09/02/2023
Opera Laboratori sbarca in Laguna!
Dopo le Sinagoghe di Firenze e Siena Sinagoga e Museo ebraico di Firenze e Siena, Opera Laboratori ha preso in gestione il di Venezia, il più antico Ghetto del mondo, vero museo a cielo aperto e testimonianza viva della storia degli Ebrei nella città.
Il Ghetto mantiene ancora intatta la sua struttura originaria e la nostra visita guidata vi permetterà di apprezzare nei suoi dettagli più nascosti, snodandosi tra il Ghetto vecchio e il Ghetto nuovo, un complesso di numerosi edifici di culto: due delle cinque Sinagoghe, edifici di studio, i cosiddetti Midrashim, e l’antico forno delle azzime.
Prima dell’istituzione del Ghetto, gli Ebrei vivevano prevalentemente nella terraferma, praticando per lo più il prestito su pegno o il commercio dell’usato, tra le poche professioni loro consentite.
A partire dal 1513, per ragioni di natura economica, venne loro permesso di trasferirsi a vivere in centro ma si decise che dovessero essere confinati in una zona precisa della città, detta Ghetto Nuovo, dalla quale potevano uscire solo durante il giorno. Il ghetto era infatti chiuso da alte mura e da portoni che durante la notte venivano sbarrati.
La zona era destinata alle fonderie, con più di 12 fornaci e vi si gettavano le bombarde. Nei documenti l’area è ricordata come “ghetto” o “getto” e, da allora, questo toponimo, nato a Venezia, si è diffuso in tutta Europa, per indicare la zona della città dove venivano confinati gli Ebrei.
Confluirono a Ebrei dall’Europa Orientale e dalla Spagna, oltre che da altre zone d’Italia e della Germania. All’inizio del Seicento, malgrado le differenze culturali di ciascuna comunità, il Ghetto aveva raggiunto una sua stabilità interna e vantava una florida attività culturale.
Nel Settecento la situazione degli abitanti del Ghetto peggiorò, in seguito al progressivo crollo della Repubblica di Venezia, e fu solo con l’arrivo dei Francesi guidati da Napoleone che gli Ebrei riacquistarono la libertà, divenendo cittadini a tutti gli effetti.
Per esplorare dal vivo questo scrigno di storia prenotate la vostra guidata qui:
Il Ghetto di Venezia, è il primo “ghetto” d’Europa, l’antico quartiere ebraico nel centro della città. Le sue origini e le vicende storiche gli hanno...