PARCO DELLE ARTI Bitonto

PARCO DELLE ARTI Bitonto Parco delle Arti Bitonto

Città degli ulivi e della storia millenaria, Bitonto sorge in un’ansa dell’antico torrente Tiflis, oggi lama Balice sito naturalistico e paesaggistico e sede di un parco regionale. Importante centro Peuceta prima, municipio romano attraversato dalla via Traiana poi, civitas specialis sotto il regno di Federico II, la città ha visto nel corso dei secoli l’avvicendarsi di popoli e civiltà e ha sempr

e occupato un posto preminente nella storia della Puglia e del Regno di Napoli. Il tessuto urbano e i numerosi monumenti, chiese, palazzi, sono espressione di un passato glorioso ancora capace di suggestionare e raccontare al turista e visitatore i suoi valori, la sua cultura, la sua identità. La rete di spazi museali, dalla Galleria Nazionale della Puglia “De Vanna” al Museo Archeologico “De Palo Ungaro” dal Museo diocesano “Mgr Marena” alla Galleria Civica nel Torrione Angioino, i luoghi della cultura, dalla Biblioteca comunale “Rogadeo” al Teatro comunale “Traetta”, i luoghi dello spirito, dalla imponente Cattedrale con il suo soccorpo alla chiesa di San Gaetano, passando per le chiese del Crocifisso di San Leucio Vecchia, di Santa Caterina d’Alessandria e di San Domenico, i giardini pensili accessibili dalla chiesa di San Francesco alla Scarpa, i profumi, le forme, i colori del centro antico, sono anima attiva e vivace di una cultura antica che si rinnova, e che sa ancora offrire, oggi come ieri, esperienze uniche per il cuore e per la mente.

19/03/2024

AUGURI SCOMODI

Uno dei momenti piu importanti di un Papà arriva il giorno in cui i figli decidono di salutare i giocattoli regalati.
Al posto dei teneri pupazzi in quell'istante scelgono la durezza della vita attraverso l'amicizia, i primi amori, la competizione e le prime tentazioni.
E, di colpo, comprendi anche tu che quell'angolo dei giochi in cui eri sicuro di trovarli protetti, improvvisamente, non c'è più.
Ti rendi conto che non sarai più certo di nulla perché nulla sarà mai abbastanza.
Dovrai aspettarli vicino, più vicino possibile.
Una distanza che non faccia sentire violato il loro processo di costruzione identitaria ma che sia adeguata a non abbandonarli a un destino incerto.
Un millimetro in più del necessario sarà il tuo primo errore.
Ne verranno tanti altri.
E sognerai un giocattolo, il primo che ti viene in mente, sulla spalla di un figlio che sta per lasciarlo per sempre.
Buona festa del Papà a tutti i padri possibili.

Festeggiamole ogni giorno
08/03/2024

Festeggiamole ogni giorno

10/01/2024

Ucciso sotto una valanga di proiettili, in quel freddo gennaio milanese del 1980, il nostro bitontino Michele Tatulli è diventato uno dei simboli della Polizia di Stato e della lotta alle Brigate rosse.
L'organizzazione criminale rivendicò subito l'agguato definendolo come "benvenuto al Generale Dalla Chiesa", colui che poi riuscì a debellare definitivamente quella lotta armata, f***e e omicida.
Michele mori' per difendere un presidio scolastico con due colleghi e Bitonto lo ricorda ogni anno.
A 40 anni dell'anniversario della sua morte, domani mattina alle ore 11, presso il Teatro Traetta, tutte le massime autorità interverranno per ricordarlo.
Qualcuno chiese di ricordar, per sempre, come è morto.
Vorremmo fare di più: ricordare anche come è vissuto.

11/07/2023
21/05/2023

CORTILI APERTI? IN TUTTA ITALIA MA QUI...

Nel 2013, esattamente 10 anni fa, eravamo felici ed orgogliosi di lanciare "Cortili Aperti" a Bitonto, per la prima volta.
Conoscevamo la bravura della "Associazione Dimore Storiche Italiane " ma loro, mi perdoneranno la battuta, non conoscevano abbastanza l'anima dei bitontini :)
Quell' "esercito" di studenti concittadini che diventarono guide turistiche per una indimenticabile due giorni è diventato, negli anni, il nostro marchio di fabbrica, quello che distingue la politica culturale che crea inclusione e comunità.
E allora buona conclusione a tutti in questo appuntamento annuale : spero che mia figlia (in questa foto, di allora, un po' timorosa) si aggiunga presto alle "sentinelle della bellezza" .
La loro passione diventi la nostra, ogni giorno.

03/05/2023

Indirizzo

Bitonto
70032

Orario di apertura

Venerdì 19:00 - 00:00
Sabato 19:00 - 00:00
Domenica 19:00 - 00:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PARCO DELLE ARTI Bitonto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi