👉Oggi la Casa Museo è aperta in via straordinaria fino alle 13!
Vi aspettiamo!!✨
👉Vi aspettiamo alla Casa Museo Ivan Bruschi per scoprire le storie nascoste dietro agli oggetti della nostra collezione!
#raccontalacasamuseo
#leviteinscena
#officinevasari
👉Ultimo fine settimana per visitare la mostra IL MEDIOEVO NELLA MATITA DI UGO DE VARGAS a cura di Alessandro Boncompagni e Alessandro Bindi .
🎄Vi aspettiamo!
Discover Arezzo Arezzo Intour Mercatini di Natale Arezzo Arezzo città del Natale
✨La Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi vi invita a scoprire i tesori custoditi nell'antico Palazzo del Capitano del Popolo.
Siamo nel centro storico di Arezzo, in Corso Italia 14.
Nel periodo delle festività offriremo ulteriori momenti di intrattenimento e visita anche attraverso aperture straordinarie per far scoprire l’eclettica collezione Bruschi e la mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte”.
> Saremo infatti aperti lunedì 23 e 30 dicembre e lunedì 6 gennaio con orario regolare 10-13 e 14-18 ed anche il 24 e 31 dicembre e il 1° gennaio con orario ridotto dalle 10 alle 13.
Come ogni prima domenica del mese, il 5 gennaio 2025 l’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori.
🎄VI ASPETTIAMO!
#visite #aperture #feste #auguri
Intesa Sanpaolo Gallerie d'Italia
Discover Arezzo Arezzo Intour Mercatini di Natale Arezzo
👉Vi aspettiamo alla Casa Museo Ivan Bruschi per scoprire le storie nascoste dietro agli oggetti della nostra collezione!
#raccontalacasamuseo
#leviteinscena
#officinevasari
👉Pillole di Tornei di Toscana... oggi vi presentiamo la sezione dedicata al Palio della Balestra.
Fino al 12 gennaio 2025 alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo è aperta al pubblico la mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte”, curata da Riccardo Franci. L’esposizione è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all'interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei; la mostra rientra nelle celebrazioni dedicate ai 450 anni dalla scomparsa di Giorgio Vasari.
VENITECI A TROVARE!!!!
Siamo in Corso Italia 14, Arezzo
#UffiziDiffusi
#PiccoliGrandiMusei
#vasari450
#torneiditoscana #arezzo #toscana #giocodelponte
Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte
👉Pillole di Tornei di Toscana... oggi vi presentiamo la sezione dedicata al Gioco del Ponte di Pisa.
Fino al 12 gennaio 2025 alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, è aperta al pubblico la mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte”, curata da Riccardo Franci. L’esposizione è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all'interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei; la mostra rientra nelle celebrazioni dedicate ai 450 anni dalla scomparsa di Giorgio Vasari.
VENITECI A TROVARE!!!!
Siamo in Corso Italia 14, Arezzo
#UffiziDiffusi
#PiccoliGrandiMusei
#vasari450
#torneiditoscana #arezzo #toscana #giocodelponte
👉Vi aspettiamo alla Casa Museo Ivan Bruschi per scoprire le storie nascoste dietro agli oggetti della nostra collezione!
#raccontalacasamuseo
#leviteinscena
#officinevasari
🎃BUON HALLOWEEN🎃
👩🏫PILLOLE DI #TorneidiToscana
Vi presentiamo la sezione dedicata alla Giostra del Saracino
L’opera più iconica in esposizione, ovvero il cinquecentesco “Buratto” in prestito dal Museo Nazionale del Bargello, accoglie i visitatori.
L’immagine mostra è un’altra opera prestigiosa, il cavaliere bardato per un carosello di Stefano Della Bella in prestito da Gallerie degli Uffizi
È sempre Stefano della Bella che nel dipinto in prestito dalla Fondazione CR Firenze illustra il Carosello notturno svoltosi nei Giardini di Boboli nel 1637.
Armi e armature in mostra arrivano dal Museo Stibbert di Firenze.
Dalle raccolte della Fondazione Ivan Bruschi arriva la divertente lettera di sfida da parte dell’“invittissimo, gloriosissimo, e sempre vittorioso Buratto re dell’Indie” stampata per annunciare l’edizione della Giostra del Saracino del 26 agosto 1674 in onore del cardinale Corsini, vescovo di Arezzo.
👉 Questo e molto altro nella mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte” aperta al pubblico fino al 12 gennaio 2025 alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo.
L’esposizione curata da Riccardo Franci è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all'interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei; la mostra rientra nelle celebrazioni dedicate ai 450 anni dalla scomparsa di Giorgio Vasari.
😉VENITE A TROVARCI!!!!
Siamo in Corso Italia 14, Arezzo
#terredegliuffizi
#uffizidiffusi
#PiccoliGrandiMusei
#vasari450
#torneiditoscana #arezzo #toscana
📌IL MEDIOEVO NELLA MATITA DI UGO DE VARGAS
Una mostra a cura di Alessandro Bindi e Alessandro Boncompagni allestita nella Biblioteca della Casa Museo Ivan Bruschi, visitabile fino al 12 gennaio 2025.
👉Conoscete Ugo De Vargas? Aretino nato a Bibbiena nel 1901, vignettista e illustratore del Marc'Aurelio, del Bertoldo, del Corriere dei piccoli e delle principali riviste di inizio Novecento.
De Vargas, come era solito firmarsi, era specializzato in Medioevo e molte delle sue opere esposte presentano ambienti, scene e personaggi ispirati a questo periodo storico, nonché disegni sulla Giostra del Saracino.
Vi aspettiamo alla Casa Museo Ivan Bruschi!
#mostre #ugodevargas #giostradelsaracino #arezzo
Discover Arezzo
Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte
👉Fino al 12 gennaio 2025 alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, è aperta al pubblico la mostra “Tornei di Toscana. La Giostra del Saracino, il Palio della Balestra e il Gioco del Ponte”, curata da Riccardo Franci. L’esposizione è inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all'interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei; la mostra rientra nelle celebrazioni dedicate ai 450 anni dalla scomparsa di Giorgio Vasari.
VENITECI A TROVARE!!!!
Siamo in Corso Italia 14, Arezzo
#UffiziDiffusi
#PiccoliGrandiMusei
#vasari450
#torneiditoscana #arezzo #toscana