
20/01/2023
Un sito che racconta come l'arte contemporanea condivisa con gli altri sia un'esperienza che fa cresc
(2)
Vogliamo raccontare come l'arte sia un’esperienza meravigliosa da vivere insieme. Come un museo possa diventare un luogo dove sperimentare avventure preziose per crescere e relazionarsi con gli altri, con gli artisti, i colori, le forme, la creatività. Un’occasione per allargare gli orizzonti e guardare la realtà da punti di vista insoliti.
Ma ci sono anche residenze artistiche, progetti di danza e per i lavoratori dello spettacolo…
Segui su Sky Arte Gli enormi mosaici di Yayoi Kusama e Kiki Smith per la nuova stazione ferroviaria di New York
Intervista alla curatrice della mostra che l’Albertina di Vienna dedica a Jean-Michel Basquiat e alla sua fulminante carriera
per attraversare ascoltando la sua : il viaggio nella storia femminile dell'architettura diventa un viaggio parallelo all'interno della musica elettronica composta da donne. Indossa le cuffie prima di partire 👉 spoti.fi/37DzyZP
___
scopri le altre playlist: bit.ly/moodguides
a cura di Emiliano Colasanti
📢 Riprendono le attività di formazione e aggiornamento dedicate ai temi dell’accoglienza, dell’inclusione e della mediazione culturale.
Il nuovo laboratorio di comunità pratiche di apprendimento - EDUCAZIONE AL PATRIMONIO INTERCULTURALE - per docenti, operatori culturali e professionisti mira ad esplorare le potenzialità dell’educazione al patrimonio in chiave multi/interculturale come nuova frontiera dell’integrazione.
La formazione, altamente esperienziale, è suddivisa in quattro incontri programmati il 21 ottobre, 4 novembre, 25 novembre, 7 dicembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00 a Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna.
Saranno con noi i colleghi di:
👩🏫 ECCOM - European Centre for Cultural Organisation and Management
👨💻 Centro Zaffiria per l’educazione ai media
🏢 Università Ca' Foscari di Venezia – Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
🌍 Comune di Venezia – Servizio Intervento Sociale, Inclusione e Mediazione
🤝 Casa di reclusione di Venezia-Giudecca
🖼 Fondazione Querini Stampalia – Servizi Educativi.
👉 Oltre all’attestato di partecipazione ed ai materiali di approfondimento dedicati, i partecipanti riceveranno in omaggio la MUVE Friend Card. 🎫
Iscrizioni attive!
🔴 Info: https://bit.ly/perdocenti
e poi “scegli e prenota” - Workshop programmati
Eccom - Idee per la Cultura Comune di Venezia Fondazione Querini Stampalia Venezia Università Ca' Foscari Venezia Centro Zaffiria ICOM Italia Committee for Education and Cultural Action (ICOM-CECA) Patrimonio e Intercultura Rete Italiana delle Città del Dialogo
Aprirà il 16 settembre all’Auditorium di Roma, dove sarà esposta sino all’1 novembre, la mostra “La Memoria delle Stazioni
A clip about an impro music workshop I held in Bosa (Sardinia - Italy) in September 2017 during the Festival "Sesto Continente".Adriano Orrù - conductionSimo...
Il 19 ottobre a Palazzo Altemps, a Roma, aprirà la mostra "Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life", da me curata con la collaborazione di Electa editore, Museo Nazionale Romano e National Portrait Gallery di Londra. Nel catalogo, curato da Luca Scarlini, i contributi di studiosi e studiose che stimo: Piero Boitani, Sara De Simone, Lia Giachero, Giorgio La Malfa, Tomaso Montanari, Liliana Rampello...
Sarà una festa. Nell'articolo, alcune anticipazioni. Vi aspetto tutte e tutti ad ottobre. (Virginia sarebbe stata felicissima di essere ospitata in un palazzo romano!)
Il pluripremiato artista, compositore e produttore Ólafur Arnalds torna a Roma per presentare il suo ultimo monumentale album Some Kind of Peace. Un live intimo e fortemente emotivo che disegna un territorio per condividere le proprie vulnerabilità attraverso la musica, abbassare la guardia, abban...
Il Teatro dell'Opera di Sydney, illuminato con le opere di Gustav Klimt 🖤
Sydney Opera House
Australia
Dopo il successo della mostra al MAXXI, prosegue l’apertura al pubblico della straordinaria casa futurista a Roma nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte nel 1958.
Casa Batllò - Interno, 1906
Vivian Maier, New York, 1954
Interni Magazine - Dalle botteghe di fabbri e tessitrici ai musei etnografici, dagli hotel reimmaginati da celebri architetti alle gallerie sperimentali: i luoghi, sconosciuti ai più, da non perdere in giro sull’isola
Un artista, per salvare gli alberi del lungomare destinati a essere abbattuti, dà loro un titolo e crea un museo
30 vasche di alluminio nelle quali il colore è l’elemento fondante dell’allestimento in cui la fusione dell’azzurro dell’anilina interagisce con l’acqua. Scopri di più su "32 mq. di mare circa" di Pino Pascali sulla nostra pagina di Google Arts & Culture artsandculture.google.com/story/pAUhydjmH8Wo3Q
"Dar vita a cose antichissime in un'epoca nuova significa creare."
Jung
Il bikini nei mosaici della villa romana del Casale a Piazza Armerina.
Fotografia di Elsa Haertter.
Dialoghi tra mito e psiche
♨️
Artista impegnato politicamente, Riccardo Marziali è scomparso il 23 aprile 2022 a 66 anni. Ne ripercorriamo vita e carriera
di al .
Un omaggio alla città di Roma, dalla quale partono tutte le strade che abbracciano la terra.
Dai rami dell’albero sbocciano come frutti maschere colorate, oggetti etnici e documenti di viaggio basati su forme e colori e utilizzati in tempi passati per spostarsi all’interno del continente africano: «Queste maschere cosparse di colori sono la prova del lungo cammino finora percorso dall’uomo attraverso mille e una strada nella savana terrestre e, come frutti su un tronco d’albero azzurro al centro di un mappamondo dorato, saranno testimoni delle urgenze e dei drammi del nostro presente», P.M. Tayou.
Vi aspettiamo 🌹
Buona Domenica a tutti e tutte.
Dopo i risultati ottenuti nel primo decennio, il Museo sta gettando le basi per il futuro all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione...
: nel suo studio in Messico nel 1943
Una mostra raccoglie 80 opere che attraversano tutta la carriera dell'artista belga. La cifra fantastica rende ancora più penetrante la denuncia della violazione di diritti e la corsa alle armi
Vi ricordiamo che è sempre possibile registrarsi in loco, “last minute”, prima di ogni evento
Venezia è annichilità dalla pandemia. Ora ha perso anche la Casa dei Tre Oci, un esempio virtuoso di spazio culturale.
Sappiamo veramente leggere un’opera d’arte? Riconoscere il ritmo e il rigore costruttivo nelle forme? Entrare in uno spazio e metterci in relazione con la sua architettura e le opere che contiene? Sappiamo guardare oltre il semplice vedere? Il corso di 3 giorni è dedicato all'opera di Maria Lai...
Un film di Roland SejkoCon Pietro de SilvaSelezione ufficiale 78a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, Concorso Orizzonti Extra ...
La mostra di Joana Vasconcelos al Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi di Siracusa combina arte contemporanea e un prezioso manufatto millenario
Architetto? Architetta? Architettrice? Comunque tu le voglia chiamare, le donne in architettura, nel mondo e nella storia, sono le protagoniste della mostra . Domenica 3 aprile te le presentiamo! Partecipa alla visita guidata gratuita. Qui trovi tutte le info 👉 bit.ly/buonenuove-3aprile
___
attività gratuita grazie a Groupama
🧶📢 JUST ANNOUNCED: Cecilia Vicuña will be the next Hyundai Commission artist to transform Tate Modern's Turbine Hall! Vicuña's textile works explore pressing concerns of ecology, community and social justice.
Opens 13 October 2022 ➡️ https://bit.ly/382lpFo
In partnership with Hyundai Motor
Listen to content by Podcast Italy.
Viale Del Vignola 75
Rome
00196
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Interactive Art Adventures pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Interactive Art Adventures:
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Via Francesco Crispi