
15/03/2017
è un documentario audace e scrupoloso. Racchiude il racconto di anni cruciali della storia russa e delle avanguardie artistiche che ne hanno cambiato per sempre il volto e lo fa con l’eleganza e la cura tipiche di
1482 circa. Tempera su tavola, 203 cm × 314 cm. Chiude la composizione Mercurio che scaccia, in un gesto simbolico, le nubi dell’inverno.
(18)
Tra i più celebri capolavori del Rinascimento, l’opera fu realizzata per un esponente del ramo cadetto dei Medici, Lorenzo di Pierfrancesco. La lettura procede da destra verso sinistra: il vento Borea rapisce la ninfa Cloris fecondandola e trasformandola in Flora (la nostra Primavera) che sparge fiori sul terreno. Al centro sono Venere e Cupido, divinità dell’amore, l’eterno motore del mondo; più
in là danzano le tre Grazie, divinità della bellezza legate al culto della natura. Oggetto di numerose interpretazioni storico –artistiche, nessuna delle quali definitiva o esaustiva, l’opera si presta a più livelli di lettura (storico-filosofico-allegorico). Il fascino che ne emana è in parte legato all’aura di mistero che ancora la circonda.
è un documentario audace e scrupoloso. Racchiude il racconto di anni cruciali della storia russa e delle avanguardie artistiche che ne hanno cambiato per sempre il volto e lo fa con l’eleganza e la cura tipiche di
Scopri nei cinema "Botticelli. Inferno", uno straordinario viaggio sulle tracce di un’opera poco conosciuta al grande pubblico: i disegni che Sandro Botticelli realizzò per illustrare la Divina Commedia di Dante Alighieri
Nexo Digital
Elenco sale disponibili su: http://www.nexodigital.it/botticelli-inferno/
Una scultura del Bernini che ritrae Longino, il centurione romano che secondo la tradizione aveva infilato la lancia nel costato di Cristo.
“Pensate c’è stata un’epoca in cui veniva esposta, dalla loggia che sta proprio sopra la statua di Longino, la reliquia della lancia.”
Così Antonio Paolucci ci racconta una delle infinite opere custodite in San Pietro.
Dall’11 al 13 aprile al cinema! Clicca qui per l'elenco delle sale: www.basilicheroma3d.it/sale-cinema
Basilica Di San Pietro - Roma Basilica Papale di San Paolo Fuori Le Mura Basilica di Santa Maria Maggiore Basilica di San Giovanni in Laterano
Sky 3D Centro Televisivo Vaticano Nexo Digital Sky Arte Magnitudofilm
Delle quattro stagioni la primavera è certamente la stagione che ha ispirato di più gli artisti: da Botticelli a Monet, passando per gli "Albicocchi in fiore" di Van Gogh, una galleria immagini ...
Ci sono anche io!!! :D
La lista, che inizialmente contava 23 capolavori ed è poi stata estesa a 28 con l’inclusione delle opere scultoree, venne redatta per tutelare tesori talmente delicati che il vincolo apposto ...
La mostra si propone di far convergere in una unica sede espositiva, Palazzo Fava, quanto di più significativo la città di Bologna ha realizzato in campo artistico ed ha acquisito nel corso ...
Con una sincronizzazione perfetta rispetto al passaggio di consegne della più alta carica dello Stato, Francesco Rutelli propone l’idea di fare del Quirinale una sorta di hub dedicato alla cultura...
Berlino e Londra insieme per una mostra su Botticelli
Sarà per prima la Gemäldegalerie di Berlino e a seguire il Victoria and Albert Museum di Londra a ospitare un'esposizione dedicata a uno dei grandi maestri del primo Rinascimento, Sandro Botticelli. Le ...
“Il principio generale dell’Expo è portare i visitatori dalle opere e non le opere dai visitatori”, con questa dichiarazione il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, arresta gli entusiasmi...
Nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, nello stesso giorno in cui 48 anni fa Firenze affrontava la terribile alluvione, Cristina Acidini ha pronunciato l’ultimo discorso in veste di Soprintendente (dimissionaria)...
Nell’anno della celebrazione del 450° anniversario dalla morte di Michelangelo, i Musei Vaticani regalano al mondo nuova aria e nuova luce alla Ca****la Sistina. Due interventi non effimeri, ma durevoli, ...
La Ca****la Sistina è ora illuminata da un’innovativa soluzione OSRAM che, grazie a ben 7.000 LED, permetterà di ammirare le straordinarie opere d'arte della Ca****la come mai prima d’ora. ...
Quattro sezioni in cui, oltre ai capolavori pittorici settecenteschi, vengono presentati disegni e acqueforti che spiegano il processo creativo degli stessi, attraverso l'illustrazione delle diverse...
Venerdì 17 ottobre verrà decretata la città italiana vincitrice tra le sei candidate a Capitale Europea della Cultura 2019. Secondo voi chi la spunterà?
Cagliari-Sardegna 2019 Lecce 2019 - Pagina Ufficiale Matera 2019 Siena 2019 Ravenna 2019 città candidata Capitale Europea della Cultura Perugia 2019 - Città Candidata a Capitale Europea della Cultura
“To draw, you must close your eyes and sing.”
― Pablo Picasso
Un museo a cielo aperto tra Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria per celebrare il padre della prospettiva pittorica.
Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria scavalcano i confini geografici e uniscono le forze per dar luogo al primo museo a cielo aperto dedicato a Piero della Francesca. Il progetto interregionale “Terre ...
Il 9 ottobre 1814 nasce il pittore francese Jean-François Millet.
OPERA DEL GIORNO: Le spigolatrici (Les glaneuses), 1857. Olio su tela, cm 83,5 x 111. Musée d’Orsay, Parigi
Assisi - L'altare maggiore della basilica inferiore.
(Da Basiliche, Cattedrali e Chiese di Umberto Giordano )
Lorenzo Lotto, Natività, 1527-1528 circa, Siena, Pinacoteca nazionale, olio su tavola, 45 × 56 cm
L'Accademia Nazionale dei Lincei bandisce una pubblica selezione a quattro borse di studio a favore di cultori italiani di Scienze umanistiche che intendano recarsi in Gran Bretagna per un periodo ...
Alla di Padova Massimo Bray e Tomaso Montanari a confronto sul patrimonio culturale italiano
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Il 12 ottobre prende il via una speciale maratona culturale in cui nessuno è invitato a correre, e anzi, persone di ogni età potranno contemplare l’Italia passeggiando. L’iniziativa intitolata FAIMARATHON, ...
In seguito al grave episodio verificatosi lo scoro 27 settembre, quando un gruppo di universitari pisani ha trasformato Piazza Santa Maria Novella in un bivacco e ha sporcato i muri della Basilica senza ...
Quest'opera del Battistello e un'altra di Giovanni Paolo Pannini sono state recuperate dai carabinieri. Un altro colpo del nucelo Tutela del patrimonio culturale in difesa dell'arte. Leggete qui: http://tinyurl.com/oroqm5q
Italia Capitale Europea della Cultura 2019: per il web Siena ha gia vinto
I giochi sono fatti, o quasi. Mancano pochi giorni ormai e anche l’Italia saprà quale città la rappresenterà nel 2019 quale Capitale Europea della Cultura. Sei città ancora in lizza (dopo le 20 che si ...
L'Evento di riferimento sulle tecnologie per i Beni Culturali, applicate alla valorizzazione del turismo,i beni culturali e il marketing territoriale.
FOTO DEL GIORNO: Il 2 ottobre del 1968 scompare Marcel Duchamp, l’uomo che ha cambiato il modo di interpretare l’opera d’arte
Oggi 2 ottobre è la festa dei nonni!!!
OPERA DEL GIORNO: Hermann Kern, Nonna che gioca coi nipoti, 50 x 29 cm, olio su tela. Wiener Kunstauktionen, Vienna
A Torino la settimana della Cultura Europea 2014
Il 23 e il 24 settembre, nella cornice della Reggia di Venaria Reale,Torino, capitale della Cultura europea, ospita il vertice dei 28 ministri e delle rispettive delegazioni per il semestre di presidenza ...
Piazzale Degli Uffizi, 1
Florence
50122
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Primavera di Botticelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Vatican Museums - Musei Vaticani
Vatican CityMuseo di Storia Naturale dell'Università di F
Via Giorgio la Pira