790539 2. Complesso Monumentale Carcere Borbonico/Sezioni: Risorgimento, Deposito visitabile, Lapidario, Irpinia. Memoria ed evoluzione, Scientifica e Pinacoteca
Piazza Alfredo De Marsico 83100 Avellino Il Complesso Monumentale Carcere Borbonico, dismessa nel 1987 la sua funzione di istituto di pena, ospita nei tre padiglioni una volta destinati alla detenzione maschile, varie sezioni del Museo Irpino: la pinacoteca, il lapidario, il deposito visitabile, la sezione risorgimento, quella scientifica, e il nuovo percorso espositivo “Irpinia. Memoria ed evoluzione”. Negli stessi padiglioni, alcuni spazi sono destinati ai servizi culturali, come il CRBC, Centro Regionale per i Beni Culturali di Napoli, l’ufficio catalogo del Mibac, sale espositive per mostre temporanee, un auditorium e una sala conferenze.
ORARIO: dal mercoledì al sabato, 9.15-13.45 16.15-19.45 (ultimo ingresso 13.15 e 19.15) Tel. 0825.790539/734