Festa Internazionale della Ceramica Immagini dal 1993 ad oggi

  • Home
  • Festa Internazionale della Ceramica Immagini dal 1993 ad oggi

Festa Internazionale della Ceramica Immagini dal 1993 ad oggi Raccolta di immagini della Festa Internazionale della Ceramica di Montelupo Fiorentino dal 1993 ad o

23/06/2024
23/06/2024
22/06/2024
20/06/2024

ᴄèʀᴀᴍɪᴄᴀ 2024 (21-22-23 giugno) ⚗️🏺
𝗦É𝗧𝗘 𝗜𝗡 𝗖È𝗥𝗔𝗠𝗜𝗖𝗔
𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘚é𝘵𝘦

📍 Fornace del Museo - via Giro delle Mura 70
🗓️ Venerdì 21 - Sabato 22 - Domenica 23 giugno

🖌️🎵🍷 Tre giorni di arte, dj set e buon vino, degustato in bicchieri rigorosamente in ceramica, realizzati dagli artigiani di ArteForma di Sesto Fiorentino e La Ceramica di Vinci targati SÉTE.

🎨 Gli studenti dell’𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗿𝘁𝗶 di Firenze saranno protagonisti assoluti di questi tre giorni alla Fornace, con l’esposizione di 𝗔𝗻𝗮𝗴𝗿𝗮𝗳𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗮 - 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗹𝘂𝗽𝗼 𝘀𝗶 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮, il progetto che li porterà in giro per la città a fotografare con i loro pennelli ritratti istantanei ed en plein-air di cittadini e visitatori.

📷 Protagonista anche la fotografia, con due esposizioni ad opera degli artisti vinciani 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗗𝗮𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 (𝘐𝘭 𝘭𝘪𝘯𝘨𝘶𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢) e 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗣𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 (𝘚𝘵𝘳𝘦𝘦𝘵 𝘱𝘢𝘪𝘳𝘪𝘯𝘨𝘴).

𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞: https://montelupoeventi.it/2024/06/17/sete-in-ceramica

19/06/2024

ᴄèʀᴀᴍɪᴄᴀ 2024 (21-22-23 giugno) ⚗️🏺
𝗖𝗘𝗥𝗔𝗠𝗜𝗖𝗔 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗔

📍 Centro Ceramico Sperimentale - Via Gramsci, 8
⏰ 10.00 - 13.00 / 15.00 - 20.00 / 21.00 - 24.00

“Ceramica Futura” è il cuore pulsante di una nuova visione artistica e produttiva. Un laboratorio all’avanguardia, un luogo dove la tradizione ceramica incontra le tecnologie più innovative per giungere a nuovi potenziali artistici e produttivi, uno spazio dedicato all’esplorazione delle potenzialità offerte dalla stampa 3D per ceramica e ad altre tecnologie.

Insieme a Creatori d’Emozioni, Simone Pastore, Claudio Campana e Daniele Nencini, professionisti e istruttori della Scuola di Ceramica, viene presentato il processo che dalla modellazione digitale conduce alle nuove tecnologie di stampa, con l’obiettivo
di innovare e sviluppare nuove tecniche produttive che possano ridisegnare il futuro del settore.

Nell’occasione verrà realizzato con la stampa 3D ceramica il logo dell’Osservatorio Astronomico “Beppe Forti” K83 di Montelupo. Il GRAM - Gruppo Astrofili di Montelupo sarà presente presso la Scuola con una presentazione delle loro attività.

👀 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐮: https://montelupoeventi.it/ceramica-2024

19/06/2024

ᴄèʀᴀᴍɪᴄᴀ 2024 (21-22-23 giugno) ⚗️🏺

🥙 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗜 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗢 🥤

📍 Piazza dell'Unione Europea

𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗗𝗘𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗢𝗧𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 𝗘 𝗟𝗘𝗖𝗖𝗢𝗥𝗡𝗜𝗘 con il coodinamento di Consea
𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰

- La Racchetta e Circolo Il Progresso
- Polisportiva Fibbiana
- As.P.D. Montelupo
- Associazione PAI
- Unione Rugby Montelupo

📍 Via Giro delle Mura 41
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗖𝗔
𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘔𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘭𝘶𝘱𝘰

📍 Via Baccio da Montelupo 29
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗚𝗔𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗖𝗔
𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘪𝘳𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘈𝘤𝘭𝘪 𝘈𝘭𝘥𝘰 𝘔𝘰𝘳𝘰

📍 Piazza Vittorio Veneto
𝗔𝗥𝗘𝗔 𝗟𝗢𝗨𝗡𝗚𝗘 𝗘 𝗕𝗔𝗥

👀 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐮: https://montelupoeventi.it/ceramica-2024

19/06/2024

ᴄèʀᴀᴍɪᴄᴀ 2024 (21-22-23 giugno) ⚗️🏺
𝗡𝗔𝗦𝗖𝗘 𝗨𝗡 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗘𝗥𝗔𝗠𝗜𝗖𝗔
𝘪𝘯𝘢𝘶𝘨𝘶𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘜𝘨𝘰 𝘓𝘢 𝘗𝘪𝘦𝘵𝘳𝘢
e presentazione del catalogo

📍 Piazza Vittorio Veneto, 11
🗓️ Sabato 22 giugno, ore 11:00

Piazza Vittorio Veneto, ospita, dal 2016, l’opera “Segnali, la tradizione rinnovata”, di Ugo La Pietra, uno tra i più significativi e autorevoli artisti del panorama italiano ed internazionale, che ha contributo, con il progetto Materia Prima, curato dal Marco
Tonelli, a fondare il primo nucleo del parco urbano di arte contemporanea della città di Montelupo.

Il nuovo intervento si orienta sulla caratterizzazione delle mura di accesso e della scalinata di Piazza Vittorio Veneto. Nel formulare il progetto, Ugo La Pietra si è rifatto ai motivi tradizionali della ceramica di Montelupo. La scala riprodurrà, in forma crescente, un fiore che sboccia ad ogni gradino, utilizzando la policromia tradizionale della ceramica di Montelupo con un motivo che riprende l’elaborazione dei motivi vegetali contenuti nelle collezioni storiche del museo, ma anche le successive elaborazioni delle produzioni del ‘900.

I pannelli laterali, invece, costituiscono una elaborazione artistica delle forme contenute nel repertorio tradizionale della ceramica di Montelupo (vasi, contenitori, forme aperte). Le scelte cromatiche sono relative al dialogo con l’opera che si trova sulla piazza, e con i colori fondamentali della ceramica di Montelupo.

L'opera è stata realizzata da: 𝗖𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 (𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶), 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗙𝗮𝗯𝗼𝘇𝘇𝗼, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗙𝗮𝗻𝘁𝗼𝘇𝘇𝗶, 𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗣𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶, 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗨𝗹𝗶𝘃𝗶𝗲𝗿𝗶.

Sponsor tecnico: 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼𝗯𝗯𝗶𝗮

18/06/2023

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Festa Internazionale della Ceramica Immagini dal 1993 ad oggi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your museum to be the top-listed Museum?

Share