Artika

Artika ARTIKA organizza e cura mostre d'arte moderna e contemporanea. ARTIKA è per noi sinonimo di valorizzazione e diffusione della cultura.

L’imperativo è il coinvolgimento di diversi target di pubblico attraverso un’offerta variegata che punti da un lato ad esporre opere di importanti maestri del passato e dall'altro a contribuire alla conoscenza di artisti e culture meno noti al grande pubblico. La nostra passione per l’Arte si accompagna alle nostre competenze diversificate che ci permettono di seguire tutte le fasi di una mostra:

da produzione, promozione e allestimento, fino a didattica, biglietteria e bookshop. Il Rinascimento italiano, la stagione impressionista, la cultura giapponese, le vicende artistiche mediorientali, la Belle Époque e i grandi fotografi del Novecento sono alcuni degli ambiti che abbiamo trattato e tratteremo nelle prossime stagioni espositive.

Allestimento iniziato 📸ELLIOTT ERWITT. Icons a Pisa!
21/12/2024

Allestimento iniziato 📸
ELLIOTT ERWITT. Icons a Pisa!

Ci vediamo a Pisa dal 26 dicembre 😉ELLIOTT ERWITT. IconsDove? Arsenali Repubblicani di Pisa (via B. Pisano 2)Fino a quan...
20/12/2024

Ci vediamo a Pisa dal 26 dicembre 😉

ELLIOTT ERWITT. Icons
Dove? Arsenali Repubblicani di Pisa (via B. Pisano 2)
Fino a quando? 4 maggio 2025
Info? www.artika.it

Dal 26 dicembre gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospitano "Elliott Erwitt. Icons" .. info su www.artika.it             ...
18/12/2024

Dal 26 dicembre gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospitano "Elliott Erwitt. Icons" .. info su www.artika.it

😊

✨ Scopri Anubi: Il Guardiano dell'Aldilà nell'Antico Egitto ✨Ti sei mai chiesto chi fosse il dio che accompagnava i defu...
09/12/2024

✨ Scopri Anubi: Il Guardiano dell'Aldilà nell'Antico Egitto ✨

Ti sei mai chiesto chi fosse il dio che accompagnava i defunti nell'aldilà? Anubi, la divinità egizia con la testa di cane, ha un ruolo fondamentale nella mitologia e nella religione dell'antico Egitto. Dalla mummificazione alla protezione del viaggio nell'aldilà, Anubi era il guardiano che garantiva la rinascita dei defunti.

Leggi il nostro nuovo articolo per scoprire: 🔸 Il significato simbolico del colore nero associato a Anubi 🔸 Il suo ruolo nella mitologia di Osiride 🔸 La sua connessione con la mummificazione e la pesatura del cuore 🔸 Le rappresentazioni di Anubi nelle tombe e nel culto funerario.

Un viaggio affascinante nell’antico Egitto ti aspetta! 🏺💀

📖 Leggi l'articolo completo sul nostro blog 👉 https://bit.ly/AnubiBlogArtika

🌟 Visite guidate della mostra "EGITTO. Viaggio verso l’immortalità" 🌟Scopri l'affascinante mondo dell'antico Egitto con ...
02/12/2024

🌟 Visite guidate della mostra "EGITTO. Viaggio verso l’immortalità" 🌟
Scopri l'affascinante mondo dell'antico Egitto con le nostre guide museali!
🔹 Per singoli: ogni sabato, domenica e nei giorni festivi.
🔹 Per famiglie: ogni prima domenica del mese.

Vi aspettiamo a Palazzo Sarcinelli di Conegliano per un viaggio tra Faraoni, mummie e antichi misteri! ✨
📅 Fino al 6 aprile 2025
🎟️ Per prenotare inviaci un messaggio WhatsApp al numero 3518099706

18/11/2024

✨🔍 “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità” ti aspetta a Palazzo Sarcinelli! Daniel Buso di ARTIKA ci introduce alla magia di questa mostra dedicata all’Antico Egitto. 🎥💫

Nel video, Daniel ci racconta la storia, i temi e le meraviglie in esposizione. Un invito a scoprire l’eternità dei faraoni e i segreti di una civiltà affascinante. 🖤✨

➡️ Guarda il video e lasciati ispirare! La mostra è aperta fino al 6 aprile 2025.
Info su www.artikaeventi.com

📰 Rassegna stampa specialistica su "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" 🏺Siamo felici di condividere con voi le parole ...
15/11/2024

📰 Rassegna stampa specialistica su "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" 🏺

Siamo felici di condividere con voi le parole di alcuni tra i più importanti giornali di settore che hanno parlato della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità", in corso a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV) fino al 6 aprile 2025.

📜 ArteDossier evidenzia come questa esposizione offra una straordinaria opportunità di esplorare il mondo dell’antico Egitto, mettendo in luce il profondo legame tra arte, religione e il concetto di vita eterna che permeava la civiltà egizia.

⚒️ Archeo, invece, sottolinea l'approccio scientifico della mostra, che affianca la bellezza degli oggetti a un’accurata ricostruzione storica, immergendo il visitatore nei misteri delle mummie, delle tombe e dei rituali funebri.

🖋️ Il Giornale dell'Arte celebra la qualità e la cura del percorso espositivo, che riesce a trasmettere l’essenza di un popolo straordinario, capace di lasciare un'impronta indelebile nella storia dell'umanità.

📅 Se ancora non l’avete visitata, vi invitiamo a scoprire questa affascinante esperienza che ci porta a contatto con il passato, in un viaggio tra arte, storia e spiritualità. Non perdete l'occasione di vedere da vicino pezzi unici e di immergervi nel misterioso mondo dell’antico Egitto!

🔍 Dove: Palazzo Sarcinelli, Conegliano (TV)
📆 Quando: fino al 6 aprile 2025

🦋 Un viaggio nell'antico Egitto: la Mummia di donna di TebeNel cuore della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" ...
11/11/2024

🦋 Un viaggio nell'antico Egitto: la Mummia di donna di Tebe

Nel cuore della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" è esposta una straordinaria testimonianza dell'antico Egitto: la mummia di una donna rinvenuta a Tebe durante la celebre spedizione condotta da Jean François Champollion e Ippolito Rosellini nel 1828-1829.

Questa mummia, datata al periodo tra il I e il II secolo d.C., ci racconta una storia misteriosa e affascinante. Sebbene il suo nome sia sconosciuto, la sua condizione di conservazione è notevole. La donna, deceduta tra i 25 e i 30 anni, è stata deposta con le braccia lungo i fianchi, in un allestimento che rispecchia le pratiche di mummificazione dell’epoca. Le indagini radiografiche rivelano curiosi dettagli: nessun materiale di imbalsamazione nelle cavità cranica, toracica e addominale, e un accumulo di stoffa tra le cosce, disposto in modo irregolare. Le caratteristiche ossee suggeriscono che la causa della morte potrebbe essere legata a complicazioni del parto, sebbene la donna avesse probabilmente avuto altre gravidanze.

Questo affascinante reperto, simbolo di una cultura che poneva grande valore alla vita oltre la morte, ci offre un'imperdibile occasione di riflessione sul significato della morte e dell’immortalità nell'antico Egitto.

Vieni a scoprirla a Palazzo Sarcinelli di Conegliano!
Info su biglietti e orari su www.artika.it

📜 La storia di Osiride: un viaggio nell'immortalità 📜"Tra le molteplici divinità dell’antico Egitto, Osiride era probabi...
10/11/2024

📜 La storia di Osiride: un viaggio nell'immortalità 📜

"Tra le molteplici divinità dell’antico Egitto, Osiride era probabilmente il dio più amato dalla popolazione [...] Il dio dell'oltretomba fu il protagonista di una delle leggende più drammatiche della religione egizia, una storia in cui si mescolano amore e odio, vendette e lotta per il potere."

🔍 Vuoi leggere tutta la storia di Osiride? Clicca qui 👉 https://bit.ly/BlogArtikaOsiride

✨ Scopri questa e altre storie alla mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" a Palazzo Sarcinelli di Conegliano!

🗺️ Scopri l'Egitto: un viaggio verso l'immortalitàQuesta settimana, immergiti nella misteriosa e affascinante civiltà de...
05/11/2024

🗺️ Scopri l'Egitto: un viaggio verso l'immortalità
Questa settimana, immergiti nella misteriosa e affascinante civiltà dell'antico Egitto con la nostra mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità".

📅 Orari di apertura:
Mercoledì - Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00
Sabato e Domenica: 10:00 - 19:00

📍 Dove? Presso Palazzo Sarcinelli
via XX Settembre 132, Conegliano (TV)

Non perdere l'occasione di scoprire l'antico Egitto in modo originale e coinvolgente! ✨ info su www.artikaeventi.com

Ciao a tutti! 🌟Dopo il ponte del 1 novembre, ci prendiamo una piccola pausa di due giorni. Ma non preoccupatevi! La most...
04/11/2024

Ciao a tutti! 🌟
Dopo il ponte del 1 novembre, ci prendiamo una piccola pausa di due giorni. Ma non preoccupatevi! La mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" sarà visitabile da mercoledì 6 novembre.

Vi aspettiamo al Palazzo Sarcinelli a Conegliano per un'esperienza unica! Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito: www.artikaeventi.com.

Non mancate! ✨

Viaggia anche tu "verso l'immortalità" visitando la mostra sull'Egitto a Palazzo Sarcinelli di Conegliano!Siamo aperti d...
01/11/2024

Viaggia anche tu "verso l'immortalità" visitando la mostra sull'Egitto a Palazzo Sarcinelli di Conegliano!
Siamo aperti dal 1 al 3 novembre, dalle 10 alle 19

31/10/2024

🧛‍♂️👀 Oggi è Halloween e quale occasione migliore per addentrarsi nei misteri dell'aldilà egizio? Alla mostra "EGITTO. Viaggio verso l’immortalità" vi aspetta un viaggio nelle leggende più affascinanti del mondo antico, tra divinità, riti e segreti senza tempo… ✨🔮

🎃👻 Siamo aperti dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00! Vi aspettiamo a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (TV) 😉

🎟️ Biglietti e info 👉 https://bit.ly/BigliettiEgitto


📅 Orari di visita per la mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità” a Palazzo Sarcinelli di Conegliano! ✨🕰️ Dal mercol...
28/10/2024

📅 Orari di visita per la mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità” a Palazzo Sarcinelli di Conegliano! ✨

🕰️ Dal mercoledì al venerdì: 10:00 - 13:00 e 14:00 - 19:00
🕰️ Sabato, domenica e festivi: 10:00 - 19:00

Scopri il mistero e la magia dell’Antico Egitto attraverso un viaggio unico tra storia, spiritualità e affascinanti reperti. 🖤✨

🎟️ Acquista i tuoi biglietti qui ➡️ https://bit.ly/BigliettiEgitto

Ogni domenica siamo aperti dalle 10 alle 19!"EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" a Palazzo Sarcinelli di Conegliano - i...
27/10/2024

Ogni domenica siamo aperti dalle 10 alle 19!
"EGITTO. Viaggio verso l'immortalità" a Palazzo Sarcinelli di Conegliano - info su www.artikaeventi.com

23/10/2024

🎥✨ Siamo entusiasti di condividere con voi il servizio del TG3 sull'apertura della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità"! Ringraziamo i giornalisti per aver immortalato questo momento speciale! 📺💫

➡️ Guarda il video completo e vieni a vivere l'esperienza di persona fino al 6 aprile 2024

📸✨ Martedì 22 ottobre abbiamo inaugurato la mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità"! Grazie a tutti coloro che hann...
23/10/2024

📸✨ Martedì 22 ottobre abbiamo inaugurato la mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità"! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'apertura e hanno reso speciale questo momento. 💫 Vi aspettiamo per un viaggio affascinante nella storia e nei misteri dell'Antico Egitto, da oggi fino al 6 aprile 2025. 🏛️👁️‍🗨️

➡️ Scopri di più e prenota la tua visita!
www.artika.it

Aprono le porte della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità"Da domani (23 ottobre) la mostra sarà visibile al pubb...
22/10/2024

Aprono le porte della mostra "EGITTO. Viaggio verso l'immortalità"
Da domani (23 ottobre) la mostra sarà visibile al pubblico
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19

Indirizzo

Via Palestro 33/38
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artika pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Artika:

Video

Condividi

Chi siamo

ARTIKA è un'impresa culturale che promuove l'arte a Treviso e Venezia. Nasce nel 2010 da un'idea di Daniel Buso per l'organizzazione e la promozione di mostre d'arte ed eventi culturali.

Il nostro intento consiste nell'analizzare diversi aspetti della società attuale e rivolgersi alla cultura del nostro passato attraverso installazioni e opere d'arte visiva. Ci occupiamo inoltre di eventi personali e collettivi di artisti italiani e internazionali, in collaborazione con istituzioni ed enti pubblici e privati.

Siamo in residenza a Casa​ dei Carraresi dal 2011; nel 2016 abbiamo inaugurato gli spazi della Barchessa di Villa Giovannina (Villorba, TV); nel 2017 abbiamo dato vita ad un ciclo di esposizioni per fare di Museo Casa Robegan il cuore pulsante dell’arte contemporanea a Treviso.

Abbiamo collaborato con Città di Treviso, Città di Zero Branco, Città di Villorba, Città di Preganziol, Regione Veneto, Provincia di Treviso, Fondazione Cassamarca, Sigillum, Associazione Melograno, LAB13, inSTABILE.