Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano

Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano il Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano è un premio nazionale di Poesia che si svolge annua

Pasqua A festoni la grigia parietariacome una bimba gracile s’affacciaai muri della casa centenaria.Il ciel di pioggia è...
19/04/2025

Pasqua

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s’affaccia
ai muri della casa centenaria.

Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.

Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l’antica pia favola dell’ovo.

Guido Gozzano

05/04/2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Villa Il Meleto Villa Il Meleto di Agliè Canavese, così chiamata perché il viale d’ingresso e il terreno confinante erano coltivati a frutteto, fu la residenza estiva del poeta Guido Gozzano.[1] Indice 1 Storia 2 Rapporto di Guido Gozzano con Il Meleto 3 Ogg...

03/04/2025
03/03/2025

L’Associazione Culturale Gli amici di Guido Gozzano

propone:

“Tutti da Guido Gozzano per il fine settimana:corso di scrittura creativa con Dario Voltolini “

Programma :

Venerdì 30 maggio :

Ore 15 : accoglienza e presentazione del Corso

Ore 15.30-16: Guido Gozzano chi era costui? a cura di Lilita Conrieri

ore 16-17: visita guidata…e non solo al MELETO a cura di Tiziana Catalano e Elisabetta Conrieri

ore 17-19 corso di scrittura a cura di Dario Voltolini 1*parte

Sabato 31 maggio:

ore 10-12 : Corso di scrittura a cura di Dario Voltolini 2*parte

ore 13 : pranzo

ore 15-17 :elaborato scritto

ore 18: consegna elaborato

Domenica 1 giugno:

ore 9.30- 11.30 lettura elaborato a cura di Dario Voltolini

ore 10-11: “ I giardini di Gozzano ( Gozzano e la natura)” a cura di Bruno Quaranta

ore 11-12 : Agliè e il Meleto nel percorso biografico e letterario di Guido Gozzano” a cura di Mariarosa Masoero

ore 13 : pranzo

ore 15-17: commenti, suggerimenti e conclusioni a cura di Dario Voltolini

Il Corso si terrà a Villa Meleto , casa museo di Guido Gozzano nei giorni 30,31 maggio e 1 giugno 2025
Verranno ammessi i primi 11 partecipanti
Convenzioni con i pasti ed eventuali B&B per chi desiderasse pernottare in zona.
Costo del corso :550 euro da versare sul C/C Associazione Culturale Gli amici di Guido Gozzano Ibam IT72A0200801113000101077074 UniCredit
Per l’iscrizione inviare una mail a : [email protected] con nome ,cognome ,indirizzo , telefono , eventuali note biografiche e la ricevuta di un acconto di 150 euro con causale: corso scrittura Villa il MELETO 2025
Saldo entro il 26 maggio 2025

E , finalmente , il bando 2025 L’Associazione Culturale Gli amici di Guido Gozzano con il Patrocinio diRegione Piemonte,...
09/01/2025

E , finalmente , il bando 2025

L’Associazione Culturale
Gli amici di Guido Gozzano
con il Patrocinio di
Regione Piemonte,
Torino Città Metropolitana,
Comune di Agliè,
ProLoco di Agliè
bandisce
Il PREMIO LETTERARIO
Il MELETO DI GUIDO GOZZANO
15^ EDIZIONE 2025
Invio degli elaborati: entro e non oltre il 14 giugno 2025
Premiazione:
sabato 13 settembre 2025 ore 16 ad Agliè Canavese, Villa il Meleto
Regolamento:
Art.1: Il premio si articola in quattro sezioni, così suddivise:

I. SEZIONE: Gilda Conrieri -Poesia edita
II. SEZIONE: Poesia inedita
III.SEZIONE: Racconto breve inedito IV.SEZIONE: Riservata alle Scuole

Art.2: Modalità di partecipazione:

I. Sezione Gilda Conrieri: ogni partecipante deve inviare il PDF EDITORIALE di un libro di poesie in lingua italiana, pubblicato dopo il 1° gennaio 2023, unitamente a un volume cartaceo, spedito per posta raccomandata.
II. sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un massimo di tre poesie inedite, in lingua italiana. Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
III. sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un racconto inedito in lingua italiana (non più di 5000 battute, spazi e punteggiatura compresi). Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
IV. sezione: le classi partecipanti devono inviare un prodotto artistico di argomento gozzaniano: video della durata massima di 10’, disegni o fotografie ( non più di 10 per classe )
N.B. :I testi inediti non devono riportare in alcun modo i dati anagrafici. I partecipanti che non si attengono alle norme del bando verranno esclusi .
- Quota di partecipazione:

I. sezione: 25 euro
II.e III sezione: 20 euro
IV° sezione: gratuita ̧ riservata alle scuole.
La quota di adesione deve essere versata, tramite bonifico bancario, sul c/c bancario

IBAN: IT72 A 02008 01113 000101077074, Unicredit Banca, intestato a: Associazione Culturale “Gli amici di Guido Gozzano”, C.so Montevecchio 38, Torino 10129, indicando come causale:Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano. XIV edizione.
Non
- Invio opere:

Il volume di poesia edita, oltre che in PDF, dovrà essere inviato, in formato cartaceo con posta raccomandata, alla Segreteria dell’Associazione Culturale ” Gli amici di Guido Gozzano” corso Montevecchio n.38,10129 Torino, insieme alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione entro e non oltre il 14 giugno 2025
Le poesie edite in formato PDF EDITORIALE, le poesie inedite ,i racconti in formato PDF ed i lavori realizzati dalle classi devono essere inviati via mail a:
[email protected] indicando, in un file separato, nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail. Per la sezione IV è necessario indicare il nome e l’indirizzo della scuola, la classe partecipante ed il nome dell’insegnante referente del progetto.
I lavori inviati non saranno restituiti.
Ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente per il Premio Letterario.
La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione a un’eventuale pubblicazione e non prevede compensi per i diritti d’autore.
I vincitori saranno avvisati tramite mail o telefono.
La graduatoria verrà pubblicata sul sito dell’Associazione.
Art 3: Giuria
La Giuria è composta da: Mariarosa Masoero ( Presidente), Valter Boggione, Lilita Conrieri, Gabriella Olivero, Eliana Pollone e Bruno Quaranta.
Le valutazioni della Giuria sono inappellabili.

Art 4: Premi

- I sezione Gilda Conrieri:

➢ 1° classificato: 300 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: 150 euro e targa di partecipazione
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto

- II sezione:

➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il
Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto

- III sezione:

➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
- IV sezione:

➢ 1° classificato: opere di o su Guido Gozzano e targa di partecipazione

La Giuria ha la facoltà di attribuire segnalazioni e premi speciali per lavori giudicati particolarmente meritevoli.

Art 5: Premiazione

La premiazione avrà luogo ad Agliè Canavese nella villa gozzaniana “Il Meleto” sabato 13 settembre 202 alle ore 16.
Condizione imprescindibile per l’attribuzione dei premi è la presenza dei vincitori o di loro delegati.
Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile inviare una mail all’ indirizzo:
[email protected]
o consultare il sito web: http://amicidiguidogozzano.jimdo.com
La manifestazione non ha fini di lucro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Villa Il Meleto Villa Il Meleto di Agliè Canavese, così chiamata perché il viale d’ingresso e il terreno confinante erano coltivati a frutteto, fu la residenza estiva del poeta Guido Gozzano.[1] Indice 1 Storia 2 Rapporto di Guido Gozzano con Il Meleto 3 Ogg...

Buona Epifania a tutti
06/01/2025

Buona Epifania a tutti

La Notte Santa di Guido Gozzano Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.Press...
21/12/2024

La Notte Santa di Guido Gozzano

Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell'osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.

Il campanile scocca
lentamente le sei.

- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?
Un po' di posto per me e per Giuseppe?
- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio;
son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe

Il campanile scocca
lentamente le sette.

- Oste del Moro, avete un rifugio per noi?
Mia moglie più non regge ed io son così rotto!
- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi:
Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.

Il campanile scocca
lentamente le otto.

- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno
avete per dormire? Non ci mandate altrove!
- S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno
d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.

Il campanile scocca
lentamente le nove.

- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!
Pensate in quale stato e quanta strada feci!
- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella.
Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...

Il campanile scocca
lentamente le dieci.

- Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?
Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?
L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame
non amo la miscela dell'alta e bassa gente.

Il campanile scocca
le undici lentamente.

La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?
- Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!
Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...
Maria già trascolora, divinamente affranta...

Il campanile scocca
La Mezzanotte Santa.

È nato!
Alleluja! Alleluja!

È nato il Sovrano Bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.
Orsù, cornamuse, più gaje
suonate; squillate, campane!
Venite, pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!

Non sete, non molli tappeti,
ma, come nei libri hanno detto
da quattro mill'anni i Profeti,
un poco di paglia ha per letto.
Per quattro mill'anni s'attese
quest'ora su tutte le ore.
È nato! È nato il Signore!
È nato nel nostro paese!
Risplende d'un astro divino
La notte che già fu sì buia.
È nato il Sovrano Bambino.

È nato!
Alleluja! Alleluja!

Il 9 agosto del 1916 moriva a Torino, al crepuscolo il poeta Guido GozzanoOra riposa nella Chiesa di San Gaudenzio ad Ag...
09/08/2024

Il 9 agosto del 1916 moriva a Torino, al crepuscolo il poeta Guido Gozzano
Ora riposa nella Chiesa di San Gaudenzio ad Agliè

II.O cuore non forse che avvisi solcarti, con grande paura, la casa ben chiusa ed oscura, di gelidi raggi improvvisi?
Un fluido investe il torace, frugando il men peggio e il peggiore,
trascorre, e senza dolore disegna su sfondo di brace
e l'ossa e gli organi grami, al modo che un lampo nel fo- sco
disegna il profilo d'un bosco, coi minimi intrichi dei rami.
E vedon chi sa quali tarli i vecchi saputi... A che scopo? Sorriderei quasi, se dopo non fosse mestiere pagarli.
107

III.
Mio cuore, monello giocondo che ride pur anco nel pianto,
mio cuore, bambino che è tanto felice d'esistere al mon- do,
mio cuore dubito forte – ma per te solo m'accora – che venga quella Signora dall'uomo detta la Morte.
(Dall'uomo: ché l'acqua la pietra l'erba l'insetto l'aedo
le danno un nome, che, credo, esprima un cosa non te- tra.)
È una Signora vestita di nulla e che non ha forma. Protende su tutto le dita, e tutto che tocca trasforma.
Tu senti un benessere come un incubo senza dolori; ti svegli mutato di fuori, nel volto nel pelo nel nome.
Ti svegli dagl'incubi innocui, diverso ti senti, lontano; né più ti ricordi i colloqui tenuti con guidogozzano.
Or taci nel petto corroso, mio cuore! Io resto al suppli- zio,
sereno come uno sposo e placido come un novizio.

Da “Alle Soglie” di Guido Gozzano

01/08/2024
E , finalmente, i risultati del Premio Letterario il Meleto di Guido Gozzano Ed XIVSezione Gilda Conrieri- poesia edita ...
01/08/2024

E , finalmente, i risultati del Premio Letterario il Meleto di Guido Gozzano Ed XIV

Sezione Gilda Conrieri- poesia edita
1) Donatella Biasutti di Genova con il libro :” Erano le ombre degli eroi” Passigli Editore
2) Vittorio Di Ruocco di Pontecaiano Faiano ( SA) con il libro :”La danza delle anime”Giuliano Ladolfi Editore
3) Silvia Elena Di Donato di Manopello ( PE) con il libro:”Paradigma della complessità “ Di Felice Edizioni
Sezione poesia inedita:
1) Laura Costantini di San Benedetto del Tronto (AP) con la lirica “Nice”
2) Giusi Zingale di Santa Croce Camerina ( RG) con la lirica :”Meduse”
3) Maria Grazia Zollo di Genova con la lirica:” Interconnessioni”
Sezione Racconti brevi inediti:
1) Alessandra Tombini di Pesaro con il racconto :”Click”
2) Paola Vercellotti di Villareggia (To) e Lille (Francia) con il racconto :”Una vita davanti”
3) Camilla Montella di Milano con il racconto :” Tagli”
Sezione Scuola : IA e IIB della Scuola Secondaria di primo grado “Don Giuseppe Rossi”’ plesso dell’Istituto Comprensivo “Andrea Camilleri” di Varallo Pombia con il libro “Con Guido Gozzano fra Fiabe e Echi d’Oriente “ e i video “La danza degli gnomi” e “ La danza di una Devadasis “ Insegnante : Prof .ssa Patrizia Storoni

Premio Speciale della Giuria a Davide Giglio Tos Liceo Statale Carlo Botta Ivrea
La Bottega del Botta Maestro Oreste Valente con l’elaborato :”L’altare del passato

Scade il 15 giugno l’invio delle opere al Concorso Letterario il Meleto di Guido Gozzano Amici poeti intingete le vostre...
04/06/2024

Scade il 15 giugno l’invio delle opere al Concorso Letterario il Meleto di Guido Gozzano
Amici poeti intingete le vostre penne nell’inchiostro delle parole e vinca il migliore

Pasqua di Guido GozzanoA festoni la grigia parietariacome una bimba gracile s’affacciaai muri della casa centenaria.Il c...
30/03/2024

Pasqua di Guido Gozzano

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s’affaccia
ai muri della casa centenaria.

Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.

Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l’antica pia favola dell’ovo.

Vi aspettiamo domenica 3 marzo nel “ dolce paese che non dico” al “MELETO dell’oblio”
18/02/2024

Vi aspettiamo domenica 3 marzo nel “ dolce paese che non dico” al “MELETO dell’oblio”

Fresco di pubblicazione il bando della XIV edizione del Premio Letterario il Meleto di Guido Gozzano Amici poeti e scrit...
14/01/2024

Fresco di pubblicazione il bando della XIV edizione del Premio Letterario il Meleto di Guido Gozzano
Amici poeti e scrittori intendete le penne nei calami ….

L’Associazione Culturale Gli amici di Guido Gozzano

con il Patrocinio di

Regione Piemonte, Torino Città Metropolitana, Comune di Agliè, Proloco di Agliè

bandisce

Il PREMIO LETTERARIO

Il MELETO DI GUIDO GOZZANO

14°EDIZIONE 2024

Invio degli elaborati: entro e non oltre il 15 giugno 2024

Premiazione:

sabato 14 settembre 2024 ore 16 ad Agliè Canavese, Villa il Meleto


Regolamento:

Art.1: Il premio si articola in quattro sezioni, così suddivise:

I SEZIONE: Gilda Conrieri: Poesia edita
II SEZIONE: Poesia inedita
III SEZIONE: Racconto breve inedito
IV SEZIONE: Riservata alle Scuole


Art.2: Modalità di partecipazione:

I Sezione Gilda Conrieri: ogni partecipante deve inviare il PDF EDITORIALE di un libro di poesie in lingua italiana, pubblicato dopo il 1° gennaio 2022, unitamente a un volume cartaceo, spedito per posta raccomandata.
II sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un massimo di tre poesie inedite, in lingua italiana. Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
III sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un racconto inedito in lingua italiana (non più di 5000 battute, spazi e punteggiatura compresi). Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
IV sezione: le classi partecipanti devono inviare un prodotto artistico di argomento gozzaniano: video della durata massima di 10’, disegni o fotografie ( non più di 10 per classe )
N.B. :I testi inediti non devono riportare in alcun modo i dati anagrafici. I partecipanti che non si attengono alle norme del bando verranno esclusi .

- Quota di partecipazione:

I sezione: 25 euro
II e III sezione: 20 euro
IV° sezione: gratuita¸ riservata alle scuole.

La quota di adesione deve essere versata, tramite bonifico bancario, sul c/c bancario
IBAN: IT72 A 02008 01113 000101077074, Unicredit Banca, intestato a: Associazione Culturale “Gli amici di Guido Gozzano”, C.so Montevecchio 38, Torino 10129, indicando come causale:Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano. XIV edizione.

- Invio opere:

Il volume di poesia edita, oltre che in PDF, dovrà essere inviato, in formato cartaceo con posta raccomandata, alla Segreteria dell’Associazione Culturale ” Gli amici di Guido Gozzano” corso Montevecchio n.38,10129 Torino, insieme alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione entro e non oltre il 15 giugno 2024

Le poesie edite in formato PDF EDITORIALE, le poesie inedite ,i racconti in formato PDF
ed i lavori realizzati dalle classi devono essere inviati via mail a:

[email protected] indicando, in un file separato, nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail. Per la sezione IV è necessario indicare il nome e l’indirizzo della scuola, la classe partecipante ed il nome dell’insegnante referente del progetto.

I lavori inviati non saranno restituiti.

Ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente per il Premio Letterario.

La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione a un’eventuale pubblicazione e non prevede compensi per i diritti d’autore.

I vincitori saranno avvisati tramite mail o telefono.

La graduatoria verrà pubblicata sul sito dell’Associazione.

Art 3: Giuria

La Giuria è composta da: Mariarosa Masoero ( Presidente), Valter Boggione, Lilita Conrieri, Gabriella Olivero, Eliana Pollone e Bruno Quaranta.

Le valutazioni della Giuria sono inappellabili.

Art 4: Premi

- I sezione Gilda Conrieri:
➢ 1° classificato: 300 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: 150 euro e targa di partecipazione
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto


- II sezione:
➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
- III sezione:
➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto

- IV sezione:

➢ 1° classificato: opere di o su Guido Gozzano e targa di partecipazione

La Giuria ha la facoltà di attribuire segnalazioni e premi speciali per lavori giudicati particolarmente meritevoli.

Art 5: Premiazione

La premiazione avrà luogo ad Agliè Canavese nella villa gozzaniana “Il Meleto” sabato 14 settembre 2024 alle ore 16.
Condizione imprescindibile per l’attribuzione dei premi è la presenza dei vincitori o di loro delegati.

Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile inviare una mail all’ indirizzo: [email protected]

o consultare il sito web: http://amicidiguidogozzano.jimdo.com

La manifestazione non ha fini di lucro.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Villa Il Meleto Villa Il Meleto di Agliè Canavese, così chiamata perché il viale d’ingresso e il terreno confinante erano coltivati a frutteto, fu la residenza estiva del poeta Guido Gozzano.[1] Indice 1 Storia 2 Rapporto di Guido Gozzano con Il Meleto 3 Ogg...

Ed ecco fresco di stampa il bando 2024 del XIV Concorso Letterario Il Meleto di Guido Gozzano L’Associazione Culturale  ...
14/01/2024

Ed ecco fresco di stampa il bando 2024 del XIV Concorso Letterario Il Meleto di Guido Gozzano

L’Associazione Culturale Gli amici di Guido Gozzano

con il Patrocinio di

Regione Piemonte, Torino Città Metropolitana, Comune di Agliè, Proloco di Agliè

bandisce

Il PREMIO LETTERARIO

Il MELETO DI GUIDO GOZZANO

14°EDIZIONE 2024

Invio degli elaborati: entro e non oltre il 15 giugno 2024

Premiazione:

sabato 14 settembre 2024 ore 16 ad Agliè Canavese, Villa il Meleto


Regolamento:

Art.1: Il premio si articola in quattro sezioni, così suddivise:

I SEZIONE: Gilda Conrieri: Poesia edita
II SEZIONE: Poesia inedita
III SEZIONE: Racconto breve inedito
IV SEZIONE: Riservata alle Scuole


Art.2: Modalità di partecipazione:

I Sezione Gilda Conrieri: ogni partecipante deve inviare il PDF EDITORIALE di un libro di poesie in lingua italiana, pubblicato dopo il 1° gennaio 2022, unitamente a un volume cartaceo, spedito per posta raccomandata.
II sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un massimo di tre poesie inedite, in lingua italiana. Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
III sezione: ogni partecipante deve inviare, in formato PDF, un racconto inedito in lingua italiana (non più di 5000 battute, spazi e punteggiatura compresi). Per inedito si intende non pubblicato , né in cartaceo, né online
IV sezione: le classi partecipanti devono inviare un prodotto artistico di argomento gozzaniano: video della durata massima di 10’, disegni o fotografie ( non più di 10 per classe )
N.B. :I testi inediti non devono riportare in alcun modo i dati anagrafici. I partecipanti che non si attengono alle norme del bando verranno esclusi .

- Quota di partecipazione:

I sezione: 25 euro
II e III sezione: 20 euro
IV° sezione: gratuita¸ riservata alle scuole.

La quota di adesione deve essere versata, tramite bonifico bancario, sul c/c bancario
IBAN: IT72 A 02008 01113 000101077074, Unicredit Banca, intestato a: Associazione Culturale “Gli amici di Guido Gozzano”, C.so Montevecchio 38, Torino 10129, indicando come causale:Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano. XIV edizione.

- Invio opere:

Il volume di poesia edita, oltre che in PDF, dovrà essere inviato, in formato cartaceo con posta raccomandata, alla Segreteria dell’Associazione Culturale ” Gli amici di Guido Gozzano” corso Montevecchio n.38,10129 Torino, insieme alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione entro e non oltre il 15 giugno 2024

Le poesie edite in formato PDF EDITORIALE, le poesie inedite ,i racconti in formato PDF
ed i lavori realizzati dalle classi devono essere inviati via mail a:

[email protected] indicando, in un file separato, nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo mail. Per la sezione IV è necessario indicare il nome e l’indirizzo della scuola, la classe partecipante ed il nome dell’insegnante referente del progetto.

I lavori inviati non saranno restituiti.

Ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente per il Premio Letterario.

La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione a un’eventuale pubblicazione e non prevede compensi per i diritti d’autore.

I vincitori saranno avvisati tramite mail o telefono.

La graduatoria verrà pubblicata sul sito dell’Associazione.

Art 3: Giuria

La Giuria è composta da: Mariarosa Masoero ( Presidente), Valter Boggione, Lilita Conrieri, Gabriella Olivero, Eliana Pollone e Bruno Quaranta.

Le valutazioni della Giuria sono inappellabili.

Art 4: Premi

- I sezione Gilda Conrieri:
➢ 1° classificato: 300 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: 150 euro e targa di partecipazione
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto


- II sezione:
➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
- III sezione:
➢ 1° classificato: 200 euro e targa di partecipazione
➢ 2° classificato: targa di partecipazione e 10 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto
➢ 3°classificato: targa di partecipazione e 5 biglietti di ingresso alla Villa Museo il Meleto

- IV sezione:

➢ 1° classificato: opere di o su Guido Gozzano e targa di partecipazione

La Giuria ha la facoltà di attribuire segnalazioni e premi speciali per lavori giudicati particolarmente meritevoli.

Art 5: Premiazione

La premiazione avrà luogo ad Agliè Canavese nella villa gozzaniana “Il Meleto” sabato 14 settembre 2024 alle ore 16.
Condizione imprescindibile per l’attribuzione dei premi è la presenza dei vincitori o di loro delegati.

Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile inviare una mail all’ indirizzo: [email protected]

o consultare il sito web: http://amicidiguidogozzano.jimdo.com

La manifestazione non ha fini di lucro.

Indirizzo

Via Meleto
Agliè
10011

Orario di apertura

Venerdì 10:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Sabato 10:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 12:30
15:00 - 18:30

Telefono

+393486955290

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Premio Letterario Il Meleto di Guido Gozzano:

Condividi