Il Tombolo di Anghiari

Il Tombolo di Anghiari Pizzi e merletti toscani, nello specifico TOMBOLO

Ecco l'immagine nel sito del Museo della battaglia , che parla del concorso di tombolo 2025 .
14/11/2024

Ecco l'immagine nel sito del Museo della battaglia , che parla del concorso di tombolo 2025 .

14/11/2024
Il Museo della battaglia ha caricato nel proprio sito web il nostro concorso in varie lingue . A breve si aggiungerà alt...
14/11/2024

Il Museo della battaglia ha caricato nel proprio sito web il nostro concorso in varie lingue . A breve si aggiungerà altro .

Museo Battaglia Anghiari

Questa è la chiesetta di San Giovanni Battista, a Caprese, ai piedi del castello, dove Michelangelo fu battezzato , e a ...
10/11/2024

Questa è la chiesetta di San Giovanni Battista, a Caprese, ai piedi del castello, dove Michelangelo fu battezzato , e a destra l'atto di nascita, con nominati i vari testimoni .Questo atto fu ritrovato nel vecchio archivio di Caprese, e in virtù di questo fu possibile aggiungere il nome del grande artista al nome del paese , con Regio Decreto del 1913.

Eccoci a presentare il quarto concorso  di merletto che si svolgerà il 12 ottobre 2025
09/11/2024

Eccoci a presentare il quarto concorso di merletto che si svolgerà il 12 ottobre 2025

Con grande dispiacere partecipiamo al grave lutto che ha subìto il mondo del merletto. Il Cavalier Paolo Piovaticci  sar...
05/11/2024

Con grande dispiacere partecipiamo al grave lutto che ha subìto il mondo del merletto. Il Cavalier Paolo Piovaticci sarà da ora impegnato a preparare mostre e concorsi in cielo, dopo essere stato una pietra militare della rinascita del merletto su questa terra . È stato grande , è riuscito a fare uscire dall'oblio quel mondo che lo affascinò quando, negli anni ottanta, insieme al gruppo di artisti della Valtiberina, lo studiò e ne capì le potenzialità. E il tombolo rinacque, qui, in vallata e a Sansepolcro . Le sue biennali divennero meta e orgoglio di moltissime merlettaie , sia in Italia che all'estero. E i concorsi, con temi sempre stupendamente coinvolgenti, interessarono le più grandi artiste del merletto . E il coinvolgimento con nomi importantissimi di quel mondo ( uno per tutti la Professoressa Doretta D'Avanzo Poli) , fece sì che si iniziò una nuova stagione .
Noi lo vogliamo ricordare e ringraziare per l'aiuto e la vicinanza che ci concesse , senza riserve, quando gli chiedemmo un consiglio per l'idea che avevamo avuto di rifare , ma solo in piccolo, un avvenimento che mancava da tempo in Valtiberina. E ci incoraggiò, ci sostenne e ci caricò con il suo entusiasmo : fu così che nacque il concorso del Il Tombolo di Anghiari .
Con profonda gratitudine unita al grande dispiacere per la sua dipartita, ci uniamo al dolore della signora Maria e di tutta la sua famiglia .

28/10/2024

LA CONSEGNA A GUBBIO DEL PALIO DELLA VITTORIA

Ieri mattina il Palio della Vittoria 2024 è stato ufficialmente consegnato al Comune di Gubbio che aveva trionfato nella competizione corsa come ogni 29 giugno a memoria eterna della Battaglia di Anghiari del 1440, scontro che ridisegnò i confini della e che fu reso celebre da Leonardo Da Vinci.

Il secondo successo consecutivo per la città eugubina è maturato grazie ad Antonio Rossi, bravo nell’affrontare le difficoltà della “corsa a piedi più pazza del mondo”, nel dosare lo sforzo in salita sul tratto più duro della Ruga di San Martino e nel dar vita ad un superlativo sprint finale!

📌 La cerimonia di consegna è iniziata con la sfilata del Corteo Storico del Palio della Vittoria per le strade della città, è proseguita con il suggestivo spettacolo di benvenuto a cura degli Sbandieratori di Gubbio e ha vissuto l’atto ufficiale nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, alla presenza delle istituzioni e della squadra vincitrice compreso ovviamente Antonio Rossi che non ha nascosto la sua gioia nel rivedere le immagini della gara. “È stato un successo bellissimo che mi ha regalato grandi emozioni. Sono molto contento anche perché per noi è secondo successo di fila. Ringrazio la squadra e chi mi ha dato la possibilità di partecipare al Palio della Vittoria”.

📌 Lo splendido Palio della Vittoria 2024 realizzato dall’Associazione Il Tombolo di Anghiari è stato consegnato dopo i saluti istituzionali, dal sindaco di Anghiari e presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri e dal presidente dell’Associazione Culturale Palio della Vittoria Valter Capacci al sindaco di Vittorio Fiorucci.
“È stata una splendida giornata – ha ammesso il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri – e voglio ringraziare innanzitutto il Comune di Gubbio per la splendida accoglienza, compreso lo spettacolo degli Sbandieratori. Il Palio della Vittoria è l’occasione per rinsaldare l’amicizia con altre realtà e oggi ne abbiamo avuto, ancora una volta, conferma. La manifestazione continua il suo processo di crescita e il merito è di tutte quelle persone che durante l’anno ci mettono passione e impegno”.

📌 Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente Valter Capacci. “Grazie a Gubbio che ci onora da anni con la sua partecipazione e che per la seconda volta ha centrato il successo. Oggi abbiamo avuto una fantastica accoglienza, aspetto che testimonia come il Palio della Vittoria sia ormai una manifestazione prestigiosa ed ambita anche da città importanti, proprio come Gubbio. Per noi è un motivo d’orgoglio e uno stimolo in vista della prossima edizione. Grazie a tutto il gruppo”.

👉 Grande soddisfazione anche per il Comune di Gubbio, al termine di una mattinata intensa e ricca di significati. Con il Palio della Vittoria l’appuntamento è già fissato per il 29 giugno 2025, giorno in cui verrà rievocata la e in cui la il ventunesimo atto dell’era moderna.

La sfida è già lanciata e Gubbio cercherà di difendere il titolo!

Oggi l'associazione "Il Tombolo di Anghiari" è stata ospite de"I sabati del merletto ",  della comunità  del merletto" A...
27/07/2024

Oggi l'associazione "Il Tombolo di Anghiari" è stata ospite de"I sabati del merletto ", della comunità del merletto" Ars Wetana" di Orvieto.
Grazie per la calorosa accoglienza .

Su " Toscana oggi" un bellissimo articolo sul Palio della Vittoria e sul nostro lavoro !! Grazie a Michele Foni , che ci...
27/06/2024

Su " Toscana oggi" un bellissimo articolo sul Palio della Vittoria e sul nostro lavoro !! Grazie a Michele Foni , che ci ha fatto avere l'articolo

Domenica 23 giugno, giornata mondiale del merletto, noi saremo al giardinetto !! Siete tutti invitati
21/06/2024

Domenica 23 giugno, giornata mondiale del merletto, noi saremo al giardinetto !! Siete tutti invitati

18/06/2024

Il Palio della Vittoria di Anghiari celebra il suo ventesimo anniversario dell' era moderna con un drappo speciale : quest'anno è stato realizzato dalle amiche dell'associazione" Il Tombolo di Anghiari,", con uno spaccato che, guarda caso, riprende il panorama che si vede nella foto !! È stato un grande onore , come dice la Presidente Elena Bartolini nell'intervista fatta il giorno della presentazione, dare corpo ad un tale manufatto, che sarà ricordato come uno dei lavori più impegnativi fatti dal nostro gruppo .
Il disegno è di Michele Foni e i tessuti su cui è applicato il merletto sono del nostro Storico sponsor " Busatti, i tessuti di Anghiari" .

Indirizzo

Via Nova, 36
Anghiari
52031

Telefono

3771575149

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tombolo di Anghiari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi