ARTEXPO AREZZO ha l’ambizione di presentarsi come la Fiera d’Arte di alto livello che mancava nel mercato artistico del centro Italia. Nella manifestazione potranno esporre circa 100 gallerie nei padiglioni riservati al “Moderno” ed al “Contemporaneo” e 15 Accademie di Belle Arti Europee nel padiglione a loro riservato. ARTEXPO è organizzata dalla società “Arezzo Fiere e Congressi srl” con il patr
ocinio della Regione Toscana, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio di Arezzo, nella struttura fieristica di “Arezzo Fiere e Congressi” che dispone di uno spazio, in parte di nuova costruzione, di 17.500 mq con 2 ristoranti, 5 bar, auditorium e sale congressi. Grande attenzione verrà posta nel contenimento dei costi per gli espositori che saranno particolarmente vantaggiosi, pur garantendo un’alta qualità degli allestimenti e degli arredi e verrà organizzata una commissione per gli acquisti che, con la collaborazione degli enti del territorio e delle associazioni di categoria, coinvolgerà i protagonisti delle realtà imprenditoriali ed i gruppi industriali del territorio. La città di Arezzo è situata in una posizione invidiabile, con il Tirreno da una parte e l’Adriatico dall’altra; può quindi fare riferimento al collezionismo di una vasta area con la vicinanza, per altro, di città importanti come Firenze, Siena, e Perugia; basti dire che la distanza autostradale tra Roma ed Arezzo può essere percorsa in treno in meno di 2 ore. Così nasce una nuova manifestazione in un contesto culturale che affonda le sue radici nella storia dell’ Arte: Vasari, Petrarca, Cimabue e, soprattutto, Piero della Francesca hanno segnato il territorio aretino con testimonianze di grande prestigio divenute riferimento nella cultura artistica internazionale.