Museo Orodautore

Museo Orodautore Una mostra permanente dedicata all’arte orafa aretina e non solo

02/09/2024
17/06/2024

🆕 Si comunica che nei giorni 21,22 e 23 giugno, il rimarrà chiuso.

Comune di Arezzo

🌐 fondazioneguidodarezzo.com

Presentati stamattina in conferenza stampa i nuovi traguardi e obiettivi del Museo Orodautore riconosciuto pochi mesi fa...
28/11/2023

Presentati stamattina in conferenza stampa i nuovi traguardi e obiettivi del Museo Orodautore riconosciuto pochi mesi fa “di rilevanza regionale”.

Un nuovo organigramma e moltissime attività in programma non solo per il Natale ma anche per tutto il prossimo anno a ve**re.

𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑶𝒓𝒐𝒅𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆 ecco gli orari in vista di Arezzo città del Natale 2023!A partire dal 18 novembre...venerdì orario 11.0...
07/11/2023

𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑶𝒓𝒐𝒅𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆 ecco gli orari in vista di Arezzo città del Natale 2023!
A partire dal 18 novembre...
venerdì orario 11.00 - 19.00 (* 08 dicembre l'apertura sarà alle ore 10.00)
sabato e domenica orario 10.00 - 19.00

𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐄
07 dicembre dalle 13.00 alle 19.00
25 dicembre dalle 15.00 alle 19.00
26 dicembre dalle 11.00 alle 19.00
31 dicembre dalle 10.00 alle 14.00
01 gennaio dalle 10.00 alle 18.00

Fondazione Guido d'Arezzo Comune di Arezzo

29/10/2023

La preziosità del Museo Orodautore nel servizio del per la rubrica ✨




MUAR - Musei di Arezzo Regione Toscana Comune di Arezzo Fondazione Guido d'Arezzo

𝐀 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐎𝐫𝐨𝐝𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥...
22/08/2023

𝐀 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐎𝐫𝐨𝐝𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚!

Comune di Arezzo Fondazione Guido d'Arezzo MUAR - Musei di Arezzo Regione Toscana

A solo un anno dalla sua inaugurazione il Museo Orodautore ottiene il riconoscimento di Museo di Rilevanza Regionale dalla Regione Toscana....

02/08/2023

I musei di Arezzo diventano ancora più fruibili: è disponibile dal 1 luglio il nuovo biglietto unico “Arezzo Musei Pass”, che permette di visitare la Fortezza Medicea, il Museo Orodautore, […]

Su “Il giornale dell’orafo” un bellissimo pezzo di approfondimento sul nostro Museo Orodautore e le sue meraviglie tutte...
01/08/2023

Su “Il giornale dell’orafo” un bellissimo pezzo di approfondimento sul nostro Museo Orodautore e le sue meraviglie tutte da scoprire

Fondazione Guido d'Arezzo

01/07/2023

E' disponibile da oggi, 1 luglio il nuovo biglietto unico “Arezzo Musei Pass”, che permette di visitare la Fortezza Medicea, il Museo Orodautore, il Museo di Fraternita, la Casa Museo Ivan Bruschi e il percorso espositivo I Colori della Giostra.

🔖Puoi trovarlo qui https://museiarezzo.it/musei-arezzo-pass/

Museo Orodautore - Casa Museo Ivan Bruschi - Fraternita dei Laici - Fondazione Guido d'Arezzo

Presentato alla CaMu il libro “Orodautore” curato da Giuliano Centrodi per conto della Fondazione Guido d'Arezzo✨Comune ...
23/06/2023

Presentato alla CaMu il libro “Orodautore” curato da Giuliano Centrodi per conto della Fondazione Guido d'Arezzo



Comune di Arezzo

Presentato ieri pomeriggio il catalogo della collezione permanente “Orodautore”Un nuovo importante tassello verso una pr...
14/05/2023

Presentato ieri pomeriggio il catalogo della collezione permanente “Orodautore”

Un nuovo importante tassello verso una promozione e valorizzazione sempre più grande del tra i fiori all’occhiello della città di Arezzo

📸 Antonio Viscido

12/05/2023
12/05/2023

We are waiting for you starting tomorrow at OROAREZZO to experience 4 days of full immersion in the world of goldsmithing and jewelry. If you haven't already, register now and download TJGC APP to live an unforgettable experience!
•••

Continuando a scoprire la collezione OrodautoreMARIO BELLINIUno dei più noti progettisti e designer del Novecento. Qui u...
19/04/2023

Continuando a scoprire la collezione Orodautore

MARIO BELLINI

Uno dei più noti progettisti e designer del Novecento.
Qui un bracciale-anelli

Fondazione Guido d'Arezzo Comune di Arezzo

Anita Bartolini Collana e anello. Pendente ed anello composti da dischi in oro ispirati ai poliedri del matematico Luca ...
04/04/2023

Anita Bartolini Collana e anello.

Pendente ed anello composti da dischi in oro ispirati ai poliedri del matematico Luca Pacioli, allievo di Piero della Francesca.

𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐧𝐢 -  1995 Spilla in argento dorato e smalti:  figura volante assorta in un sogno metafisico con accesa la fi...
14/03/2023

𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐁𝐚𝐫𝐧𝐢 - 1995 Spilla in argento dorato e smalti: figura volante assorta in un sogno metafisico con accesa la fiamma-speranza della vincita

Sezione dedicata a “ Las Vegas: il gioco, la fortuna, le notti infinite…”

Fondazione Guido d'Arezzo Comune di Arezzo

Collezione OrodautoreEnrico Baj, 1998 pendente in argento dorato e smalti appartenente alla  serie dei ‘Generali’ ricca ...
04/03/2023

Collezione Orodautore

Enrico Baj, 1998 pendente in argento dorato e smalti appartenente alla serie dei ‘Generali’ ricca di «personaggi risibili oltre che terribili, goffi oltre che minacciosi»

Siamo lieti di comunicare un'apertura straordinaria di martedì, per il prossimo 14 febbraio in occasione della Festa di ...
03/02/2023

Siamo lieti di comunicare un'apertura straordinaria di martedì, per il prossimo 14 febbraio in occasione della Festa di San Valentino. Dalle 14 alle 20 il Museo Orodautore apre le porte a tutti gli innamorati, e non, per una visita davvero speciale.
Previste inoltre per i soci Unicoop alcune visite guidate a cura del Centro Guide Arezzo e Provincia nelle seguenti fasce orarie:
14.30/ 15.30 / 16.30/ 17.30 /18.30

Per le informazioni riguardanti le visita guidate
gli orari della segreteria sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Cell 334/3340608
[email protected]

Qui nella foto l'opera di Bruno Munari, Omaggio a Piero (1992). La parola più bella al mondo disegnata con un filo d'oro racchiuso nel perspex. AMORE

Fondazione Guido d'Arezzo Comune di Arezzo

Ieri sera il Museo Orodautore tra i protagonisti del programma   su TeletruriaPer rivedere il servizio completo: https:/...
01/02/2023

Ieri sera il Museo Orodautore tra i protagonisti del programma su Teletruria

Per rivedere il servizio completo:
https://www.youtube.com/watch?v=_NkLN722di8

Fondazione Guido d'Arezzo

Il lifestyle del territorio della Toscana e dell'Umbria raccontato da Alex Revelli Sorini e Roberto Francini. Tema della puntata il distretto dell'oreficeria...

“Per vivere in armonia dobbiamo creare il terzo paradiso”Nella collezione Orodautore anche una creazione del Maestro Mic...
30/01/2023

“Per vivere in armonia dobbiamo creare il terzo paradiso”

Nella collezione Orodautore anche una creazione del Maestro Michelangelo Pistoletto in oro e acciaio.

Un'altra creazione unica del Museo, firmata dal grande Maestro, noto per i suoi Quadri specchianti e la celeberrima Venere degli stracci.



Sulla rivista di settore 18 Karati Gold&Fashion il nostro Museo Orodautore, uno dei nuovi fiori all’occhiello della citt...
23/01/2023

Sulla rivista di settore 18 Karati Gold&Fashion il nostro Museo Orodautore, uno dei nuovi fiori all’occhiello della città di Arezzo

Comune di Arezzo Fondazione Guido d'Arezzo
Regione Toscana Arezzo Fiere e Congressi

Indirizzo

Via Giorgio Vasari, 2
Arezzo
52100

Orario di apertura

Venerdì 11:00 - 19:00
Sabato 11:00 - 19:00
Domenica 11:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Orodautore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze