Atlante dei Castelli tra Piave e Livenza

  • Home
  • Atlante dei Castelli tra Piave e Livenza

Atlante dei Castelli tra Piave e Livenza La storia locale che si intreccia con l’evoluzione del paesaggio in età antica e medievale. De Bastiani Editore, Vittorio Veneto, 2021

La viabilità, le schede di tutte le 349 fortificazioni e l’analisi del processo d’incastellamento.

Sabato 9 novembre è uscito con   il mio nuovo    , un viaggio attraverso 100   di       e   dalla   al  .   di   .it    ...
10/11/2024

Sabato 9 novembre è uscito con il mio nuovo , un viaggio attraverso 100 di e dalla al . di .it

14/10/2024

𝗙𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 | 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝙋𝙖𝙚𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖
Mercoledì 16 ottobre, ore 16:00 - Università Ca’ Foscari Venezia

Mercoledì 16 ottobre la direttrice Marianna Bressan interverrà durante il Workshop 𝘗𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 con una conferenza dal titolo 𝙄𝙡 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝘼𝙡𝙩𝙞𝙣𝙤.

Il Workshop 𝙋𝙖𝙚𝙨𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙚 𝙖𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖, che si terrà all'Università Ca’ Foscari di Venezia dal 14 al 18 ottobre (dalle 15:00 alle 18:00), è organizzato a cura di Martina Frank e Myriam Pilutti Namer e si propone di approfondire il rapporto tra paesaggio e archeologia nel Veneto, dalla preistoria all'età postantica.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲:
📅 Mercoledì 16 ottobre, ore 16:00
📍 Università Ca’ Foscari Venezia | Aula Mazzariol, Palazzo Malcanton Marcorà (Dorsoduro 3484/D Venezia)
ℹ️ Per info e prenotazioni: [email protected] ; [email protected]


| Università Ca' Foscari Venezia | Ministero della Cultura | museitaliani | Venezia e Laguna - Musei archeologici nazionali | Comune di Quarto d'Altino | La Serenissima - Storia di Venezia e dei suoi protagonisti | Altinonline - Attività e Negozi di Quarto d'Altino

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei in Italia, ci vediamo al Museo del Castello di Conegliano c...
15/05/2024

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei in Italia, ci vediamo al Museo del Castello di Conegliano con un programma imperdibile! 🏰
📝ore 17.00 il convegno sui Castelli dal titolo "Memorie e restauro delle fortificazioni nella contemporaneità". Ingresso libero, gradita la prenotazione tel. 0438/22871 - [email protected]
Intervento di professionisti e studiosi per una nuova prospettiva sullo studio delle fortificazioni.
🌟 dalle ore 21.30 e alle 22.30 visite guidate gratuite a cura dell' Istituto Italiano dei Castelli, al prezzo speciale di 1 euro
Con il patrocinio di Pro Loco Unpli Treviso, Istituto Italiano dei Castelli - Sezione Veneto Associazione Nazionale Archeologi e-Con
In diretta sulla piattaforma streaming e-Con: https://www.youtube.com/watch?v=T4C8s5DGstI
Approfittane e celebra con noi i luoghi della cultura 😍

21/03/2024

🪦In occasione della giornata regionale dei COLLI VENETI, domenica 24 marzo 2024, saranno programmate due visite al CIMITERO EBRAICO ANTICO, la prima alle ore 10.00, la seconda alle ore 11.00. 🪦

Per info e prenotazioni ufficio Iat 0438 21230

Buonasera, domani sera venerdì  22 marzo 2024 alle 20,45 presento il mio      a   di  , Sarà una serata dedicata alla sc...
21/03/2024

Buonasera, domani sera venerdì 22 marzo 2024 alle 20,45 presento il mio a di ,
Sarà una serata dedicata alla scoperta dei del territorio, spero di vederti numerosi!

Il mio articolo su Il Quindicinale dove racconto la storia del grande fiume che attraversa il nostro territorio.
12/03/2024

Il mio articolo su Il Quindicinale dove racconto la storia del grande fiume che attraversa il nostro territorio.

Il fiume che attraversa gran parte del Veneto orientale e che divide a metà la marca trevigiana non è protagonista solo della storia recente.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Atlante dei Castelli tra Piave e Livenza posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Museum

Send a message to Atlante dei Castelli tra Piave e Livenza:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Museum
  • Claim ownership or report listing
  • Want your museum to be the top-listed Museum?

Share