Biagiotti Progetto Arte

Biagiotti Progetto Arte La Fondazione Biagiotti Progetto Arte si è distinta sin dai suoi inizi per la scelta e la volontà
(8)

Biagiotti Progetto Arte è uno spazio dedicato all’arte contemporanea che nasce nel 1997 a Firenze con la vocazione di promuovere giovani artisti contemporanei, prima come galleria e successivamente, nel 2012, come fondazione privata no-profit. Il programma espositivo, ricco e multiforme, ha visto mostre personali e collettive di artisti sia italiani che stranieri, con lavori fotografici, video, is

tallazioni, street art, pittura e performance. L’attività di ricerca e l’impegno nel promuovere giovani artisti emergenti ha portato a collaborazioni con istituzioni culturali e importanti musei sia in Italia che all’estero come il E. Sackler Center for Feminist Art al Brooklyn Museum; Museum of Art and Design a New York; Hudson Valley Center for Contemporary Art, Peekskill, New York; il Museo Macro a Roma; il Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci” a Prato; il Centro Cultura Contemporanea Strozzina, presso la Fondazione Strozzi a Firenze. Biagiotti Progetto Arte diventa poi una fondazione privata no-profit che si dedica al patrocinio e all’esposizione di mostre d’arte contemporanea ed eventi culturali pubblici, come letture, incontri con critici e curatori d’arte, contatto diretto con gli studenti di Università e scuole. Inoltre, l’organizzazione sostiene anche altri progetti a Firenze e all’estero con la finalità di offrire la possibilità di condividere e di comprendere la scena culturale contemporanea e le nuove ricerche.

Black ValueA cura di Justin Randolph Thompson e Janine Gaelle DieudjiIn collaborazione con American Academy in Rome e Ga...
27/02/2018

Black Value
A cura di Justin Randolph Thompson e Janine Gaelle Dieudji
In collaborazione con American Academy in Rome e Galleria Continua

Fino al 17 Marzo

Vi aspettiamo!

Ultimi giorni per visitare la mostra Ecosistemi, che chiuderà venerdì 3 marzo. Se volete rivedere le opere, a questo lin...
01/03/2017
Ecosistemi

Ultimi giorni per visitare la mostra Ecosistemi, che chiuderà venerdì 3 marzo. Se volete rivedere le opere, a questo link è disponibile il catalogo digitale.

Catalogo digitale della mostra collettiva Ecosistemi, curata da Carlotta Mazzoli e Silvia Bellotti

Si è concluso ieri il ciclo di conferenze  : un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla buona r...
04/02/2017

Si è concluso ieri il ciclo di conferenze : un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questi incontri e a tutti coloro che hanno partecipato e sono intervenuti alle conferenze.
Grazie per aver condiviso i vostri traguardi, per aver collaborato e scambiato informazioni (come gli ecosistemi) e soprattutto per l’impegno che ogni giorno mettete nella vostra missione, quella di rendere il mondo un posto più accogliente.

Legambiente Firenze Fairmenti Greenpeace gruppo locale di Firenze Consorzio Detox Rifiuti Zero Firenze greenApes Firenze Treedom Impact Hub Firenze SenzaSpreco Comune Di Firenze Alessia Bettini

Tutto pronto per l'ultima conferenza del ciclo EcoTalk! Vi aspettiamo insieme agli amici di greenApes dalle 18,30 per "S...
02/02/2017

Tutto pronto per l'ultima conferenza del ciclo EcoTalk! Vi aspettiamo insieme agli amici di greenApes dalle 18,30 per "Sostenibilità nell'era digitale - Nuove tecnologie al servizio delle comunità locali". Con noi saranno presenti anche Treedom, SenzaSpreco, Impact Hub Firenze e l'Assessore all'Ambiente del Comune di Firenze Alessia Bettini. Non mancate!

Interessante conferenza del ciclo   sulla campagna   in occasione di  , a cura di Consorzio Detox e Greenpeace gruppo lo...
14/01/2017

Interessante conferenza del ciclo sulla campagna in occasione di , a cura di Consorzio Detox e Greenpeace gruppo locale di Firenze.

Dal 24 Novembre 2016 al 28 Febbraio 2017
14/12/2016

Dal 24 Novembre 2016 al 28 Febbraio 2017

14/12/2016
EcoTalk: incontro con FairMenti alla Fondazione Biagiotti Progetto Arte

Giovedì 15 Dicembre ore 18,30
Made in Tuscany. L'importanza del biologico e dell'agricoltura a km0
La seconda conferenza del ciclo EcoTalk, a cura di Fairmenti

Giovedì 15 dicembre , alle ore 18.30, la Fondazione Biagiotti Progetto Arte (via delle Belle Donne, 39/r) propone il secondo appuntamento del ciclo EcoTalk , una serie di conferenze di approfondimento...

Una bella intervista di Novaradio Città Futura, in cui si parla anche delle nostre conferenze. Vi aspettiamo stasera all...
01/12/2016
"Ecosistemi", in mostra l'arte che avvicina alla natura

Una bella intervista di Novaradio Città Futura, in cui si parla anche delle nostre conferenze.
Vi aspettiamo stasera alle 18,30 con il primo intervento, curato da Legambiente Firenze. Non mancate!

FIRENZE - La riduzione dei rifiuti, il riciclo, la sostenibilità ambientale e il rapporto Uomo-Natura. Questi i temi al centro di "Ecosistemi", la mostra..

Opening Ecosistemi
30/11/2016

Opening Ecosistemi

Qui si lavora! O almeno, una di noi lavora...
22/11/2016

Qui si lavora! O almeno, una di noi lavora...

Save the date | Ecosistemi | Opening 24 Novembre 2016, ore 18,30
10/11/2016

Save the date | Ecosistemi | Opening 24 Novembre 2016, ore 18,30

La Fondazione Biagiotti Progetto Arte vi ricorda che resterà chiusa per tutto il mese di Agosto. Riapriremo il 6 Settemb...
29/07/2016

La Fondazione Biagiotti Progetto Arte vi ricorda che resterà chiusa per tutto il mese di Agosto.
Riapriremo il 6 Settembre.

Buone vacanze!

We kindly remind you that the Biagiotti Progetto Arte Foundation will be closed during the month of August.
We will reopen on September 6th.

Have a nice summer break!

Apre il Bando per il concorso!Ai partecipanti è consentito l’utilizzo di tutte le tecniche artistiche tradizionali e nuo...
17/05/2016
Prix Anna Morettini

Apre il Bando per il concorso!
Ai partecipanti è consentito l’utilizzo di tutte le tecniche artistiche tradizionali e nuovi media. Il modulo di iscrizione sarà disponibile a partire da domani sul sito www.prixannamorettini.com

La fondation Etrillard offre au lauréat du Prix Anna Morettini une dotation ainsi qu’une importante visibilité grâce à une exposition de son travail à Florence et à Paris.

Presentazione Premio Morettini Etrillard Palazzo VecchioCristina Giachi, Anna Morettini, Ludovica Sebregondi, Stefania G...
16/05/2016

Presentazione Premio Morettini Etrillard Palazzo Vecchio
Cristina Giachi, Anna Morettini, Ludovica Sebregondi, Stefania Gori, Giandomenico Semeraro, Caterina Diana Biagiotti.

Premio Anna Moretti
13/05/2016

Premio Anna Moretti

Untitled album
04/04/2016

Untitled album

Oggi la prima visita guidata della mostra "The future looks brighter than ever" con Justin Randolph Thompson e alcuni al...
11/02/2016

Oggi la prima visita guidata della mostra "The future looks brighter than ever" con Justin Randolph Thompson e alcuni allievi dell'Accademia Italiana.

Ricordiamo che la mostra resterà aperta fino alla fine di Febbraio. Vi aspettiamo!

Ultime settimane per visitare la mostra "ReSignifications", che resterà aperta fino al 9 Novembre.Dal martedì al venerdì...
15/10/2015

Ultime settimane per visitare la mostra "ReSignifications", che resterà aperta fino al 9 Novembre.

Dal martedì al venerdì, dalle 15-19 o su appuntamento.

In collaborazione con la New York University Florence

A cura di Awam Amkpa

Adejoke Tugbiyele – Awol Erizku – Chriss Aghana Nwobu – Damien Davis – Delphine Diaw Diallo – Delphine Fawundu – Derrick Maddox – Elizabeth Colomba – Flavio Cerquera – Hassan Hajjaj – In-Flux – Joanne Savio – Justin Randolph Thompson – Kiluanji Kia Henda – Laylah Amatullah Barrayn – Lyle Ashton Harris – Malik Nejmi – Mario Macilau – Nashormeh Lindo – Nora Chipaumire and Ananya Chatterjee – Riccardo Cavallari – Russell Watson – Sara Shamsavari – Shantrelle P.Lewis

In collaborazione con la New York University FlorenceA cura di Awam AmkpaAdejoke Tugbiyele – Awol Erizku – Chriss Aghana...
15/10/2015

In collaborazione con la New York University Florence

A cura di Awam Amkpa

Adejoke Tugbiyele – Awol Erizku – Chriss Aghana Nwobu – Damien Davis – Delphine Diaw Diallo – Delphine Fawundu – Derrick Maddox – Elizabeth Colomba – Flavio Cerquera – Hassan Hajjaj – In-Flux – Joanne Savio – Justin Randolph Thompson – Kiluanji Kia Henda – Laylah Amatullah Barrayn – Lyle Ashton Harris – Malik Nejmi – Mario Macilau – Nashormeh Lindo – Nora Chipaumire and Ananya Chatterjee – Riccardo Cavallari – Russell Watson – Sara Shamsavari – Shantrelle P.Lewis

La Fondazione Biagiotti Progetto Arte resterà chiusa per tutto il mese di Agosto e riaprirà il 1° Settembre. Nelle pross...
31/07/2015

La Fondazione Biagiotti Progetto Arte resterà chiusa per tutto il mese di Agosto e riaprirà il 1° Settembre. Nelle prossime settimane la mostra sarà visitabile solo su appuntamento.
Buone vacanze!

Ultima settimana per visitare ReSignifications prima della pausa estiva.
28/07/2015
A Blackamoor is not a Ji***oo and More :: IRAAA

Ultima settimana per visitare ReSignifications prima della pausa estiva.

In a momentous event in the history of African Diaspora visual culture studies, more than 200 scholars, curators, independent writers, artists, photographers and other arts professionals from the African Diaspora are gathering to make presentations at the Black Portraiture[s] II: Imaging the Black B…

A Firenze ReSignifications
24/07/2015
A Firenze ReSignifications

A Firenze ReSignifications

La New York University riunisce in un evento molto creativo artisti e accademici per un confronto su...

Untitled album
24/07/2015

Untitled album

Trial Version per la prima volta a Firenze. Con Elena Mazzi ed Elisa Strinna | Artribune
27/03/2015
Trial Version per la prima volta a Firenze. Con Elena Mazzi ed Elisa Strinna | Artribune

Trial Version per la prima volta a Firenze. Con Elena Mazzi ed Elisa Strinna | Artribune

Exhibition View, Articolazioni oltre il linguaggio, la materia, il suo ritmo, le sue declinazioni. ph. Trial Version Entrati in quello che sembra essere uno spazio di recupero, ci si trova in un salotto, dove è possibile sfogliare le pagine di testi, tra cui How Nature Works di Per Bak, che hanno is…

Dal 14 al 29 marzo La Fondazione Biagiotti ospita TRE MOSTRE, un progetto espositivo presentato da Trial Version.Trial V...
19/03/2015

Dal 14 al 29 marzo La Fondazione Biagiotti ospita TRE MOSTRE, un progetto espositivo presentato da Trial Version.

Trial Version è un collettivo nato a Firenze nel 2011, che individua e riattiva spazi architettonici caduti in disuso convertendoli temporaneamente in luoghi espositivi e mettendoli a disposizione di giovani artisti. Nei suoi anni di attività Trial Version ha operato in luoghi sempre diversi della città, da garage a ex supermercati, a negozi, e in occasione del progetto TRE MOSTRE ha scelto per la prima volta di occupare uno spazio già connotato artisticamente: La Fondazione Biagiotti. Contrariamente alle sue abitudini, si è appropriato di un luogo “attivo”, cercando di ribaltarne la percezione.
TRE MOSTRE presenta il lavoro delle due artiste Elena Mazzi ed Elisa Strinna, che un anno fa hanno collaborato insieme al progetto Articolazioni oltre il linguaggio, la materia, il suo ritmo, le sue declinazioni. Negli spazi della Fondazione le artiste espongono una selezione di lavori che in un gioco di accenti grevi e acuti sottolineano terreni comuni di azione: la dicotomia natura e cultura, la relazione tra arte e mercato, le trasformazioni e le rivoluzioni in tempo di crisi. Ad accogliere i visitatori c’è uno spazio-salotto dove sfogliare alcuni volumi selezionati in relazione alle opere esposte e a seguire tre mostre intrecciate tra loro.

In tempo di crisi l’occupazione è per molti una necessità, per altri una scelta politica, per chi ospita può rivelarsi un’azione altrettanto incisiva e un’occasione per mettersi in gioco e ritrovarsi sottosopra.

La mostra rimarrà aperta dal 14 al 29 marzo 2015
dal giovedì alla domenica
dalle ore 15.30 alle ore 20.00

Ingresso via del Moro 82/r, Firenze

Indirizzo

Via Delle Belle Donne 39/r
Florence
50123

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+39 055 214757

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Biagiotti Progetto Arte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Biagiotti Progetto Arte:

Condividi

Musei nelle vicinanze


Altro Florence musei

Vedi Tutte

Commenti

“ Sotto Controllo “ Acrilico foglia oro su manichino 50x90
“ Under Control “ Acrilic and gold leaf on dummy 50x90
Copyright @ Francesco Scaffei (Scandicci/Firenze)
Siete ancora aperti?
#}