Mondopop

Mondopop MondoPOP makes of World a better place. www.mondopop.it Mondopop is a contemporary art project moved by the aim to invade everyday people life with art.

While MondoPOP Art Agency works on commissions adressed to italian and international artists that we represent in Italy, Mondopop Gallery proposes to the people the new contemporary art trends.


***

Mondopop è un progetto d'arte contemporanea che mira a invadere di arte la vita quotidiana delle persone. Mondopop Art Agency produce mostre, festival, performance e altri eventi lavorando con artist

i di tutto il mondo. mentre Mondopop Gallery presenta le opere delle nuove tendenze dell'arte contemporanea.

GRAArt Episodio 5: Ventrem Feri Imperium (Cheko's Art)
01/04/2020
GRAArt Episodio 5: Ventrem Feri Imperium (Cheko's Art)

GRAArt Episodio 5: Ventrem Feri Imperium (Cheko's Art)

GRAArt episodio 4: "Ventrem Feri Imperium", con Cheko's. Quinto episodio della serie di 10 documentari di David Diavù Vecchiato che documenta il suo progetto...

"Da Sketch a MURo" è alla galleria Rossoventisette ArteContemporanea fino al 16 novembre. Aperti anche la domenica dalle...
25/10/2019

"Da Sketch a MURo" è alla galleria Rossoventisette ArteContemporanea fino al 16 novembre. Aperti anche la domenica dalle 11 alle 14.
E il 7 novembre potrete partecipare alla tavola rotonda a porte aperte Street art o arte pubblica? (clicca sull'evento e prenotati!)

09/06/2019

Le ONG sempre al centro delle polemiche.
Ma noi vogliamo sentire anche l'altra campana.
Oggi pomeriggio dalle 17 ci incontriamo coi loro esponenti nella tavola rotonda "Oltre il MURo" al MURo Festival al MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma.
Siete TUTTI invitati a partecipare, e a fare domande:
https://muromuseum.blogspot.com/2019/06/siamo-tutti-coinvolti-domenica-9-giugno.html
|||
EVENTO FB: https://www.facebook.com/events/267768927503466
|||
Interventi di: Valentina Brinis e Veronica Alfonsi di Open Arms Italia, Annalisa Camilli (giornalista, autrice di "La legge del mare"), Mariana De Carlo (co-autrice di Looking for Odisseo), Giulia Gori (Mediterranean hope - e Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Giorgia Linardi di Sea-Watch, Andrea Costa di Baobab Experience, Luca Casarini (Mediterranea Saving Humans), Mark Leirer (Medici Senza Frontiere), Lorenzo Leonetti (Grandma) e Enrico Roberto (Lo Stato Sociale).
Moderano: Pierpaolo_Capovilla e David Diavù Vecchiato

Photos from Diavù's post
10/05/2019

Photos from Diavù's post

29/03/2019

MURo FESTIVAL!!! Are you ready?
After 10 years of Urban Art projects the first MURo Festival is coming...
|||
MURo FESTIVAL!!! Siete pronti? Dopo 10 anni di progetti di arte urbana è giunta l’ora del primo MURo Festival...

A Romics Official sabato 6 ottobre alle 15 si parla di arte illegale. E di quanto sia necessaria:
01/10/2018
L'immaginazione (criminale) al potere: dai graffiti alla Street art.

A Romics Official sabato 6 ottobre alle 15 si parla di arte illegale. E di quanto sia necessaria:

Dalla Street Art ieri illegale ai Murales commissionati oggi da istituzioni e grandi brand, dal Writing contrastato dalla legge alla Calligrafia sempre più di moda. Eppure molti 'graffitari' e artisti come Banksy hanno ancora identità segrete, e le "tag" (le firme a spray) imbrattano ancora ille....

Timeline photos
04/06/2018

Timeline photos

Mural 1 of 10

GRAArt, Rome - Colectivo Licuado, via di Casorezzo
20/04/2017

GRAArt, Rome - Colectivo Licuado, via di Casorezzo

Colectivo Licuado, "I Guardiani di Ottavia". Mural for GRAArt, via di Casorezzo Roma - November 2016. Project by Anas SpA, curated by David Diavù Vecchiato for M.U.Ro - Museo Urban di Roma www.graart.it

EL CIMEMA IMPERO DE ROMA
10/03/2017
EL CIMEMA IMPERO DE ROMA

EL CIMEMA IMPERO DE ROMA

Pier Paolo Pasolini vigila desde su posición en el nicho exterior del Cinema Impero de Roma Construido en 1937 es una de las salas hi...

Timeline photos
07/03/2017

Timeline photos

Oggi alle 12.30 presso il MiBACT, a Roma, si tiene la presentazione del progetto “GRAArt: Tutta la Street Art porta a Roma”.
Di cosa si tratta? Dieci Urban Artist internazionali, guidati da David Diavù Vecchiato, hanno realizzato le loro opere ispirate al mito della Città Eterna su sottopassi e rampe del Grande Raccordo Anulare di Roma. L’iniziativa rientra in un progetto più ampio di valorizzazione delle infrastrutture per avvicinare sempre di più centro e periferie.
All’evento saranno presenti il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e il presidente Anas, Gianni Vittorio Armani.

Soon in NAPOLI:
18/01/2017

Soon in NAPOLI:

Stasera alla Nero Gallery di Roma abbiamo visto prezzi incredibilmente convenienti di opere che avrebbero ben altre quot...
11/11/2016

Stasera alla Nero Gallery di Roma abbiamo visto prezzi incredibilmente convenienti di opere che avrebbero ben altre quotazioni.
Donate dagli artisti alla Associazione Mattia Fagnoni Onlus, avete solo domani e domenica per acquistarle, facendo anche beneficenza:

Tomorrow in Rome:
10/11/2016

Tomorrow in Rome:

Mancano solo 8 giorni a:
3-DAYS COUNTDOWN - Mostra di Beneficienza per la Mattia Fagnoni Onlus
Group show a cura di David Diavù Vecchiato e Nero Gallery

11 - 13 novembre 2016
Vernissage venerdì 11 novembre ore 19.00
ARTISTI: Chet Zar - Veks Van Hillik - Beatriz Mutelet - Giorgio Finamore - Vlad Roce - Valeria Bovo - Saturno Butto - Chris Parks - Seb Niark1 - Godmachine - Fin DAC - Lucamaleonte - Carne Griffiths Artist - Sicioldr - Ciou in-hell - Darkam - Louis Cyphre - Antonio De Blasi - Bob Doucette - Joseph Stein - Chris Haas Art - Sam Bee - Joe Iurato - Lara Dann - Paul Neberra - Hanna Jaeun art.

10... 9... 8...
Il countdown è, come sempre, preciso e spietato.
E non è solo il tempo, bene più prezioso dell'intera esistenza, ciò che perdiamo ad ogni scoccare di ora.
Perdiamo occasioni, spesso uniche ed irripetibili.

7... 6...
L'occasione di compiere un gesto concreto per aiutare bambini affetti da malattie degenerative se ne sta andando assieme a quella di possedere l'opera di una delle firme più interessanti del panorama internazionale della Nuova Arte Contemporanea.

5... 4...
Abbiamo solo tre giorni. Tre giorni in cui quelle opere saranno in mostra alla Nero Gallery di Roma. 72 ore per cogliere l'occasione di acquistare capolavori che si trasformeranno in doni per chi ha bisogno di aiuto per curarsi.
Di uno strumento per sollevarsi dal letto, di un biglietto aereo per raggiungere un centro per cure specializzate, di semplici doni natalizi per quei bambini sparsi negli ospedali di tutta Italia. O di aiuto economico, per pagare spese quotidiane, visite, bollette, ecc. Soldi indispensabili per cercare di vincere la lotta per la vita, per continuare a coltivare la speranza che si scopra una cura prima che sia troppo tardi.
Perché la ricerca della cura è vissuta dalle famiglie colpite da queste malattie inevitabilmente come un doloroso, inimmaginabile, countdown.

3...2...1...
È l'Associazione Mattia Fagnoni Onlus che - assieme alla Nero Gallery - dona questa enorme occasione ad artisti e collezionisti di compiere un gesto concreto di solidarietà nei confronti di bambini colpiti da malattie degenerative.
I primi donando una loro opera, i secondi acquistandola.
Un'opera d'arte per una cura.
Roma deve approfittarne, svegliarsi, scrollarsi di dosso il velo dell'indifferenza ed esserci .
..Zero.
Tempo scaduto.

Il piccolo Mattia ci ha lasciati il 27 maggio 2015.
Avreste dovuto vederlo. Era un leoncino che prendeva la forza di sopportare ogni dolore dall'amore di sua mamma Simona, che per 7 anni a lui ha dedicato ogni istante del suo giorno e della sua notte.
Il bene più prezioso dell'intera esistenza, appunto.
E oggi in Simona e suo marito Francesco c'è quella stessa forza, che investono nell'aiutare famiglie in difficoltà grazie al loro progetto che porta il nome di Mattia e che coniuga arte e solidarietà.
Un'opera d'arte non è mai stata così importante.
Non mancate quest'irripetibile occasione.
(David Diavù Vecchiato)

Orari di apertura:
Venerdi 11 dalle 19.00 alle 23.00
Sabato 12 dalle 15.00 alle 22.00
Domenica dalle 15.00 alle 20.00

Nero Gallery
Via Castruccio Castracane, 9
Roma - Pigneto
Fermata Pigneto - Metro C

06.27801718
[email protected]
www.nerogallery.com

https://www.facebook.com/events/151176228679804/?active_tab=discussion

Timeline photos
03/11/2016

Timeline photos

Mancano solo 8 giorni a:
3-DAYS COUNTDOWN - Mostra di Beneficienza per la Mattia Fagnoni Onlus
Group show a cura di David Diavù Vecchiato e Nero Gallery

11 - 13 novembre 2016
Vernissage venerdì 11 novembre ore 19.00
ARTISTI: Chet Zar - Veks Van Hillik - Beatriz Mutelet - Giorgio Finamore - Vlad Roce - Valeria Bovo - Saturno Butto - Chris Parks - Seb Niark1 - Godmachine - Fin DAC - Lucamaleonte - Carne Griffiths Artist - Sicioldr - Ciou in-hell - Darkam - Louis Cyphre - Antonio De Blasi - Bob Doucette - Joseph Stein - Chris Haas Art - Sam Bee - Joe Iurato - Lara Dann - Paul Neberra - Hanna Jaeun art.

10... 9... 8...
Il countdown è, come sempre, preciso e spietato.
E non è solo il tempo, bene più prezioso dell'intera esistenza, ciò che perdiamo ad ogni scoccare di ora.
Perdiamo occasioni, spesso uniche ed irripetibili.

7... 6...
L'occasione di compiere un gesto concreto per aiutare bambini affetti da malattie degenerative se ne sta andando assieme a quella di possedere l'opera di una delle firme più interessanti del panorama internazionale della Nuova Arte Contemporanea.

5... 4...
Abbiamo solo tre giorni. Tre giorni in cui quelle opere saranno in mostra alla Nero Gallery di Roma. 72 ore per cogliere l'occasione di acquistare capolavori che si trasformeranno in doni per chi ha bisogno di aiuto per curarsi.
Di uno strumento per sollevarsi dal letto, di un biglietto aereo per raggiungere un centro per cure specializzate, di semplici doni natalizi per quei bambini sparsi negli ospedali di tutta Italia. O di aiuto economico, per pagare spese quotidiane, visite, bollette, ecc. Soldi indispensabili per cercare di vincere la lotta per la vita, per continuare a coltivare la speranza che si scopra una cura prima che sia troppo tardi.
Perché la ricerca della cura è vissuta dalle famiglie colpite da queste malattie inevitabilmente come un doloroso, inimmaginabile, countdown.

3...2...1...
È l'Associazione Mattia Fagnoni Onlus che - assieme alla Nero Gallery - dona questa enorme occasione ad artisti e collezionisti di compiere un gesto concreto di solidarietà nei confronti di bambini colpiti da malattie degenerative.
I primi donando una loro opera, i secondi acquistandola.
Un'opera d'arte per una cura.
Roma deve approfittarne, svegliarsi, scrollarsi di dosso il velo dell'indifferenza ed esserci .
..Zero.
Tempo scaduto.

Il piccolo Mattia ci ha lasciati il 27 maggio 2015.
Avreste dovuto vederlo. Era un leoncino che prendeva la forza di sopportare ogni dolore dall'amore di sua mamma Simona, che per 7 anni a lui ha dedicato ogni istante del suo giorno e della sua notte.
Il bene più prezioso dell'intera esistenza, appunto.
E oggi in Simona e suo marito Francesco c'è quella stessa forza, che investono nell'aiutare famiglie in difficoltà grazie al loro progetto che porta il nome di Mattia e che coniuga arte e solidarietà.
Un'opera d'arte non è mai stata così importante.
Non mancate quest'irripetibile occasione.
(David Diavù Vecchiato)

Orari di apertura:
Venerdi 11 dalle 19.00 alle 23.00
Sabato 12 dalle 15.00 alle 22.00
Domenica dalle 15.00 alle 20.00

Nero Gallery
Via Castruccio Castracane, 9
Roma - Pigneto
Fermata Pigneto - Metro C

06.27801718
[email protected]
www.nerogallery.com

https://www.facebook.com/events/151176228679804/?active_tab=discussion

Timeline photos
03/10/2016

Timeline photos

Oggi alle 12.30 incontro aperto
con i ragazzi del Liceo Scientifico-Linguistico "Ettore Majorana"
di via Carlo Avolio -

per inaugurare i lavori murali di
Diavù, Alessandro Sardella e Lucamaleonte
organizzati da M.U.Ro - Museo Urban di Roma

e scoprire il risultato e la storia di raccontata dal murale progettato ed effettuato dai ragazzi partecipanti al laboratorio seguito da noi di a.DNA Collective che vedete in foto durante i lavori ultimati la scorsa settimana.



x

L7m al M.U.Ro - Museo Urban di Roma, via dei Quintili quartiere Quadraro.
22/09/2016

L7m al M.U.Ro - Museo Urban di Roma, via dei Quintili quartiere Quadraro.

L7m in Rome, Italy. 2016
support a.DNA Collective URBAN AREA
M.U.Ro - Museo Urban di Roma

Speciale Camera con Vista | Muri e murales. Percorsi d'arte pubblica a Roma. Parte I
22/09/2016
Speciale Camera con Vista | Muri e murales. Percorsi d'arte pubblica a Roma. Parte I

Speciale Camera con Vista | Muri e murales. Percorsi d'arte pubblica a Roma. Parte I

di Antonio Demma. Negli ultimi anni i quartieri periferici e poco battuti dal turismo di Roma hanno saputo riconvertirsi all’arte grazie alla street art, o arte urbana, come spesso viene chiamata questa forma d’arte pubblica. Una forma d’arte ormai codificata e accettata dai cittadini, che apprezzan...

Urban Street Art con la diavolessa nel mercato ortofrutticolo: Diavù scuote Matera con un’opera...
29/06/2016
Urban Street Art con la diavolessa nel mercato ortofrutticolo: Diavù scuote Matera con un’opera...

Urban Street Art con la diavolessa nel mercato ortofrutticolo: Diavù scuote Matera con un’opera...

Urban Street Art con la diavolessa nel mercato ortofrutticolo: Diavù scuote Matera con un’opera ispirata al film “Il Demonio” 29 giugno, 2016 17:02 | Arte Evidenza SassiLive Art Conclusa a Matera l’Urban Street Art promosso nel centro commerciale Le Botteghe e nello spazio adiacente destinato al mer...

Diavù @ Context Art Miami 2015.Info: Ca' D'Oro Gallery (Rome, Miami, NY City) info@ca-doro.com
07/12/2015

Diavù @ Context Art Miami 2015.
Info: Ca' D'Oro Gallery (Rome, Miami, NY City) [email protected]

Timeline photos
01/12/2015

Timeline photos

"Melting David (Δαβίδ)" 1, 2 and 3
@ Miami Art Basel. The CONTEXT Art Miami Pavillon (Midtown, Wynwood Arts District)
Ca' d'Oro Gallery (NY, Miami, Rome). Contact [email protected]
|||
"Melting David (Δαβίδ)" 1, 2 and 3 alla fiera Miami Art Basel, presso lo spazio Ca' d'Oro Gallery (NY, Miami, Rome). Contatti: [email protected]

Su http://legrandj.eu/:«Si fa presto a dire "street art" e a vendere un'idea stereotipata di un'arte che riqualifica le ...
09/11/2015
Lo chiamavano Diavù

Su http://legrandj.eu/:
«Si fa presto a dire "street art" e a vendere un'idea stereotipata di un'arte che riqualifica le città.
Ma cosa assimila per davvero degli artisti nati e cresciuti in contesti sociali e politici estremamente diversi? Prendiamo l'Italia, ad esempio. Cosa sarebbe stata la street culture italiana degli anni 2000 senza le Posse, i Centri Sociali, l'editoria indipendente ed eventi come l'Happening Internazionale Underground?
Ne abbiamo parlato con David "Diavù" Vecchiato, una delle menti e dei corpi dietro iniziative come Katzivari, Mondopop, Urban Superstar e M.U.Ro - Museo Urban di Roma.
Buona lettura!»

Tutto, ma proprio tutto, quello che c'è da sapere su uno dei pilastri della street culture italiana...

Tonight at 10pm on Sky Arte, the 4th episode of the tv series about Street Art MURO curated by the artist David Diavù Ve...
20/10/2015
diavù () posted a photo on Twitter

Tonight at 10pm on Sky Arte, the 4th episode of the tv series about Street Art MURO curated by the artist David Diavù Vecchiato, and produced by Matteo Maffucci for Level 33, in collaboration with Il Fatto Quotidiano:

Get the whole picture - and other photos from diavù

Tra pochi minuti su Sky Arte il terzo episodio di MURO, nuova serie tv a cura di David Diavù Vecchiato che mostra grandi...
13/10/2015

Tra pochi minuti su Sky Arte il terzo episodio di MURO, nuova serie tv a cura di David Diavù Vecchiato che mostra grandi artisti internazionali in luoghi d'Italia tutti da scoprire, per realizzare magnifiche opere di Street Art. Questa sera Zio Ziegler dipinge la cava dismessa di Arcevia, vedremo le opere del PopUp! festival, la mostra di RiFatto e si parla di luoghi abbandonati e del loro rapporto con la Street Art.

"Muro" is a TV documentary series about urban art curated by Diavù.
On air (and on demand) on Sky Arte from September 2015.

Photos from M.U.Ro - Museo Urban di Roma's post
09/10/2015

Photos from M.U.Ro - Museo Urban di Roma's post

Timeline photos
29/09/2015

Timeline photos

MURO, la serie tv che ho curato sulla Street Art, gli artisti e i luoghi che li ospitano. Da stasera alle 22 ogni martedì su e oggi su due pagine de Il Corriere della Sera.

Timeline photos
27/09/2015

Timeline photos

"Muro" (wall), the documentary tv series curated by me, each tuesday on the tv channel from the 29th of september. In the 1st episode the german artist paints a mural in Ravenna. Thanks to and for and for and thx to the artists and of the people that collaborate

Ossigeno Popstairs: 3 attrici dipinte sulle scalinate di Roma
18/09/2015
Ossigeno Popstairs: 3 attrici dipinte sulle scalinate di Roma

Ossigeno Popstairs: 3 attrici dipinte sulle scalinate di Roma

Tre spazi urbani della Capitale, tre scalinate, tre modi diversi per celebrare “grandi” icone femminili del cinema italiano e internazionale. È il progetto Ossigeno Popstairs, ...

Mobile uploads
15/09/2015

Mobile uploads

Dal Corriere della sera di oggi.
Confermo, stasera alle 20,30 sarò al SOSE (all'interno della Stazione di Ottavia, Roma), a dopo!

Diavù:
09/09/2015

Diavù:

My pop-stairs in Rome: #2015 by

PopStairs. The Diavù staircase art project in Rome, for Ossigeno Festival:
12/08/2015
Ingrid Bergman honoured with Rome mural

PopStairs. The Diavù staircase art project in Rome, for Ossigeno Festival:

Street art project dedicated to female icons of cinema. Swedish actress Ingrid Bergman, who would have turned 100 this year, has been immortalised in a giant mural on a public staircase off Via Fia...

Timeline photos
22/06/2015

Timeline photos

Wednesday June 24th @10:30AM
MURo guided tour in ENGLISH !!
A 2-hours walk in the neighborhood of Quadraro to see the murals belonging to the MURo Project.
To book your visit please send an email to: [email protected]

Info@ http://muromuseum.blogspot.it/

Questo sabato 20 giugno c'è un nuovo STREET ART TOUR guidato tra i murales del Quadraro. Partecipate così attivamente al...
17/06/2015
M.U.Ro. Museo di Urban Art di Roma: D A T E T O U R

Questo sabato 20 giugno c'è un nuovo STREET ART TOUR guidato tra i murales del Quadraro. Partecipate così attivamente al progetto di urban art M.U.Ro - Museo Urban di Roma e alla produzione dei prossimi murales!
Prenotatevi QUI:

Al POPUP! c'eravamo anche noi!
03/06/2015

Al POPUP! c'eravamo anche noi!

Indirizzo

Rome
00176

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mondopop pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Mondopop:

Video

Condividi

Digitare


Altro Musei Rome

Vedi Tutte

Commenti

Negli ultimi anni la street art nella capitale si è fatta sempre più spazio, soprattutto in periferia, diventando arte autentica e riconosciuta. Ne è un esempio il progetto M.U.Ro - Museo Urban di Roma nel quartiere del Quadraro.

(di Marta Donolo)

Diavù Camilla Falsini Mondopop Alberto Corradi Ron English Più unico che Quadraro Muri Sicuri Street Art Roma Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros Turismo Roma - official page Cultura Roma Visit Lazio
#}