Cd'AC Collezione d'Arte Contemporanea Dip.BBCC Università del Salento

  • Home
  • Cd'AC Collezione d'Arte Contemporanea Dip.BBCC Università del Salento

Cd'AC Collezione d'Arte Contemporanea Dip.BBCC Università del Salento Cd'AC è la Collezione d'Arte Contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali di UniSalento

13/08/2023
“Angelo Filomeno. Works. New Millenium”, da un’idea di Claudia Branca, a cura di  Massimo Guastella, Must - Museo Storic...
25/06/2023

“Angelo Filomeno. Works. New Millenium”, da un’idea di Claudia Branca, a cura di Massimo Guastella,
Must - Museo Storico della Città di Lecce (Via degli Ammirati, 11). Inaugurazione giovedì 29 giugno, ore 18.30.
Presenzierà l'artista Angelo Filomeno. Catalogo in mostra con testi di Vittorio Sgarbi, Massimo Guastella e Lia De Venere; apparati a cura di Alessia Brescia, Erika Presicce, Cristina Sergi ( Sfera Edizioni).
La mostra potrà essere visitata fino al 22 ottobre 2023 negli orari di apertura del Must (martedì - domenica dalle 9 alle 21; dal 15 ottobre martedì – giovedì dalle 9 alle 19 – venerdì sabato e domenica dalle 9 alle 20).Info tel. 0832.241067 e-mail:[email protected] filomeno

17/06/2023
Con la performance “Respect” verrà presentata al pubblico l’opera “Ossolotomonto”, che l’artista Uccio Biondi ha donato ...
19/12/2022

Con la performance “Respect” verrà presentata al pubblico l’opera “Ossolotomonto”, che l’artista Uccio Biondi ha donato all’Università del Salento: appuntamento in Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) martedì 20 dicembre 2022, alle ore 11.30.
Concepita da Biondi secondo l’idea di un’arte partecipativa che ricalca il leitmotiv del suo discorso estetico abbinato a una funzione ideologica del fare arte, “Respect” vedrà la partecipazione degli studenti dei corsi di laurea in Storia dell’Arte, DAMS e Beni culturali. Interverranno il Rettore Fabio Pollice, il Direttore generale Donato De Benedetto e il professor Massimo Guastella, docente di Storia dell’arte contemporanea.
La presentazione potrà essere seguita in diretta anche sui profili Facebook e Instagram .

21/10/2022
Salvatore Spedicato (Arnesano1939), "Rosso e nero", 1972, ferro, 183x48x33, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Diparti...
12/01/2022

Salvatore Spedicato (Arnesano1939), "Rosso e nero", 1972, ferro, 183x48x33, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali, ph Paolo Pulli - Dip BBCC

Work in progress. Intervento di manutenzione di un’opera d’arte contemporanea : Salvatore Sava, “Follie Barocche. Sasso ...
28/12/2021

Work in progress. Intervento di manutenzione di un’opera d’arte contemporanea : Salvatore Sava, “Follie Barocche. Sasso del Salento”, 2014 Cd’AC - Università del Salento, Monastero degli Olivetani Lecce

SMA Sistema Museale d’Ateneo di UNISALENTO. Calendario 2022 con tre opere collocate nella Cd’AC la Collezione d’Arte Con...
18/12/2021

SMA Sistema Museale d’Ateneo di UNISALENTO. Calendario 2022 con tre opere collocate nella Cd’AC la Collezione d’Arte Contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali di UNISALENTO.

Salvatore Sava, "La stella del Natale della Nuova Europa", 2019, polistirolo, canapa, colore fluo  Lecce,  Cd'AC, Dipart...
15/12/2021

Salvatore Sava, "La stella del Natale della Nuova Europa", 2019, polistirolo, canapa, colore fluo Lecce, Cd'AC, Dipartimento di Beni Culturali, Unisalento, Via Birago 64, Lecce, ph 15.12.2021

Spanò Luigi (Santa Severina 1949), "Un naturale vuoto", 1996, olio su carton-legno, 60x80, Lecce, Cd’AC Università del S...
11/05/2021

Spanò Luigi (Santa Severina 1949), "Un naturale vuoto", 1996, olio su carton-legno, 60x80, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Salvatore Sava (Surbo 1966), "Sasso del sole" (o "Sasso del Salento"), 2014, scultura in cemento modellato e dipinto con...
07/05/2021

Salvatore Sava (Surbo 1966), "Sasso del sole" (o "Sasso del Salento"), 2014, scultura in cemento modellato e dipinto con smalto acrilico giallo fluorescente, 72x93x76, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Monastero degli Olivetani

23/12/2020
Giancarlo Moscara, logo Cd’AC, 1997, Moscara Associati Progetti d’Autore, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di...
24/11/2020

Giancarlo Moscara, logo Cd’AC, 1997, Moscara Associati Progetti d’Autore, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Rosanna Carrieri, "Museo diffuso a Cisternino grazie alle opere dell'artista Adriana Notte",  Gazzetta del Mezzogiorno, ...
25/10/2020

Rosanna Carrieri, "Museo diffuso a Cisternino grazie alle opere dell'artista Adriana Notte", Gazzetta del Mezzogiorno, 25 ottobre 2020, ed.Brindisi p. XXVI

Romano Sambati (Lequile 1938), "Ombra d’anima", 1997, tecnica mista (indefinibile per l’artista), 92x92, Lecce, Cd’AC Un...
29/07/2020

Romano Sambati (Lequile 1938), "Ombra d’anima", 1997, tecnica mista (indefinibile per l’artista), 92x92, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Romano Sambati (Lequile 1938), "Natura con figura morta", 1995, tecnica mista, 91,5x91,5, Lecce, Cd’AC Università del Sa...
22/07/2020

Romano Sambati (Lequile 1938), "Natura con figura morta", 1995, tecnica mista, 91,5x91,5, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Donatello Pugliese (Nardò 1948), "Luci e ombre", 1998, tecnica mista su fibra, 140x80, Lecce, Cd’AC Università del Salen...
21/07/2020

Donatello Pugliese (Nardò 1948), "Luci e ombre", 1998, tecnica mista su fibra, 140x80, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Donatello Pugliese (Nardò 1948), "Prova di stampa", 1996, tecnica mista su carta, 100x70, Lecce, Cd’AC Università del Sa...
20/07/2020

Donatello Pugliese (Nardò 1948), "Prova di stampa", 1996, tecnica mista su carta, 100x70, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Sergio Miglietta (Squinzano1953), "Struttura", 1983, tela emulsionata, 100 x70, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dip...
18/07/2020

Sergio Miglietta (Squinzano1953), "Struttura", 1983, tela emulsionata, 100 x70, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Enzo Miglietta (Novoli 1928 – 2018), "Situazione esplosiva", 1991-92, china su cartoncino, 70x100, Lecce, Cd’AC Universi...
16/07/2020

Enzo Miglietta (Novoli 1928 – 2018), "Situazione esplosiva", 1991-92, china su cartoncino, 70x100, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Enzo Miglietta (Novoli 1928 – 2018), "Lo stato pesante", 1990-91, china su cartoncino, 100x70, Lecce, Cd’AC Università d...
15/07/2020

Enzo Miglietta (Novoli 1928 – 2018), "Lo stato pesante", 1990-91, china su cartoncino, 100x70, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Marco Mariano (Copertino 1985), "Queens and the crowns", 2015, installazione ambientale, legno e metallo, Lecce, Cd’AC U...
10/07/2020

Marco Mariano (Copertino 1985), "Queens and the crowns", 2015, installazione ambientale, legno e metallo, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali, piazzale

Corrado Lorenzo (Arnesano 1926 - Novoli 2018), "Catrame", 1990, tecnica mista su legno, 130x130, Lecce, Cd’AC Università...
08/07/2020

Corrado Lorenzo (Arnesano 1926 - Novoli 2018), "Catrame", 1990, tecnica mista su legno, 130x130, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Corrado Lorenzo (Arnesano 1926 - Novoli 2018), " Pietre dipinte", 1969, fotografia b&n stampata su tela, 125x100, Lecce,...
07/07/2020

Corrado Lorenzo (Arnesano 1926 - Novoli 2018), " Pietre dipinte", 1969, fotografia b&n stampata su tela, 125x100, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Armonia", 1991, olio su tela, 100x120, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimen...
03/07/2020

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Armonia", 1991, olio su tela, 100x120, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Corde", 1978, corda su legno, 64,5x61,2 Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartime...
30/06/2020

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Corde", 1978, corda su legno, 64,5x61,2 Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Cordacolore", 1978, spago, corda, spray su legno incassato in cornice di legno, 55,5x5...
27/06/2020

Pietro Liaci (Lecce 1943 -2019), "Cordacolore", 1978, spago, corda, spray su legno incassato in cornice di legno, 55,5x55,5, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Pietro Guida (Santa Maria Capua Vetere 1921), "Icaro", 2011, cemento policromo, 225x140x65, Lecce, Cd’AC Università del ...
23/06/2020

Pietro Guida (Santa Maria Capua Vetere 1921), "Icaro", 2011, cemento policromo, 225x140x65, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Rettorato

Pietro Guida (Santa Maria Capua Vetere 1921), "Donna distesa", 1990, cemento patinato, 78x160x73, Lecce, Cd’AC Universit...
21/06/2020

Pietro Guida (Santa Maria Capua Vetere 1921), "Donna distesa", 1990, cemento patinato, 78x160x73, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali, Via Birago 64, atrio II piano , Ph Gianni Ruggiero

Sandro Greco (San Pietro Vernotico 1928), "La luce", 1996, tecnica mista su iuta, 100 x 300, trittico, 3 pannelli, ognun...
20/06/2020

Sandro Greco (San Pietro Vernotico 1928), "La luce", 1996, tecnica mista su iuta, 100 x 300, trittico, 3 pannelli, ognuno100x100, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Rosamaria Francavilla (Pozzuoli 1941), "Senza titolo", 1988, tecnica mista 100x70 Lecce, Cd’AC Università del Salento, D...
18/06/2020

Rosamaria Francavilla (Pozzuoli 1941), "Senza titolo", 1988, tecnica mista 100x70 Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Rosamaria Francavilla (Pozzuoli 1941), "Trasparenze", installazione, 1987, stoffa colorata con i colori di Batik, 150x15...
16/06/2020

Rosamaria Francavilla (Pozzuoli 1941), "Trasparenze", installazione, 1987, stoffa colorata con i colori di Batik, 150x150, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 18:30
Tuesday 09:00 - 18:30
Wednesday 09:00 - 18:30
Thursday 09:00 - 18:30
Friday 09:00 - 18:30

Telephone

+393382618983

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Cd'AC Collezione d'Arte Contemporanea Dip.BBCC Università del Salento posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Museum

Send a message to Cd'AC Collezione d'Arte Contemporanea Dip.BBCC Università del Salento:

Videos

Share

Cd'AC : la Collezione d'Arte Contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento.

La Cd'AC , la Collezione d'Arte Contemporanea del Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento, è stata istituita dal prof. Lucio Galante nel 1996-1997, «all’interno dei programmi di ricerca del dipartimento di Beni Culturali», presso la sede leccese del Monastero degli Olivetani, con un nucleo storico di 40 opere opere d'arte generosamente donate inizialmente da 20 artisti nativi o adottivi della Terra d'Otranto, appartenenti alle generazioni tra gli anni Dieci e Quaranta: Vittorio Balsebre, Domenico Uccio Biondi, Roberto Buttazzo, Renato Centonze, Giovanni Dell’Anna, Vittorio Dimastrogiovanni, Salvatore Fanciano, Rosamaria Francavilla, Sandro Greco, Pietro Liaci, Corrado Lorenzo, Enzo Miglietta, Donatello Pugliese, Romano Sambati, Luigi Spanò, Salvatore Spedicato, Cosimo Damiano Tondo, Natalino Tondo, Rita Tondo e Giovanni Valletta, a cui si aggiunsero due opere di Bepi De Finis e una scultura di Pietro Guida. Successivamente la Cd’AC è stata trasferita presso il nuovo edificio del Dipartimento di Beni Culturali , in via Birago 64 (https://www.google.com/maps/place/Via+Dalmazio+Birago,+64,+73100+Lecce+LE/@40.3522994,18.1559,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x13442ed8f3f2e9db:0xd67c5fd46a09d20b!8m2!3d40.3522994!4d18.1580887). Negli anni scorsi la collezione universitaria è stata incrementata con nuovi lavori artistici, provenienti in parte dal progetto espositivo pluriennale Sull’arte contemporanea. Metodologia e ricerca nei luoghi dell’Università ( 2014-2018...), ideato e coordinato da Letizia Gaeta e curato da Massimo Guastella (si aggiunsero così le opere di Inella Labor, Giovanni Carpignano, Giuseppe Ciracì, Pietro Guida, Marco Mariano, Sergio Miglietta), prevedendo, non di meno, autori delle nuove generazioni. È in fieri l’implementazione del percorso espositivo, che prevede, in una prossima fase, l’allestimento di una sezione del map (Museo Mediterraneo dell’Arte Presente) con opere già appartenute a un’academic spinoff di Unisalento. Attualmente quasi tutta la Cd'AC è ordinata nella nuova palazzina e negli spazi esterni del Dipartimento di Beni Culturali; altre opere plastiche sono esposte permanentemente in due altre prestigiose sedi, quali il Rettorato (Pietro Guida) e il chiostro del monastero degli Olivetani (Salvatore Sava). La gestione, conservazione, messa in valore e fruizione della Cd'AC attualmente s'inquadra nelle attività del Laboratorio didattico dipartimentale TASC, Territorio Arti Visive e Storia dell'arte Contemporanea, https://www.facebook.com/LABTASC/ , di cui è curatore scientifico Massimo Guastella, con vari impegni di ricerca, didattica e terza missione.

Comments

Works of faith,hope and love,www.faopal.hu
Vittorio Balsebre (Candelo 1916 - Lecce 2013), "Fotograffiti", 1988, Fotograffiti in 9 sequenza supporto carta fotografica e cartoncino, tecnica graffiti e colori trasparenti dipinti a mano 20x165,5, dettaglio, Lecce, Cd’AC Università del Salento, Dipartimento di Beni Culturali.
#}