Villa Romana di Casignana

  • Home
  • Villa Romana di Casignana

Villa Romana di Casignana Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Villa Romana di Casignana, Museum, .

๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐† ๐…๐„๐’๐“๐ˆ๐•๐€๐‹: ๐“๐‘๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€ ๐„ ๐Œ๐„๐Œ๐Ž๐‘๐ˆ๐€ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐๐‘๐Ž๐Œ๐Ž๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐‚๐€๐‹๐€๐๐‘๐ˆ๐€๐Ÿ—ž๏ธ Articolo completo metisonline.org             ...
29/07/2024

๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐† ๐…๐„๐’๐“๐ˆ๐•๐€๐‹: ๐“๐‘๐€ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€ ๐„ ๐Œ๐„๐Œ๐Ž๐‘๐ˆ๐€ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐๐‘๐Ž๐Œ๐Ž๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐‚๐€๐‹๐€๐๐‘๐ˆ๐€

๐Ÿ—ž๏ธ Articolo completo metisonline.org

Comune di Casignana Franco Crino Giacomo Crinรฒ

Di Franco Crinรฒ Dialog Festival entra in orbita, con tutta una scia di appuntamenti culturali e artistici di grandeย  successo. Devi conoscere la tua terra per promuoverla. Aldo Morace sottolinea un appunto di Corrado Alvaro: la gloria del passato della Calabria si riconosce anche per via delle rov...

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐€๐‹ ๐•๐ˆ๐€ ๐ˆ๐‹ "๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐† ๐…๐„๐’๐“๐ˆ๐•๐€๐‹" Il primo appuntamento, dei sei in programma questo mese, โ€œ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘๐‘œ ๐‘™...
13/07/2024

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐€๐‹ ๐•๐ˆ๐€ ๐ˆ๐‹ "๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐† ๐…๐„๐’๐“๐ˆ๐•๐€๐‹"

Il primo appuntamento, dei sei in programma questo mese, โ€œ๐‘ƒ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘๐‘œ ๐‘™๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘œ ๐ถ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘‘๐‘œ ๐ด๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘’ ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘›๐‘’๐‘™๐‘™๐‘œ ๐‘ ๐‘ฃ๐‘–๐‘™๐‘ข๐‘๐‘๐‘œ ๐‘๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘€๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘’๐‘œโ€, รจ in calendario per domani, ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ, alle ore 19.00, presso la suggestiva location della Villa Romana di contrada Palazzi di Casignana che ospiterร  la maggior parte degli eventi del festival.

Articolo completo La Novitร  Online ๐Ÿ‘‡๐Ÿป

Comune di Casignana Franco Crino Rocco Celentano Regione Calabria Roberto Occhiuto Giacomo Crinรฒ Antonio Crinรฒ

Gli appuntamenti del Dialog Festival avranno luogo da luglio a settembre. Il primo dei sei in programma questo mese, โ€œParco letterario Corrado Alvaro e gli itinerari degli scrittore locridei nello sviluppo culturale del Mediterraneoโ€, รจ in calendario per domenica 14 luglio, alle ore 19.00, pres...

๐Ÿ–ผ๏ธ ๐”๐ ๐€๐…๐…๐€๐’๐‚๐ˆ๐๐€๐๐“๐„ ๐“๐”๐…๐…๐Ž ๐๐„๐‹ ๐๐€๐’๐’๐€๐“๐Ž ๐“๐ˆ ๐€๐’๐๐„๐“๐“๐€ ๐€๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€, un'area archeologica di epoca romana che...
02/07/2024

๐Ÿ–ผ๏ธ ๐”๐ ๐€๐…๐…๐€๐’๐‚๐ˆ๐๐€๐๐“๐„ ๐“๐”๐…๐…๐Ž ๐๐„๐‹ ๐๐€๐’๐’๐€๐“๐Ž ๐“๐ˆ ๐€๐’๐๐„๐“๐“๐€ ๐€๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€, un'area archeologica di epoca romana che custodisce il piรน vasto nucleo di mosaici finora noto in Calabria.

๐Ÿ—ฟ Passeggia tra le rovine di questa dimora signorile e lasciati incantare dalla bellezza dei pavimenti a mosaico, dalle terme occidentali e orientali e dall'ingegnoso sistema di riscaldamento.

โ„น๏ธ ๐ˆ๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข:

โฐ ๐Ž๐ซ๐š๐ซ๐ข ๐๐ข ๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐ž ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ซ๐š:

Lunedรฌ - Venerdรฌ: 09:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30
Sabato e Domenica: 17:00 - 19:30
Mercoledรฌ: CHIUSURA SETTIMANALE

๐Ÿ›ฃ๏ธ ๐‚๐จ๐ฆ๐ž ๐š๐ซ๐ซ๐ข๐ฏ๐š๐ซ๐ž: La Villa Romana di Casignana si trova in contrada Palazzi, lungo la strada statale 106 Jonica. รˆ raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

๐Ÿ“ฒ ๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข:
Telefono: 0964.957007
Email: [email protected]

Cosa aspetti? Vieni a scoprire la Villa Romana di Casignana e immergiti nella sua storia!

๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐„๐’๐‚๐„ ๐ƒ๐€๐‹ ๐’๐”๐Ž ๐๐„๐‘๐ˆ๐Œ๐„๐“๐‘๐Ž ๐“๐„๐‘๐‘๐ˆ๐“๐Ž๐‘๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐„ ๐ƒ๐ˆ๐•๐„๐๐“๐€ ๐‹๐”๐Ž๐†๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐†๐Ž ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹๐„ ๐’๐„๐๐™๐€ ๐‚๐Ž๐๐…๐ˆ๐๐ˆ...
19/06/2024

๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐„๐’๐‚๐„ ๐ƒ๐€๐‹ ๐’๐”๐Ž ๐๐„๐‘๐ˆ๐Œ๐„๐“๐‘๐Ž ๐“๐„๐‘๐‘๐ˆ๐“๐Ž๐‘๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐„ ๐ƒ๐ˆ๐•๐„๐๐“๐€ ๐‹๐”๐Ž๐†๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐†๐Ž ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹๐„ ๐’๐„๐๐™๐€ ๐‚๐Ž๐๐…๐ˆ๐๐ˆ: ๐๐€๐’๐‚๐„ "๐ƒ๐ˆ๐€๐‹๐Ž๐† ๐…๐„๐’๐“๐ˆ๐•๐€๐‹"

Nasce "Dialog Festival", il primo Festival concepito in Calabria a Casignana, nel reggino, che rilancia un messaggio di dialogo "senza confini".

Il Festival partirร  dalla narrazione del territorio locrideo, in uno scambio culturale e ideale posto tra arte, musica e pensiero. Questo accadrร  volutamente in una fase storica mondiale in cui il dialogo sembra lasciare spazio ai conflitti di ogni tipo, dalla Calabria e dalla Locride partirร  un messaggio di ascolto, condivisione, accoglienza e integrazione.

Un Festival studiato nei minimi dettagli per il quale anche la scelta del luogo non รจ stata casuale. Difatti dalla Villa Romana di Casignana, continuano ad emergere le magnificenze che la storia ci ha donato, testimonianza di quanto questo lembo di terra sia stato territorio di cultura e saggezza mondiali, ancora oggi in grado di diffondere valori e principi di pace e solidarietร .

Articolo completo ๐Ÿ‘‡๐Ÿป

Comune di Casignana Franco Crino Rocco Celentano Regione Calabria Roberto Occhiuto Giacomo Crinรฒ

La sala conferenze della Camera dei Deputati ha fatto da location di eccellenza per lanciare la kermesse che si svolgerร  dal prossimo mese di luglio nella cittadina reggina. L'obiettivo della manifestazione รจ quello di raccontare una nuova Calabria e una nuova Locride

๐‹๐š ๐‹๐จ๐œ๐ซ๐ข๐๐ž ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฉ๐š๐ซ๐š ๐š๐ฅ โ€œ๐ƒ๐ข๐š๐ฅ๐จ๐  ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ข๐ง๐ขโ€ Sarร  presentata lunedรฌ 17 giugno 2024, alle ore 16.00, nella Sa...
14/06/2024

๐‹๐š ๐‹๐จ๐œ๐ซ๐ข๐๐ž ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฉ๐š๐ซ๐š ๐š๐ฅ โ€œ๐ƒ๐ข๐š๐ฅ๐จ๐  ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐ฌ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ข๐ง๐ขโ€

Sarร  presentata lunedรฌ 17 giugno 2024, alle ore 16.00, nella Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati, a Roma, e con la presenza del Presidente Roberto Occhiuto, la prima edizione del โ€œDialog Festivalโ€, evento inclusivo volto a celebrare la forza del dialogo e del confronto interculturale, che si terrร  negli spazi della Villa Romana di Casignana tra luglio e settembre.

๐Ÿ—ž๏ธ Articolo completo: https://www.strettoweb.com/2024/06/locride-prepara-dialog-festival-senza-confini/1751447/

Rocco Celentano Franco Crino Giacomo Crinรฒ Simone Alliva Comune di Casignana Pro Loco Casignana ETS

La presentazione del Festival prevista per lunedรฌ 17 giugno a Roma con il governatore Roberto Occhiuto

๐‹๐š ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐จ๐ฆ๐š๐ง๐š ๐๐ข ๐‚๐š๐ฌ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ฎ๐š ๐š๐ ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐š๐ฌ๐œ๐ข๐ง๐š๐ซ๐ž ๐ฏ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐ญ๐ซ๐š๐ฏ๐ž๐ฅ ๐›๐ฅ๐จ๐ ๐ ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ž๐ง๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐š ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐'๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š ๐ž ๐...
30/05/2024

๐‹๐š ๐•๐ข๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐จ๐ฆ๐š๐ง๐š ๐๐ข ๐‚๐š๐ฌ๐ข๐ ๐ง๐š๐ง๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ฎ๐š ๐š๐ ๐š๐Ÿ๐Ÿ๐š๐ฌ๐œ๐ข๐ง๐š๐ซ๐ž ๐ฏ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐ญ๐ซ๐š๐ฏ๐ž๐ฅ ๐›๐ฅ๐จ๐ ๐ ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฏ๐ž๐ง๐ข๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐๐š ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐'๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ.

Ringraziamo Spunti di Viaggio - Travel and Lifestyle per l'articolo e vi invitiamo a leggerlo per scoprire questo fantastico calabrese.

๐Ÿ”Š๐๐”๐Ž๐•๐ˆ ๐Ž๐‘๐€๐‘๐ˆ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€๐Ÿ“ A partire dal 1ยฐ Giugno 2024, sarร  possibile visitare la Villa Romana nei seguen...
23/05/2024

๐Ÿ”Š๐๐”๐Ž๐•๐ˆ ๐Ž๐‘๐€๐‘๐ˆ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

๐Ÿ“ A partire dal 1ยฐ Giugno 2024, sarร  possibile visitare la Villa Romana nei seguenti orari:

๐ฟ๐‘ˆ๐‘๐ธ๐ท๐‘–ฬ€ - ๐‘‰๐ธ๐‘๐ธ๐‘…๐ท๐‘–ฬ€
๐Ÿ•˜ 09:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30

๐‘†๐ด๐ต๐ด๐‘‡๐‘‚ ๐ธ ๐ท๐‘‚๐‘€๐ธ๐‘๐ผ๐ถ๐ด
๐Ÿ•˜17:00 - 19:30

๐Ÿ”’ ๐‘€๐ธ๐‘…๐ถ๐‘‚๐ฟ๐ธ๐ท๐‘–ฬ€ ๐‚๐‡๐ˆ๐”๐’๐”๐‘๐€ ๐’๐„๐“๐“๐ˆ๐Œ๐€๐๐€๐‹๐„

Comune di Casignana piรน attivi Pro Loco Casignana ETS

๐„๐’๐Ž๐‘๐ƒ๐ˆ๐Ž ๐‚๐Ž๐‹๐‹๐„๐†๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐Œ๐Ž๐ƒ๐€๐‹๐„ ๐“๐‘๐„๐๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ - ๐€๐”๐“๐Ž๐‹๐ˆ๐๐„๐„ ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐ˆ๐‚๐Ž ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€Oggi, 17 Maggio 2024, 1...
17/05/2024

๐„๐’๐Ž๐‘๐ƒ๐ˆ๐Ž ๐‚๐Ž๐‹๐‹๐„๐†๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐Œ๐Ž๐ƒ๐€๐‹๐„ ๐“๐‘๐„๐๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ - ๐€๐”๐“๐Ž๐‹๐ˆ๐๐„๐„ ๐…๐„๐ƒ๐„๐‘๐ˆ๐‚๐Ž ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

Oggi, 17 Maggio 2024, 150 alunni della Scuola Media Carducci di Reggio Calabria, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno avuto la possibilitร  di visitare la Villa Romana di Casignana e i suoi splendidi mosaici grazie al primo intermodale ferrovie - autolinee.

Il sito aumenta sempre piรน interesse, continuando a promuovere il turismo scolastico, fondamentale per lo sviluppo delle generazioni future e la diffusione del patrimonio culturale calabrese.

Comune di Casignana Regionale di Trenitalia Pro Loco Casignana ETS Antonio Crinรฒ Franco Crino

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐‚๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ž๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ซ๐ž๐š ๐„๐ฌ๐ญ ๐ž ๐ซ๐ž๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ฎ๐ซ๐จ ๐...
14/05/2024

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐‚๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ž๐ญ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐œ๐จ๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐š ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐ž๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ข ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐š๐ซ๐ž๐š ๐„๐ฌ๐ญ ๐ž ๐ซ๐ž๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ญ๐š๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ข ๐ฆ๐จ๐ฌ๐š๐ข๐œ๐ข

Articolo completoโฌ‡๏ธ Fonte: meravigliedicalabria.it https://www.meravigliedicalabria.it/villa-romana-di-casignana-presto-risplendera-a-nuova-luce/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0xbIfcu7V6onRFunvR-np-Gfzr3FLw181NiuWQ5hcsJDebP0EKEP4HU_8_aem_ZmFrZWR1bW15MTZieXRlcw

Presentati i progetti avviati dal Segretariato Regionale del MiC per la Calabria per la riqualificazione della Villa Romana di Casignana. Un appuntamento che

๐๐”๐Ž๐•๐ˆ ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐•๐„๐๐“๐ˆ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ per conservare e valorizzare il patrimonio storico e artistico di ques...
10/05/2024

๐๐”๐Ž๐•๐ˆ ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐•๐„๐๐“๐ˆ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ per conservare e valorizzare il patrimonio storico e artistico di questo tesoro della Locride.

Il Ministero della Cultura si occuperร  della conservazione e del restauro dei mosaici

๐€๐๐„๐‘๐“๐”๐‘๐€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐€๐๐‘๐ˆ๐‹๐„ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐„ ๐Ÿยฐ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’In occasione delle festivitร  del 25 Aprile e del 1ยฐ Maggio sarร  possibile visita...
24/04/2024

๐€๐๐„๐‘๐“๐”๐‘๐€ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐€๐๐‘๐ˆ๐‹๐„ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐„ ๐Ÿยฐ ๐Œ๐€๐†๐†๐ˆ๐Ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’

In occasione delle festivitร  del 25 Aprile e del 1ยฐ Maggio sarร  possibile visitare la Villa Romana di Casignana dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Inoltre, รจ possibile prenotare al seguente indirizzo e-mail [email protected]

๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐„ ๐‹๐€ ๐’๐”๐€ ๐๐Ž๐’๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐’๐“๐‘๐€๐“๐„๐†๐ˆ๐‚๐€ L'area archeologica della Villa Romana di Casignana ha sfrutt...
18/04/2024

๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐„ ๐‹๐€ ๐’๐”๐€ ๐๐Ž๐’๐ˆ๐™๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐’๐“๐‘๐€๐“๐„๐†๐ˆ๐‚๐€

L'area archeologica della Villa Romana di Casignana ha sfruttato sin dai tempi antichi la posizione strategica offerta dalla foce del Bonamico, dove un canyon sottomarino consentiva l'attracco protetto anche per navi di grandi dimensioni.

Gli edifici piรน antichi, risalenti al I secolo d.C., si trovano in un'area giร  frequentata durante l'epoca greca, ma il periodo di massimo splendore e sviluppo dell'insediamento sembra collocarsi tra il III e il IV secolo d.C.

Durante questo intervallo di tempo, la struttura ha subito diverse trasformazioni, ristrutturazioni e ampliamenti. Nei vari nuclei che compongono la villa, sono identificabili diverse fasi costruttive, sin dalla frequentazione preromana.

La villa venne abbandonata entro la prima metร  del V secolo d.C., ma reperti provenienti dall'area archeologica e da una necropoli circostante suggeriscono che l'insediamento potrebbe essere sopravvissuto fino al VII secolo d.C., quando, come altri insediamenti costieri, fu abbandonato in favore di posizioni piรน difendibili all'interno.

La funzione di controllo sulla zona circostante e sul Bonamico probabilmente venne assunta da Pietra Castello, una fortezza bizantina che presidiava il distretto di Pietra Cappa, menzionata in un documento dell'XI secolo insieme a Santa Ciriaca (Gerace). Sull'altura, difesa da almeno quattro mura, si trovano resti di una ca****la a pianta quadrata con tre absidi a nicchia, una cisterna e alloggiamenti. รˆ probabile che il centro sia stato saccheggiato dai saraceni di Al Hasan nel 953, assumendo poi una funzione simile a quella che Gerace ebbe per Locri Epizefiri.

Nel giardino, sul limite occidentale della Villa, si erge una ๐Ÿ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ง๐š ๐ฆ๐จ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž, caratterizzata da una vasca rettangol...
11/04/2024

Nel giardino, sul limite occidentale della Villa, si erge una ๐Ÿ๐จ๐ง๐ญ๐š๐ง๐š ๐ฆ๐จ๐ง๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž, caratterizzata da una vasca rettangolare con un'abside sul fondo. La prima vasca, disposta in direzione Est-Ovest e adiacente alla fontana, รจ rivestita di malta idraulica e il fondo รจ composto da una gettata di malta con piccoli ciottoli. Un piano inclinato verso la fontana facilitava il deflusso dell'acqua, presumibilmente attraverso tubature oggi non piรน presenti. Una scaletta in muratura, con cinque gradini conservati, si trova nell'angolo nord-orientale della vasca, anch'essa rivestita di malta idraulica, consentendo l'accesso per la manutenzione.

Addossate alla vasca principale, si trovano altre quattro grandi cisterne, disposte in direzione Nord-Sud, rivestite internamente con una spessa malta idraulica, rinforzata lungo gli spigoli, e comunicanti tra di loro attraverso aperture di forma quadrangolare con copertura costituita da due laterizi inclinati accostati al vertice, poste nella parte bassa delle pareti.

A eccezione della vasca piรน vicina alla fontana, le altre quattro vasche erano completamente interrate, come indicato dai muri perimetrali privi del paramento esterno. Si presume che, giร  in antico, ci fosse un notevole dislivello tra la zona del giardino con la fontana e la zona delle vasche, superato probabilmente con uno o piรน terrazzamenti, visibili sul lato meridionale della fontana.

Queste grandi vasche, con una capacitร  complessiva di circa 193.410 litri d'acqua, non solo servivano da riserva per la fontana, ma probabilmente contribuivano anche a soddisfare le esigenze idriche della villa.

๐๐„๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐“๐ˆ๐‹๐„ ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐๐Ž ๐’๐๐ˆ๐‚๐‚๐€ ๐‹๐Ž ๐’๐๐‹๐„๐๐ƒ๐ˆ๐ƒ๐Ž ๐Œ๐Ž๐’๐€๐ˆ๐‚๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐ƒ๐ˆ๐Ž๐๐ˆ๐’๐ŽCi troviamo all'interno del ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ della Villa Romana...
05/04/2024

๐๐„๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐“๐ˆ๐‹๐„ ๐ˆ๐๐“๐„๐‘๐๐Ž ๐’๐๐ˆ๐‚๐‚๐€ ๐‹๐Ž ๐’๐๐‹๐„๐๐ƒ๐ˆ๐ƒ๐Ž ๐Œ๐Ž๐’๐€๐ˆ๐‚๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐ƒ๐ˆ๐Ž๐๐ˆ๐’๐Ž

Ci troviamo all'interno del ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ della Villa Romana. L'ala meridionale รจ caratterizzata dai resti di un ampio ๐ฏ๐š๐ง๐จ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐š๐ญ๐จ lungo circa 30 metri, sul cui parametro murario sono evidenti le impronte dei ๐œ๐จ๐ง๐œ๐ข ๐ข๐ง ๐ฅ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ del colonnato e all'interno le tracce delle ๐ฉ๐š๐ฏ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ž.

In questo ambiente spicca lo spettacolare ritrovamento del ๐ฆ๐จ๐ฌ๐š๐ข๐œ๐จ che racchiude in un tondo una scena policroma di ๐ƒ๐ข๐จ๐ง๐ข๐ฌ๐จ ๐š๐ฅ ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐จ ๐๐š๐ฅ๐ฅ'๐ˆ๐ง๐๐ข๐š, posizionato sopra un carro trainato da tigri e con dietro Marsia, un satiro che suona il flauto.

Una scoperta preziosa, ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฆ๐ž๐ฆ๐จ๐ซ๐ข๐š della necessitร  di continuare a lavorare per preservare il nostro patrimonio storico, archeologico, artistico e culturale.

๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐‘๐ˆ๐ƒ๐Ž๐ˆ๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐๐š๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ.Stiamo percorrendo il corridoio che dal portico ...
28/03/2024

๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐‘๐ˆ๐ƒ๐Ž๐ˆ๐Ž ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐๐š๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐ž๐ฌ๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ ๐š๐ฅ ๐œ๐จ๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐จ.

Stiamo percorrendo il corridoio che dal portico esterno consente di accedere al cortile interno della Villa.

Esso separa la zona delle terme, a destra, da una serie di locali di servizio disposti a sinistra. Inoltre, sulla destra si possono osservare gli accessi alla sala Ottagonale, alla sala delle Nereidi, alla sala di rappresentanza e al portico che affaccia sul cortile.

Sulla sinistra, invece, troviamo lโ€™ambiente ad atrio con basamento, probabilmente utilizzato per depositare una scultura, ed i vari accessi agli ambienti di servizio.

Un'inquadratura dall'alto ci mostra anche i resti di quello che un tempo doveva essere l'edificio destinato ad ospitare ...
20/03/2024

Un'inquadratura dall'alto ci mostra anche i resti di quello che un tempo doveva essere l'edificio destinato ad ospitare i depositi delle derrate alimentari provenienti dalle attivitร  agricole e/o commerciali.

Si trattava di ambienti abbastanza ampi che prospettavano sul portico lato monte. Le strutture murarie imponenti e compatte, invece, delimitavano vani ancora inesplorati ma ricchi di storia, come ogni altro aspetto legato al ricco patrimonio della Villa Romana.

๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐“๐ˆ๐‹๐„ ๐„๐’๐“๐„๐‘๐๐ŽCi troviamo nel cortile esterno della Villa Romana di Cas...
06/03/2024

๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐ˆ๐‹ ๐‚๐Ž๐‘๐“๐ˆ๐‹๐„ ๐„๐’๐“๐„๐‘๐๐Ž

Ci troviamo nel cortile esterno della Villa Romana di Casignana, caratterizzato dal Ninfeo, imponente fontana monumentale composta da una vasca rettangolare absidata con quattro pilastri, in laterizio, angolari.

Sul davanti un ampio basamento in blocchi di calcare e arenaria porta alle estremitร  le impronte di due colonne. Alle spalle della fonte, invece, un articolato sistema di vasche intercomunicanti garantivano una adeguata riserva idrica.

La villa venne abbandonata nella prima metร  del V secolo d.C, anche se l'area continuรฒ ad essere abitata almeno fino al VII secolo d.C. Infatti, in questa zona, tra il portico e il ninfeo, erano collocate sepolture di diversa tipologia, singole e bisome, alcune in muratura con lastroni di copertura, talvolta con corredo composto da piccoli vasi di vetro e di terracotta, una moneta e piccoli oggetti di bronzo.

Vicino al ninfeo era presente anche la sepoltura di un bambino entro un'anfora.

๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐ˆ ๐๐‘๐€๐„๐…๐”๐‘๐๐ˆ๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐„ ๐“๐„๐‘๐Œ๐„ ๐Ž๐‘๐ˆ๐„๐๐“๐€๐‹๐ˆSiamo di fronte ai praefurnia delle terme...
27/02/2024

๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€: ๐ˆ ๐๐‘๐€๐„๐…๐”๐‘๐๐ˆ๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐„ ๐“๐„๐‘๐Œ๐„ ๐Ž๐‘๐ˆ๐„๐๐“๐€๐‹๐ˆ

Siamo di fronte ai praefurnia delle terme orientali. Erano seminterrati e pavimentati in terra battuta. Il primo, posto sul lato meridionale, ha una pianta stretta e allungata; il secondo รจ a pianta quadrangolare e ospita due caldaie.

Il sistema di riscaldamento delle terme era basato sullโ€™immissione di aria calda allโ€™interno di intercapedini. Tali intercapedini erano realizzate sotto il pavimento, sospeso su pilastrini di mattoni (suspensurae) poggianti su una pavimentazione di laterizi.

Le pareti dei vani erano poi rivestite da una serie di tubi di terracotta sovrapposti verticalmente lโ€™uno allโ€™altro, con fori laterali che permettevano la comunicazione tra una serie e lโ€™altra e fissate alle pareti con grappe di ferro a forma di โ€œTโ€.

I tubuli comunicavano direttamente, nella parte inferiore, con lโ€™ipocausto convogliandone cosรฌ il calore verso lโ€™alto.

Questo modulo delle terme รจ costituito da tre ambienti: il calidarium, di forma quadrata, con due vasche semicircolari direttamente riscaldate e due tepidarium absidati, di forma rettangolare.

Inoltre, il pavimento, cosรฌ come il rivestimento, sono stati realizzati con materiali di marmo di recupero.

๐‹๐„ ๐“๐„๐‘๐Œ๐„ ๐Ž๐‚๐‚๐ˆ๐ƒ๐„๐๐“๐€๐‹๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€Ci troviamo nelle cosiddette Terme Occidentali, un sistema articolat...
19/02/2024

๐‹๐„ ๐“๐„๐‘๐Œ๐„ ๐Ž๐‚๐‚๐ˆ๐ƒ๐„๐๐“๐€๐‹๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

Ci troviamo nelle cosiddette Terme Occidentali, un sistema articolato in tre ambienti, con pareti rivestite di tubuli per il riscaldamento, a loro volta ricoperti con lastre marmoree.

Lโ€™accesso a queste stanze avviene attraverso porte con gli stipiti obliqui, espediente utilizzato per contrastare la dispersione del calore.

Il primo ambiente รจ a pianta rettangolare con due absidi contrapposte lungo i lati corti, dove si trovano due banconi. Il pavimento รจ arricchito con tessere estremamente piccole sia di dimensione che di spessore, uno dei piรน complessi da realizzare.

Il secondo ambiente, su cui si affacciano due vasche rivestite di marmo, รจ di forma quadrata, pavimentato con un ricco mosaico policromo con rosone centrale.

Entrambi sono importanti non soltanto per la presenza dei mosaici ma soprattutto per lo stato di conservazione del sistema di riscaldamento. Lo stato di conservazione del sistema di riscaldamento della Villa Romana, infatti, รจ uno degli aspetti piรน interessanti in quanto sono pochissimi i siti che lo conservano cosรฌ bene, con tutti e 3 gli elementi integri: la galleria di prefurnia, le suspensurae e i tubuli di terracotta che consentivano, attraverso il pavimento, di riscaldare tutto lโ€™ambiente.

Il terzo ambiente, il frigidadium, รจ una grande stanza ottagonale con motivi a cubi prospettici, intrecciati con fiori stilizzati, che danno lโ€™idea della terza dimensione. Allโ€™interno di questa sala sono perfettamente conservati i tombini in marmo per lo smaltimento dellโ€™acqua.

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐‹'๐”๐๐ˆ๐‚๐Ž ๐Œ๐Ž๐’๐€๐ˆ๐‚๐Ž ๐‘๐„๐’๐“๐€๐”๐‘๐€๐“๐Ž ๐€๐‹ ๐Œ๐”๐’๐„๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐‹๐Ž๐‚๐‘๐ˆCi troviamo nel corridoio accanto alla Sala delle...
08/02/2024

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€: ๐‹'๐”๐๐ˆ๐‚๐Ž ๐Œ๐Ž๐’๐€๐ˆ๐‚๐Ž ๐‘๐„๐’๐“๐€๐”๐‘๐€๐“๐Ž ๐€๐‹ ๐Œ๐”๐’๐„๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐‹๐Ž๐‚๐‘๐ˆ

Ci troviamo nel corridoio accanto alla Sala delle Nereidi. Tre "pezzi di un mosaico" meraviglioso e ricco di motivi geometrici aleggiava in attesa di essere restaurato. E cosรฌ รจ stato.

Si tratta dell'unico mosaico a non esser stato restaurato all'interno del sito della Villa Romana, ma รจ stato estrapolato e successivamente restaurato nel 2000 presso il Museo di Locri. Attualmente รจ custodito dal Comune di Casignana, in attesa del suo ritorno in loco.

Inoltre, nel mese di Gennaio, รจ stato esposto a Siderno all'interno della mostra "Tessere", tenutasi presso Palazzo Calauti.

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐’๐”๐‹ ๐’๐ˆ๐“๐Ž ๐”๐…๐…๐ˆ๐‚๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐„๐๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€Come vi annunciavamo qualche settimana fa, a partire dal 16 ge...
05/02/2024

๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐’๐”๐‹ ๐’๐ˆ๐“๐Ž ๐”๐…๐…๐ˆ๐‚๐ˆ๐€๐‹๐„ ๐ƒ๐ˆ ๐“๐‘๐„๐๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€

Come vi annunciavamo qualche settimana fa, a partire dal 16 gennaio 2024, sul sito di Trenitalia, รจ stato inserito il collegamento treno/bus da qualsiasi parte d'Italia per la Villa Romana di Casignana!

Un altro passo importante per la ripresa e valorizzazione di questi fantastici luoghi, simboli indelebili del patrimonio calabrese.
๐Ÿ‘‡๐Ÿป
https://www.trenitalia.com/it/treni_regionali/calabria/villa-romana-di-casignana.html

Comune di Casignana Trenitalia Pro Loco Casignana ETS

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€Siamo nel frigidarium delle terme Occidentali a cui ...
30/01/2024

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

Siamo nel frigidarium delle terme Occidentali a cui si accede dal portico, aperto ad Ovest sul giardino, attraverso un corridoio trasversale pavimentato con un mosaico bicromo.

E' questo uno degli ambienti piรน ricchi ed eleganti dell'intero complesso, costituito da una stanza di forma ottagonale con quattro absidi contrapposte, corredata da due vasche per i bagni freddi.

Il pavimento รจ realizzato unendo minute tessere bianche, nere e verdi, con un motivo geometrico a cubi prospettici, delimitato da una fascia a meandro.

Nelle absidi, invece, sono presenti motivi a minuti triangoli e a coda di pavone. Dal lato meridionale dell'ambiente si entra in altro corridoio trasversale, simmetrico a quello dell'ingresso, pavimentato con un mosaico policromo a "tappeto di pelte", riportante al centro un riquadro a motivi vegetali.
Questo รจ stato restaurato in laboratorio e si trova presso il Museo di Locri.

Cosa ne pensate di questo format alla scoperta della Villa Romana? Continuate a seguirci per scoprire tutte le sfaccettature legate a questo fantastico patrimonio del Reggino.

๐€๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐ˆ๐ ๐“๐‘๐„๐๐Ž ๐„ ๐€๐”๐“๐Ž๐๐”๐’Il sito della Villa Romana di contrada Palazzi farร  da "apripista" al c...
26/01/2024

๐€๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€ ๐ˆ๐ ๐“๐‘๐„๐๐Ž ๐„ ๐€๐”๐“๐Ž๐๐”๐’

Il sito della Villa Romana di contrada Palazzi farร  da "apripista" al costituendo tour dell'epoca romana.๐Ÿ‘‡๐Ÿป

A partire dal decorso martedรฌ 16 gennaio, sul sito di Trenitalia, รจ stato inserito il collegamento treno/bus da qualsiasi parte d'Italia proprio

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€Adiacente alle terme orientali, un grande ambiente q...
22/01/2024

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

Adiacente alle terme orientali, un grande ambiente quadrangolare, probabilmente con funzioni di rappresentanza, prospetta, lato mare, su un portico che si affacciava sul cortile interno della Villa a cui si accede attraverso una scalinata in laterizio.

L'ambiente รจ pavimentato con un bellissimo mosaico policromo, con tre coppie di stelle a otto punte, formate da due quadrati intrecciati, disegnate da trecce a due capi.

Al centro delle stelle sono cerchi delimitati da un motivo ad onde racchiudenti sei diversi motivi vegetali stilizzati.

A mezzogiorno, accanto alla sala antistante la piscina circolare, un ambiente rettangolare presenta un mosaico bicromo (tassellato bianco e nero) con un disegno a svastiche delimitato da una cornice monocroma.

โœ๐Ÿป Avete ammirato questo meraviglioso ambiente? Conoscete altri dettagli? Condivideteli con noi.

๐๐„๐–๐’: ๐‚๐Ž๐‹๐‹๐„๐†๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐“๐‘๐„๐๐Ž/๐๐”๐’ ๐ƒ๐€ ๐๐”๐€๐‹๐’๐ˆ๐€๐’๐ˆ ๐๐€๐‘๐“๐„ ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€A partire da martedรฌ 16 gennaio...
18/01/2024

๐๐„๐–๐’: ๐‚๐Ž๐‹๐‹๐„๐†๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐“๐‘๐„๐๐Ž/๐๐”๐’ ๐ƒ๐€ ๐๐”๐€๐‹๐’๐ˆ๐€๐’๐ˆ ๐๐€๐‘๐“๐„ ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€ ๐๐„๐‘ ๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

A partire da martedรฌ 16 gennaio 2024, sul sito di Trenitalia, รจ stato inserito il collegamento treno/bus da qualsiasi parte d'Italia per la Villa Romana di Casignana!

Un altro passo importante per la ripresa e valorizzazione di questi fantastici luoghi, simboli indelebili del patrimonio calabrese.

Loco Casignana ETS Trenitalia Comune di Casignana

๐ˆ๐‹ ๐“๐‘๐ˆ๐Ž๐๐…๐Ž ๐ˆ๐๐ƒ๐ˆ๐€๐๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐๐€๐‚๐‚๐Ž ๐”๐๐ˆ๐‚๐Ž ๐„๐’๐„๐Œ๐๐ˆ๐Ž ๐๐Ž๐“๐Ž ๐๐„๐‹ ๐Œ๐„๐‘๐ˆ๐ƒ๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€Il mosaico del โ€œTrionfo indiano di Baccoโ€ della Vil...
16/01/2024

๐ˆ๐‹ ๐“๐‘๐ˆ๐Ž๐๐…๐Ž ๐ˆ๐๐ƒ๐ˆ๐€๐๐Ž ๐ƒ๐ˆ ๐๐€๐‚๐‚๐Ž ๐”๐๐ˆ๐‚๐Ž ๐„๐’๐„๐Œ๐๐ˆ๐Ž ๐๐Ž๐“๐Ž ๐๐„๐‹ ๐Œ๐„๐‘๐ˆ๐ƒ๐ˆ๐Ž๐๐„ ๐ƒ'๐ˆ๐“๐€๐‹๐ˆ๐€

Il mosaico del โ€œTrionfo indiano di Baccoโ€ della Villa romana di Casignana รจ racchiuso in uno dei riquadri del pavimento del corridoio porticato. Il portico รจ stato messo in luce per circa 30 m e largo 2,80 m. Il tondo con la scena misura 2,13 m ed รจ racchiuso in un quadrato, delineato da una sottile fascia dentellata.
Agli angoli 4 kantharoi da cui fuoriescono girali vegetali.

La scena รจ ridotta allโ€™essenziale: il dio รจ solo sul carro, indicato unicamente dalle ruote. Non tiene le redini ed รจ appoggiato al tirso. Cโ€™รจ un solo personaggio del corteo, le tigri non incedono ma sono colte in atteggiamento โ€œdi riposoโ€.

I colori impiegati, variamente combinati, rivelano una scrupolosa attenzione per il cromatismo: bianco, verde, arancio, rosso, ocra e nero ottenuti con marmi di diversa provenienza, pietre locali e terracotta. Inoltre, anche qualche tessera di pasta vitrea blu nel capo e nel corpo di Bacco e sulle tigri.

Un altro meraviglioso mosaico che indica lโ€™opulenza e la magnificenza della Villa.

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€Il nucleo settentrionale comprende tre piccole stanz...
10/01/2024

๐Ÿ”Ž ๐ˆ๐“๐ˆ๐๐„๐‘๐€๐‘๐ˆ๐Ž ๐•๐ˆ๐‘๐“๐”๐€๐‹๐„: ๐€๐‹๐‹๐€ ๐’๐‚๐Ž๐๐„๐‘๐“๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐ˆ๐‹๐‹๐€ ๐‘๐Ž๐Œ๐€๐๐€ ๐ƒ๐ˆ ๐‚๐€๐’๐ˆ๐†๐๐€๐๐€

Il nucleo settentrionale comprende tre piccole stanze e la โ€œ๐‘บ๐’‚๐’๐’‚ ๐’…๐’†๐’๐’๐’† ๐‘ธ๐’–๐’‚๐’•๐’•๐’“๐’ ๐‘บ๐’•๐’‚๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’Šโ€, a cui si accede dal corridoio attraverso la grande abside a Nord.

Lโ€™ampio ambiente quadrangolare (m 8,20 x 6,70), probabilmente una sala da banchetto (triclinio), prende il nome dalla rappresentazione allegorica dei volti delle Quattro Stagioni sul mosaico pavimentale, inseriti in riquadri delineati da meandri intrecciati.

Si conservano solo ๐Ÿ ๐’‡๐’Š๐’ˆ๐’–๐’“๐’† ๐’„๐’‰๐’† ๐’“๐’‚๐’‘๐’‘๐’“๐’†๐’”๐’†๐’๐’•๐’‚๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐‘ท๐’“๐’Š๐’Ž๐’‚๐’—๐’†๐’“๐’‚ ๐’† ๐’โ€™๐‘จ๐’–๐’•๐’–๐’๐’๐’. Adiacente ad essa, con accesso diretto, si trova un vano con una parete riscaldata mediante il sistema a tubuli in terracotta.

โœ๐Ÿป Avete ammirato questo meraviglioso ambiente? Conoscete altri dettagli? Condivideteli con noi.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Villa Romana di Casignana posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your museum to be the top-listed Museum?

Share