Bibliografia sul Museo di Roma a Palazzo Braschi

Bibliografia sul Museo di Roma a Palazzo Braschi Questo edificio aveva il suo accesso principale su Piazza Navona.

Palazzo Braschi è un palazzo romano, sito nel rione Parione, compreso tra Piazza San Pantaleo, via San Pantaleo, via della Cuccagna e Piazza Navona.StoriaLa storia del caseggiato dove ora è sito Palazzo Braschi, e presso cui precedentemente vi era Palazzo Orsini, ha inizio nel 1435, quando Francesco Orsini (l'allora prefetto di Roma) fece costruire il suo palazzo: il primo dei corpi che ha definit

o l'intero futuro palazzo. Nel 1501 il Cardinale Carafa fece edificare un secondo corpo di fabbrica, che comprendeva un frammento di un antico gruppo statuario trovato nei pressi dell'edificio, che prese da allora il nome di Pasquino. Nel 1516 Antonio da Sangallo il Giovane fabbricò, sull'angolo tra Piazza Navona e Via della Cuccagna, una torre. Le planimetrie ottocentesche di Roma, ci testimoniano la ormai completa formazione dell'edificio, con annessa corte centrale.Nel 1791, per volere di papa Pio VI, iniziò la demolizione di Palazzo Orsini per far posto ad un nuovo edificio, di proprietà dei Braschi. Finanziato dalle casse dello stesso Papa, il nuovo edificio fu costruito dall'architetto imolese Cosimo Morelli su commissione di Luigi Braschi Onesti. Nel 1798 i lavori furono interrotti causa la rivoluzione francese e la relativa morte di Pio VI per poi riprendere nel 1802.

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bibliografia sul Museo di Roma a Palazzo Braschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Musei nelle vicinanze


Altro Museo d'arte Rome

Vedi Tutte
#}