
26/01/2023
JAMES DEAN
🔥 Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo
Dicò, one of the top contemporary artist still alive. Dicò nasce a Roma nel 1964 e si forma all’Istituto d’Arte di Via Ripetta. Un mito sempre.
Inizia a frequentare studi e laboratori di artisti dove assorbe le più diverse sollecitazioni, dal materico al figurativo, dal geometrico al concettuale, che lo aiutano a elaborare le prime, diversissime tra loro, prove artistiche. Soprattutto è affascinato dalla molteplicità di esperienze e materiali che caratterizzano la scena artistica romana di questo periodo. Scopre intanto le nuove possibili
tà della comunicazione pubblicitaria e si dedica con successo alla grafica di prodotto; esperienza questa che si rivelerà preziosissima per le soluzioni estetiche maturate in seguito. Curioso e vorace per natura, sente il bisogno di allargare il panorama degli stimoli e si dirige in America dove va a vivere anche per lunghi periodi. La Pop-Art diventa la sua area di riferimento privilegiata e tutte le innovative suggestioni cromatiche e visuali che assorbe in questi soggiorni negli States, confluiranno a breve in quello che diverrà poi il suo originale stile creativo. Tornato a Roma si immerge completamente nella sperimentazione di nuove tecniche e nuovi materiali e arriva così a mettere a punto quella che diventerà, da qui in poi, la sua cifra stilistica identificativa: la combustione del metacrilato. Una sintesi rigeneratrice che gli permette di dare nuova vita e nuova veste ai miti contemporanei. Nasce nel 2012 il fortunato incontro con la Galleria Ca’ d’Oro curata da Gloria Porcella e Lamberto Petrecca. Partecipa alla grande mostra collettiva “Omaggio a Marilyn” organizzata dai due curatori a Roma e a Miami nel 50° anniversario della scomparsa della diva ed espone la sua prima Marilyn realizzata con la nuova tecnica. La mostra, con opere di Andy Warhol, Mimmo Rotella, Pablo Echaurren e altri trenta artisti contemporanei, riscuote un grande successo di pubblico e di critica e lo fa subito apprezzare come uno degli artisti più dirompenti sia in Italia che in America. La collaborazione con la Ca’ d’Oro prosegue: nel 2013 partecipa ad un’altra grande mostra collettiva “Omaggio a Verdi” nel Bicentenario della nascita del grande compositore. La mostra viene organizzata da Petrecca e Porcella all’ Auditorium Conciliazione di Roma e nella sede della Galleria Ca’ d’Oro di Miami. Dicò, unico artista ad esporre in questa collettiva quattro opere, presenta quattro memorabili ritratti su fondo nero contornati dalle combustioni: Giuseppe Verdi, Pavarotti, Maria Callas e Riccardo Muti. Successivamente espone nella mostra “Primi piani di Roma” nella sede storica della Galleria Ca’ d’Oro di Piazza di Spagna insieme a Sigfrido Oliva e Barbara Bouchet; ed è proprio in questa mostra che cominciano ad apparire le prime opere in cui il soggetto del ritratto non è più solo una persona ma anche una città, un monumento simbolo. Dal Colosseo esposto in questa mostra infatti, arriverà in seguito a creare lo sky-line di New York durante la tragedia delle esplosioni delle Torri Gemelle e infine le grandi Torre Eiffel arricchite da neon, tondelli di ferro e altri materiali di risulta. Viene invitato dall’ Ambasciata Italiana a Montecarlo ad esporre nel Principato per due anni consecutivi in occasione de “Il mese della Cultura” e sue opere saranno successivamente collocate all’interno della Barclays Bank. Espone al Museo d’Arte Contemporanea Macro di Testaccio, al Museo Crocetti e al Museo d’Arte Contemporanea MDM di Porto Cervo. Cominciano a moltiplicarsi i personaggi noti che desiderano avere un proprio ritratto eseguito da Dicò: da Renzo Rosso della Diesel a Renato Balestra, da Matteo Marzotto a Keanu Reeves, da Penelope Cruz a Morgan Freeman, da Antonio Banderas a Luisa Ranieri a Javier Bardem e tanti altri. Nella sua vulcanica attività, sempre all’insegna di una continua pulsione dinamica e creativa, opera dei veri e propri “blitz”, aprendo e chiudendo nell’arco di pochi mesi delle innovative “temporary art gallery” in cui esporre le sue opere: da Via Margutta a Via del Babuino fino a Piazza Montecitorio, riscuotendo ogni volta apprezzamenti trasversali che vanno da alti esponenti istituzionali a gente comune di passaggio, da famosi calciatori a illustri cattedratici. Sue opere sono ormai nelle collezioni private di noti personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, della finanza e dello sport, sia italiano che internazionale. La mostra antologica “Combustion-Pop”, in programma al Museo del Vittoriano di Roma a partire dal 7 giugno 2017, riassume il percorso fatto sin qui da Dicò e ne costituisce al tempo stesso un’ulteriore lancio in vista di nuovi appuntamenti e nuove realizzazioni artistiche.
JAMES DEAN
🔥 Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo
💋💖
I Love you forever ❤️
Why so serious?
MARILYN VIVE
🔥 Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo
🖼️ 150x150cm
IT ALWAYS SEEMS IMPOSSIBLE UNTIL IT’S DONE.
FREEDOM IS NOT A GUN.
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Lionel Richie
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Naomi Campbell
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Sylvester Stallone
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Papa Francesco
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Penelope Cruz
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
Dopo Miami, Roma e Dubai, l'artista del fuoco Dicò arriva con le sue opere d'arte a Milano dal 1 al 31 dicembre con la temporary gallery a Corso Garibaldi angolo via Palermo 🔥
📸 Dicò e Morgan Freeman
▪️ Dicò Gallery Milano
📍 Corso Garibaldi angolo Via Palermo - Milano
📅 1-31 dicembre 2022
News | Dicò Gallery Milano 🔥
Corso Garibaldi angolo Via Palermo • Milano
1-31 dicembre 2022
CAPTAIN AMERICA 🔥
La nuova serie di Dicò 🔥
Size 200X200 cm
🔥🔥🔥
Artwork “Love Charlie Chaplin”
Size 150X120
Il King Kong di Dicò saluta la costa smeralda 😎 👋🏼
La star Hollywoodiana Mark Wahlberg da Dicò
Busto in vetroresina “ADDF”
🔥
È stato un onore per me! Rimarrai l’unica Regina al mondo! 👑
🔥
Opera “ Mickey mouse”
200x200 cm
Pezzo unico
🔥🔥🔥
Opera “Ferrari” 🏎
“Se lo puoi sognare, lo puoi fare”
Artwork “IL CACCIATORE”
Size 150X100 cm
Artwork “tribute to Manolo Valdes”
Size 200X170 cm
🔥
Artwork “free from fear”
Size 200X120 cm
Opera “Olympic game”
200X150
La cosa più bella è amarti come il primo giorno 🔥❤️ sei la mia più bella opera 🔥
Nella palestra della star Silvester Stallone l’opera di DICÒ “AMERICAN FLAG” 🔥🔥🔥
•
Ile de Cavallo 🔥
L’attore premio oscar DANNY GLOVER saluta il batman di DICÒ,
attualmente esposto alla galleria di Porto Cervo 🔥🔥🔥
Yellow Marilyn
Nuova Tecnica mista;Acrilico, legno, specchio, neon flex.
A breve sará esposta insieme ad altre opere dell’artista Dicò nel noto hotel sull’isola di Cavallo 🔥
La Marilyn di Dicò a “casa” Rugiano
🔥
Nuova Marilyn Dicò.
Pezzo unico
Realizzata con installazione di pezzi di legno sovrapposti; neon flex e combustione. 🔥
Il fuoco; distruzione e rinascita.🔥
Marilyn on boat 🚤✨🔥
L’artista Dicò realizza un omaggio a Vincent Van Gogh 🔥
Via Di Monserrato, 23
Rome
00186
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dicò Gallery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dicò Gallery:
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Via Quattro NovembreMuseo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano
Via Sant'apollinareSTART Services & Technology for ART
Via PiaveAccademia d' Armi Musumeci Greco 1878
Via del SeminarioMuseo di Anatomia Patologica Sapienza
Viale Regina ElenaCome un Albero - Museo dello sguardo sulla di
Via Alessandria