Unuci Pordenone

Unuci Pordenone UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D'ITALIA - Sezione di Pordenone (Circoscrizione Friuli-Venezia-Giulia)

Ieri 16 agosto 2024, alle ore 15,15 ha posato lo zaino il  Gen.D. Raffaele Palmieri. Ufficiale di stile signorile, fino ...
17/08/2024

Ieri 16 agosto 2024, alle ore 15,15 ha posato lo zaino il Gen.D. Raffaele Palmieri. Ufficiale di stile signorile, fino al termine delle sue forze ha offerto la sua opera di assistenza verso il prossimo presso l'ospedale Civile di Pordenone, specialmente nel periodo del COVID. Raffaele è stato un Signore Ufficiale a 360 gradi. La Sezione UNUCI di Pordenone, ove il Generale era socio ha subito un forte scossone, dovrà in futuro privarsi di una bella figura di Ufficiale Gentiluomo. Alla famiglia giungono le più sentite condoglianze da parte di tutti i soci dell'UNUCI. Grazie Raffaele per tutto quello che hai dato a noi ex militari e a tutti coloro che hai assistito amorevolmente. Un forte abbraccio Raffaele, un giorno ci rivedremo e riprenderemo il cammino interrotto. R. I. P. Il Presidente Mario Biscotti.

Siamo fieri di comunicarvi che il 12 luglio 2024 l'UNUCI Pordenone condurrà la giornata dedicata all'uso della CARTA TOP...
05/06/2024

Siamo fieri di comunicarvi che il 12 luglio 2024 l'UNUCI Pordenone condurrà la giornata dedicata all'uso della CARTA TOPOGRAFICA e della BUSSOLA al Campo Scuola ANA in quel di Tramonti (PN).

Sarà una giornata di condivisione con l'ANA ma in modo particolare con i ragazzi, con l'aiuto anche di colleghi in servizio.

REPORT sulla Gara di Tiro al poligono di Crnotice (Slovenia) di sabato 25 maggio 2024.Organizzata dalla OZSČ  Nova Goric...
26/05/2024

REPORT sulla Gara di Tiro al poligono di Crnotice (Slovenia) di sabato 25 maggio 2024.

Organizzata dalla OZSČ Nova Gorica (la corrispondente UNUCI Slovena), presso il Tiro a Segno dei Poliziotti Veterani della Slovenia.

Splendida ospitalità e splendida giornata!

Reportage fotografico: 2° Memorial Ten. Manlio GAROFALO, gara di tiro con pi***la cal. 9x21.5 maggio 2024 c/o TSN Porden...
08/05/2024

Reportage fotografico: 2° Memorial Ten. Manlio GAROFALO, gara di tiro con pi***la cal. 9x21.
5 maggio 2024 c/o TSN Pordenone.

Oltre ai tanti concorrenti che ci hanno gratificato con la loro partecipazione, abbiamo avuto l'onore della presenza del signor Sindaco di Pordenone ALESSANDRO CIRIANI e dell'Assessore alla Sport WALTER DE BORTOLI.

Grazie a tutti per la partecipazione e per l'apprezzamento che sempre ci manifestate!

Pubblichiamo a titolo divulgativo questa bella iniziativa dell'ANPdI di Pordenone.
07/05/2024

Pubblichiamo a titolo divulgativo questa bella iniziativa dell'ANPdI di Pordenone.

CIMITERO MILITARE DI BOLZANO (località San Giacomo - st. Jakob)Il più antico della Provincia di Bolzano è sorto nel 1874...
01/05/2024

CIMITERO MILITARE DI BOLZANO (località San Giacomo - st. Jakob)

Il più antico della Provincia di Bolzano è sorto nel 1874, inizialmente per dare sepoltura ai caduti austro-ungarici della guerra austro-piemontese del 1848 e della guerra austro-prussiana del 1866.

Nel centro dello spazio cimiteriale si trova la ca****la di Maria Ausiliatrice (in tedesco Maria-Hilf-Kapelle), di stile neoromanico, eretta nel 1897.

La parte che raccoglie le salme dei soldati italiani delle due Guerre Mondiali è stata eretta nel 1026.

Vi sono tumulati soldati di varie guerre e di vari nazionalità: austro-ungarici, tedeschi, italiani, rumeni, ecc. ... ed anche veterani residenti in Bolzano e deceduti in tempi recenti.

28/04/2024

Segue a FIERA DEL COLLEZIONISMO E MILITARIA
L'occasione è stata unica nel poter proporre su schermo molte delle foto fatte durante le nostre attività.

FIERA DEL COLLEZIONISMO E MILITARIASi è conclusa con soddisfazione la nostra prima esperienza in fiera: la manifestazion...
28/04/2024

FIERA DEL COLLEZIONISMO E MILITARIA
Si è conclusa con soddisfazione la nostra prima esperienza in fiera: la manifestazione fieristica si è tenuta a Pordenone sabato 20 e domenica 21 aprile 2024.

Ringraziamo di cuore tutti i nostri soci che si sono prodigati nell'organizzazione dell'evento e nella presenza allo Stand nei due giorni espositivi!

Ringraziamo altresì l'Istituto Nazionale del Nastro Azzurro (Federazione Provinciale di Pordenone), l'ANPdI di Pordenone, l'ANAC Sezione di Pordenone, l'ANGET Sezione di Pordenone, l'ANCI Sezione di Pordenone e l'ANMI di Pordenone per averci accolto ed aiutato in quello che per noi è stato un "battesimo".

Aspettiamo già la prossima edizione.🙂

PALMA D'ORA per l'UNUCI Pordenone alla Gara di Tiro "PATAVIUM 2024"!Sabato 20 aprile l'UNUCI Padova ha organizzato press...
28/04/2024

PALMA D'ORA per l'UNUCI Pordenone alla Gara di Tiro "PATAVIUM 2024"!

Sabato 20 aprile l'UNUCI Padova ha organizzato presso l'accogliente TSN della Città Patavina la tradizionale e selettiva gara di tiro pluriarma: il nostro Segretario, Ten. Marco DE FRANCESCHI, si è classificato PRIMO (!), eccellendo in quasi tutte le prove, specialmente nel tiro dinamico.

Come gratificazione la Squadra si è concessa il pranzo presso il Circolo Unificato dell'Esercito in Padova (Palazzo Zacco, attivo dal 1954), con vista su Prato della Valle.
Piena soddisfazione e giornata appagante!

PRANZO DI PRIMAVERA: nella fastosa ed accogliente residenza di Villa Luppis, in Rivarotta di Pasiano, domenica 21 aprile...
27/04/2024

PRANZO DI PRIMAVERA: nella fastosa ed accogliente residenza di Villa Luppis, in Rivarotta di Pasiano, domenica 21 aprile 2024.

Evento che è stato molto apprezzato e partecipato, ed ha avuto la gradita presenza del Signor Sindaco di Pordenone ALESSANDRO CIRIANI e del Signor Assessore allo Sport WALTER DE BORTOLI, che ci hanno fatto dono di una splendida pergamena.

Durante il convivio si è avuta l'occasione ed il piacere di ricordare il "compleanno di Roma", che si festeggiava proprio in quel giorno: La fondazione di Roma, altrimenti detta Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. Quindi abbiamo festeggiato il 2.777° compleanno!

SI COMUNICA AI SIGNORI SOCI  con grado di Capitano e Tenente di Vascello (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) c...
27/04/2024

SI COMUNICA AI SIGNORI SOCI con grado di Capitano e Tenente di Vascello (Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri) che SME ha decretato l'attribuzione della qualifica di Primo Capitano / Primo Tenente di Vascello ai su indicati Ufficiali, sempre che al 31 dicembre 2023 abbiano maturato 12, o più anni, nella permanenza nel grado.
La procedura di attribuzione e comunicazione avverrà d'ufficio, nel rispetto delle tempistiche dei singoli CEDOC.

Proponiamo il nostro prossimo impegno.Vi aspettiamo in tanti DOMENICA 5 MAGGIO 2024 al TSN di Pordenone per una gara di ...
18/04/2024

Proponiamo il nostro prossimo impegno.
Vi aspettiamo in tanti DOMENICA 5 MAGGIO 2024 al TSN di Pordenone per una gara di tiro con pi***la (cal. 9x21) su piattello. 2° Memorial "Ten. Manlio GAROFALO".

DUE NUOVI "SOCI SILENZIOSI" pronti per la "MISSIONE FIERA"!Benvenuti e grazie per l'aiuto!
17/04/2024

DUE NUOVI "SOCI SILENZIOSI" pronti per la "MISSIONE FIERA"!

Benvenuti e grazie per l'aiuto!

PER LA PRIMA VOLTA: con orgoglio rendiamo noto che la Sezione UNUCI Pordenone sarà presente alla Fiera di Pordenone il 2...
14/04/2024

PER LA PRIMA VOLTA: con orgoglio rendiamo noto che la Sezione UNUCI Pordenone sarà presente alla Fiera di Pordenone il 20 e 21 aprile 2024, Padiglione 9, in ambito della fiera del Collezionismo e Militaria.
Con il contributo del Gruppo ANA di Azzano Decimo e degli organizzatori dell'evento.

VI ASPEATTIAMO in tanti per un saluto!

Con profondo cordoglio comunichiamo che il N.H. Signor Col. f. (b) LEONE ROSATO, amico dell'UNUCI Pordenone, è "andato a...
14/04/2024

Con profondo cordoglio comunichiamo che il N.H. Signor Col. f. (b) LEONE ROSATO, amico dell'UNUCI Pordenone, è "andato avanti".

I funerali avranno luogo mercoledì 17 aprile alle ore 15.00
nella Chiesa Arcipretale di San Lorenzo a Roraigrande.

"Velox ad impetum"!

Reportage fotografico: "Escursione sul MONTE SABOTINO (Go) mt. 609", sabato 6 aprile 2024.E' stata un'ECCEZIONALE esperi...
06/04/2024

Reportage fotografico: "Escursione sul MONTE SABOTINO (Go) mt. 609", sabato 6 aprile 2024.

E' stata un'ECCEZIONALE esperienza quella che oggi abbiamo vissuto sui luoghi di 11 (delle 12) "Battaglie dell'Isonzo". Oltre all'aria fresca, il sole e la fatica, abbiamo potuto anche godere della MAESTRALE guida del dott. Giuliano CESCUTTI, fine ed appassionato studioso e ricercatore, e Sindaco di Clauzetto, oltre che socio della nostra Sezione UNUCI!

Il dott. Cescutti ci ha aiutato a visualizzare i vari movimenti delle truppe sul campo prima della Battaglia di Caporetto, permettendoci di immaginare, e magari percepire, le emozioni e le energie sperimentate dai nostri nonni/bisnonni in quei momenti cruenti e difficili.

Abbiamo avuto la fortuna di visitare il Museo della Grande Guerra a San Martino del Carso (GO) ed in modo particolare il Museo del Monte San Michele a Sagrado (GO): dove abbiamo vissuto un momento speciale nella Sala VR360, rivivendo con i nostri sensi, grazie a visori tridimensionali e cuffie, scene di vita in trincea, ascoltare i racconti dei corrispondenti di guerra, rivivere il tragico momento dell'attacco con i gas del 29 giugno 1916 ed il sorvolo dell'altopiano di Doberdò sull'aereo Spad XIII guidato da Francesco Baracca. FANTASTICO! www.museodelmontesanmichele.it

Un delizioso moneto conviviale presso la Trattoria "Al ponte del Calvario", prima della visita ai musei, ci ha permesso di rifocillarci dalle fatiche dell'escursione e godere di gustosissimi piatti locali.

Grande esperienza! Grazie a tutti!

Il Presidente Nazionale dell'Istituto del Nastro Azzurro a fissato per sabato 18 maggio p.v. la Giornata del Decorato al...
03/04/2024

Il Presidente Nazionale dell'Istituto del Nastro Azzurro a fissato per sabato 18 maggio p.v. la Giornata del Decorato al V.M..

La Federazione di Pordenone del Nastro Azzurro a messo a disposizione un pullman con oneri a suo carico per la partecipazione all'evento.


Per le adesioni si prega contattare entro e non oltre il 05 aprile 2024 Ferretti. I tempi di risposta particolarmente contenuti sono dovuti ad esigenze del Reggimento.

CHI DESIDERA PARTECIPARE DIA L'ADESIONE ALLA SEGRETERIA nei giorni ed orari di apertura.

Indirizzo

Largo San Giorgio 9/c
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

+390434086371

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unuci Pordenone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Unuci Pordenone:

Video

Condividi