G.Art

G.Art Art manager - Art curator- online art gallery

11/03/2025

Il pittore scozzese Jack Vettriano, 73 anni, è stato trovato morto nel suo appartamento a Nizza, nel sud della Francia. Ma la scomparsa del pittore sarebbe dovuta a cause naturali e non sarebbe un giallo, almeno secondo quanto riferisce il suo agente. Nato Jack Hoggan il 17 novembre 1951 a Methil, Fife, è stato un artista autodidatta. Cominciò a dipingere studiando le tele degli scozzesi Samuel Peploe e William McTaggart che osservava per ore alla galleria Kirkcaldy di Fife. Il suo dipinto più noto è del 1992: The Singing Butler, con un'elegante coppia che balla su una spiaggia spazzata dalla tempesta, mentre un maggiordomo e una cameriera reggono gli ombrelli.

L'articolo completo su Repubblica

26/06/2024
18/06/2024

Al LIBRACCIO via de’ Cerretani 16r FIRENZE . Giovedì 20 giugno ore 18. Dialoghi in libertà , un occasione per parlare della nostra Firenze , di Fotografia , d’Arte e di quello che rappresenta per noi fiorentini. Parteciperanno tra gli altri Leonardo Bucciardini , Giuseppe D’Addino , Lapo Gargani , casa editrice Mandragora , Gisella Guarducci .artfirenze , Antonio Magni

14/03/2024

22 Marzo 2024 ore 17 Presentazione del mio libro “Firenze con gli occhi di mia figlia” inserita nella Settimana del Fiorentino, grazie al Comune di Firenze e a Mirco Rufilli .Parteciperanno oltre a me: l’Editore Mandragora, Leonardo Bucciardini , Giuseppe D’Addino , G.Art di Gisella Guarducci .artfirenze , Antonio Magni

12/03/2024

“La creazione è la rivoluzione più grande e più pura di tutte, e alla fine costringe tutto il resto a seguire i suoi passi.”
CHARLES BUKOWSKI

Indirizzo

Corso
Florence
50122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando G.Art pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a G.Art:

Condividi

G.art www.gisellaguarducci.com

Due straordinarie passioni mi accompagnano da 10 anni a questa parte: l’arte e il teatro. La prima mi ha condotta nel suo mondo denso di silenziosi archetipi e immagini sospese tra forme e colori, la seconda mi ha mostrato la linea di confine fra il sogno e la realtà, abitata da suoni e parole che nascono da regioni finora inesplorate nella mia realtà cognitiva e affettiva. Sono entrate nella mia vita come sorelle elettive, prendendo posto accanto alla mia attività ventennale nel settore orafo. Pur non allontanandomi dal luxury ho intrapreso una nuova strada che percorro con passione e amore che ha la missione di fare incontrare artisti contemporanei e pubblico. In ogni spazio scelto ho concretizzato il mio ideale: alzare il sipario sulla bellezza, in un luogo ricercato, di raro fascino ma accogliente come un ambiente vissuto, dove artisti e visitatori si sentono istintivamente a casa propria.

Gisella Guarducci è nata a Firenze, dove ha studiato Scienze politiche a indirizzo internazionale. Dopo la laurea, ha deciso di impiegare le sue competenze al servizio dell’impresa familiare, nel campo del lusso. Ha inziato come art coordinator degli eventi al Borghese Palace Art Hotel di Firenze, spazio divenuto in breve tempo una autentica casa delle arti, nel cuore di una delle città più belle al mondo.