RIO E ARCHEO Racconto tra immagini e parole
Il progetto RIO E ARCHEO raccontato attraverso immagini e parole, quelle di chi lo ha realizzato, vissuto e sentito addosso.
In questa III° edizione (2018-2020) il Progetto ha coinvolto oltre 60 persone di età compresa fra i 16 e i 60 anni. Tutte inserite in percorsi riabilitativi e di reinserimento lavorativo.
Rio e Archeo è un progetto che realizza attività fondamentali per la salvaguardia del patrimonio culturale, archeologico e naturale delle Marche.
ARCHEO è la parte "culturale" del progetto ovvero quella dedicata alla cura a tutela del patrimonio archeologico.
RIO è la parte "green", ovvero quella dedicata alla cura a tutela dell’ ambiente.
Il valore aggiunto di Rio e Archeo è l'opportunità di fornire formazione professionale e inclusione socio-lavorativa a persone in situazione di dipendenza patologica e fragilità sociale.
E poi ci sono le Marche, bellezza infinita...! Grazie a quanti hanno pensato il progetto, lo hanno realizzato e reso possibile.
(video credits Filippo Pantaleoni)
---
Un progetto di Polo9 Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi Cooperativa Sociale L'Imprevisto Oikos Onlus Jesi Labirinto Coop Sociale con la collaborazione di Soprintendenza Archeologica Delle Marche Museo Archeologico Nazionale delle Marche Consorzio di Bonifica delle Marche Parco del Conero Parco San Bartolo con il contributo di Regione Marche
Che squadra!!!!! Da un buon gruppo, esce indubbiamente un buon lavoro
Progetto Rio - Casa Frassati
Siete mai stati sul Monte del San Bartolo? Tra sentieri, campi coltivati, filari di alberi, prati e meravigliosi punti di osservazione che si affacciano sul mare, ecco all’opera gli ospiti della struttura di accoglienza residenziale maschile Casa Frassati, grazie al progetto Rio, per la Labirinto Coop Sociale, affaccendati nel taglio della vegetazione e la rimozione dei rifiuti, nel tratto del sentiero n.151, in zona Santa Marina Alta.
Piccoli passi verso la consapevolezza e l’autonomia…