Clicky

Opera del Duomo di Firenze

Opera del Duomo di Firenze Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo.

Raccoglie opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze, Battistero e Campanile di Giotto, con un nucleo importantissimo di statuaria gotica e rinascimentale. Tra le opere più importanti, lavori di Andrea Pisano, Arnolfo di Cambio, Nanni di Banco, i rilievi originali della Porta del Paradiso di Ghiberti, la Pietà Bandini di Michelangelo ed una delle più ampie collezioni al mond

o di opere di Donatello, seconda solo al Museo nazionale del Bargello.Storia e collezioniIl museo che sorge ora ha origini remote: inizialmente era un fabbricato utilizzato dal 1296 per ospitare l'Opera del Duomo, un'istituzione laica, fondata dalla Repubblica Fiorentina, formata da amministratori, artisti e operai che si dovevano occupare della costruzione della cattedrale di Santa Maria del Fiore. Nel 1400, per esigenze di spazio, l'Opera traslocò in quella che è la sede attuale, un palazzo costruito su un precedente casolare confinante con i forni della bottega di Lorenzo Ghiberti (gli stessi dove l'artista fuse le sue Porte di bronzo per il Battistero). Qui inoltre, intorno al 1500, Michelangelo scolpì il celebre David, riciclando un blocco di marmo parzialmente usato dell'Opera del Duomo.

Normali funzionamento

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Opera del Duomo di Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

x

Altro Museo d'arte Florence (vedi tutte)

Museo Nazionale di Antropologia ed Etnologia Museo del Bargello Galleria dell'Accademia Galeria da Academia de Belas Artes de Florença Cappelle medicee Medici Chapel Uffizien Uffizi Uffizi Gallery Galería de los Uffizi Uffizi Galleria degli Uffizi Niobe room Galleria degli Uffizi, Florence Galería Uffizi