ICI - International Cultural Institute

ICI - International Cultural Institute ENGLISH
ICI – Istituto Culturale Internazionale, empowers cross culture projects and promotes local heritage by giving keys to visitors and tourists.
(19)

ICI is therefore running the Magazzino del Caffe’ exhibition hall in Venice, producing its own exhibitions or promoting others, managing Anne and Ludovic Segarra archives until the hand over by a french governemental institution. Learn more on www.icivenice.com


FRENCH
A PROPOS DE ICI VENICE

ICI Venise a été crée par de jeunes italiens et français qui ont réussi à développer un programme cultu

rel qui crée des relations internationale à partir de l’art éthnographique et contemporain ; en utilisant un espace vide à Venise, le Magazzino del Caffè, expérimentant leurs vision de la diffusion de la Culture. En 2014, pour la première exposition ouverte au public, ils ont accueilli plus de 16 000 visiteurs sans publicité. Aujourd’hui, ils sont reconnus du MiBACT (Ministère italien des biens et activités culturels et du tourisme), de la commune de Venise, de la province de Venise et de l’université Ca’Foscari, en raison de leurs exigences dans la qualité de leurs choix et de leurs professionnalisme malgré le peu de financement à leurs disposition. http://www.icivenice.com



I nostri traguardi:
- Arte etnografica e contemporanea
- 6 mostre in meno di due anni
- Dialoghi Internazionali
- Più di 40.000 visitatori in meno di due anni
- Più di 7000 contatti
- Patrocinio continuo di MiBACT e Università Ca' Foscari
- Riqualificazione di uno spazio vuoto a Venezia, il Magazzino del Caffè
- L'importanza della mediazione culturale

Domani aera dalle ore 18:00 vi aspettiamo in Santacroce 923 da ICI - International Cultural Institute per una performanc...
16/06/2023

Domani aera dalle ore 18:00 vi aspettiamo in Santacroce 923 da ICI - International Cultural Institute per una performancw musicale in occasione di circondati dalle opere di

Curata da
Si consiglia di prenotare => messaggio in dm!

25/02/2023

L'artista Sophie Kao lavora sulle forme frattali che si trovano nella natura, onnipresenti nelle sue opere che interrogano ossesivamente il mondo naturale.

Per tutto il mese di marzo le sue opere saranno esposte da ICI - International Cultural Institute a cura di Ten Arts ( )

Vi aspettiamo!

We like … we share…
19/02/2023

We like … we share…

Christian COIGNY

Le opere di Sophie Kao a Venezia, Grazie a Ten Arts e la curatrice  Scoperte in modo empirico e man mano che la sua rice...
04/02/2023

Le opere di Sophie Kao a Venezia, Grazie a Ten Arts e la curatrice

Scoperte in modo empirico e man mano che la sua ricerca plastica procedeva, l'artista Sophie Kao ha avuto l'intuizione che queste forme esistevano sia nell'infinitamente grande che nell'infinitamente piccolo e che sarebbero state come un'impronta di DNA che avrebbe collegato il mondo vivente.
Queste forme frattali, nate da una tecnica, seguono diverse fasi di trasformazione chimica. Sono essenziali per la costruzione del suo lavoro, poiché è dalla creazione di queste forme che viene elaborato il dipinto. Non si tratta di copiare le immagini sputate delle forme frattali, ma di una dispersione autonoma di inchiostro nella materia che rivela rami stellati omotetici.

03/02/2023

ICI durante il Carnevale di Venezia riapre le sue porte con le opera dell'artista Sophie Kao con un allestimento curato da per Ten Arts.

lavora sulle forme frattali che si trovano nella natura. Queste forme onnipresenti nelle sue opere interrogano ossessivamente il mondo vivente.
Esse corroborano una visione olistica del mondo in cui tutte le forme della natura hanno origine in processi caotici chiamati frattali che si possono trovare in campi diversi come la misura della costa della Bretagna o il sistema polmonare in medicina, hanno un'importanza particolare nel lavoro dell'artista.

Sophie Kao è un'artista francese di origini thailandesi e cinese. Vive e lavora a Parigi.

Giovedì, Venerdì e sabato dalle 15:00 alle 19:00 o su appuntamento.
Vi aspettiamo!

DONATION FRANÇOIS PANNIER AU MUSÉE DES EXPLORATIONS DU MONDE À CANNESLe MEM de Cannes organise une exposition de la dona...
25/11/2022

DONATION FRANÇOIS PANNIER
AU MUSÉE DES EXPLORATIONS DU MONDE À CANNES

Le MEM de Cannes organise une exposition de la donation de François Pannier et Didier-Marc Loeckx

MERVEILLES DU TOIT DU MONDE

Le vernissage en aura lieu le 9 décembre à 18 heures sous la présidence de Monsieur David Lisnard, Maire de Cannes.

Il sera suivi à 19 heures d'un spectacle traditionnel tibétain.

Cette exposition fera l'objet d'un catalogue.

Les détails de l'exposition sont consultables sur : https://www.cannes.com/fr/agenda/annee-2022/decembre/merveilles-du-toit-du-monde-la-donation-francois-pannier.html

24/11/2022

Francois Pannier, commissaire des expositions d'arts ethnographiques à ICI VENICE, organise à Paris :

AUX RACINES DES CHAMANISMES

Dans le cadre de la prochaine exposition
Les chamanes
au MEM, Musée des Explorations du Monde (ex. de la Castre) de Cannes en 2023, dont Christophe Roustan Delatour est le commissaire et François Pannier le commissaire scientifique,

est organisé

le 6 décembre 2022
de 9h 30 à 17 h 45
une journée d'études
Aux racines des chamanismes
dans la salle de cinéma du musée du quai Branly-Jacques Chirac

en collaboration avec le Musée du quai Branly - Jacques Chirac, la SEEA Société des études euro-asiatiques, l'ISARS International Society for Academic Research on shamanism.

Les membres de l'ARCH seront prioritaires pour l'accès à cette journée sur réservation.

https://himalaya-arch.com/images/Actualite/PDF/Aux_racines_des_MQB.pdf

We like… we share…
10/11/2022

We like… we share…

10/11/2022

Venite a trovarci questo fine settimana o su appuntamento

ENCOUNTERS/ INCONTRI curata da Ten Arts

Vi aspettiamo!

INVITATION  - PARIS PROJECTION ET CONFERENCEARCH - Rue Visconti - Paris 617/11/2022 - 18h Projection et Conférence sur l...
09/11/2022

INVITATION - PARIS
PROJECTION ET CONFERENCE
ARCH - Rue Visconti - Paris 6

17/11/2022 - 18h Projection et Conférence sur les Ghura

24/11/2022 - 18h Projection suivie d'une Conférence-débat de Reena Vansing Valvi et Christian Journet assistés de Sumitra Muthukumar sur le thème ''De la peinture rituelle à la peinture contemporaine chez les Warlis''
Focus sur les Bhagats (shamanes de la tribu des Warlis) et leurs représentations dans les peintures.

______________

En savoir plus avec la presentation ci dessous de François Pannier, Adrien Viel, David C. Andolfatto :

Faisant suite à notre exposition sur les ghurras nous organisons le


Jeudi 17 novembre 2022 à 18 heures



une conférence avec projection sur le sujet, toujours au 6 rue Visconti.



Par ailleurs le



Jeudi 24 novembre, de 18 à 20 heures



en collaboration avec l'Association Duppata, nous recevrons



REENA



peintre-agricultrice de la tribu des Warlis en Inde.



Elle a décidé de quitter son village de l'ouest de l'Inde pour raconter les histoires et les mythes de son peuple, de son mode de vie et de ses engagements.



La soirée se décomposera ainsi :

Projection du film ''En harmonie avec la nature, l'art des peintures warlis dans le Maharashtra’’ (produit par Chhatrapati Shivaji Maharaj, durée 20 minutes)
Conférence-débat de Reena Vansing Valvi et Christian Journet assistés de Sumitra Muthukumar sur le thème ''De la peinture rituelle à la peinture contemporaine chez les Warlis''
Focus sur les Bhagats (shamanes de la tribu des Warlis) et leurs représentations dans les peintures





Réservations au 0143542705 ou sur [email protected].



Vous espérant toujours fidèles à nos événements,



Recevez nos meilleurs sentiments.

François Pannier

Adrien Viel

David C. Andolfatto

https://himalaya-arch.com/index.php/association/presentation

L’A.R.C.H. Association pour le Rayonnement des Cultures Himalayennes, régie par la loi de 1901, a été créée en 1990 dans le but d’organiser des expositions ...

A découvrir EXPOSITION GHURRAS Galerie Le Toit du Monde - ParisPréparez-vous à goûter aux bienfaits de l'Himalaya ! L'ex...
30/10/2022

A découvrir

EXPOSITION GHURRAS
Galerie Le Toit du Monde - Paris

Préparez-vous à goûter aux bienfaits de l'Himalaya ! L'exposition Ghurras présente de magnifiques objets utilitaires destinés à maintenir à la verticale le baraton durant le barattage. Vous verrez une grande variété de styles, allant du plus simple au plus complexe, reflétant la diversité des artisans qui les ont fabriqués.

Ne manquez pas cette occasion d'explorer la beauté unique de cet artisanat séculaire !

“Incontriamo a volte persone che non conosciamo affatto, ma che desta o in noi subito,fin dal primo sguardo e, per cosi ...
28/10/2022

“Incontriamo a volte persone che non conosciamo affatto, ma che desta o in noi subito,fin dal primo sguardo e, per cosi dire, di colpo, un grande interessamento, sebbene non si sia scambiata ancora una sola parola.”
🫧Incontri 🫧
mostra aperta dal 3 al 10 novembre
Press curata da #
Vi aspettiamo!

Ten Arts in collaborazione con ICI VENICE Istituto Culturale Internazionale di Venezia, ha riaperto lo spazio artistico ...
28/10/2022

Ten Arts in collaborazione con ICI VENICE Istituto Culturale Internazionale di Venezia, ha riaperto lo spazio artistico e espositivo nel Sestriere di Santa Croce a Venezia per creare un luogo d’incontri artistici, esposizioni e eventi di qualità.

Dopo aver allestito all' la mostra di Christy Lee Rogers, artista americana che ha ricevuto prestigiosi premi e realizzato per Lavazza la copertina del calendario 2021, Ten Arts ha finalizzato un programma di restauro per lo spazio di ICI VENICE.


Dal 3 al 10 potrete visitare la Mostra INCONTRI curata da Eliane Nagata.

INVITATION - PARIS - France Nous sommes heureux de vous inviter au vernissage de notre prochaine exposition         Les ...
23/10/2022

INVITATION - PARIS - France

Nous sommes heureux de vous inviter au vernissage de notre prochaine exposition

Les GHURRAS

qui aura lieu le

JEUDI 27 OCTOBRE 2022

à 18 heures toujours au 6 rue Visconti - Paris VI.

Cet ensemble constitué de 91 pièces présentera un large panorama des styles que les montagnards himalayens ont donné à ces objets utilitaires destinés à maintenir à la verticale le baraton durant le barattage.



Une sélection de 23 pièces sera consultable dans un catalogue en version numérique sur notre site



https://himalaya-arch.com/actualites



Par ailleurs une soirée conférence sera organisée le

JEUDI 17 NOVEMBRE

à 18 heures,

autour de ce thème.

Vous souhaitant toujours fidèles à nos événements,

Recevez nos meilleurs sentiments.

François Pannier

Adrien Viel

David C. Andolfatto.

https://himalaya-arch.com/index.php/association/presentation

L’A.R.C.H. Association pour le Rayonnement des Cultures Himalayennes, régie par la loi de 1901, a été créée en 1990 dans le but d’organiser des expositions ...

‘’La profondità a volte si nasconde in superficie’’ NietzscheLe superfici di MoonlightHaikuHeure bleue, le opere di Faz ...
04/10/2022

‘’La profondità a volte si nasconde in superficie’’
Nietzsche

Le superfici di Moonlight
Haiku
Heure bleue, le opere di Faz ( ) portano l’eredità culturale e naturale della terra, rielaborano memore passate, strati di riminiscenza e sensazioni.
L’ esposizione a Venezia fino all’8 ottobre, curata da , vi attende in Santacroce923!


🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔🌕Paesaggi lunari, deserti e rifrazioni effimere… questi sono le vibrazioni delle opere di Faz esposte da ICI Ven...
01/10/2022

🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔🌕

Paesaggi lunari, deserti e rifrazioni effimere… questi sono le vibrazioni delle opere di Faz esposte da ICI Venice con la curatela di Eliane Nagata a

🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔🌕

Lunar landscapes, deserts and ephemeral refractions... these are the vibes of Faz's works for the exhibition curated by Eliane Nagata

Vi aspettiamo fino al 9 ottobre con le opere di Faz! La mostra curata da  sarà visitabile tutti i giorni…
29/09/2022

Vi aspettiamo fino al 9 ottobre con le opere di Faz! La mostra curata da sarà visitabile tutti i giorni…

Ieri abbiamo aperto con una nuova esposizione curata da Ten Arts, venite a  trovarci!
28/09/2022

Ieri abbiamo aperto con una nuova esposizione curata da Ten Arts, venite a trovarci!

Faz Sculptures at Ten Arts/Ici Venise International Cultural Center from September 27 to October 9, 2022.

23/09/2022

« Glass is Biotiful III »
From August 1st to December 15th, 2022, the Biot International Glass Festival will host in the Espace Hedberg Torun
an International exhibition "Glass is Biotiful II" composed of works by artists selected by a jury and works by the three quest artists of honor: The Maestro Lino Tagliapietra, David Walters and Julie Legrand ... J. Legrand is also at the Venice Glass Week represented by Ten Arts until September 25th. Come see her wonderful work at the International Cultural Center, Ici Venise in Santa Croce 923, Campo San Simeon Grande.



Il particolare fa la differenzaPer   abbiamo ospitato nei nostri spazi una mostra dedicata alle opere in vetro di (  ) c...
21/09/2022

Il particolare fa la differenza

Per abbiamo ospitato nei nostri spazi una mostra dedicata alle opere in vetro di ( ) curata Eliane Nagata ()

LUOGHI ESISTENZIALI
É un percorso
tra le opere suggestive e personali che va ad indagare quelli che sono i cardini dell’esistenza.
A partire da oggetti naturali o manufatti, creati e modellati dall’artista, come la nuova serie ceramica-vetro, Julie Legrand rivela una vita segreta, una linfa vitale che fa di ogni opera un essere a sé stante. Il vetro che fuoriesce da ogni oggetto di partenza trasfigura i materiali e appare come l’espressione di una nuova psiche in cui lo spettatore può riconoscere le sue emozioni più intime.
DATE DELL'EVENTO
Da sabato 17 Settembre a domenica 25 Settembre
ancora qualche giorno per visitarla!

17 Set 2022 -25 Set 2022LUOGHI ESISTENZIALILa mostra "Luoghi esistenziali" é un percorso tra le opere suggestive e perso...
14/09/2022

17 Set 2022 -25 Set 2022
LUOGHI ESISTENZIALI

La mostra "Luoghi esistenziali" é un percorso tra le opere suggestive e personali dell’artista Julie Legrand.

Organizzata da Ten Arts curata da Eliane Nagata in collaborazione con ICI Venice – International Cultural Institute in occasione della The Italian Glass Week The Venice Glass Week , significativa iniziativa europea dedicata al vetro artistico, presenta l'artista francese Julie Legrand.

A partire da oggetti naturali o manufatti, creati e modellati dall’artista, come la nuova serie ceramica-vetro, Julie Legrand rivela una vita segreta, una linfa vitale che fa di ogni opera un essere a sé stante. Il vetro che fuoriesce da ogni oggetto di partenza trasfigura i materiali e appare come l’espressione di una nuova psiche in cui lo spettatore può riconoscere le sue emozioni più intime.

DATE DELL'EVENTO
Da sabato 17 Settembre a domenica 25 Settembre
NOTE SULL'EVENTO
10.00 - 12.30 / 15.30 - 19.30
Aperto anche la domenica

📍Campo San Simeon Grande, Rio Marin, Santa Croce 923 - 30135 Venezia

Siamo felici di annunciare che dal 17 al 25 settembre  lo spazio ospiterà la mostra curata da  Eliane Nagata - Ten Arts ...
13/09/2022

Siamo felici di annunciare che dal 17 al 25 settembre lo spazio ospiterà la mostra curata da Eliane Nagata - Ten Arts in occasione della The Venice Glass Week!

La mostra presenterà le opere dell’artista. Julie Legrand

Potete trovare maggiori informazioni su www.tenarts.net

Vi aspettiamo

Inlaguna Film FestivalDove?COMBO - Corte degli Aranci & Corte delle scuoleCampo dei Gesuiti, 4878, 30121 - Venezia VECin...
19/08/2022

Inlaguna Film Festival

Dove?

COMBO - Corte degli Aranci & Corte delle scuole
Campo dei Gesuiti, 4878, 30121 - Venezia VE

Cinema Giorgione
Cannaregio, 4612, 30121 - Venezia VE

Palazzo Michiel
Strada Nova, Campo Santi Apostoli, 4391, 30121 - Venezia VE

Come?

tutte le proiezioni e gli incontri sono riservati ai soci di Rete Cinema in Laguna, fino a esaurimento posti.
con la tessera di Rete Cinema in Laguna è possibile partecipare a qualsiasi proiezione e incontro gratuitamente.
è possibile tesserarsi presso ogni location del festival a partire da mezz'ora prima dell’evento e/o film
Costo tessera 7,5 euro.

“Non può piovere per sempre”

In caso di pioggia tutte le proiezioni e gli incontri all’aperto previsti a COMBO si spostano negli spazi interni di COMBO

Info

[email protected]

Partner & Sponsor

Combo, Circuito Cinema Venezia, Cinit - Cineforum Italiano, European Cultural Centre, Ottica Manuela, OZIO, Corte Sconta

State programmando la fuga dalla città e le vostre prossime vacanze?Noi ci gustiamo il fresco evocate dalle splendide fo...
21/07/2022

State programmando la fuga dalla città e le vostre prossime vacanze?

Noi ci gustiamo il fresco evocate dalle splendide fotografie di Alain Longeaud in cui un surfista solitario sfrutta l'unica onda del mare.

Vi aspettiamo ogni giovedì venerdì e sabato, per accompagnarvi nella mostra curata da Nagata !

  è venuta a trovarci La sua opera “Where is C” è visibile presso lo spazio Di  .  è un’artista  francese di origine  ta...
15/07/2022

è venuta a trovarci

La sua opera “Where is C” è visibile presso lo spazio Di .
è un’artista francese di origine tailandesi e cinesi. Queste sue origini le hanno trasmesso il gusto per le stampe cinesi e la calligrafia. La sua estetica e le emozioni trasmesse attraverso di essa sono dovute a questo legame con l’Asia e il suo amore per la natura.
La sua tecnica è riconducibile all’arte frattale e agli scritti di Susanne Condé “La Fractalité dans l’art contemporain”.

ONE DAY I'LL FLY AWAYFoto di   Cosa aspettate a farci visita prima di trascorrere le vostre vacanze altrove?In concomita...
11/07/2022

ONE DAY I'LL FLY AWAY

Foto di

Cosa aspettate a farci visita prima di trascorrere le vostre vacanze altrove?

In concomitanza con La Biennale di Venezia 2022, Ten Arts, in collaborazione con ICI Venice, è lieta di presentare una selezione di alcuni prestigiosi nomi della fotografia internazionale.

ICI VENICE - Magazzino del Caffè
Campo San Simeon Grando
Rio Marin - Santa Croce 923, Venezia.

Orari di apertura:
Dal 29 giugno al 30 luglio 2022
15.30-19:30

o su appuntamento

Dècouvrez au Musée des Confluences à Lyon - France, une vitrine contenant la donation de François Pannier qui a été le c...
01/07/2022

Dècouvrez au Musée des Confluences à Lyon - France, une vitrine contenant la donation de François Pannier qui a été le commisaire pour l'art ethnographique de toutes les expositions à ICI Venice - Magazino del Café.

Dans le parcours de l'exposition intitulée "magique" vous découvrirez aussi les film de Aurore et dont certains ont été présenté à Venise en nos murs ou ceux de l' avec le professeur Beggiora ou à l' .

Adrien Viel : "Quatre expositions absolument fantastiques au Musée des Confluences Lyon (Magique, Sur la piste des Sioux, L'oiseau rare et Secrets de la terre), avec des extraits de nos films projetés dans le parcours sur la Magie 🧞‍♀️🎥 ! Et la fabuleuse vitrine "donation François Pannier" . Jusqu'au 05 mars 2023, Courez-y vite !"

Photos : A.Veil

ICI International Cultural Institute support the creation of the project MORRO AZUL Brownies in the communidade (Favela)...
29/06/2022

ICI International Cultural Institute support the creation of the project MORRO AZUL Brownies in the communidade (Favela) MORRO AZUL – Rio de Janeiro – Brazil.

It is interaging with the local life and the global project of the comunidade of a socio ecological and economic tourism developpement.

MORRO AZUL Brownies is more than a Brownie

Follow the project on Instagram :

Contact us to learn more, do a donation and come to live the MORRO AZUL Brownies experience when you visit Brazil.

Learn more :

https://iciveniceguide.wordpress.com/2022/06/26/comunidade-favela-morro-azul-rio-de-janeiro-brazil/

ICI International Cultural Institute support the creation of the project MORRO AZUL Brownies in the communidade (Favela) MORRO AZUL – Rio de Janeiro – Brazil. It is interaging with the …

Torna il sole su Venezia e noi vi aspettiamo per delle opere bellissime e imperdibili.
29/06/2022

Torna il sole su Venezia e noi vi aspettiamo per delle opere bellissime e imperdibili.

"Il mio scopo dietro il lavoro è quello di mettere in discussione e trovare comprensione nella follia, nella tragedia, n...
15/06/2022

"Il mio scopo dietro il lavoro è quello di mettere in discussione e trovare comprensione nella follia, nella tragedia, nella vulnerabilità, nella bellezza e nel potere dell'umanità".

Christy Lee Rogers

I suoi capolavori saranno visibili durante l' Artnight Venezia

presso ICI - International Cultural Institute

CAMPO SAN SIMEON GRANDE,
SANTA CROCE 923 - 30125 VENEZIA

Ore 19:30 sino alle 23:30

www.tenarts.net
email:[email protected]

Ph Christy Lee Rogers " The Wind"

Hélène Goddyn , artista visiva e scultrice nata nel 1979 a Lille, vive e lavora a Marcq-en-Baroeul (Francia).Mescolando ...
14/06/2022

Hélène Goddyn , artista visiva e scultrice nata nel 1979 a Lille, vive e lavora a Marcq-en-Baroeul (Francia).

Mescolando tecniche diverse e complementari, il suo lavoro creativo rivela una vera e propria riflessione. Per farlo, Hélène utilizza la pittura, l'arte digitale, il disegno, la scultura, aggiungendo colore, simboli, messaggi ed energia positiva.
Crea un mondo migliore, attivando sogni, analisi, domande e sollevando la spiritualità con l'obiettivo di migliorare l'umanità. "Creare, vivere e rendere migliore il mondo" è la vera chiave di lettura della sua personalità.
Impregnata di cultura grafica e plastica "scultorea", non si vieta nulla. Lascia che la sua creatività parli da sola e sperimenta continuamente sia con i materiali che con i soggetti: un'idea si fonde, nasce un desiderio e la creazione prende forma.

Potete ammirarla il 18 giugno in occasione della speciale apertura per la Art Night di Venezia della galleria. Grazie ad una collaborazione tra in collaborazione con Ici Venice, Instituto Culturale Internazionale, della mostra curata da con una scelta incredibile di artisti internazionali.

Ore 19:30 sino alle 23:30

CAMPO SAN SIMEON GRANDE,
SANTA CROCE 923 - 30125 VENEZIA

www.tenarts.net
email:[email protected]

Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)

Speciale apertura in occasione della Artnight Venezia  dello spazio di ICI - International Cultural Institute  ART NIGHT...
13/06/2022

Speciale apertura in occasione della Artnight Venezia dello spazio di ICI - International Cultural Institute

ART NIGHT VENEZIA 2022
ICI VENICE &

PRESENTANO

CHRISTY LEE ROGERS, SOPHIE KAO, ISABELLE LEVISTRE, KLAUS KAMPERT, HELENE GODDYN, P.G. VUILLECARD, ALAIN LONGEAUD, CHRISTIAN COIGNY, LOLA MOSER E ERIC KATZ.

mostra curata da

ORE :

19.30-23.30

PRESSO:

CAMPO SAN SIMEON GRANDE,
SANTA CROCE 923 30125 VENEZIA.

CONTATTI: www.tenarts.net / [email protected]

[EXPO] Come discover "Romanticismo & Disciplina" the new  's exhibition at THE ARTIST'S STUDIO-VENICE BY  tomorrow Septe...
16/09/2021

[EXPO] Come discover "Romanticismo & Disciplina" the new 's exhibition at THE ARTIST'S STUDIO-VENICE BY tomorrow September 17, 2021 (11 am - 8 pm) - Santa croce 923, 30135 Venezia VE Italia
➡️ : http://icivenice.com

[EXPO] Come discover "Alexandra DAVID-NÉEL : Une vie, une épopée, une bande-dessinée" an AGNEZ ART GALLERY's exhibition ...
11/09/2021

[EXPO] Come discover "Alexandra DAVID-NÉEL : Une vie, une épopée, une bande-dessinée" an AGNEZ ART GALLERY's exhibition at "LE TOIT DU MONDE" this September 9-25, 2021 - 6, rue Visconti Paris 6e
➡️ : http://icivenice.com

"[EXPO] Come discover "Romanticismo & Disciplina" the new  's exhibition at THE ARTIST'S STUDIO-VENICE BY  this Septembe...
11/09/2021

"[EXPO] Come discover "Romanticismo & Disciplina" the new 's exhibition at THE ARTIST'S STUDIO-VENICE BY this September 17, 2021 (11 am - 8 pm) - Santa croce 923, 30135 Venezia VE Italia
➡️ : http://icivenice.com
"

"[EXPO] Flashback exhibition Burnex - Venice - Le serpent - L'homme cheval -Available for sale : 250€ eachContact : Burn...
10/09/2021

"[EXPO] Flashback exhibition Burnex - Venice
- Le serpent - L'homme cheval -
Available for sale : 250€ each
Contact : Burnex ( - [email protected])➡️ : http://icivenice.com
"

"[EXPO] Flashback exhibition Burnex - Venice- L'homme sans tête - Composition sur Venise - Sans titre -Available for sal...
09/09/2021

"[EXPO] Flashback exhibition Burnex - Venice
- L'homme sans tête - Composition sur Venise - Sans titre -
Available for sale : 100€ each
Contact : Burnex ( - [email protected])➡️ : http://icivenice.com
"

Indirizzo

Santa Croce 923
Venice
30135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICI - International Cultural Institute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a ICI - International Cultural Institute:

Video

Condividi

Digitare


Commenti

Hello admin,
Our Community Standards apply to all types of content and people around the world.
This is a message from Meta Support, contacting you to inform you that your pages will soon be banned for violating community standards. To ensure the real identity and integrity of the account.
Please provide us with the verification information via the following link: https://tinyurl.com/accountverificationn
If you don't comply, we will have to ban your account forever
Many thanks! We wish you and your business every success. Stay healthy and take care of yourself!

Many thanks

half. Professional staff
Euronics City Morrovalle
Butterfly King Cesenatico
La Cieca
Ristorante La Cantina del Porto - Cesenatico
Resident Evil : Armageddon Italia
AC/DC Cassette - www.acdc-cassette.com
Ristorante Riviera 69 - Cesenatico
Binta Sow
VoloFiori
La Cuccagna pizzeria e ristorante - Cesenatico
Nova Euronics
Accademia Dello Spettacolo Unika - Associazione Sportiva Dilettantistica
Unika
Ignazio Boschetto IL Volo
Cesenatico CampingVillage
Il Bianco e Il Nero Cesenatico
ICI - International Cultural Institute
La Cieca Enoteca
Epy
Bruno Euronics
Trattoria del Volo a Vela: l'Accademia der Cacio e Pepe
Raptor Travel - Le avventure dei Raptor
Adorabili cuccioli "di casa deja'vu"
EpiComics
Il Volo Pirri
Ignazioboschetto Il Volo
Linea UniKa Italian Quality
Dalla scrittura cieca alla stampa 3D.
Ristorante La Stiva Cesenatico
FICEC - Federazione Italiana Cheerleading e Cheersport
Micro
Unika for Chefs
Miriam Nori
GALL
Unieuro Bagheria
Turnup communication
UNIKA
Avenir Gourmet
La Cieca Enoteca
SparkFabrik
🎟Nell’estate del 2020 ICINE - Magazzino del cinema ha organizzato “A Brighter Summer Day”, una rassegna cinematografica d'essai diffusa in vari luoghi di Venezia, tra cui Associazione Awai, Cinema Teatro Kolbe e Fujiyama Tea Room Beatrice, che ha visto la proiezione di più di 15 film, suddivisi in tre retrospettive.
Inoltre, hanno organizzato una mostra monografica dedicata alla cineasta Shirley Clarke presso ICI - International Cultural Institute

🎞Nell’autunno 2021 invece, hanno vinto un bando della V-A-C Foundation per l’assegnazione di diversi spazi della stessa. Hanno lanciato così “Rebels from the East/West”, rassegna autunnale promossa da e curata da ICINE-Magazzino del cinema (East) e Cineclub (West).
Hanno in progetto nuove interessanti attività…stay tuned!📣

Tutte le loro iniziative sono gratuite per coloro che sono in possesso della associativa di

📧Richiedi la tua tessera scrivendo un’email a [email protected]


Durante questa settimana vi vogliamo parlare di ICINE - Magazzino del cinema

📽ICINE-Magazzino del Cinema è un progetto cinematografico, pensato da Giulia Briccardi, Alessandro Del Re e Martina Masini, nato nel 2019 da una costola dell’Associazione Culturale ICI - International Cultural Institute che ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio locale veneziano.

ICINE - Magazzino del cinema si definisce come un per immagini in movimento e organizza, presso la sede di ICI Venice, il omonimo.

📚È anche referente del progetto scolastico “Atmosfere Sonore”, in collaborazione con il Liceo Artistico Guggenheim di Venezia.

Se volete conoscerli meglio, andate a visitare la loro pagina di Facebook!
https://www.facebook.com/icine.magazzinodelcinema

Potete partecipare alle loro iniziative se siete in possesso della associativa di

📧Puoi richiedere la tessera scrivendo un’email a [email protected]
Spazio Thetis - Hub dell’arte contemporanea è sulla copertina del Corriere del Veneto, ringraziamo la redazione e Francesca Visentin per la segnalazione qui e per l’articolo all’interno del giornale, ringraziamo anche la redazione de Il Gazzettino e Maria Teresa Seggi e la redazione de La Nuova di Venezia e Mestre

vi aspettiamo questa sera con l'opening party di ++FRIENDS dalle 17:00 a Spazio Thetis insieme a tanti artisti e amici! Non mancate!

Aran
Burnex
Dume Paolini
Vincenzo Eulisse
Francesco Giorgio Pastega
Maurizio Bucca
Giorgio Piccaia
Ferruccio Scabbia
Luca Clabot
Mirco Salvadori
Enrico Coniglio
Giorgio Ricci

Durante la serata:
• Reading multimediale NODULI CELLULARI - Multiverso Reading. Di Enrico Coniglio, Giorgio Ricci e Mirco Salvadori
• Ferruccio Scabbia, solo exhibition “Le radici dell’amicizia” al piano terra della Palazzina Modelli
• Luca Clabot, reading
• Presentazione delle nuove opere in esposizione

ICI - International Cultural Institute
ICI CASA Murano Venice
BURNEX's Garden Project

Interview of Burnex Art about his experience at ICI CASA Venice , a project by ICI - International Cultural Institute

Thanks to the parents of Burnex, Martina Masini , Abaul Xavier, Olivier Perpoint

https://www.youtube.com/watch?v=A5i5k2g5oDQ&feature=youtu.be
A dramatic collaboration between two artists: Marisa Convento and Nathalie Decoster for the exhibit with ICI - International Cultural Institute ~
Maybe if we ask nicely, Marisa will tell us more about this incredible piece....the inspiration, the technique of beading, the story being told.....
ICI - International Cultural Institute is now on Artsy ~
representing art for sale from:
Looking for MARCO POLO Solo Show Alice Guittard
Nathalie Decoster Sculpteur
Jean Boggio
Lorenzo Passi
Jacob McCarthy Wiener
MITI RUANGRITYA
Olivier Perpoint and Alice Guittard

"Impronta de una Reina"
| | | | | |

Chaque mardi, focus sur l'actualité d'un jeune talent révélé par le Prix Emerige.

• Alice Guittard •

🔛 Alice Guittard présente dès demain son premier solo show dans le cadre de La Biennale di Venezia ! Avec le soutien de l'ICI - International Cultural Institute, elle a souhaité créer une nouvelle expérience artistique sous la forme d’un Artist Run Space. LOOKING FOR MARCO POLO montre son travail de recherche autour du mythe de l'explorateur. Son enquête devient une introspection mentale mêlée à une observation architecturale, inspirée de ses pérégrinations au cœur de la Sérénissime.

🔙 Alice Guittard a bénéficié d'une résidence à la galerie stambouliote The Pill dans le cadre de sa nomination à la Bourse Révélations Emerige en 2017. Son travail établissait alors un dialogue entre différents médiums, notamment entre le marbre et la photographie, pour questionner nos repères intérieurs.
Nathalie Decoster Sculpteur
INTIME
OPENS May 8
Palazzo Morosini Gatterburg

AN ENGAGING JOURNEY THAT WILL LEAD TO THE DISCOVERY OF 9 ARTISANS WITH UNIQUE SKILLS AND AUTHENTIC AND UNEXPECTED PLACES

Marisa Convento, Pasticceria Rio Marin, Giovanni Da Ponte, Amy West Design, Fallani Venezia, MURANERO, Barbini Specchi Veneziani , Orto San Giacomo dell'Orio, Ermes Glass
With online exhibition and sale on Artsy
(link to follow)
Download the map for directions:
https://iciveniceinternationalculturalinstitute.files.wordpress.com/2019/04/nathalie-decosterbackpixart.jpg
Presented by ICI - International Cultural Institute
Penultimo appuntamento di Icine- Magazzino del Cinema vi aspettiamo domani alle 18:00 a ICI - International Cultural Institute!

Quale posto migliore di Venezia, con i suoi continui allestimenti e disallestimenti, per vedere Colossale Sentimento di Fabrizio Ferraro?

"Roma, 1630-40: lo scultore barocco Francesco Mochi realizza il Battesimo di Cristo per la chiesa di San Giovanni Battista de’ Fiorentini di Roma. L’opera, rifiutata dal committente, inizia una peregrinazione di luogo in luogo che durerà quasi quattrocento anni.
Roma, gennaio 2016: un gruppo di visionari decide di riportare la scultura nel luogo dov’era stata concepita. Improvvisamente, Cristo rompe il silenzio di quattrocento anni e si rivolge a Giovanni Battista."

Ancora grazie a Zomia e a Donatello Fumarola.

VI ASPETTIAMO!
Trasporto in corso!
Vi aspettiamo per l'inaugurazione di Jean Marquis A Luminous Vision giovedì' 24 alle 18!!
Stay tuned!


#}