Si trova a Londra, nella via di Millbank. Fu aperta nel 1897 con il nome di National Gallery of British Art, fu rinominata Tate Gallery nel 1932, e fu rinominata Tate Britain quando fu aperta la Tate Modern nel 2000. È dedicata all'arte britannica sia contemporanea che del passato.EsposizioneGran parte dello spazio espositivo viene utilizzato per collezioni storiche dell'arte britannica ed alcune opere contemporanee. La galleria organizza anche mostre temporanee e retrospettive su artisti britannici. La Clore Gallery è un'ala del museo, realizzata nel 1986 su progetto di James Stirling, che ospita opere di William Turner. La Tate Britain e la Tate Modern sono collegati da un servizio di navigazione sul Tamigi operato da un'imbarcazione decorata con un motivo ripreso da un'opera di Damien Hirst.Ogni tre anni la galleria allestisce una Triennale sull'arte britannica contemporaneaAnnualmente la Tate Britain ospita la controversa mostra per l'assegnazione del Premio Turner; vengono esposte le opere di quattro giovani (con meno di 50 anni) artisti britannici selezionati da una giuria presieduta dal direttore del Tate, Sir Nicholas Serota. L'evento dura tutto l'anno ed il premio viene assegnato in dicembre da un ospite famoso. Ogni anno l'evento viene ampiamente coperto dai media a causa dell'esposizione di "opere d'arte innovative" che provocano controversie e numerose contestazioni.