Clicky

Firenze Card

Firenze Card www.firenzecard.it
With Firenze Card you can visit major museums, villas and historical gardens in F

Primo centro interamente dedicato all’ in , il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci conserva una collezione strao...
17/03/2023

Primo centro interamente dedicato all’ in , il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci conserva una collezione straordinaria con oltre 1.000 opere dei principali artisti nazionali e internazionali: da Anish Kapoor a Jan Fabre, da Jannis Kounellis a Sol LeWitt, da Mario Merz a Michelangelo Pistoletto. Visitalo con !

The first center entirely dedicated to contemporary art in Italy, the Pecci Center preserves an extraordinary collection with over 1,000 works by leading national and international artists: from Anish Kapoor to Jan Fabre, from Jannis Kounellis to Sol LeWitt, from Mario Merz to Michelangelo Pistoletto. Visit it with Firenzecard!

Photo © Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci


15/03/2023
Firenzecard Restart

Vorremmo che le cose belle non finissero mai...per questo Firenzecard ha deciso di regalare 48 ore aggiuntive a tutti coloro che la acquistano e utilizzano subito! Cosa aspetti??? Acquista, visita e ricarica la tua card scaduta con Restart!

We would like good things to never end... so Firenzecard has decided to give for free an additional 48 hours to all those who buy and use it right away! What are you waiting for??? Buy, visit and extend your expired card with Restart!

Il Giardino di Villa Bardini  è davvero un luogo incantato, in cui ,  e paesaggio si incontrano e si fondono armoniosame...
13/03/2023

Il Giardino di Villa Bardini è davvero un luogo incantato, in cui , e paesaggio si incontrano e si fondono armoniosamente regalandoci un'esperienza unica. E dalla terrazza del Belvedere e da alcuni punti del parco potrai godere di una delle più belle viste di . Visitalo con !

The Garden of Villa Bardini is a truly enchanted place, where art, nature and landscape meet and blend harmoniously, giving us a unique experience. And from the Belvedere terrace and some points in the park you can enjoy one of the most beautiful views of Florence. Visit it with Firenzecard!

Raffinato scrigno di capolavori di  e  - da  a Simone Martini, a , a Filippino Lippi, a Domenico Beccafumi, al  -, il  h...
11/03/2023

Raffinato scrigno di capolavori di e - da a Simone Martini, a , a Filippino Lippi, a Domenico Beccafumi, al -, il ha riaperto al pubblico. Visitalo con !
.
Refined treasure chest of painting and sculpture works - from Giotto to Simone Martini, Masaccio, Filippino Lippi, Domenico Beccafumi, Giambologna -, the Horne Museum has reopened to the public. Visit it with Firenzecard!

Photo © Museo Horne

Museo Horne

A Palazzo Strozzi  dal 4 marzo “. Da  a ”, un viaggio attraverso , , , ,  e performance dei più importanti artisti conte...
09/03/2023

A Palazzo Strozzi dal 4 marzo “. Da a ”, un viaggio attraverso , , , , e performance dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali, tra cui , , , , e tanti altri. Oltre 70 opere dalla Re Rebaudengo, una delle più prestigiose raccolte d’arte contemporanea a livello internazionale. Visitala con !

At Palazzo Strozzi from March 4 “Reaching for the Stars. From Maurizio Cattelan to Lynette Yiadom-Boakye”, a journey through paintings, sculptures, installations, photography, video and performances by the most important Italian and international contemporary artists, including Maurizio Cattelan, Cindy Sherman, Damien Hirst, Lara Favaretto, Sarah Lucas and many others. Over 70 works from the Sandretto Re Rebaudengo Collection, one of the world’s most celebrated and prestigious collections of contemporary art. Visit it with Firenzecard!

Photo © Fondazione Palazzo Strozzi

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Feel Florence Città di Firenze

Tante le  nei  di ...figure straordinarie e innovatrici, che hanno lasciato il proprio segno nei più diversi ambiti. Int...
07/03/2023

Tante le nei di ...figure straordinarie e innovatrici, che hanno lasciato il proprio segno nei più diversi ambiti. Intellettuali, artiste, politiche, donne di fede, madri e mogli. Qualche nome: Félicie De Fauveau (la prima scultrice a vivere della propria ), la beata Umiliana de’ Cerchi (la prima terziaria francescana di Firenze e punto di riferimento dei guelfi e del popolo), Plautilla Nelli (monaca e pittrice, prima donna artista riconosciuta come tale), Artemisia Gentileschi (prima donna in assoluto ad entrare nell'Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze), Anna Maria Luisa de' Medici (che con il cosiddetto “Patto di famiglia” vincolò al Granducato di Toscana tutto il complesso dei beni che facevano parte dell’immensa collezione medicea accumulata nei secoli), ecc.ecc. Visitale con e scopri le loro storie!
.
There are so many in the of ...extraordinary and innovative figures who have left their mark in the most diverse fields. Intellectuals, artists, politicians, women of faith, mothers and wives. A few names: Félicie De Fauveau (the first sculptor to make a living from her art), Blessed Umiliana de' Cerchi (the first Franciscan tertiary in Florence and a point of reference for the Guelphs and the people), Plautilla Nelli (nun and painter, first woman artist recognized as such), Artemisia Gentileschi (first woman ever to enter the Academy of Arts and Design in Florence), Anna Maria Luisa de' Medici (who with the so-called “Family Pact” bound all the complex of assets that were part of the immense Medici collection accumulated over the centuries to the Grand Duchy of Tuscany), etc., etc. Visit them with Firenzecard and discover their stories!

Photo © Gallerie degli Uffizi


Pittore di fama mondiale,  morì in solitudine e povertà...E pensare che oggi i suoi dipinti hanno quotazioni a cifre ini...
05/03/2023

Pittore di fama mondiale, morì in solitudine e povertà...E pensare che oggi i suoi dipinti hanno quotazioni a cifre inimmaginabili e al grande artista è stato persino intitolato il cratere Botticelli sulla superficie di . E nell'espansione videoludica si fa riferimento a lui sotto falso nome di “Votticelli”. Diverse sue opere sono conservate nei come le , , . Visitali con !
.
World famous painter, Botticelli died in solitude and poverty! And think that today his paintings have unimaginable prices and a crater on the surface of named Botticelli was dedicated to him. In the videogame expansion Hearts Of Stone he is referred to under the false name of “Votticelli”. Several of his works are kept in such as the , Palazzo Pitti, Museo degli Innocenti. Visit them with Firenzecard!

Al  dal 2 marzo al 4 giugno la mostra “ – . ” che vede per la prima volta insieme due grandi artisti del . Un dialogo id...
03/03/2023

Al dal 2 marzo al 4 giugno la mostra “ – . ” che vede per la prima volta insieme due grandi artisti del . Un dialogo ideale che vuole suscitare domande e stimolare il dibattito critico intorno ad affinità di pensiero e riferimenti condivisi. Una mostra in cui le opere accostate acquistano la potenza evocativa di un sogno, che ogni visitatore è chiamato ad interpretare cercando risposte lontane nel tempo e nel futuro. Visitala con !
.
At the Museum of Palazzo Vecchio from March 2 to June 4 the exhibition “Giacometti – Fontana. In Search of the Absolute” which sees two great artists of the twentieth century together for the first time. An ideal dialogue that aims to raise questions and stimulate critical debate around affinities of thought and shared references. An exhibition in which the juxtaposed works acquire the evocative power of a dream, which each visitor is called to interpret by seeking answers distant in time and in the future. Visit it with Firenzecard!

Photo © Museo Novecento


Ispirato dalla potenza, dalla bellezza e dall'intensità spirituale dell'opera del  il film del regista americano Armondo...
01/03/2023

Ispirato dalla potenza, dalla bellezza e dall'intensità spirituale dell'opera del il film del regista americano Armondo Linus “Fra Angelico’s Communion: The Living Tableau” dà vita all'affresco “La Comunione degli Apostoli”, che si trova nella cella numero 35 del MUSEO DI SAN MARCO Firenze. Un'esperienza vibrante ed emozionante sulle note di “Quando corpus morietur” dallo Stabat Mater di . La proiezione fino al 9 aprile nel Refettorio piccolo in dialogo con l’affresco dell’ del . Visitalo con !
.
Inspired by the power, beauty and spiritual intensity of Fra Angelico's work, the film by American director Armondo Linus Acosta “Fra Angelico's Communion: The Living Tableau” gives life to the fresco “The Communion of the Apostles”, located in the cell number 35 of the Museum of San Marco. A vibrant and emotional experience on the notes of “ Quando corpus morietur” from Rossini's Stabat Mater. The film showing until April 9 in the small Refectory in dialogue with the fresco of the Last Supper by Ghirlandaio. Visit it with Firenzecard!

Photo © Museo di San Marco

27/02/2023
Scopri la bellezza con Firenzecard!

Scopri le bellezze di Firenze e dei suoi musei con Firenzecard!In un solo pass musei, ville, chiese e giardini. Acquistala online oppure direttamente presso i nostri punti vendita ufficiali in città.

Discover the beauties of Florence and its museums with Firenzecard! Museums, villas, churches and gardens in just one pass. Buy it online or directly at our official stores in the city.


“E l’altra metà serberò io” al  è la mostra dedicata ai segnali di  che accompagnavano i  al momento del loro ingresso i...
25/02/2023

“E l’altra metà serberò io” al è la mostra dedicata ai segnali di che accompagnavano i al momento del loro ingresso in Istituto dell’antico Ospedale, una selezione dei 40.000 oggetti che hanno accompagnato i bambini abbandonati: , , accessori votivi, medagliette, monili e tanti altri oggetti che raccontano le loro storie. Visitala con !
.
"And the Other Half I Shall Keep" at the Museo degli Innocenti is the exhibition dedicated to the signs of that accompanied the when they entered the Institute of the ancient hospital, a selection of the 40,000 objects that accompanied the abandoned children: , , votive accessories, medals, jewels and many other objects that tell their stories. Visit it with Firenzecard!

Photo © Museo degli Innocenti

Istituto degli Innocenti

25/02/2023
Scopri la bellezza di Firenze

Scopri le bellezze di Firenze e dei suoi musei con Firenzecard!In un solo pass musei, ville, chiese e giardini. Acquistala online oppure direttamente presso i nostri punti vendita ufficiali in città.

Discover the beauties of Florence and its museums with Firenzecard! Museums, villas, churches and gardens in just one pass. Buy it online or directly at our official stores in the city.


25/02/2023
Scopri la bellezza con Firenzecard!

Scopri le bellezze di Firenze e dei suoi musei con Firenzecard!In un solo pass musei, ville, chiese e giardini. Acquistala online oppure direttamente presso i nostri punti vendita ufficiali in città.

Discover the beauties of Florence and its museums with Firenzecard! Museums, villas, churches and gardens in just one pass. Buy it online or directly at our official stores in the city.


Nel Giardino della , una delle residenze più amate da Cosimo I, ogni dettaglio è una celebrazione del potere mediceo. La...
23/02/2023

Nel Giardino della , una delle residenze più amate da Cosimo I, ogni dettaglio è una celebrazione del potere mediceo. La vi lascerà senza fiato per la ricchezza e la bellezza delle decorazioni. Progettata nel 1540 da Niccolò Tribolo e portata a termine da Giorgio fra il 1554 e il 1574, all’interno della Grotta, oltre alla fontana con l’unic***o, spiccano altre specie esotiche e animali all’epoca ritenuti rari come la giraffa, un rinoceronte grigio dal doppio c***o, un leopardo stilizzato e una scimmia, un dromedario e un elefante. Visitala con !

Al tempo dei  gli spettacoli erano gratuiti e aperti a tutti! E la stessa struttura del teatro era appositamente progett...
21/02/2023

Al tempo dei gli spettacoli erano gratuiti e aperti a tutti! E la stessa struttura del teatro era appositamente progettata per consentire agli attori di esprimersi al meglio e permettere al pubblico di assistere allo spettacolo. Il di fu costruito alla fine del I secolo a.C. e fu utilizzato per almeno trecento anni.
Visitalo con !

Photo © Musei di Fiesole

Musei Di Fiesole

Indirizzo

Florence
50100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Firenze Card pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Firenze Card:

Video

enjoy the art & enjoy the city

Firenzecard è il pass museale ufficiale della città di Firenze. Ti permette di accedere una sola volta a ognuno dei Musei aderenti al Circuito e di visitarne le collezioni permanenti e le mostre temporanee.

Aggiungendo solo 7€ è possibile acquistare Firenzecard+ che permette l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico cittadino (bus Ataf&Linea e tramvia) dando la possibilità di beneficiare delle diverse offerte dedicate presso i partners convenzionati (sconti presso ristoranti, servizi turistici, concerti).

Per vivere al meglio la nostra splendida città, scegli il modo più semplice e comodo.


Altro Florence musei

Vedi Tutte

Commenti

Al il raffinato busto di Cosimo I de’ Medici, realizzato da tra il 1545 e il 1548. Il monumentale bronzo si distingue per la straordinaria attenzione dell'artista ai particolari, che possiamo cogliere nelle ornamentazioni della corazza, su cui spicca l'emblema del Toson d'Oro, e soprattutto nello sguardo intenso e fiero del duca, reso ancora più profondo dalla lamina d’argento che ricopre gli occhi. Visitalo con !

Photo © Museo Nazionale del Bargello, Musei del Bargello



Con i suoi oltre 68 metri di altezza, il di Santa Maria Novella svetta imponente richiamandoci alla visita di una delle più belle di , ricca di capolavori. Eretto tra il 1332 e il 1333 da Jacopo Talenti, che usò le fondazioni della metà del XIII secolo, la torre campanaria ha uno stile tipicamente romanico, con trifore a tutto sesto e archetti pensili, a cui si aggiunge la ripidissima copertura cuspidata, unico elemento gotico. Visita il Complesso di Santa Maria Novella con !

Feel Florence Destination Florence

Oggi, in occasione del , ci siamo scattati un al , uno dei tanti musei che puoi visitare con . Cosa aspetti?! Compra Firenzecard, “immortalati in compagnia” di una delle straordinarie opere d'arte del Circuito Firenzecard e taggaci nelle tue foto 😉📷

Feel Florence

#
Sulle colline di Lastra a Signa, nella cinquecentesca Villa di Bellosguardo, il Museo Enrico Caruso è pronto ad accoglierti per farti incontrare il grande tenore, ascoltarne la voce, percorrere le sale della sua casa e scoprirne la storia. Il Museo, unico nel suo genere, raccoglie circa 15.000 testimonianze originali appartenute a Caruso: mobili, grammofoni e costumi di scena, quadri e statue a lui dedicati, corrispondenza, foto familiari, miniature, critiche e programmi teatrali, spartiti per canto e pianoforte. Visitalo con Firenzecard!

Feel Florence Destination Florence
Immortalati nel marmo nel tentativo di divincolarsi per sfuggire ad un'esistenza inevitabilmente piegata dalla schiavitù, i “Prigioni” di Michelangelo esprimono la sofferenza e il tormento della condizione di schiavo attraverso la plasticità drammatica dei corpi. Le quattro sculture, che oggi possiamo ammirare alla Galleria dell'Accademia di Firenze, sono un altissimo esempio del non-finito michelangiolesco. Visitali con Firenzecard!

Immortalized in marble in an attempt to wriggle free to escape an existence inevitably bent by slavery, Michelangelo's “Prisoners” express the suffering and torment of the condition of slave through the dramatic plasticity of the bodies. The four sculptures, which we can admire today in the Galleria dell'Accademia in Florence, are a very high example of Michelangelo's non-finished. Visit them with Firenzecard!

Photo © Galleria dell'Accademia

Primo Conti, artista sempre pronto a mettere in discussione gli esiti espressivi raggiunti, anticipò e visse fino in fondo lo spirito artistico e letterario del suo tempo. La sua pittura, attraverso un uso del colore attento e profondo, ci “racconta” il suo mondo interiore, gli interessi/incontri culturali e l'epoca in cui visse il pittore. Tra le mura della dimora fiesolana, oggi sede della Fondazione e del Museo che portano il suo nome, possiamo ripercorrere la sua straordinaria parabola artistica. Visitala con Firenzecard!

Photo © Fondazione Primo Conti

Fondazione Primo Conti Onlus Feel Florence

Quale modo migliore di festeggiare l', chiamata anche giorno dei , ammirando la famosa di , all'interno della , a ?! Il celebre affresco quattrocentesco illustra con eleganza e fasto il viaggio dei Magi. I personaggi sono dipinti con abiti sontuosi e finiture regali. E l'opera è una suprema fusione di arte, storia e celebrazione pubblica. Visitala con !

Feel Florence Destination Florence
For the first time at the Modern Art Gallery of Palazzo Pitti, the two paintings by Francesco Hayez inspired by Byron's drama set to music by Verdi "The two Foscari" are on display until 28 March. The dramatically expressive canvas depicts the Doge trembling with emotion as he condemns his son to obey the decision of the Council of Ten. The reactions of the characters follow one another around him: the silent pain of women; the coldness of the enemy Loredano, standing next to Jacopo who extends his hands towards his father; children's different emotions. Visit them with Firenzecard!

Photo © Gallerie degli Uffizi

In mostra fino al 22 gennaio, a , gli scatti più celebri del grande maestro della . Il celebre fotografo ha saputo cogliere e immortalare come pochissimi l'attimo decisivo. Visitala con !

Photo © Elliott Erwitt, Villa Bardini

Diamo il benvenuto al nuovo anno e vi aspettiamo per un nuovo anno insieme, all'insegna della bellezza e dell'arte! Buon 2023 da !

#
🇮🇹 Diamo il benvenuto al nuovo anno e vi aspettiamo per un nuovo anno insieme, all'insegna della bellezza e dell'arte! Buon 2023 da Firenzecard!
.
🌍 We welcome the new year and look forward to seeing you for a new year together, full of beauty and art! Happy 2023 from Firenzecard!

Al Museo Novecento Firenze, fino al 15 gennaio, “. Transfer”, una grande monografia con sculture e opere su carta dedicata al maestro inglese, conosciuto soprattutto per aver introdotto nuovi materiali e nuove tecniche, tra le più sperimentali e innovative del nostro tempo. Visitala con #florenz

Photo © Museo Novecento

Siete alla ricerca di un da visitare con i ? Oggi vi consigliamo una visita al Museo Galileo, dove i vostri bambini potranno fare tante scoperte e imparare tante curiosità su e non solo. E con Firenzecard i vostri bambini entrano gratis. Visitalo con !

Firenzecard augura a tutti voi un Buon Natale!

Al dell' fossili e reperti provenienti non solo dalla , ma da tutto il mondo ci raccontano la storia della Terra e l'evoluzione della flora e della fauna attraverso le varie ere geologiche. Visitalo con !

Photo © Museo di Geologia e Paleontologia, Università degli Studi di Firenze

Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze
A , cuore della vita politica e cittadina fin dal , la Sala delle Udienze ospita eccezionalmente il di Camoggiano, realizzato dallo scultore rinascimentale Benedetto Buglioni. Datate ai primi anni del Cinquecento, le dieci figure del presepe sono in terracotta policroma e hanno misure variabili, dalla più grande di San Giuseppe (circa 80 cm) alla più piccola del pastorello (30 cm circa). La collocazione crea una straordinaria scenografia in cui le figure sembrano dialogare con i sontuosi affreschi che raffigurano le Storie di Marco Furio Camillo, un “appello” figurativo alla pace tra i popoli. Visitalo con !

Photo © NicolaNeri

Feel Florence Destination Florence