Palazzo Grimani

Palazzo Grimani Venne completato prima sotto la direzione del proprietario stesso e poi, a partire dal 1561, da Gian Giacomo de' Grigi detto il Bergamasco.

Palazzo Grimani è un imponente palazzo rinascimentale di Venezia affacciato sul Canal Grande nel sestiere di San Marco, non lontano dal ponte di Rialto.StoriaIl palazzo fu edificato a partire dal 1556 dall'architetto Michele Sanmicheli, su commissione del procuratore Gerolamo Grimani. Gli ultimi interventi vennero curati da Giovanni Antonio Rusconi, che vi operò dal 1572 al 1576, anno dell'inaugur

azione: in tale occasione fu indetto un fastoso ricevimento. Il palazzo divenne noto in tutta Europa per aver ospitato nel 1597 le celebrazioni per l'incoronazione a dogaressa di Morosina Morosini, moglie di Marino Grimani. Dimora della famiglia fondatrice fino al 1806, divenne poi sede della Direzione delle Poste e nel 1881 fu destinato ad essere la sede della Corte d'Appello.

Indirizzo

Venice

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzo Grimani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare


#}