Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri”

Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri” Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri”, Museo, Corso della Repubblica, 2, Ceprano.
(2)

Un centinaio di visitatori per il Centenario e per il Palio delle Corti! 🤩Ringraziamo tutti i visitatori che in occasion...
17/10/2023

Un centinaio di visitatori per il Centenario e per il Palio delle Corti! 🤩

Ringraziamo tutti i visitatori che in occasione del Palio delle Corti hanno potuto usufruire di una guida tutta particolare, con il nostro staff del Servizio Civile. Inoltre tutti i visitatori sono stati omaggiati gratuitamente con un saggio di Calvino, ma non finisce qui!
L'iniziativa continuerà in Biblioteca (in normale orario di apertura) con tutti i volumi disponibili di Italo Calvino. 😉

ITALO CALVINO 1️⃣0️⃣0️⃣Celebrazioni per il Centenario della nascita di Italo Calvino. A tal proposito il Museo, in colla...
15/10/2023

ITALO CALVINO 1️⃣0️⃣0️⃣
Celebrazioni per il Centenario della nascita di Italo Calvino. A tal proposito il Museo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, vuole rendere omaggio all'autore con due iniziative. 🤩

Oggi, domenica 15, presso il Museo Archeologico di Fregellae verranno distribuite gratuitamente copie del saggio "il maiale e l'archeologo", tratto dall'opera "Collezione di sabbia".
Nella Biblioteca Comunale (in orario normale di apertura) i saggi saranno a vostra disposizione, dove inoltre potrete consultare tutte le opere di Italo Calvino disponibili!

Domani dalle ore 10:00 alle ore 13:00 venite a trovarci in occasione del Palio delle Corti! 🛡🔰Più tardi vi attende una s...
14/10/2023

Domani dalle ore 10:00 alle ore 13:00 venite a trovarci in occasione del Palio delle Corti! 🛡🔰

Più tardi vi attende una sorpresa! 😉

F@MU 2023 è stata un successo! 😍Ringraziamo di cuore Mushroom per la collaborazione nel Corso base di Fumetto e ovviamen...
09/10/2023

F@MU 2023 è stata un successo! 😍
Ringraziamo di cuore Mushroom per la collaborazione nel Corso base di Fumetto e ovviamente tutte le famiglie, che insieme ai loro bambini, sono passati a visitarci. 😊

Restate sintonizzati sulle nostre pagine ufficiali per non perdere le prossime iniziative. 😉

From Toronto with Love 🇨🇦♥️
05/10/2023

From Toronto with Love 🇨🇦♥️

𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜‼️Prenota ora gli ultimi posti per il corso base di Fumetto, completamente gratuito, destinato a...
04/10/2023

𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜‼️

Prenota ora gli ultimi posti per il corso base di Fumetto, completamente gratuito, destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni.
In collaborazione con il fumettista Simone Lisi, in arte 𝙈𝙪𝙨𝙝𝙧𝙤𝙤𝙢. 🤩
Che aspetti? 𝐈 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈!!

Prenota ora cliccando sul modulo Google 👉🏻: https://forms.gle/SrUY1L7zhF4aon949

Inoltre, ogni bambino che farà la visita insieme alla sua famiglia, riceverà 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 il libro in edizione speciale del 𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙘𝙝𝙞𝙖𝙥𝙥𝙖. 📖
(𝘐𝘕𝘎𝘙𝘌𝘚𝘚𝘖 𝘎𝘙𝘈𝘛𝘜𝘐𝘛𝘖, 𝘰𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 9:30 𝘢𝘭𝘭𝘦 13:00, 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘮𝘪 𝘰𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘵𝘦)

𝐕𝐈𝐄𝐍𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎! 🏛 ✨️𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟖 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑✨️In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑭𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒂𝒍 ...
30/09/2023

𝐕𝐈𝐄𝐍𝐈 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎! 🏛
✨️𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟖 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑✨️

In occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑭𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒂𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 2023, ogni bambino che farà la visita insieme alla sua famiglia, riceverà 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 il libro in edizione speciale del 𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙎𝙘𝙝𝙞𝙖𝙥𝙥𝙖. 📖

Inoltre, per i bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, in collaborazione con il fumettista Simone Lisi, in arte 𝙈𝙪𝙨𝙝𝙧𝙤𝙤𝙢, ci sarà la possibilità di svolgere un Corso base di fumetto, completamente gratuito.🤩
Che aspetti? 𝐈 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈!!

Prenota ora cliccando sul modulo Google 👉🏻: https://forms.gle/SrUY1L7zhF4aon949

(𝘐𝘕𝘎𝘙𝘌𝘚𝘚𝘖 𝘎𝘙𝘈𝘛𝘜𝘐𝘛𝘖, 𝘰𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘰, 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘰𝘳𝘦 9:30 𝘢𝘭𝘭𝘦 13:00, 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘶𝘮𝘪 𝘰𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘥 𝘦𝘴𝘢𝘶𝘳𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘵𝘦)

20/08/2023

E tra la melodia di una “vecchia”parola e una ciambellina, abbiamo ballato pure un Saltarello Ciociaro!😍 Giuliana Lombardi


Il dialetto è importante e utile alla comprensione della cultura e della storia di una comunità, pertanto va tutelato! C...
20/08/2023

Il dialetto è importante e utile alla comprensione della cultura e della storia di una comunità, pertanto va tutelato!
Con la maestra Giuliana abbiamo riscoperto le parole dimenticate e assaporato con la piccola Vittoria le pietanze di una volta…🤩


Siamo stati fortunati 🤩 abbiamo avuto una maestra di cucito d’eccezione!Sweet susi cucito creativo ha ideato per noi la ...
19/08/2023

Siamo stati fortunati 🤩 abbiamo avuto una maestra di cucito d’eccezione!
Sweet susi cucito creativo ha ideato per noi la piccola Ciociara🥰


Conoscere gli antichi mestieri è anzitutto conoscere le tradizioni, e ripercorrere la storia di un paese per valorizzare...
18/08/2023

Conoscere gli antichi mestieri è anzitutto conoscere le tradizioni, e ripercorrere la storia di un paese per valorizzare e comprendere il presente. ✨️
Oggi siamo andati indietro nel tempo con Salvatore Lauretti : un cestaio speciale! 🧺

🏛🫡 Finisce oggi il laboratorio "La Roma dei Gladiatori", dove i bambini hanno scoperto le usanze, i costumi, le divinità...
11/08/2023

🏛🫡 Finisce oggi il laboratorio "La Roma dei Gladiatori", dove i bambini hanno scoperto le usanze, i costumi, le divinità dell'antica Roma e analizzando in particolar modo l'arte del combattimento!
Prossima settimana, La settimana delle tradizioni 🤩


Si è concluso il primo laboratorio dedicato all’archeologia e alla preistoria. 🐘⚱️Tanti piccoli archeologi hanno imparat...
09/08/2023

Si è concluso il primo laboratorio dedicato all’archeologia e alla preistoria. 🐘⚱️
Tanti piccoli archeologi hanno imparato le tecniche e i materiali, conosciuto Argil e le pitture rupestri. In questa settimana i bambini stanno affrontando una nuova avventura:
Arrivano i Gladiatori nell’arena del MAF! 🫡🏛


✨️Notte Bianca al Museo✨️Ringraziamo le centinaia di visitatori e visitatrici che sono passati a trovarci in quest'occas...
06/08/2023

✨️Notte Bianca al Museo✨️

Ringraziamo le centinaia di visitatori e visitatrici che sono passati a trovarci in quest'occasione speciale. Potendo godere dei pezzi esposti, dimostrando apprezzamento per la storia locale, per Fregellae e per gli eventi culturali di questo genere.
Soprattutto con una buona partecipazione da parte dei più giovani! 😍

Il 𝙈𝘼𝙁 𝙎𝙪𝙢𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙖𝙢𝙥 inizia così! 😍🌴Oggi abbiamo imparato le regole base per diventare piccoli archeologi, abbiamo scavato...
01/08/2023

Il 𝙈𝘼𝙁 𝙎𝙪𝙢𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙖𝙢𝙥 inizia così! 😍🌴

Oggi abbiamo imparato le regole base per diventare piccoli archeologi, abbiamo scavato, raccolto e studiato i materiali.
E voi cosa volete fare da grandi?

Dall’Argentina a Fregellae 🇦🇷🇮🇹Le radici non smettono mai di crescere se sono alimentate dall’amore per la propria terra...
29/07/2023

Dall’Argentina a Fregellae 🇦🇷🇮🇹

Le radici non smettono mai di crescere se sono alimentate dall’amore per la propria terra!🥰

23/07/2023
In meno di 24h i primi due laboratori sono andati SOLD OUT! 😱😍ULTIMI POSTI per il Laboratorio "La settimana delle tradiz...
21/07/2023

In meno di 24h i primi due laboratori sono andati SOLD OUT! 😱😍
ULTIMI POSTI per il Laboratorio "La settimana delle tradizioni", e per il laboratorio dal 22 al 25 Agosto.

Dopo la chiusura delle iscrizioni comunicheremo quale sarà il laboratorio che verrà ripetuto nell'ultima settimana di Summer Camp! 😉

🌞 𝙈𝘼𝙁 𝙎𝙪𝙢𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙖𝙢𝙥 in arrivo! 🤩Dal 1 al 25 Agosto, per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni il Museo Archeologico di Freg...
20/07/2023

🌞 𝙈𝘼𝙁 𝙎𝙪𝙢𝙢𝙚𝙧 𝘾𝙖𝙢𝙥 in arrivo! 🤩
Dal 1 al 25 Agosto, per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni il Museo Archeologico di Fregellae organizzerà ogni settimana un laboratorio diverso.🌴
I posti sono limitati‼️

A breve ulteriori informazioni in arrivo. 😉
Per info scriveteci sulle nostre pagine ufficiali!

Giù le mani dal Patrimonio Archeologico! 😤In un'operazione coordinata dal Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante...
06/07/2023

Giù le mani dal Patrimonio Archeologico! 😤

In un'operazione coordinata dal Maggiore Francesco Nicolò Pirronti, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma è stato recuperato un mortaio di epoca coloniale romana.

Il tutto è stato reso possibile dalla segnalazione di un cittadino privato che accortosi dell'importanza dell'oggetto messo in vendita sul Web ha prontamente segnalato la vendita illecita al Nucleo TPC di Roma, che è stato restituito alla comunità tramite disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, alla presenza del Sindaco Marco Galli e del Direttore Scientifico Ceccacci Teresa.
Ora è possibile ammirare il pezzo presso il Museo Archeologico di Fregellae.🤩

HELLO OREGON! 🇺🇸Hope you enjoyed your visit, come back to visit us soon! 😊For all the necessary information just follow ...
26/06/2023

HELLO OREGON! 🇺🇸
Hope you enjoyed your visit, come back to visit us soon! 😊
For all the necessary information just follow us on our social pages and to find out more click the link in bio. 😉

Questa mattina, mossi dalla curiosità di riscoprire le loro origini e di conoscere la storia, sono passati a trovarci alcuni turisti di origine Cepranese direttamente dall'Oregon!
Ringraziamo l'assessore alla Cultura Anna Celani per la continua promozione all'estero di Ceprano e del MAF. Un particolare ringraziamento va anche a Maria Grazia Nalli per il lavoro di traduzione e di aver accompagnato il gruppo all'interno del MAF insieme alla Direttrice Ceccacci Teresa.

Grazie alla collaborazione con BikeSquare Ciociaria,durante la giornata sarà possibile noleggiare E-Bike per scoprire il...
14/06/2023

Grazie alla collaborazione con BikeSquare Ciociaria,durante la giornata sarà possibile noleggiare E-Bike per scoprire il Museo Archeologico di Fregellae a Ceprano e il Parco Archeologico di Fregellae ad Arce in un percorso unico immerso tra le campagne ciociare.

Sono disponibili anche accessori per bambini come follow-me, seggiolini e rimorchio adatti a tutte le età!

Per info e prenotazioni:
Giorgio 3455026242, BikeSquare Ciociaria

- 4 giorni alle Giornate Europee dell'Archeologia! 😍Anche il MAF quest'anno aderisce all'iniziativa con un programma che...
14/06/2023

- 4 giorni alle Giornate Europee dell'Archeologia! 😍
Anche il MAF quest'anno aderisce all'iniziativa con un programma che prevede due visite alle ore 12:00 e alle ore 18:00 con la possibilità di noleggiare delle E-bike, in collaborazione con BikeSquare Ciociaria 🤩
A breve un post con tutti i dettagli per prenotare quest'esperienza!

GRAND TOUR: Un successo! 🥳Domenica 4 giugno in occasione della giornata   in collaborazione con  si è svolto il tour del...
06/06/2023

GRAND TOUR: Un successo! 🥳

Domenica 4 giugno in occasione della giornata in collaborazione con si è svolto il tour della città di Fregellae partendo dal Parco Archeologico fino al MAF.

Ringraziamo i numerosi visitatori che hanno aderito a questa splendida iniziativa! 🤩

Prenotate ora la vostra visita al GRAND TOUR di Fregellae 🏛😍
02/06/2023

Prenotate ora la vostra visita al GRAND TOUR di Fregellae 🏛😍

Ringraziamo la scuola primaria di Arce per averci scelto. Come sempre alunni interessati e partecipi 🤩
19/04/2023

Ringraziamo la scuola primaria di Arce per averci scelto. Come sempre alunni interessati e partecipi 🤩

Avviso ai visitatori! ⚠️Nelle giornate del 15 e 16 Aprile, saremo chiusi. Ci scusiamo per il disagio. 🥹
14/04/2023

Avviso ai visitatori! ⚠️

Nelle giornate del 15 e 16 Aprile, saremo chiusi. Ci scusiamo per il disagio. 🥹

La nostra Pasquetta è stata differente! 🐣Un caloroso ringraziamento a chi ha scelto di trascorrere questa giornata in no...
11/04/2023

La nostra Pasquetta è stata differente! 🐣
Un caloroso ringraziamento a chi ha scelto di trascorrere questa giornata in nostra compagnia 🫶🏻.


Ringraziamo le classi quarta e quinta dell'istituto comprensivo di Strangolagalli (FR) per averci scelto ed aver parteci...
04/04/2023

Ringraziamo le classi quarta e quinta dell'istituto comprensivo di Strangolagalli (FR) per averci scelto ed aver partecipato con interesse e curiosità ai laboratori didattici! 😊

📢 Un ritrovamento che merita la giusta valorizzazione!Abbiamo bisogno del vostro aiuto! 😊
15/03/2023

📢 Un ritrovamento che merita la giusta valorizzazione!
Abbiamo bisogno del vostro aiuto! 😊

Molti piccoli visitatori sono passati a trovarci in questi giorni! 🤩Ringraziamo le classi 5A, 5B e 5C dell'IC Ceprano pe...
14/03/2023

Molti piccoli visitatori sono passati a trovarci in questi giorni! 🤩
Ringraziamo le classi 5A, 5B e 5C dell'IC Ceprano per aver scelto il nostro Museo e per aver partecipato con interesse e sensibilità.
Tutti i bambini hanno dimostrato una grande voglia di conoscere Fregellae! La valorizzazione del patrimonio comincia da qui! 😊

13 marzo 1994Presso la località Campogrande di Ceprano venne alla luce Argil! Per la sua morfologia ricorda una forma um...
13/03/2023

13 marzo 1994
Presso la località Campogrande di Ceprano venne alla luce Argil!
Per la sua morfologia ricorda una forma umana estinta nota in Asia come Homo erectus ma mai identificata in Europa. Il cranio presenta tratti evoluti ed è stato datato a 400.000 anni fa, inserendosi nella prima linea evolutiva Prima del Neanderthal, anche se non dimostra alcuna caratteristica come suo antenato, ma mostra gli stessi caratteri dei suoi contemporanei europei, ossia l’Homo Heidelbergensis.
Buon compleanno Argil🎂🤩🥳

Buona festa della Donna! 💐Al centro una statua di donna velata probabilmente appartenuta al culto dell’antica divinità i...
08/03/2023

Buona festa della Donna! 💐
Al centro una statua di donna velata probabilmente appartenuta al culto dell’antica divinità italica, la Bona Dea.☺️


Vieni ed innamorati di Thvma e del suo erote alato.👼❤️Buon San Valentino dal Museo e se ancora non lo hai fatto prenota ...
14/02/2023

Vieni ed innamorati di Thvma e del suo erote alato.👼❤️

Buon San Valentino dal Museo e se ancora non lo hai fatto prenota ora la tua visita! 🫶🏻


Vieni a scoprire   il maestro coroplasta. ✨️Troverai esposta anche la sua firma, un frammento più unico che raro! 🤩Preno...
07/02/2023

Vieni a scoprire il maestro coroplasta. ✨️
Troverai esposta anche la sua firma, un frammento più unico che raro! 🤩

Prenota ora la tua visita 📞
SABATO Aperti dalle 10 alle 13.

⚠️ Le pagine del Museo sono state recentemente manomesse da qualche malintenzionato e rese inaccessibili allo Staff del ...
07/01/2023

⚠️ Le pagine del Museo sono state recentemente manomesse da qualche malintenzionato e rese inaccessibili allo Staff del Museo, la pagina Facebook è di nuovo disponibile. Perciò al momento i contenuti ufficiali verranno postati esclusivamente su questa pagina, fino a nuovo avviso di ripristino della pagina Instagram.
Ci scusamo per il disagio,
la direzione del MAF!

Vieni a passare le tue feste al MAF! ❄️Prenota ora la tua visita ed ammira i pezzi inestimabili dell'esposizione tempora...
28/12/2022

Vieni a passare le tue feste al MAF! ❄️
Prenota ora la tua visita ed ammira i pezzi inestimabili dell'esposizione temporanea: 𝗧𝗛𝗩𝗠𝗔, 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙚𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙧𝙤𝙥𝙡𝙖𝙨𝙩𝙖. 𝙏𝙧𝙖 𝙁𝙧𝙚𝙜𝙚𝙡𝙡𝙖𝙚 𝙚 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙩𝙚𝙧𝙧𝙖𝙣𝙚𝙤

Non mancare! 😊

26/12/2022

Uno sguardo alle opere dei finalisti in mostra alla Torre Medievale di Ceprano.Il catalogo della mostra è disponibile gratuitamente alla Torre, mentre la ver...

Indirizzo

Corso Della Repubblica, 2
Ceprano
03024

Orario di apertura

10:00 - 13:00

Telefono

07759174237

Sito Web

https://linktr.ee/museofregellae

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri” pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Il Museo

Invia un messaggio a Museo Archeologico di Fregellae “Amedeo Maiuri”:

Video

Condividi

Digitare


#}