Il 3 dicembre si è celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata dall’ONU nel 1992, a cui il Ministero della Cultura ha aderito con lo slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”, con l’obiettivo di promuovere una sempre maggiore accessibilità del patrimonio culturale.
Il Museo di Casa Vasari e la Basilica di San Francesco presentano il progetto “I segni dell’Arte”, le video guide in LIS - Lingua dei Segni italiana, realizzate dalla Direzione regionale Musei nazionali Toscana in collaborazione con l’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi - ENS Sezione Provinciale di Arezzo.
Le video guide, interamente realizzate dal personale dei due musei con la preziosa collaborazione dell’interprete LIS di ENS-Arezzo Alessandra Cristofani, saranno disponibili sul sito web della Direzione regionale Musei nazionali Toscana, sul canale YouTube e sulle pagine social dei due siti museali, e accessibili tramite QR code.
Pensate per le persone sorde, le video guide, che integrano descrizione in LIS, immagini, sottotitoli in italiano e traccia audio, costituiscono un’introduzione alla visita utile e piacevole per tutti i visitatori, con il fine di rendere i luoghi della cultura maggiormente accessibili, inclusivi e accoglienti e di favorire la partecipazione al patrimonio culturale pubblico.
#mic_italia #museiitaliani #giornatainternazionaledellepersonecondisabilità #ungiornoallannotuttolanno #entenazionalesordi #linguaitalianasegni #accessibilità #museiinclusivi
Il Museo di Casa Vasari vi augura una buona festa della Donna con le strofe finali della poesia "Awake ye muses nine" di Emily Dickinson e le Muse di Giorgio Vasari. 🌾
[...]
Hast never silent hours, and minutes all too long,
and a deal of sad reflection, and wailing instead of song?
There's Sarah, and Eliza, and Emeline so fair,
and Harriet, and Susan, and she with curling hair!
Thine eyes are sadly blinded, but yet thou mayest see
six true, and comely maidens sitting upon the tree;
approach that tree with caution, then up it boldly climb,
and seize the one thou lovest, nor care for space, or time!
Then bear her to the greenwood, and build for her a bower,
and give her what she asketh, jewel, or bird, or flower;
and bring the fife, and trumpet, and beat upon the drum -
and bid the world Goodmorrow, and go to glory home!
Non hai mai ore silenti, e minuti sempre troppo lunghi,
e un sacco di tristi pensieri, e lamenti invece di canti?
C'è Sarah, ed Eliza, ed Emeline così bella,
e Harriet, e Susan, e quella con la chioma arricciata!
I tuoi occhi sono tristemente accecati, eppure puoi ancora vedere
sei vere, e avvenenti fanciulle sedute sull'albero;
accostati a quell'albero con prudenza, poi arrampicati ardito,
e cogli colei che ami di più, non curarti dello spazio, né del tempo! Poi portala tra le fronde del bosco, e costruisci per lei un pergolato, e dalle ciò che chiede, gioielli, o uccelli, o fiori;
e porta il piffero, e la tromba, e batti sul tamburo -
e da' il Buongiorno al mondo, e avviati alla gloria casalinga!
Adorazione dei Re Magi
Museo di Casa Vasari