
08/07/2025
🇨🇦 Suzanne Spahi, nata in Canada, con radici mediterranee profonde, si innamora del mosaico nel 1993, da autodidatta.
Dopo un workshop a Ravenna nel 2001, la folgorazione: il mosaico bizantino diventa la sua vocazione.
Per 18 anni dirige a Montréal Mosaikashop, unica scuola di mosaico del Quebec: un punto di riferimento per appassionati e artisti.
Nel 2018 si trasferisce in Italia per inseguire un sogno e frequenta per 4 anni l'Accademia di Belle Arti di Carrara.
Nel 2022 lascia gli studi per dedicarsi completamente al progetto Roses for Carrara, realizzato insieme a Enzo Tinarelli.
Il grande murale, inaugurato nel 2024, ha avuto una forte eco mediatica.
🌹 IL MURO DELLE ROSE CONTINUA!
Si guarda al 2027 per completare la parte mancante a monte creata grazie a "Roses for Carrara Project".
Ma intanto, durante C/ART 2025, potete essere parte del processo. 💫
👉 Suzanne Spahi ha formato la sua Squadra delle Rose: un laboratorio aperto dove imparare a creare una rosa partendo da frammenti di marmo (e non solo!) lasciati dagli scultori.
Ogni rosa realizzata verrà catalogata, archiviata e firmata da voi, con una frase o dedica per Carrara.
🌹 Volete lasciare un segno nella città?
Iniziate da una rosa. E da una frase.
💥 In parallelo, Suzanne dialogherà con l’artista ospite dal Cairo Maher Dawoud uniranno le loro tecniche in una performance a 4 mani:
un grande pannello 50x50 cm, una rosa gigante a mosaico, entrerà nella collezione di C/ART.
📆 25–26 luglio 2025 | Carrara
UNESCO Cose in Comune a Carrara Roses for Carrara Project 2021-2024