Associazione "Amici dell'archivio di Stato di Ancona"

Associazione "Amici dell'archivio di Stato di Ancona" Il 17 settembre 2012 si è costituita ad Ancona l’Associazione “Amici dell’Archivio di Stato di Ancona”, con sede presso l’Archivio stesso, in via Maggini 80.

09/11/2023


🔎𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 si arricchisce di un nuovo progetto di digitalizzazione. L’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚 ha descritto e digitalizzato il fondo 𝐂𝐚𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚, per il totale di 9.128 unità archivistiche e 5.500 mappe
👉Per approfondire 👇
https://www.archiviodigitale.icar.beniculturali.it/it/185/ricerca/detail/614268
https://www.archiviodigitale.icar.beniculturali.it/it/1/home
Archivio di Stato di Ancona
Direzione generale Archivi

09/11/2023
09/11/2023

🎊
🗂 In continuo aggiornamento!!!
𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 si arricchisce di un nuovo progetto di digitalizzazione. L’𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐧𝐚 ha descritto e digitalizzato il fondo 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝'𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞
🔎 Per approfondire
🔗https://www.archiviodigitale.icar.beniculturali.it/it/185/ricerca/detail/804931
Didascalia dell'immagine: Elenco degli oggetti rinvenuti a Monte Cardeto
Archivio di Stato di Ancona
Direzione generale Archivi

L'Archivio si sta preparando ad accogliervi e vi aspetta domenica 8 ottobre per la "Domenica di carta 2023"!
02/10/2023

L'Archivio si sta preparando ad accogliervi e vi aspetta domenica 8 ottobre per la "Domenica di carta 2023"!

Mani che creano ...
Continuano i preparativi per la Domenica di carta 2023.
Vi aspettiamo l'8 ottobre in Archivio!

Vi aspettiamo domenica 8 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 per la Domenica di carta 2023!
29/09/2023

Vi aspettiamo domenica 8 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 per la Domenica di carta 2023!

Domenica di carta 2023.
Vi aspettiamo domenica 8 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 con "Carte da leggere e da toccare. L'Archivio di Stato di Ancona e il Museo Tattile Statale Omero: un progetto di inclusività e abbattimento delle barriere sensoriali".
L'Archivio di Stato presenterà al pubblico il progetto ideato dall'Istituto in stretta collaborazione con il Museo Omero di Ancona. Finanziato dal Ministero della cultura nell’ambito dei fondi PNRR destinati alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive negli istituti culturali, il progetto prevede una serie di interventi volti a offrire una migliorata qualità dei servizi, una più ampia ed inclusiva accessibilità all’Istituto e alle documentazioni storiche ivi conservate.
Nel corso della mattinata potrete partecipare ad una visita multisensoriale e per i bambini tra i 6 e i 10 anni si svolgerà il laboratorio "Carte da toccare".
Come sempre, siamo pronti ad accogliervi!

28/09/2023
La mostra documentaria "L’Archivio di Stato di Ancona, una miniera di storie. Dal ricordo al documento: Diari, Libri di ...
25/09/2023

La mostra documentaria "L’Archivio di Stato di Ancona, una miniera di storie. Dal ricordo al documento: Diari, Libri di ricordanze, Memorie di viaggio e altre testimonianze di scritture private" è visitabile sino a mercoledì 27 settembre.
Ci venite a trovare?

A domani!
22/09/2023

A domani!

13/09/2023

Giornate europee del Patrimonio 2023. "Patrimonio inVita".
L'Archivio di Stato di Ancona vi aspetta sabato 23 settembre a partire dalle ore 9.00 con "L'Archivio di Stato di Ancona, una miniera di storie. Dal ricordo al documento: Diari, Libri di ricordanze, Memorie di viaggio e altre testimonianze di scritture private".
L'incontro sarà corredato da una mostra documentaria con atti originali dal XVI al XX secolo.
Siamo pronti ad accogliervi!

08/09/2023

L'Archivio di Stato di Ancona partecipa alle Giornate europee del Patrimonio 2023.
Nei prossimi giorni vi daremo alcune prime anticipazioni, intanto possiamo dirvi che ...
Vi aspettiamo sabato 23 settembre a partire dalle 9.30 in Istituto!

Tantissimi auguri di buona Pasqua a tutti!
06/04/2023

Tantissimi auguri di buona Pasqua a tutti!

Il Direttore e tutto il personale dell'Archivio di Stato di Ancona augurano a tutti voi una serena Pasqua.

01/03/2023

📚📽 Vi invitiamo al cinema nella sala del Consiglio Comunale di Genga, per raccontarvi la storia di due giovani del Secolo scorso, che si sono trovati protagonisti di una Storia più grande.

🫂 Due cugini, Esino e Diviso.

⏳Nel marzo del 1937 nella battaglia di Guadalajara durante la Guerra Civile Sp****la, si sono trovati a combattere, su fronti opposti, l'uno all'insaputa dell'altro, la stessa tragica guerra.

😎Lavoriamo da tempo a questo progetto, grazie e insieme a Giordano Vecchietti dell' Aicvas. Ora possiamo restituire alla comunità locale per prima questa memoria che gli appartiene.

🤗 Grazie ai discendenti di Esino e Diviso, che hanno accolto questa iniziativa e ci hanno dato informazioni preziose.

🙏Grazie al Comune di Genga GENGA Online, per aver condiviso l'iniziativa, al Consorzio Grotte di Frasassi e alle Terme di Frasassi per il sostegno.

Indirizzo

Via Maggini 80
Ancona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione "Amici dell'archivio di Stato di Ancona" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Associazione "Amici dell'archivio di Stato di Ancona":

Condividi

Chi siamo

L'Associazione ha lo scopo di:

a) promuovere presso i Soci e la collettività civile in tutte le sue componenti un’approfondita conoscenza dell’Archivio di Stato, operando nel territorio della provincia di Ancona;

b) cooperare d’accordo con la Direzione dell’Archivio stesso, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e i mass media sull’importanza che riveste per la società la conservazione delle fonti di archivio quali beni culturali di cui all’articolo 10 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo numero 42 del 22 gennaio 2004);

c) promuovere tutte quelle iniziative culturali che possano contribuire a valorizzare l’Archivio anche mediante l'organizzazione di manifestazioni e incontri, nonché mostre ed esposizioni ;