Maison Musée Dorée

Maison Musée Dorée Salotto, Biblioteca, Museo La Maison mette inoltre a disposizione i suoi locali per servizi fotografici, riunioni ed eventi privati.

Salotto, Biblioteca, Museo

La Maison Musée Dorée è un salotto culturale ispirato alle case-museo dei collezionisti europei del XIX secolo. Libri e oggetti esposti presso la nostra sede (nello storico Rione Monti) e altri prestati temporaneamente da antiquari, collezionisti, musei e gallerie, sono al centro di lezioni ad alto contenuto scientifico, tenute da personalità invitate dal mondo della cu

ltura e dell'università. Miriamo a recuperare il fermento culturale di un "salotto aristocratico", occasione di confronto intellettuale e contatto fisico con gli oggetti e i testi studiati. Per tutti i soci, parallelamente ai seminari settimanali, la Maison Musée Dorée ospita e promuove diverse attività: sala studio e consultazione biblioteca e archivio, lezioni-concerto, presentazioni di libri e letture di poesie, drammatizzazioni, aperitivi culturali, visite guidate, viaggi tematici, raccolte fondi a sostegno dell'arte e del restauro. Per maggiori informazioni: info@maisonmuséedorée.com

20/02/2020
AVREA AETAS

Giano Del Bufalo & Niccolò Mottinelli
presentano:
AVREA AETAS

Questo Sabato, dalle 18.30
Mirabila Art Gallery
Via di San Teodoro 14
Ingresso Gratuito

La prima degustazione di   nella storia della Maison vi aspetta domenica 15 dicembre alle 18.00 con il Chocolate Taster ...
09/12/2019

La prima degustazione di nella storia della Maison vi aspetta domenica 15 dicembre alle 18.00 con il Chocolate Taster !

Come promesso, tante novità per questo  ! Vi aspettiamo l'8/12/19 alle 18.00 con i nostri amici  . Prenotazione obbligat...
01/12/2019

Come promesso, tante novità per questo ! Vi aspettiamo l'8/12/19 alle 18.00 con i nostri amici .
Prenotazione obbligatoria!

Cari soci,dopo un periodo di riorganizzazione, la   sta tornando con tante proposte per un   magico!Intanto vogliamo dir...
30/11/2019

Cari soci,
dopo un periodo di riorganizzazione, la sta tornando con tante proposte per un magico!
Intanto vogliamo dirvi GRAZIE per l'entusiasmo e il sostegno con cui ci seguite🏛️❤️.
Le vostre ci hanno permesso di continuare il restauro del nostro pianoforte. Ancora non può suonare da solo, ma sotto le mani di sapienti artisti va alla grande!
concerti e altri eventi sono in arrivo!

Niccolò, Beatrice, Marco e tutto il Team della Maison Musée Dorée

Siamo felici di condividere l'iniziativa dei nostri amici dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO: nuovo Youth F...
26/02/2019

Siamo felici di condividere l'iniziativa dei nostri amici dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO: nuovo Youth Forum a il 6 e 7 aprile!

Nel post trovate anche la call aperta per i volontari nei team e .

per

300 giovani

4 temi chiave

3 giornate di incontri e lavori

1 imperdibile

> 5-7 aprile 2019 a il nuovo Youth Forum!

Dal 5 al 7 Aprile i giovani soci dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO vi aspettano a Trieste per il secondo appuntamento con UNESCO Italian Youth Forum - evento dedicato a valorizzazione, sviluppo e protezione del patrimonio culturale italiano.

Tre giorni di confronto in cui giovani soci, esperti relatori della comunità scientifica e partecipanti al forum, saranno coinvolti in un dibattito dedicato a , , e .

Presenti numerosi relatori dal mondo delle istituzioni, della scienza, della cultura, del terzo settore. Fra questi Franco Bernabè, Presidente della Commissione Nazionale Italiana Unesco; Pia Pietrangeli, Ufficio UNESCO - Mibac; UN Youth Delegate Italy; Casa Surace; Diva Tommei, fondatrice Solenica; Davide "BOOSTA" Dileo.

Il Forum rientra fra le attività Pro ESOF 2020 Trieste - programma di attività dello Euroscience Open Forum del 2020. Segui il programma su www.unescogiovani.it

Ci vediamo a Trieste!

Per tutte le info e iscrizioni > http://www.unescogiovani.it/uiyf-2019-trieste-5-7-aprile-2019-partecipa-aperta-la-call-per-i-volontari-e-digital-team/


Commissione europea – Rappresentanza in Italia

Quattro   per promuovere le attività dei giovani   in vari settori: arte, cinema, musica, teatro, libro e lettura!
24/02/2019
SIAE - Per chi crea

Quattro per promuovere le attività dei giovani in vari settori: arte, cinema, musica, teatro, libro e lettura!

"Per Chi Crea" è un programma promosso dal Mibac e gestito da SIAE che destina il 10% dei compensi per "copia privata" a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani.

Un nuovo   per trasformare gli edifici abbandonati in   d'arte! Affitto: 150€ al mese.
20/02/2019
Progetti per trasformare edifici abbandonati in atelier d’arte, il Governo ci riprova

Un nuovo per trasformare gli edifici abbandonati in d'arte! Affitto: 150€ al mese.

20/02/2019 – Il Governo prova di nuovo a trasformare gli edifici abbandonati in centri culturali da concedere ai giovani artisti al canone simbolico di 150 euro al mese. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 18 dicembre 2018 con il nuovo elenco degli immobili da destinare al progetto di...

Contest di illustrazione promosso dall' Orvieto Cinema Fest.
11/02/2019
There's no a Planet B | Orvieto Cinema Fest illustration contest

Contest di illustrazione promosso dall' Orvieto Cinema Fest.

Vista la necessità di sensibilizzazione di questo ultimo periodo, OCF ha deciso di aprire un contest per illustratori professionisti e non professionisti sul tema della edizione 2019 “Ambiente e Cambiamenti climatici”.

Nel 1814 un geologo e un pittore decisero di pubblicare una nomenclatura dei colori esistenti in natura. Ne individuaron...
20/01/2019
"Nomenclatura dei Colori": il libro ottocentesco che indica dove trovare i Colori in Natura

Nel 1814 un geologo e un pittore decisero di pubblicare una nomenclatura dei colori esistenti in natura. Ne individuarono 110 e usarono definizioni poetiche per descriverli come, ad esempio, il "Rosso Aurora".

La natura e i colori: un binomio inscindibile. Ogni sasso, pietra, minerale, pianta o fiore offre una varietà di sfumature praticamente infinita. Prima dell’invenzione della fotografia, per catalogare tutta la gamma dei colori occorreva fare uno studio approfondito su molti aspetti del mondo natu...

Nuovi bandi e offerte di   nell'ambito artistico e culturale!  #2019 ARTRIBUNE
13/01/2019
2019, anno di opportunità: 5 bandi da non perdere

Nuovi bandi e offerte di nell'ambito artistico e culturale! #2019 ARTRIBUNE

Un nuovo appuntamento con la rubrica mensile dedicata ad Artribune Jobs, la piattaforma costola di Artribune per le offerte di lavoro nel mondo dell'arte. Ecco 5 bandi e un annuncio per entrare nel nostro team come commerciale

Per i nostri   amici   e  ! Il tema dell'anno è "CARBONIO" e la fascia d'età per partecipare al concorso è 16/25 anni.In...
05/12/2018
Concorso Giovani

Per i nostri amici e ! Il tema dell'anno è "CARBONIO" e la fascia d'età per partecipare al concorso è 16/25 anni.
Inchiostro Festival

Illustratori, calligrafi e stampatori d'arte

Visitate le case-museo di Roma!Oggi vi ricordiamo quella di Alberto Moravia,al civico 1 di Lungotevere della Vittoria.Ca...
28/11/2018

Visitate le case-museo di Roma!
Oggi vi ricordiamo quella di Alberto Moravia,
al civico 1 di Lungotevere della Vittoria.
Casa Museo Alberto Moravia
Musei in Comune Roma

Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Alberto Moravia.

"Tutta la mia infanzia è stata un lungo inspiegabile disagio.
Fino al giorno in cui ho incominciato a scrivere."
(Da un'intervista di Dacia Maraini ad Alberto Moravia - "Il bambino Alberto")

La nostra socia Francesca Violo ci segnala questo splendido concerto, l'1 dicembre, nella basilica di Santa Maria in Ara...
27/11/2018

La nostra socia Francesca Violo ci segnala questo splendido concerto, l'1 dicembre, nella basilica di Santa Maria in Aracoeli. È consigliabile arrivare in anticipo per la particolare rilevanza dell'evento e la presenza di riprese televisive. Prenotazioni a [email protected].
Qui trovate info su Jacopo Sipari di Pescasseroli

Presentazione del volume "Roma nel primo Seicento" a cura di Augusto Roca De Amicis, giovedì 29 novembre, ore 17.00, all...
27/11/2018

Presentazione del volume "Roma nel primo Seicento" a cura di Augusto Roca De Amicis, giovedì 29 novembre, ore 17.00, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Artemide Editoriale

25/11/2018

La Maison è con tutte le donne vittime di violenza.

La violenza non è solo fisica. La violenza è: • Tu non esci • Dammi il telefono • Togliti quel rossetto • vestiti meglio • pettinati meglio • truccati di più • Non vai da tua madre • Le tue amiche sono poco di buono • Stai zitta • Non vali niente • Tu non lavori pensa ai figli • In palestra no • Non combini mai nulla di buono • controllarti le spese• Non starti vicino nel momento del bisogno, ma pretendere che tu ci sia sempre quando ha bisogno lui....
La violenza è lui : • Che ti tradisce • Che ti umilia • Che non si prende cura della famiglia • Che non ti fa mai un complimento • Che il sesso è un obbligo • Che ti rifiuta • Che ti imbarazza • Che ti guarda e tu hai paura di parlare. La violenza è il giudice che dà 18 anni di carcere ad un uomo per aver sfigurato per sempre la sua bellissima ex donna incinta della loro bambina.. L'ultima di una serie infinita di ingiustizie che uccidono donne già morte umiliandole ancora una volta." •IoCiSono •NoAllaViolenzaSulleDonne•

Questa domenica, tutte le   residenti o studenti a   potranno ritirare gratuitamente la   Card, che consente l'ingresso ...
23/11/2018

Questa domenica, tutte le residenti o studenti a potranno ritirare gratuitamente la Card, che consente l'ingresso illimitato per 12 mesi nei Musei Civici del Comune di Roma e nei siti archeologici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

Per chi non si è ancora prenotato all'evento di questa domenica (25 novembre, ore 18.00), affrettatevi!Info e prenotazio...
21/11/2018

Per chi non si è ancora prenotato all'evento di questa domenica (25 novembre, ore 18.00), affrettatevi!
Info e prenotazioni: 3338752178
Photo credit Giulia Lo Presti

C'è ancora qualche posto per l'incontro di   di oggi, alle 17.30: "Mezzo secolo con i Beatles. Mirabilia e 33 giri della...
10/11/2018

C'è ancora qualche posto per l'incontro di di oggi, alle 17.30: "Mezzo secolo con i Beatles. Mirabilia e 33 giri della collezione di Carlo Pavia". Vi aspettiamo!
Il ricavato, come ogni anno, sarà devoluto dal relatore all'Associazione PeterPan Onlus
Prenotazioni: 3338752178

Per chi non potrà esserci, ecco le info per donare loro il (http://www.peterpanonlus.it/sostienici/destina-il-tuo-5x1000/)

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle 17.30 con "Mezzo secolo con i Beatles. Mirabilia e 33 giri della collezione ...
09/11/2018

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle 17.30 con "Mezzo secolo con i Beatles. Mirabilia e 33 giri della collezione di Carlo Pavia".
Il ricavato, come ogni anno, sarà devoluto dal relatore all'Associazione PeterPan Onlus!
Ultimi posti: 3338752178

Condividiamo un articolo del nostro ospite di domani, Carlo Pavia, che oltre ad essere tra i più grandi collezionisti di...
09/11/2018
ArcheoTour | I monumenti sulle monete romane | Latina Città Aperta

Condividiamo un articolo del nostro ospite di domani, Carlo Pavia, che oltre ad essere tra i più grandi collezionisti di LP dei Beatles è anche tra i massimi esperti dell'Antica Roma. Qui ci parla dei monumenti sulle monete romane!

I monumenti raffigurati sulle monete dell’antica Roma di Carlo Pavia Ecco alcuni esempi di monete romane interessanti perchè riproducono monumenti dell’antica Roma.Si tratta di una fonte preziosissima perché ci portano a conoscenza di molti monumenti scomparsi e forniscono elementi utili anche...

Indovinate chi sarà al telefono con noi questo sabato alle 17.30 per darci una sua testimonianza sui  ? Guardate bene l'...
08/11/2018

Indovinate chi sarà al telefono con noi questo sabato alle 17.30 per darci una sua testimonianza sui ? Guardate bene l'immagine e vediamo se lo riconoscete!
Il ricavato dell'incontro sarà devoluto dal relatore, Carlo Pavia, all'Associazione PeterPan Onlus.
Prenotazioni al 3338752178.

Cari soci,siete invitati questo sabato (10.11.18) dalle 17.30 alle 19.30 all'incontro di beneficenza "Mezzo secolo con i...
05/11/2018

Cari soci,
siete invitati questo sabato (10.11.18) dalle 17.30 alle 19.30 all'incontro di beneficenza "Mezzo secolo con i . Mirabilia e 33 giri della collezione di Carlo Pavia".
Il ricavato sarà devoluto dal relatore, come ogni anno, all'Associazione PeterPan Onlus.
Prenotazioni: 3338752178

30/10/2018

Un video che ci permette di vedere la musica.

27/10/2018
Scommettiamo che ti emozioni?

La musica classica dà grandi emozioni! Nel video, l'esperimento de la Verdi che ha coinvolto dei giovani scettici su questo genere musicale.

È interamente consultabile online l'enciclopedia delle   di Bossert, dall'Egitto alla Francia di metà '800!
25/10/2018
Tesori d'archivio: un'enciclopedia dedicata alle decorazioni dall'antichità all'800

È interamente consultabile online l'enciclopedia delle di Bossert, dall'Egitto alla Francia di metà '800!

Conosciuto soprattutto per una delle più grandi scoperte archeologiche del '900 — la collina fortificata di Karatepe, in Turchia, dove tra gli anni '40 e gli anni '50 venne trovata un'epigrafe che permise di decifrare i geroglifici ittiti — lo storico ed archeologo tedesco Helmuth Philipp Theod...

22/10/2018
Save the frame

Il Sir John Soane's Museum, a cui si ispira la nostra Maison, chiede un aiuto per restaurare la cornice originale di uno dei dipinti più preziosi della collezione!

John Broadwood, 1932
21/10/2018

John Broadwood, 1932

-2 al primo evento della stagione 2018/19 in Maison e non vediamo l'ora di rincontrarvi tutti!Abbiamo ancora qualche pos...
19/10/2018

-2 al primo evento della stagione 2018/19 in Maison e non vediamo l'ora di rincontrarvi tutti!
Abbiamo ancora qualche posto disponibile, Info e prenotazioni al 3338752178.

Photo credit: Stefano Delìa

Palazzo Merulana apre il suo attico agli studenti la domenica! Uno spazio per studiare fino alle 20.00 con connessione W...
17/10/2018

Palazzo Merulana apre il suo attico agli studenti la domenica! Uno spazio per studiare fino alle 20.00 con connessione Wi-Fi. Per i minori di 27 anni la tessera annuale costa 15€!


Attico Studio a Palazzo Merulana

Trovare aule o luoghi dove studiare la domenica è sempre molto complicato. A partire da domenica 7 ottobre, Palazzo Merulana apre il suo Attico agli studenti! 📖📚

Dalle 10.00 alle 20.00, ogni domenica, troverai un’intera sala per studiare o lavorare in tutta serenità e silenzio.
Connessione wi-fi gratuita, tavoli e sedie, prese di corrente, aria condizionata.

↘️
Come accedere?
Con la Palazzo Merulana Pass Young (€15) (per Under27) è garantito l’ingresso illimitato all’Attico Studio, nonché alla Collezione e alle mostre future, per un anno dal primo utilizzo.
Sono disponibili anche altri vantaggi con la nostra Pass Young!

Per informazioni consulta il nostro sito www.palazzomerulana.it

01/10/2018

Intanto iniziamo a dirvelo: tenetevi liberi il 21 ottobre perché la stagione di eventi alla Maison ricomincia in modo esplosivo! ♡

Indirizzo

Rione Monti
Rome
00184

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maison Musée Dorée pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Rome musei

Vedi Tutte

Commenti

Un grande successo per la prima edizione di , una sala gremita di partecipanti e interventi ricchi di contenuto.
Un ringraziamento speciale ai relatori che sono intervenuti:
Paolo Maria Noseda
Giuseppe Patota
Maria Cristina Coccoluto
Arianna Grasso
Vera Arma
Quico Rovira-Beleta e Carlo Cosolo

ALP Accordare le parole

SSML San Domenico officialpage - ISTRAD

Sponsor dell'evento:
STAR-Group - TradInFo
Partner dell'evento:
SELM ASOCIACION - Studio Legale Coppola - Maison Musée Dorée - INSIDE LOC PROFESSIONAL LANGUAGE SERVICES - TRADUCCIONES BIENZA
Il primo fine settimana di dicembre, vi segnaliamo un'interessante mostra mercato della artigianale!
L' Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione cerca nuovi collaboratori entro il 13 luglio!
In qualità di vice-presidentessa della Maison Musée Dorée sono lieta di invitarvi all'incontro con Ludovico Pratesi che si terrà il 14 gennaio alle 18.00 presso la nostra sede nel Rione Monti. Tema: "Antico e contemporaneo". Prenotazione obbligatoria a info@http://xn--maisonmusedore-jkbe.com/

Sarà possibile elargire una donazione spontanea all'Associazione al termine dell'incontro.

Vi aspettiamo!
#}