Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Scuola Grande San Giovanni Evangelista Complesso architettonico - sede dell'omonima confraternita: attualmente ospita eventi - nelle giornate libere da manifestazioni è visitabile come museo.

Associazione riconosciuta senza scopi di lucro - confraternita laica

La Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia è un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco veneziano, tra cui Codussi, Lombardo, Massari, Tintoretto, Palma il Giovane, Longhi. La Scuola è sede dell'omonima confraternita da oltre sette secoli, nonchè un museo aperto al pubblico che ospita convegni, conferenze, concerti, esposizioni, matrimoni, serate di gala.

Alla scoperta di Venezia nascosta tra arte e musicaMercoledì 25 maggio 2022, dalle 14.30 alle 18.30, presenteremo assiem...
22/05/2022

Alla scoperta di Venezia nascosta tra arte e musica

Mercoledì 25 maggio 2022, dalle 14.30 alle 18.30, presenteremo assieme al Palazzetto Bru Zane i risultati di un lungo progetto congiunto. Con l'occasione sarà possibile visitare entrambe le istituzioni culturali... e scoprire in anteprima una nostra "nuova" sala museale completamente rivisitata!

Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione:
https://www.cuoa.it/ita/eventi/evento/alla-scoperta-della-venezia-nascosta-tra-arte-e-musica-workshop-del-progetto-innovarsi

Oggi pomeriggio verrà presentato alla città il restauro del nostro Scalone Monumentale. Dopo due anni di lavori, la scal...
20/05/2022

Oggi pomeriggio verrà presentato alla città il restauro del nostro Scalone Monumentale. Dopo due anni di lavori, la scala rinascimentale realizzata dal maestro Mauro Codussi nel 1498 ritorna al suo splendore.

L’intervento è stato possibile grazie al generoso finanziamento di Venetian Heritage in collaborazione con The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice e Mr. Roger Thomas.
Il restauro è stato realizzato da Unisve - Conservazione e Restauro.
Un grazie anche a ERCO and Spazioluce per il sistema di illuminazione.

Ph © Joan Porcel, Alessandra Chemollo

Domenica scorsa presso la nostra Scuola Grande si è tenuto il Capitolo Generale, ossia l'assemblea annuale della Confrat...
13/05/2022

Domenica scorsa presso la nostra Scuola Grande si è tenuto il Capitolo Generale, ossia l'assemblea annuale della Confraternita di San Giovanni Evangelista.

In occasione, è stato rinnovato anche il Capitolo di Banca e Zonta (l'organo direttivo), che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni, e sono stati accolti i nuovi Confratelli.

Il nostro museo in questi giorni è aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutta la storia e i simboli...
11/05/2022

Il nostro museo in questi giorni è aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutta la storia e i simboli legati a San Giovanni!

Vi ricordiamo che per venerdì è in programma la Presentazione del libro "Oltre l'ottava sfera" - con ingresso libero.

Photo © gabrielebasilico

In questi giorni il nostro museo è sempre aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutti i dettagli del...
29/04/2022

In questi giorni il nostro museo è sempre aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutti i dettagli della nostra storia, dell'arte e dell'architettura che trovate all'interno delle nostre sale!

Domani pomeriggio è in programma anche una visita guidata alle ore 15:00.

Oggi a Venezia, oltre alla Liberazione, si festeggia anche San Marco, patrono della città.Ricorre anche la tradizione de...
25/04/2022

Oggi a Venezia, oltre alla Liberazione, si festeggia anche San Marco, patrono della città.

Ricorre anche la tradizione del "bócolo”: durante la giornata del 25 aprile gli uomini innamorati donano alle proprie amate un bocciolo di rosa di colore rosso (il “bocolo”) come pegno del proprio amore.

Da oggi apre al pubblico la mostra personale di Ugo Rondinone, "burn shine fly".Fino al 17 settembre sarà possibile visi...
20/04/2022

Da oggi apre al pubblico la mostra personale di Ugo Rondinone, "burn shine fly".

Fino al 17 settembre sarà possibile visitare l'esposizione organizzata in occasione della Biennale di Venezia 2022 e curata da Javier Molins.

www.burnshinefly.com

Buona Pasqua 🐣🌿Anche oggi e domani saremo aperti al pubblico col consueto orario 9:30 - 13 / 14 - 17:30, vi aspettiamo!
17/04/2022

Buona Pasqua 🐣🌿

Anche oggi e domani saremo aperti al pubblico col consueto orario 9:30 - 13 / 14 - 17:30, vi aspettiamo!

E' un vero piacere per noi essere la sede della celebrazione del 170° anno di fondazione della Polizia di Stato.Con la p...
12/04/2022

E' un vero piacere per noi essere la sede della celebrazione del 170° anno di fondazione della Polizia di Stato.

Con la presenza di Beatrice Vio e del Patriarca Francesco Moraglia.

Città Metropolitana di Venezia
Comune di Venezia

Domenica 10 aprile, in occasione della domenica delle Palme, sarà possibile vedere da vicino la Reliquia della Croce... ...
06/04/2022

Domenica 10 aprile, in occasione della domenica delle Palme, sarà possibile vedere da vicino la Reliquia della Croce... Verrà esposta al pubblico dalle ore 18:00!

Alle ore 19:00 invece ci sarà il concerto Tesori nascosti - Primavera a Venezia, da non perdere 🎶

Per questo fine settimana abbiamo in programma diversi appuntamenti... Avete già controllato il nostro sito internet?Sab...
30/03/2022

Per questo fine settimana abbiamo in programma diversi appuntamenti... Avete già controllato il nostro sito internet?

Sabato vi aspettiamo con una visita guidata alle ore 15:00, mentre domenica ospiteremo il concerto Concerto: Il capolavoro e la perla rara organizzato dal Palazzetto Bru Zane!

Foto © Matteo De Fina

21/03/2022

Un breve estratto di un concerto meraviglioso... Un modo tutto nuovo di fare e condividere arte!

Ringraziamo i Vocal Skyline per aver reso la serata di chiusura delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia davvero magica!
Un grazie anche a tutti i numerosi partecipanti!

Un viaggio attraverso i generi musicali, la storia e le opere della nostra Scuola Grande… Vi aspettiamo questa sera al c...
20/03/2022

Un viaggio attraverso i generi musicali, la storia e le opere della nostra Scuola Grande… Vi aspettiamo questa sera al concerto alle 18:30 assieme ai Vocal Skyline!

Tra qualche giorno si terrà il concerto dei Vocal Skyline a chiusura delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia alla Sc...
16/03/2022

Tra qualche giorno si terrà il concerto dei Vocal Skyline a chiusura delle celebrazioni dei 1600 anni di Venezia alla Scuola Grande... Uno sguardo oltre l'orizzonte di una storia di secoli celebrata nel presente. Oltre le visioni del concerto tradizionale, oltre i generi musicali, i paesi e i continenti, le diverse espressioni artistiche.

Una serata da non perdere!

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-venezia-oltre-1600-the-new-jerusalem-290251579287

10/03/2022

L’evento di oggi "Scrittrici Italiane dopo l’Unità" è rimandato a causa dell’indisponibilità della Prof.ssa Antonia Arslan.

Sarà riprogrammato a breve.

SCRITTRICI ITALIANE DOPO L'UNITA'Da Matilde Serao a Neera, da Marchesa Colombi a Sibilla AleramoCon Antonia Arslan, rela...
08/03/2022

SCRITTRICI ITALIANE DOPO L'UNITA'
Da Matilde Serao a Neera, da Marchesa Colombi a Sibilla Aleramo

Con Antonia Arslan, relatrice

L'incontro organizzato in collaborazione con il Club per l'Unesco di Venezia, in occasione della Festa della Giornata internazionale della Donna, si terrà giovedì 10 marzo - ore 16:30 nella nostra Scuola Grande.

Info → https://www.scuolasangiovanni.it/appuntamento/scrittrici-italiane-dopo-unita/

Questo fine settimana il nostro museo è aperto al pubblico, e per domani c'è in programma anche una visita guidata alle ...
04/03/2022

Questo fine settimana il nostro museo è aperto al pubblico, e per domani c'è in programma anche una visita guidata alle ore 15:00.

Durante questo mese sarà ancora possibile scoprire da vicino il cantiere di restauro dello Scalone Monumentale... I lavori si stanno concludendo e sarà presto visibile il risultato finale!

Mancano poco alla fine del carnevale... Fino a domani è possibile visitare la mostra di maschere Donne – Dee – Muse ed a...
28/02/2022
Il racconto dei racconti - Le favole del Basile - Scuola San Giovanni

Mancano poco alla fine del carnevale... Fino a domani è possibile visitare la mostra di maschere Donne – Dee – Muse ed altri sguardi, non perdetevela!

Domani sarà possibile anche visitare la Scuola Grande ed assistere allo spettacolo con Eleonora Fuser Il racconto dei racconti - Le favole del Basile

Info e prenotazioni → https://www.scuolasangiovanni.it/appuntamento/il-racconto-dei-racconti-le-favole-del-basile/

Il racconto dei racconti - Le favole del Basile. - Martedì 1 marzo 2022, ore 18:00, prenotazione obbligatoria

Avete già visto tutti gli eventi in programma in questa settimana?Dalla mostra di maschere, alla commedia del Goldoni, a...
21/02/2022

Avete già visto tutti gli eventi in programma in questa settimana?

Dalla mostra di maschere, alla commedia del Goldoni, allo spettacolo di burattini... Il programma aggiornato è consultabile sul nostro sito!
https://www.scuolasangiovanni.it/agenda/

Carnevale di Venezia - Official Page

15/02/2022
Selezione 12 Marie del Carnevale

Ieri nel nostro Salone San Giovanni si è svolta la selezione delle 12 Marie del Carnevale 2022... E' stato davvero un piacere fare da sfondo a questo importante appuntamento!

E' stato anche presentato l'abito realizzato dall' Atelier Pietro Longhi che indosseranno durante gli eventi delle prossime settimane.

Festa Delle Marie
Carnevale di Venezia - Official Page

Questo pomeriggio alle ore 16:00 inaugurerà la mostra “Donne - Dee - Muse ed altri sguardi”Non perdete l’occasione di am...
13/02/2022

Questo pomeriggio alle ore 16:00 inaugurerà la mostra “Donne - Dee - Muse ed altri sguardi”

Non perdete l’occasione di ammirare queste opere di artigianato da vicino… Ci sarà anche una performance con Eleonora Fuser!

Fucinafole Giorgio De Marchi
Carnevale di Venezia - Official Page

Manca pochissimo all'inizio del Carnevale di Venezia 2022... Avete già visto il calendario degli eventi che si terranno ...
11/02/2022

Manca pochissimo all'inizio del Carnevale di Venezia 2022... Avete già visto il calendario degli eventi che si terranno presso la nostra Scuola Grande?

Domenica 13 febbraio, vi aspettiamo alle ore 16:00 con l'inaugurazione della mostra “Donne – Dee – Muse ed altri sguardi”!
Sarà possibile scoprire tutte le maschere e assistere alla performance di Eleonora Fuser.

Fucinafole Giorgio De Marchi
Carnevale di Venezia - Official Page

Storia e Storie della “Vera Croce” di VeneziaIeri sera Alberto Toso Fei ci ha guidato nella scoperta di alcuni aneddoti ...
11/02/2022

Storia e Storie della “Vera Croce” di Venezia

Ieri sera Alberto Toso Fei ci ha guidato nella scoperta di alcuni aneddoti e leggende sui teleri del Ciclo dei Miracoli della Croce e su altre reliquie e santi della città.

Il giorno 14 febbraio, presso la nostra Scuola Grande, avremo il piacere di ospitare la selezione delle Marie 2022.In an...
01/02/2022

Il giorno 14 febbraio, presso la nostra Scuola Grande, avremo il piacere di ospitare la selezione delle Marie 2022.

In anteprima, verrà presentato anche il costume che indosseranno e che sarà realizzato dall' Atelier Pietro Longhi.

Festa Delle Marie
Foto di Carla Carletto

Le visite guidate sono un'occasione per scoprire in maniera più approfondita la storia e l'architettura della città... A...
26/01/2022

Le visite guidate sono un'occasione per scoprire in maniera più approfondita la storia e l'architettura della città... Avete già consultato il calendario delle visite guidate?
La prossima è in programma per sabato 29 gennaio, ore 15:00!

https://www.scuolasangiovanni.it/visita-guidata/

Il quadro San Giovanni che guarisce un fanciullo di Jacopo Marieschi, che si trova nel nostro Salone San Giovanni è attu...
20/01/2022

Il quadro San Giovanni che guarisce un fanciullo di Jacopo Marieschi, che si trova nel nostro Salone San Giovanni è attualmente in restauro.
In foto è possibile vedere il risultato della prima pulitura: i dettagli e i colori che emergono sono meravigliosi!

Ringraziamo Save Venice Inc. per il prezioso contributo.

The conservation treatment of Jacopo Marieschi's 18th-century painting of Saint John the Evangelist Healing a Child continues at the Scuola Grande di San Giovanni Evangelista. Conservator Claudia Vittori has carefully removed the surface grime and oxidized varnish, greatly improving the legibility of the vibrant color palette and intricate details. This project was made possible thanks to the generous support of Dr. Alan Bentz and Sallymoon Benz. 

Questo fine settimana siamo aperti al pubblico. Non perdete l’occasione di scoprire il complesso monumentale e la sua st...
15/01/2022

Questo fine settimana siamo aperti al pubblico.

Non perdete l’occasione di scoprire il complesso monumentale e la sua storia!

Per domani è in programma anche una visita guidata in italiano.. Vi aspettiamo alle 11:00!

Indirizzo

Sestiere San Polo 2454
Venice
30125

Informazione generale

Per contribuire alle attività istituzionali: IBAN: IT56 H030 6909 6061 0000 0013 320 SWIFT (BIC): BCITITMM

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Grande San Giovanni Evangelista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Scuola Grande San Giovanni Evangelista:

Video

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Museo d'arte Venice

Vedi Tutte

Commenti

Alla scoperta di Venezia nascosta tra arte e musica

Mercoledì 25 maggio 2022, dalle 14.30 alle 18.30, presenteremo assieme al Palazzetto Bru Zane i risultati di un lungo progetto congiunto. Con l'occasione sarà possibile visitare entrambe le istituzioni culturali... e scoprire in anteprima una nostra "nuova" sala museale completamente rivisitata!

Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione:
https://www.cuoa.it/ita/eventi/evento/alla-scoperta-della-venezia-nascosta-tra-arte-e-musica-workshop-del-progetto-innovarsi
Oggi pomeriggio verrà presentato alla città il restauro del nostro Scalone Monumentale. Dopo due anni di lavori, la scala rinascimentale realizzata dal maestro Mauro Codussi nel 1498 ritorna al suo splendore.

L’intervento è stato possibile grazie al generoso finanziamento di Venetian Heritage in collaborazione con The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice e Mr. Roger Thomas.
Il restauro è stato realizzato da Unisve - Conservazione e Restauro.
Un grazie anche a ERCO and Spazioluce per il sistema di illuminazione.

Ph © Joan Porcel, Alessandra Chemollo
Domenica scorsa presso la nostra Scuola Grande si è tenuto il Capitolo Generale, ossia l'assemblea annuale della Confraternita di San Giovanni Evangelista.

In occasione, è stato rinnovato anche il Capitolo di Banca e Zonta (l'organo direttivo), che rimarrà in carica per i prossimi 3 anni, e sono stati accolti i nuovi Confratelli.
Il nostro museo in questi giorni è aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutta la storia e i simboli legati a San Giovanni!

Vi ricordiamo che per venerdì è in programma la Presentazione del libro "Oltre l'ottava sfera" - con ingresso libero.

Photo © gabrielebasilico
In questi giorni il nostro museo è sempre aperto al pubblico... Non perdete l'occasione di scoprire tutti i dettagli della nostra storia, dell'arte e dell'architettura che trovate all'interno delle nostre sale!

Domani pomeriggio è in programma anche una visita guidata alle ore 15:00.
Oggi a Venezia, oltre alla Liberazione, si festeggia anche San Marco, patrono della città.

Ricorre anche la tradizione del "bócolo”: durante la giornata del 25 aprile gli uomini innamorati donano alle proprie amate un bocciolo di rosa di colore rosso (il “bocolo”) come pegno del proprio amore.
Da oggi apre al pubblico la mostra personale di Ugo Rondinone, "burn shine fly".

Fino al 17 settembre sarà possibile visitare l'esposizione organizzata in occasione della Biennale di Venezia 2022 e curata da Javier Molins.

www.burnshinefly.com
Buona Pasqua 🐣🌿

Anche oggi e domani saremo aperti al pubblico col consueto orario 9:30 - 13 / 14 - 17:30, vi aspettiamo!
E' un vero piacere per noi essere la sede della celebrazione del 170° anno di fondazione della Polizia di Stato.

Con la presenza di Beatrice Vio e del Patriarca Francesco Moraglia.

Città Metropolitana di Venezia
Comune di Venezia
Vi ricordiamo che domani sarà possibile ammirare da vicino la Reliquia della Santa Croce dalle ore 18:00, seguirà poi il concerto Tesori nascosti - Primavera a Venezia ✨

Avete già prenotato il vostro posto?
➡️ https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tesori-nascosti-primavera-a-venezia-311642881247

Venice Music Project
Domenica 10 aprile, in occasione della domenica delle Palme, sarà possibile vedere da vicino la Reliquia della Croce... Verrà esposta al pubblico dalle ore 18:00!

Alle ore 19:00 invece ci sarà il concerto Tesori nascosti - Primavera a Venezia, da non perdere 🎶
Per questo fine settimana abbiamo in programma diversi appuntamenti... Avete già controllato il nostro sito internet?

Sabato vi aspettiamo con una visita guidata alle ore 15:00, mentre domenica ospiteremo il concerto Concerto: Il capolavoro e la perla rara organizzato dal Palazzetto Bru Zane!

Foto © Matteo De Fina
#}